Vai al contenuto

wolfie05

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1534
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di wolfie05

  1. Il nazionalismo non c'entra direi, obbiettivamente una 300c ha una linea piu' "cafona" ed appariscente, seppure a suo modo piacevole, di una elegantissima Quattroporte. Se poi vogliamo tirare in ballo il gusto italiano contro l'opulenza americana facciamolo pure, una volta tanto perche' non essere orgogliosi di quelle poche qualità che ci vengono riconosciute internazionalmente. Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk
  2. Scusa ma questo era abbastanza ininfluente al calcolo di J.P Morgan, che prendeva in considerazione solo i profitti derivanti dalle vendite del dispositivo fisico come effetto sul PIL USA. Sullo store vendono non solo ditte USA ma anche di altri paesi. In ogni caso a me sembrano dei calcoli un po' sballati, che ogni tanto gli americani tirano fuori per loro fini (vedi gonfiare ulteriormente la bolla delle quotazioni APL prima che scoppi).
  3. Evidentemente la mia spiegazione ad usum delfini non era abbastanza rivolta ai delfini .. mi spieghi da dove hai dedotto dei giudizi morali? Stavo solo cercando d chiarire da dove salta fuori quel mezzo punto di PIL per gli USA, visto che qualcuno si chiedeva come mai non succedeva con gli smartphone Samsung ed HTC:semplice una e' coreana e l'altra taiwanese. La Samsung lo fara' fare alla Corea e HTC alla RPC, sempre che trovino altrettanti fans in tutto il mondo disposti a spendere.
  4. Forse vi sfugge la nazionalita' dei player: Apple e' una azienda USA, quindi il suo fatturato aumenta il PIL di quel paese. Se si tiene conto che su un prezzo di 600 USD, solo 100-200 vanno a chi realizza fisicamente l'IPhone (Foxconn), quei 400 - 500 che rimangono ad Apple, moltiplicati per le milionate vendute in tutto il mondo a consumatori in trance, ingrossano il PIL statunitense e non di altri. Il vero problema per gli USA e' che i guadagni mostruosi realizzati da Apple e di altre multinazionali USA non vanno nelle tasche della middle class statunitensi ma di pochi miliardari in dollari e non generano aumenti dell'occupazione perche' la produzione e' totalmente delocalizzata (azione intrapresa da Tim Coock quando la Apple era sull'orlo del fallimento solo un decennnio o due fa') ne' grandi introiti in tasse perche' le imprese USA sono abilissime a sfruttare le agevolazioni fiscali volute da G. W. Bush.
  5. Tu sei pazzo Sarà anche bassina, ma Scarlett in tutina di latex è una delle poche prove dell'esistenza di un Essere Superiore In quanto al film, l'ho visto qualche mese fa ma ricordo che mi ha divertito moltissimo, un fumettone con poche pretese se non quella di ricreare l'atmosfera ironica e scanzonata degli album Marvel dei tempi d'oro (anni '60 - '70) e per questa onestà intellettuale, godibilissimo.
