Il motivo per cui muoiono questi ragazzi è perché li si manda a fare il proprio mestiere senza i mezzi di cui avrebbero bisogno.
Mezzi badate di cui l'Esercito è dotato, mezzi d'avanguardia e che tra l'altro ci costano milioni di euro.
Mesi fa il lagunare Matteo Vanzan morì mentre col proprio reparto difendeva la CPA sede del Governatore di Nassirya, in quei giorni sotto attacco e isolato da parte dei miliziani di Al Sadr.
I ribelli tentavano di colpire il palazzo della CPA con colpi d'arma da fuoco (alcuni tra l'altro sparando dal vicino ospedale) anticarro e di mortaio, ma la scarsa preparazione militare di questa gente faceva si che i colpi cadessero qua e là ma sempre fuori bersaglio.
Subito da parte del contingente Italiano scattarono le unniche ed efficaci contromisure per liberare gli assediati, ovvero operazioni di rastrellamento (diurne e notturne).
Ma per compierle con efficacia sarebbero stati necessari mezzi corazzati cingolati (in grado di aprire la strada alle colonne e sfondare con facilità i blocchi stradali) supportati da elicotteri, il contingente però, allora disponeva solamente di blindo B1 Centauro 8x8 e VM90.
I VM90 con un colpo anticarro di RPG saltano per aria!
(RPG)
(VM90)
Le blindo Centauro incontrarono difficoltà dovute ai blocchi che i ribelli creavano lungo le strade mentre i colpi di RPG daneggiavano le grosse ruote.
(B1 Centauro)
Per ben due volte un reparto di Carabienieri che avrebbe dovuto dare il cambio ai Lagunari dovette rinunciare e rientrare alla base Libeccio!...
conseguenza?...
Non si riuscì a rendere sicura la zona attorno alla CPA, ovvero CPA isolata e sotto attacco! Così i ribelli a forza di provare e riporvare riuscirono ad aggiustare il tiro e un colpo di mortaio scoppiò accanto alla postazione di Matteo Vanzan!
Dopo questa tragedia 10 MBT B1 Ariete del 5° Reg. carri (132^ Bgt corazzata "Ariete") sono stati inviati a Nassirya.
(MBT B1 Ariete)
Ora è morto Simone Cola e forse chissà gli A129 Mangusta della bgt meccanizzata Friuli verrranno finalmente inviati a Nassirya!
Badate che sono pronti eh?... Perché tutti sanno che con l'imminenza delle elezioni lo scenario diventerà ancora più incandescente e che quindi c'è n'è bisogno per tenere d'occhio una città dall'alto. Polizia e carabinieri usano elicotteri per monitorare la situazione sopra gli stadi! Ma Martino (lo stronzo!) ha smentito proprio due giorni fa le voci che davano imminente l'invio di questi mezzi. Vigliacco!
(A129)
La guerra fa schifo, ma se ci si prende la responsabilità di farla o di mandare un contingente in una zona di guerra si deve avere il coraggio di prendersi le conseguenti responsabilità fino in fondo.
Ma il Governo ha paura dell'opinione pubblica e allora inventa termini tipo "Esercito di Pace".
Ma come fare a definire esercito di pace un contingente che si porta dietro carri armati e elicotteri d'attacco?
E allora si fa finta di niente, si aspetta il sacrificio che giustifichi l'invio di questi mezzi. E i nostri ragazzi son là, gli sparano addosso con mitra, colpi di mortaio e proiettili anti-carro. Al Sadr dispone di una milizia gente, non sono quattro disperati che tirano pietre!
La morte di Cola non è stata una fatalità, il colpo non ha preso per caso il mitragliere di un elicottero, era l'elicottero a non essera adatto allo scopo... O meglio ci sarebbe stato un elicottero (a cui un colpo di mitra fa un baffo), molto più adatto a compiere la stessa missione, ma lo abbiamo qua negli hangar a prendere la polvere.