Mi piacerebbe avere più tempo per una analisi dettagliata. Ammetto che bazzico su questo blog aspettando solo questo momento. Credo che sia una di quelle discussioni che periodicamente si riproppongono con i dovuti aggiornamenti. Tra i camperisti aspettiamo maggio/giugno in attesa dell'apertura del thread del novellino su "si può tenere il frigo a gas acceso in traghetto?" (ovviamente no).
Guardando le statistiche di vendita paese per paese si vede come ci siano differenze abissali: in alcune FGA sta all'1% in altre veleggia attorno al 7%. Mettiamo che magari in Bulgaria e Ungheria il problema sia la distribuzione. Ma in quasi tutti i Paesi, VAG ha almeno una macchina se non due nella top ten, con una costanza che ha dell'incredibile. FGA assolutamente no. tolta l'eccellenza Italia e la Turchia (dove ricordo lo scorso anno Fiat Linea è stata l'auto più venduta) è una debacle assoluta. Motivo?
Secondo me c'entra anche la scarsa pubblicità e/o appeal dei prodotti. Oggi rileggevo i post sulla Focus RS 500. Vero che non è un prodotto strategico, vero che non è un prodotto dove l'azienda guadagna, ma di sicuro è un prodotto 'civetta' che richiama attenzione su tutti i modelli. Certo non è la panacea di tutti i mali. Magari così facendo si recupera uno 0,5% di visibilità e di mercato.
Ma come diceva CoreVD è più un mix di motivi.
Fate attenzione.
Alfa Romeo lancia 4c, auto non di guadagno e/o volumi, ma di richiamo sul marchio... su un marchio che ha solo 2 modelli...
Per assurdo, si vede più pubblicità di Cayman () che di Lancia (...). se vien fatto così in Italia, non oso pensare all'estero... Abbiamo mattina e sera 'sta Italia Land of dueperduefaquattro... o das auto ed il resto è solo panda e 500 che praticamente si vendono da sole.
L'esempio di Bravo, auto dalla linea moderna e innovativa, le coreane si sono non poco ispirate, ma loro vendono, Bravo no. manca il richiamo? manca l'appeal? la pubblicità?
vero è che le Tetesche hanno la nomea, soprattutto ad est, di auto indistruttibili. Ora le statistiche dimostrano il contrario: aver pompato prestazioni a go-go sui motori vag li ha resi deboli e meno affidabili dei fiat-powertrain. Ma questo lo sanno solo gli addetti ai lavori. Alla gente del popolo ciò è stato detto? al cliente gli viene detto statistiche alla mano?