Vai al contenuto

nubironaSW

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    10024
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di nubironaSW

  1. Già, sai quanto sarebbe contento Rea? Scott fa anche pugilato e finisce per confondere le cose. Il problema peso pilota influenza anche la motogp, ma nessuno la solleva. Non si rende conto di quanto sia ridicolo... Secondo me Rinaldi non è molto più pesante di bautista, forse un 6 chiletti (72 vs 66) ma non mi pare che battaglino in pista come primo e secondo. Questo credo che sia sufficiente. Del resto lui e Rinaldi, nel 2021, tra loro sì ci sranno 10 chili almeno di differenza se non di più, e non mi pare che l'italiano lo abbia ridicolizzato in pista, se non Misano, ma tante volte conta conoscere bene la pista...
  2. Il discorso è che se la fine di queste fp1 fosse il risultato d'arrivo del GP, Quartararo è campione del mondo per 2 punti #sapevatelo
  3. Infatti, per fortuna c'è Alvaro (e Francesco™). Me la sono messa via già da un po'. Che rabbia Russel su Sainz...
  4. Mitico fino ad un certo punto, ci pensa Fia (t)...
  5. Che gara! Martinator: Bravo bravo, ma poco concreto. Era tutto solo, catzo, si è steso come un pollo. Su 20 giri totali circa, 1/4 per lui, 1/4 Pecco 1, 1/4 Bestia e poi 1/4 Pecco 2 fino alla fine. Mi ricorda a parti invertite la situazione 2017 con Dovizioso a -23 (o 24?) all'ultima gara su MM93. A Valencia Dovizioso alla fine si ritirò e Marquez si 'accontentò' del terzo posto. A pari punti vince chi ha più vittorie durante l'anno, quindi a Pecco basta fare 2 punti la prossima gara. Il Bis MotoGP/SBK è mooooooooooooolto vicino, sgrat sgrattttttt
  6. Direi che siamo ad un passo, anzi a -43 e -24 passi. Sono d'accordo. Si danno punti a 15 piloti, benissimo, ma la distanza tra primo e secondo è insignificante. Forse dovrebbero pensare (WSBK e MotoGP) di passare ad un punteggio che parta, chessò, da 30 pt (30-23-18-14-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1). Torniamo alle gare. Bautista dimostra la sua maturrita ed il totale controllo della Panigale V4R. In gara 1 ha prima fatto innervosire Toprack con quella fuga sul lunghissimo rettilineo di Villicum. Il turco ci è cascato mani e piedi e si è steso (tutto a mio modesto AVVISO). Infatti poi si è fatto in parte e si è accodato e solo poi ha salutato la compagnia ed è andato a vincere in solitaria. Grande podio di Axel Bassani, 'ElBocia'. In SPR Rea ha perso l'occasione di tornare alla vittoria, sfollando in scalata di curva 5. per un pelo non finisce in ghiaia. Vince Toprack, non senza che Bautista lo stuzzichi sul finale. Gara due con un Rinaldi che tira la gara per i primi giri e poi naufragare tra le kawasaki e le Honda. Bassani che per motivi sconosciuti non legge le tabelle e combina un disastro. Bautista prende la testa della gara davanti a Torack e vince anche questa (e siamo a 14). Cocludendo: mancano 2 piste per un totale di 124 punti e Bautista ne ha 82 di vantaggio. Gli basta fare 43 punti per essere matematicamente campione. Solo oggi ne ha fatti 59. E difficilmente fa peggio della terza piazza. Se facesse tutti terzi posti a Mandalika e Toprack non le vincesse tutte (tipo che finalmente Rea vince almeno una SpR). è campione del mondo già dall'Indonesia. Il pilota Ducati ha in mano un bel match point.
  7. dimentichi sgratt sgrattt e scongiuri di rito....