  6. Questi sono i normali fari alogeni. Quelli con le "occhiaie" (e le diurne a led) sono gli xeno
  7. Sicuramente hanno inasprito le pene, ma che l'anno scorso Alonso fosse stato particolarmente corretto non ci giurerei, semplicemente e' stato preso di sorpresa ed ha reagito con un pizzico di ritardo, spingendo Vettel "solo" sull'erba e non anche sulla ghiaia come ha fatto quest'anno Vettel, che un po se l'aspettava ed aveva ancora il dente avvelenato dall'anno scorso. Ripeto, per me giusto sanzionare Vettel ma andava sanzionato anche Alonso l'anno scorso, anche se le regole non erano cosi' esplicite in proposito, il "tentativo di omicidio" c'e stato anche in quel caso, infatti Vettel se l'e' legata al dito e si e' vendicato (sbagliando anche lui). Che poi quella curva sia una curva particolarmente sensata in cui tentare un sorpasso ho i miei dubbi, chi e' in testa da un mondiale magari potrebbe prendere meno rischi, visto che la forza centrifuga porta il pilota sotto attacco ad allargare e basta che questo, magari non avvedendosi dell'attaccante, assecondi la naturale tendenza della vettura per fare una frittata grossa. Ma effettivamente e' una manovra che richiede una buona dose di fegato, quindi chapeau ad entrambi
  8. A di la verità, per quello che ricordo , mi sembra che Senna abbia cercato di attaccare notevolmente in ritardo e poteva passare solo con la collaborazione di Di Resta, che ovviamente non ha collaborato. Quindi, ingenuità di Senna più che manovra scorretta di Di Resta. Nel caso di AlonZo, direi che anche in quel caso si è arrischiato in una manovra quasi impossibile, probabilmente per lavare l'onta dell'anno scorso, manovra che poteva avere successo anche in questo caso solo con la "collaborazione"di Vettel o con una vettura che andava il doppio (tipo il tedeschino lo scorso anno), cosa che non si può dire della Ferrari quest'oggi, per quanto molto più performante della "lattina" anglo-austriaca. Naturalmente invece Vettel ha cercato anche lui di rendere la pariglia all'asturiano per la gentilezza usatagli in analoga situazione nel 2011, ma ha un pelo esagerato. Quindi, direi giusta la penalizzazione, ma ingiusto non sanzionare AlonZo nel 2011. Probabilmente l'anno scorso i giudici di gara valutarono che fu Vettel ad osare troppo, poi non deve essere troppo facile affibbiare un drive-through ad una Ferrari proprio a Monza Insomma, se fossimo in una partita di calcio l'arbitro avrebbe probabilmente "compensato" lasciando correre anche stavolta, ma qui la differenza è che si rischia la pelle e certe "faide" meglio stroncarle sul nascere. Comunque, ripeto, Alonso non aveva diritto "morale" a pagnucolare più di tanto per radio, visto che in certo senso è stato lui a dare l'inizio a questa storia poco edificante con la manovra scorretta del 2011, per quanto "perdonata" dai giudici.
  9. Nel 2004 veniva 25k (di listino) senza fari bixeno e navigatore come ha messo l'amico sopra... lo so perche' l'ho presa anch'io;) Se ci mettevi questi due semplici optional andavi sui 28 - 29 ugualmente.
  10. Il problema e' che se quei patrimoni immobiliari incontrano un momento storico negativo e non riesci a farli rendere, che fai per pagare la patrimoniale? Vendi un 5% di un appartamento? Senza contare che l'IMU ha contribuito non poco ad acuire l'attuale crisi immobiliare. Comunque non nascondiamoci dietro alle parole, la patrimoniale chiesta a gran voce dai soliti noti e' sui patrimoni mobiliari: l'effetto prevedibile sarebbe una fuga di capitali Grecia-style, sopratutto in un momento come questo eviterei, tanto piu' che si e' dimostrato che le manovre recessive come questa non migliorano affatto la percezione del rischio Italia da parte dei famosi "mercati". Il problema dell'Italia in questo momento e' purtroppo europeo e non esistono scorciatoie per venirne fuori, per assurdo una patrimoniale da 200 MLD in questo momento aggraverebbe la nostra posizione. Vedrei invece bene il pagamento in titoli di stato di una parte degli emolumenti statali.
  11. Non ho capito perche' debba esistere la voce 4, visto che se si sono fatte le cose in regola per costituire la voce 4 si e' gia' pagato il 55% di tasse. Senza considerare che se il patrimonio e' costituito da beni mobili, questi, per definizione, se ne vanno altrove e ci si ritrova con un pugno di mosche. Per questo si e' preferito l'IMU, perche gli immobili non se ne scappano all'estero. Non dimentichiamo poi che sui patrimoni mobiliari esiste gia una patrimoniale mascherata che si chiama imposta di bollo, ma che in pratica ti costringe a pagare l'un per mille sul valore nominale di quei titoli anche se sono sotto del 30% (tipo certe obbligazioni bancarie): se questo e' un esempio di equita' siamo a posto. La realta' e' che si sottintende sempre che dietro alla costituzione del patrimonio vi sia l'evasione, e quindi la patrimoniale sia un mezzo per recuperare quanto dovuto. Mi dispiace, non sono d'accordo: prima mettete in campo tutti i mezzi per ridurla drasticamente e fare pagare chi di dovere poi ne parliamo (ovviamente prima pero' ci vuole anche un piano di valorizzazione del patrimonio pubblico improduttivo, leggi privatizzazioni).
