
tommyb
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1107 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di tommyb
-
Io continuo a non capiere tutte queste critiche...Brera fa il suo lavoro di auto sportiva e confortevole allo stesso tempo, e pure bella, almeno ai più. Le prestazioni non sono da primato, ma io mi domando se lo questo sia un fatto così negativo? Per me no, si è scelto il tetto di vetro, si è scelto un maggior confort, forse lo si è fatto anche perché col pianale ottimo ma un po' peso, e i motori ottimi ma non il top della categoria era inutile sacrificare il confort e l'estetica (vedi tetto in vetro) per ottenere il top delle prestazioni che, viste le premesse, forse non sarebbero venute lo stesso. E comunque credo che il bagaglio tecnico di quest'auto siano sufficienti a renderla una gran bella macchina, anzi una gran bella Alfa. Per chi a soldi da spendere in abbondanza arriverà la GTA col V8 che sarà veramente una bomba secondo me, e qui ti pareva che non ci fossero le critiche pure su questo motore, a detta di tutti è un gioiello fatto senza risparmiare su nulla e naturalmente si legge sul forum che era meglio il V6 TT. Si tira in ballo pure la storia dei consumi del V8...ma qui non so se ridere o se piangere....Non ci va davvero bene nulla, se ci danno la minestra vogliamo la pasta e viceversa. Mi ripeto questa è un'auto che ha molti più pregi che difetti se teniamo conto del pieriodo in cui è stata prodotta e della concorrenza che affronterà. Certo se si pretende di immaginare Alfa come avulsa da tutte le situazioni del mondo come conti societari, economie di scala, investimenti, marketing, gusti dei clienti, non ce ne sarà una che andra bene, ma allora vi conviene farvi fare le alfa su misura.
-
secondo me l'uscita dalla crisi di Fiat dipende molto dalla futura stilo, in fin dei conti è stata la stilo stessa che con il suo mega flop a fatto esplodere una crisi gia latente ma che con questo insuccesso è diventata drammatica. E poi voglio ricordare l'esempio peugeot, che è uscita da una crisi profonda col grande successo di due auto importanti cioe 206 e 307 e non con la sola 206. Se fiat non darà continuità al successo di GPunto con una segmento C di pari successo si troverarà ancora a vivacchiare con tutti i pericoli del caso.
-
Secondo me il vostro è un eccessivo pessimismo, quest'auto non è nata per schiantare i cronometri, altrimenti non ci si mette sul tetto 25kg di peso ad esempio.Ma mi chiedo se oggi non attragga più persone un tetto in vetro piuttosto che mezzo secondo in meno nello 0-100....Insomma fiat, Alfa e Lancia devono vendere a tutti i costi e spendendo poco. Io penso che questa auto sia un ottimo risultato con queste premesse. Poi non so, l'unico dato certo che ho è che non me la comprerò perché costa troppo, ma questo vale anche per le sue concorrenti.
-
mi piacerebbe passarci sopra con l'hummer fiat...
-
Mi sa che sara un minicar purtroppo, spero vivamente di no ma temo che sia difficile che abbiano tenuto così nascosto lo sviluppo di un'auto "vera"...si sa qualcosa in più?
-
Magari stessero veramente facendo una micro, fiat dovrebbe farla, è nelle sue corde, e ormai la smart è un progetto vecchiotto che a mio avvisso è facilmente attaccabile.
-
quoto, qualcuno sa qualcosa sui tempi di commercializzazione?
- 5682 risposte
-
Speriamo che lo facciano vedere, ma non mi piace vedere e basta, mi piacerebbe toccarlo in un porte aperte fiat...visto che ce l'hanno già sarebbe uno spreco non venderlo anche al pubblico in una versione allestita per uso civile.
-
In effetti alla Fiat in quanto a organizzazione dovrebbero darsi da fare invece di far finta di averla. Marchionne dovrebbe mettere mano anche lì, e pure pesantemente.
-
E' veramente una bella bestia, farrebbe una gran figura nei concessionari Fiat!! Ma che aspettano a produrla?Si sa nulla?
-
Ma quanto costa in più al povero utente finale, che si volesse comprare una 149, questo plus del pianale premium accorciato? perché non so nei piani alti, ma qui in basso c'è crisi....
-
Io la trovo carina, finalmente esce da certi schemi tipici del segmento c, e comunque io ho una civic di fine 98 con la quale fino ad ora mi sono trovato bene, a parte per i consumi.