  8. Race week...
  9. Concordo... ma come diceva Pirelli...
  10. Facendo le debite distinzioni, quello che succede al Box Ferrari tra Leclerc ed il suo muretto... Tornando alla gara, mi è piaciuta. Chiaro che Martin deve imparare a gestire la gomma. è andato a cannone per metà gara, poi è passato Pecco che si è alternato in testa con Rins... Marc alla fine la testa della gara non l'ha presa mai per un giro intero almeno. Indubbiamente con il sorpasso all'ultimo giro Rins si è guadagnato tutti i meriti della vittoria, ma se anche l'avesse vinta Bagnaia non avrebbe rubato nulla a nessuno. Il fatto che sia arrivato terzo non gli rende merito di come è andata lagara. Gara che ho visto differita ed in in sintesi di 25 minuti, ma quanto basta per apprezzare come si è sviluppata. La classifica non spiega le dinamiche. Molto bene Bez, ad un certo punto (tra il 18mo ed il 19mo giro) ha affrontato Marc come se fosse un signor nessuno passandolo... insomma c'è stata una alternanza di posizioni, una girandola di sorpassi e controsorpassi. Al ventesimo giro giravano Pecco primo, Bez secondo, terzo MM e solo quarto Rins. La dice lunga rispetto l'ordine di arrivo finale. Solo al 25mo giro Bez è finito quarto, tre dalla fine
  11. 🤣🤣🤣 Concordo e sottoscrivo! Glie l'ho scritto su instagramm al commento sotto le fp2. Non proprio in questi termini ma quasi...
  12. E continuiamo così... per fortuna quest'anno mi sono concentrato sulla SBK, almeno lì qualche volta si vince.... (e si corre per il titolo)
  13. Ah e ci ho beccato pure questa... Rcordi bene. https://www.gpone.com/it/2022/10/06/sbk/zambenedetti-kawasaki-ha-mal-interpretato-il-regolamento-ducati-penalizzata-da-4-anni
  14. PS anche la ducati dal 2019 ha 250 giri in meno. Ma ha anche meno giri della versione stradale (e meno giri max rispetto Kawa e Yamaha) Oddio, è un po' di parte, ma Bautista, in merito, ha risposto: https://www.gpone.com/it/2022/10/09/sbk/bautista-tutto-merito-di-ducati-in-motogp-vincono-in-tanti-in-sbk-solo-io.html In sintesi: sulla Desmo di MotoGP vincono in molti (ed è vero: Pecco, Miller, il Bestia...) su quella SBK solo lui (almeno quest'anno. Ultima vittoria Rinaldi al Montmelo' 2021 e 10 totali (7+3). Bautista da solo quest'anno è a 12). E non ha torto. Rinaldi in primis, quest'anno, non va come lui, Bassani va forte, ma non come lui. Alla fine in SBK ci sono 3 'fenomeni', gli altri tutti comprimari, anche Scott Reddings, buon pilota ma non eccezionale. Da qui infatti la mia analisi (non mi autocito ) Bautista esce da Portimao praticamente come ci è entrato, perdendo 'solo' 3 punti. Praticamente va a patta. La stessa cosa la può fare in Argentina ed indonesia. Se va come penso io Bautista vince il titolo dopo gara 1 di Philip Island.
  15. Bagnata anche la Fp2, più veloci, male ferrari Pos Pilota Team Tempi e gomme Distacchi Giri 1 George Russell MERCEDES 1:41.935 (I) 23 2 Lewis Hamilton MERCEDES 1:42.170 (I) +0.235s 22 3 Max Verstappen RED BULL RACING RBPT 1:42.786 (I) +0.851s 24 4 Sergio Perez RED BULL RACING RBPT 1:42.834 (I) +0.899s 26 5 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:43.187 (I) +1.252s 17 6 Carlos Sainz FERRARI 1:43.204 (I) +1.269s 23 7 Fernando Alonso ALPINE RENAULT 1:43.533 (I) +1.598s 14 8 Valtteri Bottas ALFA ROMEO FERRARI 1:43.733 (I) +1.798s 20 9 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:43.884 (I) +1.949s 13 10 Zhou Guanyu ALFA ROMEO FERRARI 1:44.525 (I) +2.590s 17 11 Charles Leclerc FERRARI 1:44.709 (I) +2.774s 10 12 Nicholas Latifi WILLIAMS MERCEDES 1:44.962 (I) +3.027s 16 13 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:45.039 (I) +3.104s 15 14 Yuki Tsunoda ALPHATAURI RBPT 1:45.257 (I) +3.322s 27 15 Sebastian Vettel ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:45.261 (I) +3.326s 24 16 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:45.885 (I) +3.950s 11 17 Daniel Ricciardo MCLAREN MERCEDES 1:46.030 (I) +4.095s 9 18 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:46.776 (I) +4.841s 21 19 Pierre Gasly ALPHATAURI RBPT 1:47.109 (I) +5.174s 13
