Tutti i contenuti di dallas
-
Lavaggio e prodotti auto
Purtroppo il tuo carrozziere ha ragione.... gran parte dei prodotti (specialmente quelli usati negli autolavaggi che devono togliere lo sporco molto in fretta e senza grosso "lavoro" meccanico) sono molto aggressivi per la vernice e le plastiche. C'è un "modus operandi" per la buona conservazione della vettura nel tempo che ha il nome di car detailing, si usano prodotti tendenzialmente non aggressivi (oppure in modo molto controllato) e spesso si ricorre alla lucidatrice per ripristinare la lucentezza della vernice e delle altre superfici con apposite lavorazioni. @mmaaxxSpero che quel sito non sia quello che penso io.... se devi prendere dei prodotti senza che manchi l'obiettività nel proporre le cose e nel farle utilizzare anche a chi ancora non ne ha la competenza, rivolgiti ai numerosi rivenditori inglesi ove il detailing è molto diffuso e non si fanno certo problemi a dire che un prodotto è più o meno valido di altri...
-
FIAT TIPO - Variazioni
Un misto tra una B-Max e una serie 2....
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Applausi.... la scocca Renegade/500X e le dotazioni di serie e optional non sono certo quelle di una Low Cost, forse è stato sbagliato il messaggio del marketing che evidentemente doveva cercare di vendere una 3 volumi in uno stato in cui sono sparite da un paio di decenni... e le 2 volumi e SW si portano dietro questa cosa, nonostante la diversa destinazione del prodotto (più EMEA oriented) che ha comportato delle varianti di allestimento e di finitura. Non siamo certo a livelli di una Dacia con la scocca della Clio di 25 anni fa... Costa meno delle altre generaliste (Focus, Golf, Cee'd, i30, Megane, etc) senza privare di contenuti importanti e di qualità del viaggio, secondo me.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
L'unica cosa che sto vedendo come effetto del Dieselgate è che VAG sta proponendo parecchie km0 a dei prezzi che fino a poco tempo fa si sognavano.... ci sono già anche le nuove A4 e siamo sull'ordine dei -10.000€! Gli effetti li stanno sicuramente sentendo!
- Renault Clio RS16 Concept 2016
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Vero, sicuramente la produzione lì costa meno, così come costa meno la produzione della 500L in Serbia, ad esempio. Se non erro indichi già un prezzo scontato, che hai pagato nel 2008.... qual'era il prezzo di listino di quel modello? La mia Sport Style con 2 cavolate superava i 23.000.... il buono della Tipo è proprio questo, IMHO: tanta roba ad un prezzo già buono, con sconti ovviamente ridotti rispetto agli altri modelli. Secondo me questa cosa funzionerà... Gli altri modelli li sto vendendo tutti a km0 perchè altrimenti i prezzi sono troppo alti, non ha senso che su una 500L si arrivi a fare 7000€ di sconto, poichè obiettivamente non è una vettura che (benchè Trekking 1.6 120cv con navi, bicolore e qualche altra sciocchezza) possa valere 27.000€.... Vedo la Tipo come un cambio di rotta per Fiat e mi auguro che venda perchè li stimolerà a cambiare politica rispetto al posizionamento prezzi, in genere troppo alto in base al valore percepito.
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Sullo stabilimento produttivo non mi farei particolari problemi.... fin da quando ho usato una delle prime 2 Panda del 2003 prodotte in Polonia che hanno presentato meno difettosità degli altri modelli prodotti in Italia... ed erano ancora griffate "Gingo", quindi si parla proprio dei primissimi esemplari. Credo che la scelta della Turchia sia motivata più dal fatto che è destinata a coprire diversi mercati che non a motivazioni prettamente economiche. Anche Renault, per dirne una, produce parecchio in Turchia, e non mi sembra che detti modelli abbiano delle difettosità eclatanti rispetto alle concorrenti o agli altri modelli.
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
La piattaforma non è economica ed è sicuramente uno dei punti di forza di questa vettura, secondo me. Discende dal progetto Renegade/500X, quindi direi che la base è moderna e di buon livello. Che poi le finiture possano essere diverse ovviamente ci sta, secondo me anche la linea in fiancata sulla Bravo era più "dinamica", ma le linee seguono le tendenze del momento quindi in tempi diversi si avranno stilemi diversi. Ciò che dimentichi, forse, è tutta la dotazione di sicurezza che oggi è inserita sulla Tipo e che la Bravo non aveva nemmeno come optional...
