-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
con il senno di poi, sai le grasse risate? 😂
-
Siamo agli antipodi, mi aspettavo una rossa performante, almeno sul giro secco. poi c'è il degrado gomme. 🙈
-
-
'la gatta sul tetto che scotta' gran film....
- 3059 risposte
-
- 1
-
-
Ammetto che questi leak mi hanno sopreso e non in modo positivo. frontale un po' troppo tormentato per la mia visione di un'Alfa (mia visione, non come deve essere ) Da metabolizzare e mettere su tre lati...
- 3059 risposte
-
- 1
-
-
Apperò, notiziona!
-
E invece ha il suo bel perchè. Marc ha un contratto fino a tutto il 2024 per cui per uscirne prima c'è la penale. MA se passi a squadra ufficiale. Il passaggio ad una Squadra privata invece no. Per cui un anno in Team Gresini con una vecchia ducati, comunque vincente, è una cosa che ha un suo senso. Se sono nel Quarta mi gratto. Honda sta andando ben peggio di Yamaha... e Yamaha un motorista nuovo lo ha assunto. Ultime news su Marquez: "Secondo l’edizione odierna de Il Mundo Deportivo i tre piani sono onorare il contratto con Honda anche nel 2024, rescinderlo e approdare nel team Gresini dove avrà a disposizione una Ducati clienti GP23 oppure prendersi un anno sabbatico e dedicarsi esclusivamente alla pianificazione del campionato 2025 con un’altra casa Costruttrice, che con tutte le probabilità sarà la KTM che ha in comune con Marquez lo sponsor Red Bull." (Formulapassion.it) e mettiamo anche le chiacchiere di Sky... https://youtu.be/yP0-CzCX_2I
-
Cosa che invece ho valutato nel considerare i pronostici. lo scorso anno qui ferrari ha sofferto molto la parte lenta con degrado gomme non indifferene. Tolto quel serpentone forse hanno qualche chance in più di are bene (ovvio, mica di vincere)
-
diciamo che come punto di partenza sembra un ottimo prodotto. va sviluppato, certo, ma era subito dopo i primi tre. che poi di questi due fossero acciaccati vuol dire poco. c'erano altre ducati in pista, no?
-
c'è di più. se NON passa subito ad un team ufficiale, ma ad un team privato, non c'è penale, visto che comunque è sotto contratto Honda fino al 2024. Ecco che la questione team Gresini diventa davvero succosa...
-
Beh, io ero spaparanzato in spiaggia quindi ho seguito quel che potevo dal cellulare, cioè poco. Frammenti li sto guardando adesso. Prove libere del venerdì Sembra che Rea, libero finalmente da pensieri, riesca a far scorrere meglio la sua moto. Molto bene GG Garret Gerloff sulla BMW 'privata' Bonovo e si vedrà poi come. Ducati e Bautista sembrano un po' ingrippati, Bene Rinaldi. Superpole del sabato Spunta dal nulla Garret gerlof con la BMW eh sì non era un fuoco di paglia, regala alla BMW la prima gioia dell'anno: la prima pole americana in 12 anni e la prima pole BMW dal 2021. A seguire Bautista, rinaldi e toprack Gara 1 Che fosse una giornata strana era chiaro. Bautista parte benissimo, si invola... ma la moto muore dopo qualche curva. "Reset" dice la dashboard. Riparte ultimo e recupera furiosamente fino alla decima posizione. Ovviamente il 54 ringrazia e dopo una lotta con Rea, duella a più riprese con Rinaldi che finirà secondo sul podio a far le veci di Bautista con Rea in terza posizione. Garret viene killato da Scott (un po' invidioso del sul risultato?). Superpolerace succede il patatrac tra Rinaldi e Bautista mentre scorre il quarto giro. Rinaldi-toprack e bautista l'ordine in pista. Toprak affonda la staccata e supera Rinaldi quando Bautista sta provando ad insidiare il turco. e si ritrova l'italiano davanti. Lo centra e pur con il cupolino rotto tiene botta fino all'arrivo, secondo. terzo Rea che continua a lottare come in leone e sfiora il colpaccio sullo spagnolo. Gara 2 Bautista è tra l'infuriato e il determinato. Gara due si svolge in 2 tempi causa bandiera rossa che vede Scott abbattere Aegerte per cui sarà punito con un doppio long lap. In entrambe le occasioni Bautista è talmente infervorato che prende e va via. A toprack non resta che difendersi dai lupi, nello specifico Rea con il quale daranno vita a diversi duelli da anologia. La spunta il turco che arriverà secondo. Nel complesso in questa tornata, Toprak passa da -74 a -57. In casa WSBK si sfregano le mani perchè il campio0nato resta aperto. Ora qualcuno dice che le prossime tre gare sono nella penisola Iberica, casa di Bautista. Sarà sufficiente allo spagnolo per chiudere il mondiale davanti? 20 punti a gara da recuperare per Toprack che giustamente dice, non penso più al titolo ma a divertirmi gara per gara. Come dargli torto?
-
Ah ma davero davero sono rimasto uno? REA: confermato l'abbandono di Kawasaki e, a streto giro di posta, arriva la conferma di REA in Yamaha con il Loca. A chi resta la Kawasaki libera? Almeno 3 i nomi: Redding; Bassani; Rinaldi. In ordine di potenzialità (si dice...) E poi va in onda la gara di Magny-Course in Francia.
