-
Numero contenuti pubblicati
5071 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
68
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Unperdedor
-
Magari con Leclerc in squadra cambierà qualcosa nell’atteggiamento del pinguino maledetto.
-
Con la speranza che la Ferrari non sprechi l’anno buono dandogli in mano una carretta. ?
-
È evidente che l’idillio fra Vettel e la squadra non esiste più. Ieri se n’è uscito dicendo che per la gran parte dell’anno non hanno avuto abbastanza velocità, cosa palesemente falsa. Mi sembra che all’interno sia già iniziato lo scaricabarile, ma se facciamo due conti è piuttosto evidente chi, fra pilota, squadra e macchina è il maggiore responsabile di quest’annata rovinosa. Iniziare ad ammetterlo sarebbe il primo passo per superarlo.
-
La mia felicità va oltre le parole. Kimi oggi immenso. Forse la sua vittoria più bella delle 10 in rosso. Battendo quei due squali poi... Su Vettel non mi va di infierire, ieri avevo scritto che con la cazzata nelle libere si era giocato la possibilità di vincere, e infatti. Riguardo alle sue parole, magari mi sbaglio, ma secondo me allude a qualcosa che non va nei rapporti con la squadra, non alla sua vita privata. Io una tale spirale negativa di un pilota di quel livello non l’ho mai vista in vita mia. Spero con tutto il cuore che si riprenda, perché lo vedo proprio a pezzi.
-
Ipotesi 1: La Mercedes sostituisce le pompe dell’acqua in via precauzionale. Ipotesi 2: La Mercedes adegua gli assetti delle macchine al cambio di pressione delle gomme, in via precauzionale. Ipotesi 3: La Mercedes sostituisce i due motori, montandone due nuovi, con flussometro libero, pressione turbo a 10 bar, regime di rotazione limitato a 30.000 giri, 6 turbine, 4 MGU-K e 2 postbruciatori. In via del tutto precauzionale.
-
Stranamente la Pilelli, prima della gara, decide che bisogna cambiare la pressione delle gomme. Solo le posteriori però. https://www.autosport.com/f1/news/139543/pirelli-orders-teams-to-increase-tyre-pressures
-
Oggi pagherei una cifra equa per veder vincere Kimi. Ma la Ferrari che improvvisamente, a mondiale assegnato, su un circuito ipertecnico tipo Silverstone torna velocissima? ?
-
In Giappone Ocon caso identico, mi pare. Sta di fatto che già dal venerdì Vettel, per distrazione o chissà che, si è precluso la possibilità di partire davanti e di avere una minima speranza di lottare per la vittoria, ammesso che ormai sia possibile per la Ferrari (secondo me no). Sarò pure un ferrarista medio (qualunque cosa significhi), ma a me sembra che Seb non ci stia più con la testa. Per il 2019 va assolutamente recuperato a livello psicologico.
-
Io adoro questa macchina. Mi piacciono anche le recensioni di De Muro.
- 217 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Appunto. https://www.autosport.com/f1/news/139503/vettel-given-threeplace-grid-penalty Vettel ormai è un caso umano.
-
Vettel sicuramente prenderà 3 posizioni di penalità in griglia. https://www.autosport.com/f1/news/139500/vettel-risks-grid-drop-after-redflag-offence
-
Non ho visto niente, ma leggo di un'ottima Ferrari ad appena 2 secondi da Hamilton, su pista bagnata.
-
Questa non è una bella notizia per me. Non che avessi il libretto degli assegni pronto, eh.
- 380 risposte
-
- 1
-
-
- ferrari spy
- spy
- (e 4 altri in più)
-
Potrebbe essere un mulo della LaFerrari, venduto a qualche collezionista. Ogni tanto lo fanno, tipo questa. Per esempio, quella qua sopra l’avevo vista in una foto, parcheggiata in un cortile insieme ad altri muletti destinati allo sfasciacarrozze. Evidentemente ha avuto un destino diverso, e credo più remunerativo per la Ferrari.
- 380 risposte
-
- 1
-
-
- ferrari spy
- spy
- (e 4 altri in più)
-
Era quello che volevo dire io. Poi è ovvio che se i cerchi forati li avesse presentati chiunque altro sarebbero stati banditi in tempo zero.
-
Letto l'articolo, mi viene qualche dubbio. Nugnes mette fra virgolette l'espressione "illegalità limitata", facendo credere che sta citando testualmente, ma io vorrei leggere un comunicato ufficiale in cui la FIA usa esattamente quelle parole. A me sembra un'espressione troppo assurda perfino per quel branco di venduti. Fino a prova contraria sembra la solita sparata da clickbaiting, fermo restando che anche se la soluzione fosse illegale, alla Mercedes non verrebbe vietata in nessun caso.
-
Pista ostica per Lewis.
-
Perché non ti piace la fiancata della 812?
- 380 risposte
-
- ferrari spy
- spy
- (e 4 altri in più)
-
Sempre Boston Dynamics, questo è meraviglioso.
-
Ora che si è visto che la stoffa c’è, la FDA dovrebbe darsi una mossa.
-
Veramente dopo la Germania (metà campionato), con la Ferrari fino ad allora macchina più veloce in pista, eravamo indietro in tutt’e due le classifiche. E la Ferrari è rimasta nel complesso la macchina migliore fino a Monza, e da Monza siamo usciti con 30 punti di distacco nel mondiale piloti e 25 in quello costruttori. Quello che è successo dopo dal punto di vista tecnico, rimarrà un enigma avvolto nel mistero.
-
Una stagione che purtroppo chiarisce anche in modo definitivo i dubbi su chi sia il miglior pilota in circolazione. Ora sappiamo con certezza che Seb porterà a casa il mondiale solo quando la Ferrari gli metterà in mano l’arma definitiva, e a questo punto non so se succederà mai. Tutto secondo me.
-
2.26???
- 246 risposte
-
- ferrari 488 pista 2018
- ferrari 488 pista
- (e 6 altri in più)
-
C’e un’altra cosa a proposito di quel ciclo Ferrari. Avevano sicuramente un peso politico che ora ci sogniamo, ma in quegli anni MAI ci sono state voci su irregolarità della Ferrari, e tanto meno su avversari castrati per per farli restare dietro. A memoria, mi ricordo i deflettori i Malesia nel 99 (capolavoro di Brawn), il ban del berillio che penalizzò la Mercedes, ma si iniziò a parlarne nel 98 quindi ebbero tutto il tempo di correre ai ripari (e poi qualcuno può avere da ridire sulla proibizione di un elemento cancerogeno?), nel 2003 le Michelin che si allargavano (palesemente irregolari), e nel 2006 il mass damper (altro elemento irregolare, ma lì la questione fu in effetti poco chiara). Per il resto, la superiorità Ferrari era universalmente riconosciuta e accettata a livello aerodinamico, telaistico e nel campo dei materiali a memoria di forma. I motori erano congelati, e il V10 Ferrari era semplicemente il più potente e il più affidabile, senza trucchi e senza inganni. Nulla a che vedere con l’occupazione militare della F1 da parte di questa Mercedes.
-
A me piacerebbe che arrivasse Vasseur. Fra l’altro leggo di fazioni contrapposte, capeggiate da Testabbassa e Binotto (mi sembra di essere precipitato a inizio anni 90). In questa spirale di autolesionismo, finisce pure che ci perdiamo Binotto.