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Su questo mi permetto di dissentire... tutto quello che è nella nuova piattaforma (Golf7 e quindi anche Leon) non rientra in questi aggiornamenti, o almeno non ne era coinvolto fino a poco tempo fa. Che poi le emissioni siano conformi o meno, questo non lo so con certezza.
-
Alfa Romeo Giulia 2016
In effetti già c'è su eLum, lo avevo messo qualche pagina fa.... ma evidentemente è passato in sordina. Se vi ricordate a Maggio 2014 c'è stata questa variazione sui piani di manutenzione, per la quale esiste un apposito topic che avevo aperto all'epoca. Io non la vedo una brutta cosa, preferisco cambiare l'olio una volta di più ma avere qualche sicurezza in più sulla longevità del motore.... ad esempio la mia Bravo aveva un piano a 35.000km o 2 anni (ma ho sempre sostituito prima olio e filtri) e dal 2014 seguo il nuovo piano a 20.000km o 12 mesi, già l'olio che tiro fuori così è tutt'altro che uno spettacolo....
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Quoto! Su eLum è presente il libretto uso e manutenzione per la 2v, al momento non ci sono la Station e come motorizzazioni sono già incluse le 1.3 multijet e ci sono le 1.4 Tjet ma non a GPL.
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Da ePer: 1° 4.273 2° 2.238 3° 1.444 4° 1.029 5° 0.767 riduzione finale 3.563 per 2v/SW - 3.733 per 3v
- Fiat Tipo Station Wagon 2016
-
Gruppo PSA Prodotti un milione di BlueHDi Euro 6
Sui motori nulla da dire.... avrei solo messo qualche cambio a 6 marce in più (sul 1.6 100cv) e qualche cambio automatico in meno (sul 180cv). L'unica cosa che non mi piace è che se finisce l'adblue il motore si spegne e non c'è più modo di accenderlo... vabbè che ti avvisa molto prima che l'additivo termini, ma questa cosa che il motore non può funzionare senza additivo la trovo un po' eccessiva. E' anche vero che, essendo una cosa che devi comprare, se così non fosse ci sarebbe un sacco di gente che ci gira senza, una volta finita quella di primo impianto!
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Ufficialmente a listino le versioni a GPL: 88 kW a 5500 rpm e 215 Nm a 2500 rpm i picchi di potenza e coppia offerti dal 1.4 sovralimentato. Prezzi al pari del 1.3 multijet.
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Pneumatici Estivi: spalla rigida o morbida
Bravo e Delta condividono più di quanto si possa pensare... ammortizzatori e molle sono gli stessi, poi è ovvio che dinamicamente cambi qualcosa ma prevalentemente secondo me è il passo maggiore a cambiare le cose. Ma nulla che abbia a che fare con la cedevolezza della spalla o meno.... Che le Asymmetric 2 siano migliori delle 1 lo spero per Goodyear, sta di fatto che (esattamente come le 2 all'uscita o le 3 adesso) siano considerate come riferimento sul bagnato nei test dei pneumatici, ma ciò che questi non ci dicono è il degrado temporale, che mi ha costretto a cambiare anzitempo le gomme. Ad esempio, sulla 147 ho avuto 2 treni di Michelin Pilot Exalto 2, con il primo ci ho fatto 58.000 km in 4 anni (e conta che non me le avevano vendute con un dot freschissimo, avevano già 3-4 mesi) e le ho cambiate perchè erano pericolose come acquaplaning, ma la tenuta c'era ancora.... con il secondo ho venduto la macchina! Togliere delle gomme per scarsa tenuta sul bagnato dopo così poco sinceramente non mi era mai successo, e una delle anteriori aveva pure un bozzo da buca, cosa mai successa con le Michelin sulla 147 o sulla Bravo, sulla quale le ho dalla primavera 2013! Non voglio fare di ogni erba un fascio, come si dice, ma ho fatto tesoro di questa esperienza che ho voluto condividere, la mia futura scelta (spero la prossima primavera, per quest'anno le PS3 dovrebbero ancora reggere) è già decisa!