  16. Vedasi discorsetto motivazionale fatto da Jack a Pecco.... Tester Pirelli, più precisamente...
  17. Diciamo che i 5 secondi glieli hanno suggeriti quelli di Ferrari, che continuavano a dire a Charles: 'stai sotto i 5 secondi di distacco' 🙈 Per il resto, vittoria meritata 'in pista' per Perez tutto sommato un po' di fortuna per le Rosse in P2 e P3. Interessanti i 2 confronti in classifica, carlos a 1 puntio da Russel e Charles che mantiene ancora 2 punti su Sergio Vediamo in Giappone, uragani e pioggia permettendo...
  18. Mah.... https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/zarco-scudiero-bagnaia-attaccabile-solo-se-e-per-una-vittoria-ducati-motogp-tardozzi-ordini-scuderia-dall-igna-635705.html passava anche pecco, ma pure Marc ha detto che: https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-marquez-bagnaia-non-volevo-rischiare-di-farlo-cadere-635711.html Sono le ultime 4 (ora tre) gare. ovviamente chi non ha nulla da perdere cerca quanto meno di non stendere i diretti interessati al titolo... Ho visto solo le sintesi, bello che Sky abbia messo gli ultimo 3 giri su YT perchè dicono tutto sul Zarco. Poteva andare sul podio, forse all'ultima curva passava Miller, ma non avrebbe vinto, ha preso il ritmo tardi, lo ha riconosciuto pure lui. é il blackuot di Quartararo che mi ha sorpreso enormemente. Si sono scambiati i telai con Morbidelli? Ma Petrucci alla fine ha corso? era pure bagnato, diamine. è scomparso...
  19. Fp2 in corso, quasi finite... 1’48” per Sainz con gomma media nella sua simulazione di passo gara, 47″5 per Hamilton ma con gomma soft. ... Verstappen è solo quarto a 339 millesimi da Sainz, terzo settore negativo per la Red Bull che brilla nel primo dove più sfruttare il DRS ... Si migliora Sainz in 1’42″587 Sainz, addirittura 1’42″882 per Leclerc con gomma media mi paiono cosette interessanti...
  20. per dire... Aleix non fa la Q2, per ora 5 duc 2 yamaha 1 ktm un honda 1 suzuki Hanno un po' scassato la mink
  21. 🙈 Si si in teoria è possibile. Non con questo team Aprilia. (non quello di oggi, si intende. gli manca un po' di esperienza). Per Petrux non mi aspettavo niente di meglio, riparte da dove aveva finito con KTM. Ma per lui Suzuki è una cosa tutta nuova, c'è da prendere un po' di misure immagino e non credo che bastino fp1 e fp2... (sempre che non piova) Bagnaia fa un po' fatica su queste piste (poca pratica su una motogp?). Q20 conferma che potrebbe anche portare a casa bei punti, più di Francesco... Miller galvanizzato, conto su di lui magari per un bis o per togliere punti a Fabio, in ottica di squadra.
  22. Ovviamenti nei bozzetti ti puoi sbizzarrire con muso rasoterra, ma poi rialzetta è e rialzetta rimane....
  23. Diciamo che era nell'aria da settimane. Almeno da quando Mir si è fatto male. Suppo ci ha provato subito... Petrux deve aver parlato con Ducati che gli avrà detto: "...Prima finisci i compiti (AMA superbike) poi vai pure a giocare con Suzuki. Tanto a fine anno chiudono..."
  24. Mah, credo che sia solo fino a fine campionato. Si dice da parte loro (Suppo e Petrux) 'grazie Ducati' che per me significa che il vicecampione di AMA 2022 resta un pilota del marchio Bolognese. Ricordiamo che è l'ultimo anno di Suzuki, gli serve giusto un pilota (che magari si diverta anche) per arrivare a fine anno...
  25. Apperò, non lo sapevo. Comunque, più che onorevole, 20 punti persi praticamente tutti nel finale. Non conosceva le piste e la moto, contro un Gagne che era già stato campione lo scorso anno. Petersen, terzo, è a oltre 50 punti da Petrux...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.