-
per uscire dalle solite diatribe interne che sono un po' noiose vorrei porre l'attenzione sul discorso di marchionne circa la possibilità di avere una 149 su pianale premium, personalmente mi sembra una cosa pazzesca! Certo il telaio è ottimo ma il suo peso e costo mi sembrano assurdi per una C premium. Che ne pensate?
-
Si può discutere della bontà o meno di certe macchine italiane ma i veri provinciali non sono i LDM ma chi compra straniero per partito preso o perché pensa che i prodotti esteri siano sempre migliori di quelli italiani. Non per nulla Ciampi elogia e utilizza auto italiane, e sprona a comprare italiano, e non mi sembra che nel panorama politico italiano si possa definire un cioccolataio pure lui....ma forse a te piace lo stile berlusca....lui si che è un esempio da seguire per stile......lui cos'è gianduiaro?
-
Mi piacerebbe che la mettessero in vendita ma ci credo poco, qualcuno sa nulla?
-
che vuol dire, mi immagino una spyder normale con tetto in tela, vero?
- 752 risposte
-
- grancabrio
- maserati
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
ho visto che è un 105 cv e non più 103cv, ma cos'è il motore ecotec twinport che monta anche astra? oppure è sempre il solito con qualche aggiustatina?
-
Sarei molto favorevole a questo "Lupo" in versione civile. Secondo me è meglio dell'hummer. quanto costerebbe senza le protezioni militari?
-
Si ma rispondimi anche tu onestamente, lo sapete nei piani alti che la gente per strada dice che un'auto tedesca o giapponese è perfetta a prescindere e una italiana è sicuramente difettosa? So che non è così, ma volete rispondere con i fatti a chi pensa questo? In questo forum, che certamente non è antifiat risulta che ci siano falle a livello qualitativo che più che essere minimizzate andrebbero sradicate, per il bene del gruppo Fiat, del tuo lavoro, e per la nostra felicità di acquirenti di auto italiane.
-
la tua è solo una provocazione, quindi non rispondo in maniera irritata, farei il tuo gioco, ti do solo il mio giudizio, io ho scritto una lettera a Tedeschini nella quale criticavo il loro master test (loro in quanto partecipano ai voti e lo pubblicano sulla rivista, quindi ne sono responsabili) e gli ho citato come esempio il fatto che ford mondeo fosse davanti a 159 che è uno scandalo per chi ha un minimo ti conoscenza automobilistica, se ad esempio per te questo giudizio non è carta igienica cos'è? ti invito a spiegarmelo. Oggi hanno tentato di rimediare alla figuraccia fatta nel numero precedente, ma la loro credibilità è comunque fortemente minata dopo la pubblicazione di un master test i cui risultati sono palesemente piloltati.
-
Allora guarda, io sono il primo a non amare le dicerie, la mia yaris ad esempio non è esente da difetti, eppure è toyota. Ma passa sempre il concetto che gli altri sono più bravi di fiat, questo non me lo sto inventanto io, ne convieni? Ammettiamo, come spero, che fiat sia a livello degli altri, a mio parere, fiat dovrebbe fare qualcosa in più e meglio degli altri per sfatare queste dicerie o pregiudizi. E salendo sugli ultimi modelli del gruppo, devo dire, ho notato che danno davvero un'ottima impressione, forse migliore della strombazzata concorrenza. Ma io mi ritengo comunque una persona poco esperta seppur appassionata. In tutto questo, quello che mi preoccupa per il futuro del gruppo fiat, è che leggo, da persone di cui non ho motivo di mettere in discussione la buona fede come non lo faccio con te, di situazioni all'interno di stabilimenti o di fornitori, che certo non si addicono o almeno non sono propedeutiche perché si possa dire che in fiat il controllo di qualità sia da ritenersi apposto. Io ti credo quando parli della qualità fiat confrontabile con quella delle altre marche, ma tieni in considerazione, anzi voi dirigenti tenete in considerazioni anche voci di chi ama il gruppo fiat (il Fusi compra Alfa non Audi), perché ignorarle e non prendere adeguati provvedimenti ad eventuali pecche non è serio per nessuna azienda, tantomento per un'azienda che deve puntare al top per riprendere la stima della clientela che attualmente si rivolge altrove.
-
E' scorretto, ma a questo punto fatelo anche voi, fermo restando che almeno per quanto mi riguarda con queste riviste ho chiuso, la pubblicità non la compro, di solito mi arriva a casa gratis....