-
Parere su tamponamento
Beh, per non sapere né leggere né scrivere.... è obbligo del conducente accertarsi dell'assenza di altri veicoli o pedoni prima di fare retromarcia.... ergo secondo me non c'è tanto da discutere! Beh, per non sapere né leggere né scrivere.... è obbligo del conducente accertarsi dell'assenza di altri veicoli o pedoni prima di fare retromarcia.... ergo secondo me non c'è tanto da discutere!
-
Pneumatici Estivi: spalla rigida o morbida
Avendo la gemella della Delta e la stessa misura di pneumatici mi permetto di intervenire. Sono piuttosto contrario ai Goodyear poichè, trovandoli come primo impianto (erano ancora gli Asymmetric prima versione, per carità), mi sono trovato delle gomme molto pericolose sul bagnato a meno di 3 anni dalla data di produzione (e la vettura era stata prodotta e consegnata nel giro di pochissimo tempo, per cui non erano stati sottoposti a lunghe soste al sole) con un battistrada residuo di 5 mm abbondanti e circa 30.000 km percorsi. Al cambio ho preso delle Michelin Pilot Sport 3 e questo problema di perdite repentine di aderenza non si è mai più presentato, quindi starò ben lontano da Goodyear. Magari all'inizio saranno fantastiche, ma nel tempo le mie erano peggiorate moltissimo.... Sicuramente la spalla delle Michelin è più morbida ma non è nulla di trascendentale, in fin dei conti l'assetto delle ns. vetture è molto soft per cui la spalla leggermente più cedevole non comporta variazioni di comportamento che siano avvertibili. Al cambio prenderò di nuovo Michelin (c'è il nuovo Pilot Sport 4 appena uscito) o Continental, per rimanere su dei prodotti che mi danno una garanzia di prestazioni nel tempo.
-
Fiat Tipo Station Wagon 2016
Come già detto qui o nella discussione parallela sulla hatchback, le versioni Easy mantengono la plancia della 3v per via della radio da 5", la nuova UConnect da 7" è prevista solo sulle Lounge 2v e SW (e non sulle Lounge 3v). Anche la fanaleria anteriore delle Easy è la medesima delle 3v.
- Fiat Tipo Station Wagon 2016
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
E' da tempo che si dice che non è una low cost in stile Dacia... questo è un prodotto molto concreto e che segna un nuovo corso per Fiat (IMHO) con prezzi più vicini al prezzo reale di vendita e meno km0/aziendali che rovinano le quotazioni dei veicoli. Se funziona, commercialmente, spero che abbiano poi il coraggio di riproporre la stessa strategia prezzi sugli altri prodotti. 1.6 benzina al momento non lo vedo.... ma per com'è spererei anche che non lo mettessero... su 500X è osceno! Molto meglio il vecchio Fire. E' da tempo che si dice che non è una low cost in stile Dacia... questo è un prodotto molto concreto e che segna un nuovo corso per Fiat (IMHO) con prezzi più vicini al prezzo reale di vendita e meno km0/aziendali che rovinano le quotazioni dei veicoli. Se funziona, commercialmente, spero che abbiano poi il coraggio di riproporre la stessa strategia prezzi sugli altri prodotti. 1.6 benzina al momento non lo vedo.... ma per com'è spererei anche che non lo mettessero... su 500X è osceno! Molto meglio il vecchio Fire.
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
14-15 maggio!
-
Fiat Tipo Station Wagon 2016
Ecco i prezzi: per le versioni Easy: 1.4 95cv 17.300 1.4 T GPL 120cv 20.300 1.3 mjet 95cv 20.300 1.6 mjet 120cv 21.500 1.6 mjet 120cv TCT 23.000 versioni Lounge + 1.400€ con clima automatico Radio Uconnect Tablet 7" DRL LED cerchi da 17" cruise control volante e pomello in pelle 3° appoggiatesta posteriore regolazione lombare sedile guida e bracciolo anteriore dettagli esterni cromati (sotto calandra + liner cristalli) versioni Business, solo con motori diesel, +500€ vs. Lounge, con in più: UConnect Radio NAV DAB 7" Pack sicurezza (limitatore velocità, cruise control adattativo, sistema frenata automatica di emergenza) cerchi da 16" (17" a costo 0) Presentazione nel weekend 14-15 maggio.