  12. Non c'e da stupirsi che non si cresca, questa e' la mentalita' anti-impresa che si ritrova un po' dappertutto in Italia, siamo fermi a Balzac: "Dietro ad ogni grande fortuna c'è un crimine". Comunque una patrimoniale sui beni mobili era stata considerata e scartata dal presente governo "tennico" per impedire che i suddetti, essendo "mobili", se ne scappassero tutti all'estero cosi' come successo ai nostri cugini ellenici. Dovrai allora trovare qualcun'altro disposto a pagare per la tua sanita' gratuita e la tua pensione, perche' quelli che te l'hanno finanziata fino ad adesso (tra cui anche i fondi pensione USA) comprando il tuo debito (come stato intendo) si sono scocciati e per comprartene dell'altro vogliono interessi a strozzo. Peccato che i nuovi ricchi (cinesi, russi etc. etc.) abbiano gia' detto "ciccia" abbastanza chiaramente, cosi' come la solita Angelina.
  13. La trendline te la sconsiglio, almeno a quel prezzo (mi pareva venisse meno , ma magari era una promozione scaduta): gli interni, gia austeri nella comfortline, nella versione trendline danno un nuovo significato alla parola "austerita'" A me con il metallizato + ipt in marzo sulla 1.2 a benzina 5p comfortline facevano 12.500, magari sono cambiate le promozioni fatte dalla VW, valuta bene se quei 2000 euro (+ maggior costo di manutenzione) li recuperi con il minor consumo sul tuo chilometraggio abituale.
  14. Se quei 3 - 4 mesi servono a tenerti la testa fuori dall' acqua sarebbero utili e come. Intanto stampando FED, BOE, BOJ ecc se ne stanno fuori dai guai piu' grossi mentre noi mentre noi che siamo cosi virtuosi e previdenti ci siamo dentro fino al collo. La realta' e' che i PIIGS avrebbero bisogno eccome di inflazionare il sistema pena conseguenze ben peggiori, necessità ovviamente non condivisa dai paesi benestanti. Come se ne esce? Nessuno lo sa o meglio nessuno vuole dirlo, si preferisce guadagnare tempo con soluzioni tampone sperando di passare 'a nuttata. Stampare non e' indolore ma e' meno peggio di quello che già abbiamo assaggiato e che ci si prospetta se il fronte anti austerita' non riesce a far valere le sue ragioni. Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk
  15. Tutto il mondo se lo sta' chiedendo non solo tu... Piu' che altro si chiedono come si possa arrivare al grado di autolesionismo dimostrato dai leader europei che scartano sistematicamente le opzioni "semplici" per avventurarsi nelle piu' complesse ed inefficaci, sempre per onorare il totem dei trattati, senza pensare minimamente chepossono essere semplicente sbagliati e/o anacronistici. Talvolta sembra esserci la volonta di portare deliberatamente il sistema al punto di non ritorno. Ci credo che Obama sia fuori dai gangheri, anche i Brics sono di molto in...zati, una tale inconcludenza appare a loro surreale. Di sicuro c'e' vita anche oltre l'euro, pero' potrebbe non piacere a tutti.. La speranza e' che qualcuno rinsavisca anche se la vedo dura: ad esempio anche i socialdemocratici tedescbi adesso sono diventati contro gli Eurobond, per il semplice motivo che non e' solo Angela a non volerli, ma la stragrande maggioranza dei tedeschi. Dovete rendervi conto che tra i suoi connazionali la Merlel e' persino moderata! Della serie: inutile sperare che qualcuno ci tolga le castagne dal fuoco, mi sa che come sempre dovremo cavarcela da soli. Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk
  16. K-5, gli obbiettivi Pentax si trovano anche in Europa, anche se sono merce un po piu' rara, ma soprattutto avendo lo stabilizzatore incorporato puoi utilizzare qualsiasi obbiettivo Pentax con attacco K, anche "vintage", che diviene automaticamente "stabilizzato". E tra il "vintage" sono reperibili degli ottimi pezzi a prezzo contenuto, sapendo cercare (eBay o mercatini dei forum). Peccato per gli obbiettivi Nikon in tuo possesso, ma si rivendono facilmente.
