Vai al contenuto

roberto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1817
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di roberto

  1. Il Milan che quest'anno non ha acquistato un campione che sia uno... Il Milan che quest'anno ha ceduto l'unico attaccante che gli era indispensabile: Sheva! Il Milan in cui esce Dida e entra saponetta Kalac... E a tutto questo aggiungiamo pure un -8 che certo non aiuta... contro un'Inter che si permette di mandare un Adriano in Brasile per farsi 15gg di relax... ma è tornato?... contro un'Inter che quest'anno ha preso: Grosso, Dacour, Crespo, Viera e Ibra senza fare altre cessioni importanti.... Dai Megale... siete i più forti.... stop. Se nel campionato di serie A ci fossero dei play off, in cui tutto si decide in 15-20gg forse Roma e Palermo potrebbero anche contendervi lo scudetto presentandosi all'appuntamento in forma e senza infortuni... perché alla fine 11 contro 11 non sono poi così inferiori.... ma in un campionato tradizionale non ci sono speranze... in più ora nella stanza dei bottoni siete voi a comandare.... figuriamoci un po'...
  2. In tema di sfottò... a fine partita mi sarei aspettato in curva Nord uno striscione del tipo: "Spalletti... scusaci!!...." :lol::lol:
  3. davvero stupenda!! Complimenti...
  4. L'arbitro di Palermo Inter era Rosetti... Comunque il Palermo in quella partita, forse anche a causa della mancanza di Di Michele, si è dimostrato inferiore all'Inter... Sinceramente l'Inter sembrava giocare al gatto col topo... Detto questo, è stato evidente l'arbitraggio "scientifico" di Rosetti: nel primo tempo tutte le volte che Amauri prendeva palla gli fischiava fallo contro...
  5. La Roma ha impostato la partita cercando di imporre il proprio gioco, ma lo ha fatto senza la convinzione e la grinta necessaria in un derby... La Lazio invece ha giocato con umiltà e grinta... Vittoria strameritata... Rosetti secondo me non ha arbitrato male, ma ha dimostrato scarsissima personalità e ha avuto paura di punire la Roma: a termini di regolamento Doni andava espulso in quanto ultimo uomo.
  6. Sinceramente io non la trovo nè un cesso nè un capolavoro... E' una B con tetto a scomparsa e a chi interessano questo tipo di vetture credo potrà piacere.
  7. esattamente... di giorno la luce proveniente dal parabrezza illumina il display...
  8. Un mio collega ha una C4 3P 1.4 benzina e le sue opinioni sulla vettura sono molto simili alle tue... La sua C4 ha circa un anno e ha già fatto circa 20000 km... anche lui ha avuto qualche problema, quelli che mi ha raccontato sono stati: - infiltrazioni d'acqua dal montante anteriore - problema con la guida di scorrimento del sedile guidatore - malfunzionamenti del trip computer/cruise control Tutti risolti prontamente dal servizio di assistenza. Infine il problema più grave è stata la rottura del termostato che gli ha comportato un fermo della vettura in quanto la centralina elettronica non era più in grado di gestire il motore. In quest'ultimo caso il problema si è presentato mentre si trovava in Svizzera e ha potuto constatare che l'assistenza Citroen è stata di prim'ordine: in quanto dopo aver chiamato il numero verde sono intervenuti con carroattrezzi della Europe Assistence e gli hanno portato la vettura in una concessionaria di Ginevra, lo hanno sempre tenuto aggiornato telefonicamente sullo stato delle riparazioni e in 48 ore la vettura era ok. In generale è soddisfatto della C4, ma direi più che altro di Citroen... soprattutto in relazione al prezzo pagato. Insomma dalle sue opinioni e dalle tue direi di Citroen C4: ottimo compromesso tra funzionalità della vettura, servizio di assistenza, prezzo.
  9. Auguri!!!
  10. 1+1 fa sempre due, attendevo e mi aspettavo questa notizia La gestione sportiva AR è stata spostata da N-Tecnology a Maserati... e cosa sanno fare bene in Maserati?.... Le GT da corsa... Una cosa mi spiace, sembrano non aver capito che il rilancio AR non può non passare dalla Germania... Non si possono vendere un centinaio di 159 al mese in Germania... E per vendere in Germania oltre al prodotto (che ora c'è) era secondo me è indispensabile partecipare seriamente al DTM con Audi, MB e Schumy... Bocciatura invece per il WTCC... campionato che la stessa alfa ha contribuito a far nascere e crescere...
  11. Per me questa resta e resterà sempre la vettura più brutta e pacchiana di tutti i tempi... e ovviamente anche la dimostrazione di quanto sia diffuso il cattivo gusto.
