Vai al contenuto

nuvolari

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    327
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nuvolari

  1. Piccolo OT. Il complesso di inferioritá é sbagliato a prescindere quanto quello di superioritá: noi ITALIANI siamo i maestri del primo spezzandoci le gambe da soli. Vivo all'estero e non capisco perché gli Italiani sono gli UNICI fessi al mondo a parlare male della loro patria a prescindere (escluso il cibo) con gente che vuole sentire proprio quello. Le critiche aspre (e ce ne sono molte che vanno fatte) vanno espicitate a casa propria in Italia e mai allargate agli altri all'estero per perorare le proprie. Maestri in ció sono i francesi: una delle poche cose che dovremmo copiare da loro. Esempio lampante quanto indecente quello che sta facendo La Repubblica citando "l'Autorevole giornale inglese" di turno quando nomina il loro giornale per dare una mazzata all'Italietta. I panni sporchi si lavano in casa. I tedeschi, é verissimo e io lo sperimento sempre, dell'Italia hanno una concezione di nazione inferiore. Punto. A Fiat, per tornare in argomento, Opel l'avrebbero data solo se Fiat strapagava davvero. A un giusto prezzo avrebbero forse deciso di farla fallire e dare un posto pubblico a tutti i dipendenti....
  2. Per quel che riguarda i numeri di Opel, non sono chiari. Ma una fonte attendibile citata dal New York Times nell'edizione di stanotte, diceva che per Opel si pensava a una perdita quest'anno come quella dello scorso anno, ovvero di circa 1,5 milioni di dollari. Ma Fiat si é ritirata quando qualcuno ben informato ha tirato fuori che per Opel quest'anno si arriverá forse vicini ai 3 milioni di dollari ( piú di 2 milioni di euro) mi sembra; oltretutto non le é stato consentito (alla Fiat) di approfondire i numeri della questione.
  3. Complimenti per la nuova Alfa!! :b35 Come sai anche io ho ordinato un'Alfa e sono in attesa. A te avevano saputo dirti quanto aspettare all'atto dell'ordine? Facci sapere cosa ti diranno gli spagnoli del nuovo carro! E mi raccomando, foto!
  4. Ancora una volta ti quoto. E confermo, io che in Germania ci vivo da tanto tempo. Chi in Germania non vive, non puó capire. Il secco senso di superioritá sugli Italiani e la completa incomprensione di come fanno gli Italiani a fare cose migliori di loro.
  5. Vero. Non avevo metabolizzato ancora il nuovo Nav della coupé...
  6. ti quoto tutto. Non so se vivi in Germania (anche) ma dici cose che solo chi realmente conosce i tedeschi vivendoci in Germania puó dire.
  7. A me basterá.....:b1:b1:b1:b1:b1:b1:b1:b1
  8. grazie per i complimenti. Io l'ho comprata perché é bellissima. Non mi interessa molto che mi faccia notare. Sono io che devo essere contento quando decideró di guidarla...;)Happy
  9. Tra non molto (spero) me ne arriva una esternamente cosí. A me fa impazzire
  10. Ma per voi é normale che il rivenditore non abbia nessuna indicazione da Alfaromeo sul quando la vettura verrá prodotta e quindi quando piú o meno verrá consegnata???? Mi hanno dato un'indicazione di massima di 2-3 mesi ma dicono che da Alfaromeo al momento dell'ordine non hanno informazioni.... Mi tocca imparare il ricamo per ingannare l'attesa o qualcuno sa dirmi di piú??
  11. Mi sembra che ci sia un NAV nuovo installato....con manopole (oltre ai porta bicchieri) un po VW....
  12. STOCCOLMA, 12 maggio (Reuters) - In lizza per rilevare Saab, la controllata svedese di General Motors restano Fiat , il gruppo automobilistico cinese Geely e una banca tedesca. Lo scrive il giornale svedese Goteborgstidningen. Geely è pronta a fare un'offerta per il marchio svedese ma l'AD di GM, Fritz Henderson, è preoccupato per la concorrenza cinese e rifiuta di accettare l'offerta, dice il quotidiano citando una fonte GM. Saab, che a febbraio ha chiesto la protezione dai creditori per prendere tempo e trovare un nuovo proprietario, ieri ha detto che in corsa restano alcuni potenziali acquirenti e che la chiusura di un accordo è attesa entro inizio estate. Fonte: Reuters
  13. La mia personale opinione, e francamente anche l'opinione che deduco da ció che il giornalista ha scritto, non si riconducono a una idea di movimenti sporchi: assolutamente. Ma portano a dire che gli azionisti Exor stanno rischiando molto senza muovere quattrini (dato di fatto) giocandosi la FIAT Auto, il suo Know how e il suo Management. Tutto qua.
  14. Non vedo come questo vada contro quello che io ho detto. La Exor vuole staccarsi dall'Auto o perlomeno ridurre gli effetti indesiderati del business. Lo sta facendo ora, come ha detto Penati approfittando della crisi per non muovere un euro fuori dalle tasche degli azionisti. Tutto ció che sta accadendo veramente alla velocità della luce e a me sembra davvero un giro "sull'ottovolante". Stanno accadendo piú cose in questi 4-5 mesi nel mondo dell'auto-business che negli ultimi 10 anni....
  15. Un'altra analisi che aveva aggiunto un elemento in piú che mi aveva rallegrato è stata quella di Mucchetti sul Corsera che parlava del progetto Eiffel. A differenza tua (ACS) parlava del piano di fusione PSA-Fiat quale idea di PSA e Mediobanca e non del Management Fiat come alcuni avevano detto. Premesso che non so come sia andate le cose, concesso che poche volte Mucchetti da detto castronerie o cose inventate del tutto, il pensare ció mi aveva reso piú ottimista sulle volontá degli Agnelli nei confronti dell'Auto, visto che avevano rigettato questo piano di conquista dei soliti "Franscesi" (per i quali personalmente non nutro gran simpatia).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.