  17. Petrolio zero, biomasse tante. Forse ti confondi con la Norvegia. Diciamo che nei paesi nordici c'e' una mentalita diversa, probabilmente centra l'etica protestante.
  18. La notozia del giorno e' che i saldi di fine stagione iniziano quest'anno con 20 giorni di anticipo: Monti a Berlino: pronti a cedere proprietà pubbliche - Il Sole 24 ORE Giusto in linea di principio, il timing non mi sembra eccezionale: quotazioni di beni mobili ed immobili (questi ultimi anche grazie alla stessa IMU) ai minimi del decennio. Tutto e' preferibile a tagli piu' sostanziosi della spesa, sembra di capire.
  19. Bah, tutte le volte che rischiano non mi sembra raccolgano grandi risultati (vedi Raikonnen mandato fuori con le gomme da pioggia quando splendeva il sole!), forse sarebbe meglio per loro limitarsi a fare le cose semplici e prudenti, che finora hanno pagato, visto che con la politica della formichina si era in testa al mondiale pur con una vettura non al top e che i grandi strateghi del passato sono in altre scuderie a mangiare banane. Evidentemente appena hanno avuto una vettura competitiva hanno pensato di poter abbandonare il catenaccio
  20. Tieni presente anche che contrattando un po' una 207 "base" di questi tempi si porta a casa sui 10.000 euro nuova (come anche C3 del resto), quindi il prezzo dell' usato che ti hanno proposto non lo reputo molto conveniente. Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk
  21. Di recente ho trattato per mia madre la Fiesta Ikon nuova 1.2 82 cv 5p: 12.000 euro finita con metallizzato e IPT. Per una Plus di un anno (non ha i cerchi in lega e probabilmente nemmeno il Premium Sound a differenza della Ikon) non vorrei spendere più di 9000 passaggio incluso, che potrebbe incidere abbastanza di questi tempi: nel caso non fosse compreso io contratterei. Io andrei su quella però, la 207 è qualitativamente inferiore.
  22. Pur non avendo mancato un Gran Premio da tempo immemorabile e pur essendo abbonato Sky (mio malgrado e non all'inutile pacchetto sport), non estenderò il mio abbonamento neanche morto. La F1 attuale non vale neanche un euro in più di abbonamento, è una questione di principio, figurarsi le cifre esose che pretendono per qualsiasi pacchetto aggiuntivo. Mi accontenterò dei 9 GP in diretta e guarderò in differita gli altri, oppure mi arrangio di streaming in qualche maniera. Di questi tempi, anche se si possono spendere, gettare i soldi in queste cose mi sembra un delitto.
  23. Temo che anche le auto a benzine emettano PM5 e PM2, anche quelle ibride. Ovvio che queste ultime sono molto piu' "cool" e di "immagine tecnologica" del tradizionale turbodiesel, anche se all'atto pratico danno luogo ad emssioni paragonabili, anche di CO2, a meno di non utilizzarle esclusivamente in percorsi cittadini. P.S. anche il riscaldamento domestico emette PM5 e PM2, probabilmente in quantita' maggiore di quello prodotto per autotrazione.
  24. Veramente per la Opel Corsa in questione leggo da 4R 170 Nm... Boh! Listino prezzi OPEL Corsa 1.3 CDTI 75 CV F.AP. 5p. Elective, Quattroruote Resta da vedere come viene erogata... Di sicuro non stiamo parlando di supercars, quindi inutile aspettarsi granche'. Nel caso in questione suggerisco una prova comparativa "su strada", per verificare quale delle due vetture soddisfi maggiormente le aspettative. Da tenere presente che il 1.4 TDCi e' piuttosto "legato" nei primi chilometri, migliora verso i 5000, quindi attenzione anche al chilometraggio della vettura sotto test. Inoltre Fiesta pesa 1011 Kg in questa configurazione, la Corsa 1160 Kg (se prestiamo fede ai dati dichiarati), quindi in questo caso il confronto e' oltremodo incerto.
  25. Chi offer di piu'? Io trovo da piu parti 145 Nm, poi magari se e' sato aggiornato di recente, non so... Listino Prezzi FIAT Panda Classic 1.3 Multijet 16V 75CV Classic (berlina 2 vol. 5 Porte ) Auto Nuove - Tgcom.it
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.