Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23620
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    79

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. 159 prendila con il 1.9 Mjet da 150Cv che è la morte sua. Oppure la sua "gemella": Saab 9-3 SportSedan. Ottima auto e non molto apprezzata qui in Italia.
  2. sì, tutto normale. In quanto da fermo stai "pompando" aria da dentro al serbatoio del servofreno. Più pompi, più il pedale diventa duro (ovviamente con motore spento) Se accendi il propulsore questo evento non si manifesta.
  3. Il problema della frizione e della tenuta del minimo è una cosa che farò presente in concessionario. Non è ammissibile che per evitare che l'auto muoia devo sfrizionare! O tenere il motore a circa 1500rpm. Perchè se do un minimo colpo di gas, magicamente sale di giri e appena doso la frizione scende in maniera repentina (come se non fossero calibrati gli iniettori con il cut-off della frizione)
  4. nuovo? E' il "vecchio" Ecotec da 90Cv dei primi anni '90 -.-
  5. E' il motore che va meglio della gamma Opel per le piccole assieme al 1.6 benzina. In generale la Corsa attuale è un'auto molto affidabile.
  6. Se vuoi andare di 1.4 da evitare sono Opel e Ford. il 1.3 di Yaris va bene e non da problemi, quello su 207 considera il 16V che è un motore totalmente nuovo rispetto all'8V (e che dovrebbe esser sostituito da un nuovo 4L Turbo da 1.2 litri)
  7. No aspè, non problemi alle sedi valvole perchè il GPL non riesce a lubrificare bene le parti in movimento e quindi le distruggi. Ma per un difetto di costruzione poi risolto nel tempo. Discorso a parte il fatto della distribuzione, dove tu hai spiegato meglio:D
  8. Allora era solo il 1.8 ed il 2.0 Ts che avevan problemi sulle valvole. Diversi conoscenti hanno avuto motori buttati sia per la distribuzione che per questo problema.
  9. Io ho iniziato a sentirla più slegata dopo 1200km. Ora sono a 1700, ma fino ad ora l'ho tirata sino a 4000rpm.
  10. Ora che mi ci fai pensare, ho trovato diverse polo/lupo dal mio meccanico (ovviamente in diversi momenti della vita ) che avevano problemi sui sincronizzatori della 3a e 4a marcia.
  11. Il tirare l'auto a freddo non è mai un bene e ne determina un consumo precoce. Ma se ti mangia tutto l'olio in 4mila km hai le fasce andate al 90% O sono i gommini guidavalvole ad aver perso tenuta. Se è nel caso dei gommini guidavalvole la spesa si aggira sulle 5-600€ (gommini, spianatura e rettifica testata, guarnizioni + manodopera) se sono le fasce c'è da sostituirle sperando che i pistoni non abbiano segni di usura, altrimenti è come se rifacessi il motore Exnovo. La specifica che l'olio deve rispettare secondo sito Castrol è un 5W-40 con specifiche VW 502.00
  12. Da quel che so il Ts ha avuto problemi sulla cinghia di distribuzione e sulle sedi valvole. Io ci andrei molto cauto.
  13. bhe è un buon consumo a GPL, dato che io a benzina faccio circa i 13.5 al litro.
  14. Se devi macinare km su km BMW 318d Skoda Octavia 1.6 TDi
  15. Se hai un Cane, Volvo ha una linea di accessori, così come Honda, dedicata solo agli amici quadrupedi. Per 20mila € porti a casa la V50 diesel. La Astra è fatta benissimo dentro (a parte la miriade di tastini) il baule è abbastanza capiente ma non molto regolare. Il 1.7 da 125Cv va benissimo su Corsa e Meriva, su Astra va un pò in affanno per via della mole che deve portarsi dietro. Detto questo seppur un motore Isuzu, questa ultima versione non ha problemi di sorta e come consumi non credo sia difficile ottenere un 13/14 km al litro in città.
  16. dipende quanto tempo fa l'hanno cambiata. Ripeto è un motore che ha noie proprio lì.
  17. Provata personalmente no. Ma passarci una oretta da passeggero, va bene lo stesso? Comunque è una mia idea che le due motorizzazioni - siano esse in cofigurazione 1.2 o 1.4 - siano sottodimensionate per il tipo di auto.
  18. Io non voglio affatto fare polemica, non sono proprio il tipo. Detto questo, data che la maggior parte delle 1.4 viene vendute a Metano ho associato direttamente la cosa. Comunque - prendendo dei freddi numeri - 1.2 e 1.4 non sono distanti come si vuol far credere 65 cv contro 77 cv 102Nm di coppia contro 115Nm per la massa che hanno da trasportare, non sono questi fulmini di guerra. E dalle prove su strada - in rapporto alla loro classe di appartenenza - non sono nemmeno tanto econome. Poi fate vobis.
  19. teoricamente nulla come tutto. Dipende sempre da come è stata curata l'automobile. Questo è un estratto del libretto di 4R
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.