  12. roberto

    Sconti dipendenti e parenti (quali?)

    Ho visto nelle TV locali pubblicità di concessionarie del gruppo che invitano i dipendenti Fiat a rivolgersi a loro per l'acquisto delle vetture con "sconto dipendenti"... Nei messaggi pubblicitari si parla di sconti per dipendenti e parenti dei dipendenti... E' vero che anche i parenti dei dipendenti possono accedere agli sconti?... Se sì qual'è il grado minimo di parentela?... grazie
  13. Sta macchina 20-30 pagine di post fa era una banalità... poi sono uscite le foto ufficiali e sono cambiate pure le opinioni... Adesso gli interni fanno cagare in base ad un collage di 4r, forse realistico come ricostruzione e posizione dei comandi, ma completamente senza proporzioni... vedremo i giudizi tra altre 20-30 pagine di post, quando ci saranno le foto ufficiali...
  14. E' una di quelle scelte in cui non sbagli sia se scegli una sia se scegli l'altra... Forse per divertirmi in pista sceglierei l'Integra... ma su strada propendrei per il coupè, trovo che esteticamente sia un autentico capolavoro e che il 20v abbia una cattiveria totale... Rivolgendomi ad un usato avrei però qualche timore per la Fiat, essendo un turbo è molto facile che possa essere stato taroccato con rimappature estreme... insomma la prenderei solo da un concessionario che mi desse una garanzia... a costo di pagarla qualche centinaio di euro in più...
  15. solitamente RDS.... Disco Radio o M2O quando sono in vena tamarra... Se c'è pubblicità faccio zapping...
  16. Per concludere... non so voi... ma se non lasciassi perdere ci sarebbe da fare una due risse la mattina e altrettante la sera tutti i giorni... per il livello di anarchia e agressività che vige...
  17. I vigili ieri pomeriggio (2 pattuglie) erano in via Guido Reni... con il Velox... Lì c'è l'onda verde dei semafori... sai quanti ne avranno fregati... Poi ci sono limiti assurdi... tipo 50 km/h su Corso Unità d'Italia... ma manco in bici...
  18. Tanto meno una persona è intelligente... tanto meno diffida dell'assurdo...
  19. Se decidessi per 147, punterei proprio alla 150mj... In realtà non devo comprarla subito, a meno che non succeda qualcosa alla Brava... è solo che ora come ora mi pare si possano spuntare ottimi affari su 147... soprattutto nella zona di Torino... Non vorrei aspettare ancora un anno, tempo che magari dovrei far passare per non "rischiare" il collaudo delle componenti nuove di Bravo2... Io comunque quando parlo del 1.412v come del "peggior motore di casa fiat degli ultimi 20 anni" lo faccio anche in tono ironico in quanto a me in oltre 10 anni e 100.000 km ha dato 0 (zero) problemi... certo ha i suoi difetti: consuma parecchio e a regimi medio alti è poco confortevole... ma se questo è il peggiore o uno dei peggiori... Io sento di gente con motori considerati eccellenti ma che alla fine ha dovuto spendere soldi per debimetri, turbine e guarnizioni della testa bruciate... Guarda... il sedile di 147 per la schiena lo trovo comodo e confortevole anche io... il problema sono le ginocchia che mi toccano sul volante... su GPunto e Brava questo non accade... Alla fine non ho detto che non potrei adattarmi al posto guida di 147... ma sarebbe un po' come quando trovi un modello di scarpe che ti piace, ma delle quali è disponibile solo mezzo numero in meno rispetto a quello che porti solitamente... e alla fine le prendi lo stesso perché ti piacciono troppo... Guarda è quello che penso anche io... 147 mi piace, ma forse Bravo potrebbe adattarsi di più alle mie esigenze... E' proprio quello che penso... 147 (la prima serie in particolare) l'ho sempre desiderata... mi è sempre piaciuto il suo carattere sportivo... e adesso che sono riuscito a mettere da parte quel tanto per potermela permettere... sono tentato... Ma Bravo sembra davvero bella e promette molto bene... soprattutto dovrebbe avere quelle caratteristiche di abitabilità che io prediligo in una vettura... GPunto la prendo in considerazione perché è davvero bella.... ma le motorizzazioni disponibili sinceramente non mi convincono, su 147 in Torino si possono spuntare buoni affari... il budget è più o meno quello per una 147 mj150 distinctive senza optional... e magari un po' di sconto... Il dilemma è questo: una bella berlinetta sportiva come 147 rinunciando a un po' di confort o una bella berlinetta semi-sportiva come Bravo2 rinunciando a mezzo secondo sullo 0-100 in favore di un'abitabilità e un confort migliori?... Il rischio affidabilità forse è più o meno equivalente... 147 non è proprio assemblata benissimo e su Bravo2 c'è il rischio della componentistica nuova.... Non ho deciso niente... se riesco (ovvero non mi faccio tentare da 147) provo ad aspettare... :wink: grazie a tutti per le vostre opinioni!... Nel frattempo ieri sera: Di cui 13000 negli ultimi 6 mesi... Grazie piccola!!!!....
