Vai al contenuto

JackSEWing

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5539
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JackSEWing

  1. SEAT in un altra salsa venderebbe di più, è la SEAT sportiva che imho non vende. non comunica sportività, non comunica esclusività, non comunica niente.... se voglio essere sportivo spendendo "poco "vado di giapponese o diretto di VW che mi offre ottimi prodotti come la sciroppo, Golf GTI/ R e a breve pure polo GTI. SEAT cosi come è concepita non è solo ridondante in casa VAG ma è pure un marchio inutile a livello globale
  2. ma cosa sperano di finire se nessuno glielo compra perchè troppo oneroso da mantenere sia in termini di bollo (3.2 vs 1.8) che (soprattutto) di consumi? il discorso a proposito di un 1.4 su una D lo condivido, ma perchè non fare allora una versione soft dello stesso 1.8? EDIT letto adesso il post di macgeek
  3. andava ritoccata un pelo anche la linea esterna deve campare altri 2 (o più) anni, lo sforzo lo avrei fatto. TCT e nuovi motori in più semplicemente d'obbligo. 1750 da 235 cv e magari una versione da 170 cv per i benzina (giusto per coprire tutti i buchi)
  4. ma poteva andare già bene anche cosi.... con i prezzi un pò più alti degli attuali (ma nettamente più bassi di quelli del lancio) ma soprattutto con motori degni di questo nome, altro che i JTS . spesso ci perdiamo in 1000 discorsi su sospensioni, assetto e altre giustissime cose... ma se alla base non c'è un motore degno di questo nome l'auto imho la si può anche buttare.
  5. la configurazione del manettino a "Muro d'acqua" mi ispira lo proverò senz'altro P.s. è il rosso alfa quello?
  6. i tedeschi si riconfermano un popolo magari un pò altezzoso e troppo sicuro di se (e hanno motivi più che fondati per esserlo) ma comunque corretto e obiettivo. Per loro la sportività è quella, tanta potenza senza rinunciare a comfort e sicurezza (visibilità in primis), l'artigianalità la vedono come un difetto. E credo che nella mitteleuropa ragionino più o meno tutti cosi. In confronto a questi pareri la recensione di TopGear sembra parlare di un'altra macchina
  7. se si rileggono bene gli interventi precedenti la critica non è mai rivolta verso VAG in generale ma sempre e solo nella gestione dell'affare SEAT... commenti scritti come sfogo dopo mesi di martellamento su quanto fossero infallibili e tramutassero in oro ogni cosa toccassero non era cosi, e i fatti lo hanno dimostrato... ottima gestione Audi, ottima gestione Skoda, pessima gestione SEAT.. o meglio, dei rapporti tra SEAT e gli altri marchi del gruppo (skoda vende circa 700k vetture annue)
  8. e cosa serve riportare gli ottimi risultati di Audi e VW marchio nel topic del fallimento di SEAT? che apporto da alla discussione dire "si ma tanto se guardate Audi ecc ecc ecc" ? non è un topic sulle strategie VAG in generale..... si parla solo di SEAT
  9. ma perchè non ammettere (o quantomeno provare a mettere in discussione) il fatto che questa volta in VAG hanno sbagliato? del resto nessuno è perfetto... come giustamente ha rimarcato Tony se SEAT restava il marchio sportivo a basso prezzo e VW restava il marchio "pratico" e basta, senza ambizioni corsaiole, a quest'ora è probabile che per gli "spagnoli" le cose potevano essere molto meno tragiche. Invece in Volkswagen hanno preferito creare due marchi fotocopia sia come caratteristiche che come prezzi....con il risultato che quello con meno appeal è stato accantonato in favore dell'altro. E adesso hanno ammesso che la situazione è grave, si sono accorti dell'errore e tentano di porre rimedio..
  10. ma.. esattamente questo quando è successo in questo topic? rissa verbale? si sta discutendo sul perchè SEAT è in fallimento... non c'è uno che uno di post off topic
  11. non sarebbe male se prestassero all'alfa romeo questo propulsore alfa romeo notevolissima la soluzione quadrifuel
  12. aggiungo che le 300.000 SEAT annue sono vendute proprio a prezzi talmente da barbone che infatti hanno zero margine.. anzi sottozero visto che sono in passivo perenne. c'è un chezz da fare, sta volta il re mida dell'automotive ha pezzato
  13. SEAT è stato un grosso passo falso, spero per loro che si ravvedano e scarichino la patata bollente al più presto o rischiano di compromettere tutta la baracca.
  14. occhio però perchè erano indiscrezioni uscite nel periodo peggiore... ovvero quello dell'odio ai massimi livelli contro maglionne&Co le altre indiscrezioni erano: lancia ridotta a sola Italia oppure trasformata in Chrysler by Lancia, Alfa morta e sepolta senza speranza, Giulietta con retrotreno devastato (conseguente lancio rinviato alla prossima era geologica) e QV depotenziata a 200 cv per risparmiare...... infatti poi non se ne è saputo più niente. stiamo a vedere, ma non diamolo per scontato
  15. una frase da incorniciare e ora la pacchia è finita e l'oste chiede il conto con tutti gli arretrati
  16. ellamadonna va bene culonso ma non miracolonso per la ferrari tutto è nelle tremolanti mani di felipe....
  17. un pò troppo pesante... fiancate e il retro sono state abbastanza ammorbidite ma il muso è ancora troppo massiccio imho
  18. mah, prova a fidarti del dichiarato tanto per avere un idea
  19. usa questo sito Calcolo Risparmio auto GPL e metano inserisci i km annui che intendi fare e il consumo della vettura. ti dice quanto risparmi con ogni tipo di carburante
  20. ecco, fine dell'idillio onanistico la triste realtà ci piomba sulle spalle....
  21. non credo che la crisi c'entri molto in questo caso, semplicemente il fallimento di SEAT è la domostrazione che un marchio non diventa sportivo solo perchè lo decide un consiglio di amministrazione intorno ad un tavolo... SEAT non è un marchio sportivo praticamente per nessuno, a parte per qualche marmittaro (nonostante le vittorie nel WTCC) o per chi si fa fregare da qualche griglia a nido d'ape. le poche vendite al di fuori della spagna sono dovute al "fascino" esotico che l'auto emocion può avere oltre ai bassi prezzi.... discorso completamente diverso per Skoda, un marchio solidissimo, saldamente impiantato in tutto l'est europa e con un'identità ben precisa basata sul fare auto pratiche e robuste. Anzi, non mi stupirebbe che la morte di SEAT gioverebbe molto a Skoda e credo che in VAG questi conti li stanno anche già facendo
  22. non credo che qualcuno conti di fare soldi quando pensa di produrre modelli come la Golf R, la Focus RS o un ipotetica xyz GTA. la fanno se le versioni base vendono bene, cosi spalmi i costi e tamponi un pò il tutto. a favore ne viene dell'ottimo marketing
  23. probabilmente l'ottima risposta alla Giulietta da parte della stampa e del pubblico ha contribuito a smuovere le acque... insomma, battere il ferro finchè è caldo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.