-
Domenica, anniversario di matrimonio, ecco un buon motivo per fare altro e non guardare il GP (was c'era la gara anche 28 anni fa )
-
#echecazz!
-
eh anche qualcosa di più, si parla di 2+1 (opzione per un anno in più) Morbido in Pramac al posto di Zarco, quasi certo. Marc o Alex? suppongo Marc, che Alex è confermato in Gresini-Ducati
-
Giusta sintesi 🤷♂️
-
Non ho avuto nemmeno la forza di guardare la sintesi... 🙈
-
...è già andato a giocare a tennis? problemi con la power unit.
-
PL1 concluse... https://www.formulapassion.it/motorsport/risultati/f1-zandvoort-classifica-pl1-verstappen-red-bull-olanda-ferrari-leclerc-shwartzman-hamilton Ferrari si nasconde? Leclerc lavora sul passo e non sul giro secco e su gomma gialla. Torna a fare il galletto Alonso a 230 millesimi da Max. Qualche giro in ghiaia per diversi piloti. F1 Zandvoort, la classifica delle PL1 Pos. Pilota Team Tempo e mescola Distacco Giri 1 M. Verstappen Red Bull 1:11.852 (S) – 31 2 F. Alonso Aston Martin 1:12.130 (S) +0.278 22 3 L. Hamilton Mercedes 1:12.225 (S) +0.373 24 4 S. Perez Red Bull 1:12.323 (S) +0.471 27 5 A. Albon Williams 1:12.447 (S) +0.595 25 6 L. Norris McLaren 1:12.460 (S) +0.608 22 7 L. Sargeant Williams 1:12.617 (S) +0.765 30 8 O. Piastri McLaren 1:12.658 (S) +0.806 21 9 Y. Tsunoda AlphaTauri 1:12.749 (S) +0.897 21 10 E. Ocon Alpine 1:12.802 (S) +0.950 29 11 G. Russell Mercedes 1:12.813 (S) +0.961 23 12 P. Gasly Alpine 1:12.895 (S) +1.043 30 13 D. Ricciardo AlphaTauri 1:12.990 (S) +1.138 26 14 K. Magnussen Haas 1:13.322 (S) +1.470 30 15 V. Bottas Alfa Romeo 1:13.448 (M) +1.596 30 16 C. Leclerc Ferrari 1:13.519 (M) +1.667 26 17 G. Zhou Alfa Romeo 1:13.826 (M) +1.974 20 18 N. Hülkenberg Haas 1:14.023 (S) +2.171 13 19 R. Shwartzman Ferrari 1:14.803 (M) +2.951 25 20 L. Stroll Aston Martin s.t. – 2
-
Sindrome compartimentale probabilmente...
-
Parliamo di SBK 2024? Parliamo di mercato piloti? Toprak in BMW oramai è una certezza. Ma si parla insistentemente di Rea in Yamaha, visto che nomi blasonati liberi non ce n'è e sembra che Morbidelli abbia rifiutato un ingaggio di 1,5 milioni per correre sulla ex moto di Toprak. Rea si è rotto di avere la moto meno performante del lotto e si farebbe tentare daalla marca dei tre diapason. L'analisi di misterhelmet
-
Ho paura che non sia legale e potrebbe incappare in sanzioni dalla FIA...
-
prendo spunto, l'ho scritto in ogni dove. Bagnaia ha mandato un segnale forte e chiaro, c'è arrivato anche valentino rossi (Bez deve lottare per il posto di vicecampione😞 Pecco ha detto "tra le righe dei suoi risultati": il campione del mondo sono io, se volete il mio scettro DOVETE fare di più. Amen fratello, non sono noiose. semplicemnete per il primo posto spesso non c'è storia, ma dietro c'è un mondo... Maverick è strano, ha un pessimo rapporto con lo star, sembra che entri nel panico come un neopatentato. poi sul giro secco è una bestia. pure Oliveira con una moto (Aprilia) del team satellite parte meglio di lui.
-
Notizia non sua, simulazione che viene da dentro Ducati. Come sai è nel loro giro dallo scorso anno. Mediocre perchè non conosce le piste, ed ha avuto un problema con il setup. dopo 2 giri la gomma anteriore non gomma più e rischia di stendersi. poi lo hanno squalificato 2 volte per delle cazzate.... Poi vedremo, Sepang a Novembre... daje! 🤣🤣🤣 Infatti il titolo fa ca*are. Non torna in motogp, fa una wildcard, come fanno spesso in Ducati quando diventi campione del mondo in SBK. qualcuno ricorda un illustre precedente che poi da wildcard ha pure vinto? Ve la ricordate Valencia 2006? con un certo Troy Bayliss già campione del mondo SBK che fa da wildcard? ecco, quello. https://www.motoblog.it/post/994241/troy-bayliss-la-stagione-piu-bella-il-2006-col-titolo-wsbk-e-la-vittoria-di-valencia ha una stabile relazione con il team gresini ed una sinuosissima Desmoducati....
-
Per forza, va in Honda.... Al posto di Zarco in Pramac, ovvio. Ma no, ma no... prossimo anno nuovo sponsor (ciao ciao Mooney) e nel 2025 Yamaha al posto di Ducati, che ce vo'? due i piloti che quest'anno sono andati a punti in tute le gare. uno dei due, pensa te, è morbido... già se il pilota sopra non trova la quadra non va da nessuna parte. Se guido io la Desmo di Pecco arrivo ultimo doppiato due volte...