  20. Quello che ti viene dato prima.... non lo hai dopo...
  21. Oggi farò 100.000 km con la Brava, va bene ma ultimamente faccio parecchi km per lavoro e sebbene nonostante i suoi due lustri e "il peggior motore di casa fiat degli utlimi 20 anni" non mi abbia mai tradito sto pensando di sostituirla, temo poi che dall'anno prossimo rientrerò nelle limitazioni alla circolazione e a me la vettura serve anche per lavorare... Le mie esigenze... sono 2 m, quindi il posto guida deve essere confortevole per la mia statura, inoltre voglio le 5 porte (la gente quando sale sulla mia macchina deve farlo comodamente), vorrei delle prestazioni buone e un motore che non stia sotto i 10-11 km/l in città... infine deve piacermi esteticamente... io sono nazionalista, quindi a meno che il prodotto nazionale non sia inferiore alla concorrenza o non in grado di soddisfare le sopracitate... compro italiano... Le candidate che sto prendendo in considerazione sono: GPunto, 147, Bravo2... GPunto, il posto guida è comodo, la vettura è molto bella e mi piace (più di 147) ma i motori... non mi convincono: i benzina sono tutti piccoli... potrei prendere in considerazione il 1.4 starjet con 95cv che ritengo discreto... ma le prestazioni sono secondo me adeguate... niente di più... E ho gia esperienza di un 1.4 su una vettura pesante che mi consuma come un 1.8... i diesel sono già meglio.... il 1.3 mj lo considero come il 1.4 Sj.... i 1.9 garantiscono prestazioni buone... ma non ho intezione di prendere un motore "vecchio" quando esiste il 1.9 16v che andrebbe di più consumando uguale... inoltre la GPunto 1.9 diesel non è che la regalino... in ogni caso quest'ultima la considero l'opzione disponibile migliore... 147, il posto guida per la mia statura non è proprio comodo, la vettura mi piace esteticamente anche se la trovo inferiore all'originale e a GPunto... è relativamente leggera e molto divetente da guidare, lo sterzo ottimo... motori... benzina: troppo vecchi... diesel: c'è il 1.9 MJ 16v che conosco molto bene, perché ci salgo praticamente tutti i we... ce l'ha un mio amico... Le mie riserve sono sul posto guida, sullo stabilimento dove viene prodotta e sul fatto che comunque trattasi di vettura con i suoi annetti... Dipenderà dal prezzo... ma la Q2 potrebbe stuzzicarmi... Bravo2, ovviamente non ci sono mai salito, ma credo ragionevolmente che il posto guida sia più comodo di 147, almeno quanto quello di GPunto... in foto esteticamente mi piace parecchio... motori... i 1.4 T-jet mi stuzzicano... potrebbero essere quello che cerco e comunque il 1.9 16v sarà disponibile, la vetturà sarà più pesante di 147 e anche le prestazioni ne risentiranno... ma sarà anche più bella e capiente... oltre ad avere una migliore sicurezza passiva rispetto 147... Ma la presentano a fine gennaio... E non vorrei essere quello che prende la prima serie e si smazza il collaudo di componenti e motori nuovi... l'esperienza di daytona da questo punto di vista mi spaventa un po'... la mia Brava è una marzo 96, ovvero una prima serie... nel primo anno mi sistemarono idroguida e termostato in garanzia e poi non ho più avuto problemi... però Bravo2 sarà molto più sofisticata di Brava... mi spaventano tutte ste menate elettrico/elettroniche regolate attraverso sensori spie ecc... Mi spaventa entrare in questi tunnel in cui vai in assistenza e ti dicono che un malfunzionamennto è normale... Quindi dovrei razionalmente aspettare almeno un annetto da oggi per ordinarla... Di straniero non c'è molto che mi interessi e francamente nulla che mi sembri superiore alle italiane... semmai equivalente... Nessuna delle tre quindi mi convince al 100%... sono indeciso... per passare l'inverno ho montato un treno di gomme nuovo alla Brava e mi sono preso un po' di tempo per valutare e decidere... voi che dite?...
  22. Fuori il gatto... i topi ballano.... Forza Mirco!... ottimo Rossi.... in quanto motociclista....
  23. E' evidente che stavolta è partito con la testa, nella prima tappa ha preso confidenza con la vettura... nella seconda ha alzato il ritmo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.