Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GenLee

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Perfetto allora...ibrido medio peso😀 Ps: i gentili forumisti non hanno preso un abbaglio, in realtà ho chiesto quasi la stessa cosa nel forum Alfa....😄
  2. Sicuramente mi ripeterò o è stato già chiesto: ma qualcosa sull'implementazione di versioni ibride, anche mild tipo Ghibli, verrà fatto? Fra quanti lustri è previsto?
  3. E' stato già detto? Perchè tutto 'sto tempo per introdurre una versione ibrida leggera? Proprio ieri un conoscente mi ha detto di aver dirottato su Puma solo perchè ibrida.
  4. Scusami ma ho bisogno di delucidazioni: 1 il 'Giorgio' sarebbe utilizzato solo per modelli nostrani Alfa Maserati? Con questi volumi (anche) futuri? 2 '8c fatta alla stessa maniera di 4c' cosa verrebbe fuori esattamente?
  5. Bah...Se lo fanno altri Marchi non vedo perché debba farlo Alfa con solida fama. Tra l'altro il pianale Giorgio non credo rimanga esclusivo Alfa e su qualche coupè spider cugina americana dovrà pur essere impiegato. Se vogliamo dirla tutta, l'operazione 4c era molto più 'furba' rispetto ad un'ipotetica erede dell'8c...
  6. Domanda superscontata....ma se la percezione di Alfa all'estero è questa, perchè non riproporre un'icona del Marchio,ovvero la Spider? La base mi sembra ci sia. E' così impossibile ed antieconomico?
  7. Aggiungo: la 1301 era la diesel aspirata: 45cv, se non erro. Dalla seconda serie, sempre aspirata venne sostituita dal 1,7. Mi pare di ricordare che però il 1,7 D vi fosse già nella prima serie per le vetture export. Sicuramente ma ricordo che, dopo qualche lavoretto, si arrivava a percorrenze consistenti (400.000 km).... Per la prima serie proprio subito subito no, diciamo sui 1500: confermo che a 4000 finiva. La 2^ non ho avuto modo. Aggiungo che, complice peso contenuto e l'assenza di 'tappi', era anche piuttosto parca, soprattutto rispetto alla successiva Punto TD....
  8. Condivido: per stare al passo o, magari un pò più avanti, sono necessarie versioni ibride. Come già detto in forum fanno anche immagine (vedi Lexus Toyota etc). Veramente la 156 contava su un mix tra linea, caratteristiche tecniche e comportamento stradale, partendo da una base condivisa. Oggi si potrebbe tranquillamente mettere insieme contenuti tecnici con dotazioni multimediali.
  9. @ stev66 Permettimi di dissentire: magari non ho compreso bene. Per Giulia e Stelvio lo sforzo fatto da FCA è notevole ed ha prodotto risultati eccellenti, dai quali partire per poter, in prospettiva medio lunga, avere immagine e vendite; penso che era chiaro a tutti che non si sarebbero avute vendite clamorose. In ogni caso sarebbe un bene se proponessero delle raffinatezze in più rispetto alla base di partenza (vedi reparto sospensivo e non solo DNA).
  10. Tra l'altro era ritargata, grossomodo 92 93, quindi probabilmente estera....
  11. Ciao, qualche giorno fa in un parcheggio di un centro commerciale ho visto una Uno...direte:embé? La cosa strana è che era una prima serie versione 80 GT. Mai vista. Purtroppo con due borsine spesa e stalker che ti tallonano "esce?", non ho fotografato. Mi riprometto di beccarla. I forumisti mi possono illuminare su questa strana versione? Tra l'altro sembrava una normale e sobria Sx a 5 porte (bianca)....
  12. Sarebbe interessante capire come vogliono articolare il 1,0 sul resto della gamma delle piccole: se affiancare in TA o sostituirlo, se fare dei "turbo soft" con meno potenza o aspirato.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.