Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. Falla vedere con calma, il quadro che si accende-spegne lo fa anche su 500 e G-Punto, saltano le piste. Un elettrauto competente ti rifà le saldature e non sei costretto a cambiare quadro. Il coperchio dell'Airbag è solo estetica, ma dentro è tutto funzionante. Quindi - augurandoti di non doverlo mai usare - vai tranquillo. Per come descrivi l'auto sì ha 15 anni, ma non è da buttare. Quindi con quanto? 1000€ te la risistemi (se fai ridare solo il trasparente sulla carrozza e qualche altra piccola operazione di meccanica-elettronica) a fronte di 18mila. Pensiamoci...
  2. Sì aggiorna la gamma motori della ASX, ricalcando quella della Captur, tra cui il nuovo 1.8 HEV da 140 CV.
  3. A parte provare a sistemare la Ka TdCi, perché se è saltato il trasparente con 1000€ la riprendi di carrozzeria, con il meccanico indaghi per i cristalli che non scendono e con il carrozziere che te la fai riprendere di carrozzeria, ti controlli gli scarichi del tetto che sicuramente sono ostruiti da fogliame o altro dato che abiti in campagna. Hai i saliscendi e ti muovi con un motore che è ricco di coppia. Tutte le tue sostitute ipotizzare sono deficitarie in coppia, quindi ti troveresti con frullini asfittici con cui devi smanettare di continuo con il cambio. Se ti sei "scocciato" della KA, ogni ragionamento fatto prima da me, è assolutamente inutile, viceversa. Hai a listino, che sta per esser sostituita dalla nuova, la Renault Clio. La trovi con il 1.0 Turbo benzina o GPL che è ricco di coppia, affidabile ed è un'auto ormai matura, poiché è a fine carriera. Altra auto a fine carriera ma fatta bene è la Kia Stonic, da prendere con il 1.0 Turbo da 100 CV. Entrambi i motori, sia quello di Renault, sia il Kia, sono affidabili, poco esosi di carburanti e ti danno il giusto sprint per affrontare le strade di campagna, senza dover rimpiangere la coppia che ti dava il 1.3 Mjet della Ka.
  4. Il cambio automatico, per l'efficienza che ha raggiunto, aiuta a ridurre i consumi e quindi le emissioni. Le altre due cose, invece, possono tranquillamente ritornare all'azionamento manuale -.-
  5. Abbiamo chiuso con Sydney...riapriamo con lei! https://www.instagram.com/reel/DOmsqlPidYi/?utm_source=ig_web_button_native_share
  6. Lo ho scritto infatti. Dietro ha i 305 mm, davanti 285 mm.
  7. Antonio Filosa conferma l'erede del RAM Dakota (ex Dodge Dakota) da inserire come Mid Pick-up nell'offerta della gamma RAM. Intervenendo alla conferenza autunnale Kepler Cheuvreux, Filosa ha rivelato di aver visitato il centro di design di Detroit un paio di settimane fa, per vedere non solo gli schizzi, ma anche un modello in argilla a grandezza naturale del pick-up: "È semplicemente meraviglioso ed incredibile". Senza entrare nei dettagli, ha aggiunto che il pick-up avrà specifiche tecniche "molto buone". Si prevede che il nuovo truck di RAM utilizzerà una piattaforma (BoF) body-on-frame in grado di ospitare motori a combustione interna, ibridi plug-in ed EV. Non utilizzerà l'architettura STLA Large, progettata esclusivamente per veicoli monoscocca. Qui l'estratto dell'intervento
  8. Toyota è pronta ad offrire le sue declinazioni EV di RAV4 e Land Cruiser. "Per migliorare l'efficienza produttiva e servire meglio i clienti in base alla domanda del mercato, Toyota sta trasferendo strategicamente la produzione nei nostri stabilimenti in Kentucky e Indiana. Come precedentemente annunciato, Toyota prevede di produrre due nuovissimi SUV elettrici a batteria a tre file di posti negli Stati Uniti. Toyota assemblerà ora entrambi i veicoli presso Toyota Kentucky". Dichiarazione ufficiale di Toyota pervenuta a Motor1.com LINK: https://www.motor1.com/news/772025/toyota-rav4-land-cruiser-evs/
  9. Qualche dettaglio in più della SQ7, che monta cerchi in lega di alluminio da ben 22 pollici di diametro, montati su pneumatici con battistrada da 285 millimetri all'anteriore e 305 millimetri al posteriore.
  10. Ma anche il caro vecchio Convertitore di Coppia in città con il modulo elettrico va un amore eh.
  11. Non saprei, penso più zona Marigliano e Brusciano :-D Comunque alle basse velocità il DCT è una chiavica. Se gli tiri il collo va un po' meglio. Di questo me ne accorgo con il DCT della Stonic di mio fratello, che se la porti a basse velocità, sferraglia e trema. Mentre se la porti allegra va meglio.
  12. Ricordatevi una cosa. Con l'Euro7 il "downsizing" è destinato a ridimensionarsi, perché hai bisogno di "cubatura" per tirare fuori coppia ed ottimizzare i carichi per ridurre le emissioni di CO2 e quindi i consumi. un 1.2 Turbo da 140 CV è assolutamente un motore totalmente differente da un 1.8 aspirato da 140 CV e non parlo di affidabilità, ma proprio come erogazione della curva di coppia e nel modo in cui questa può accordarsi con l'abbinamento al motore elettrico. Io non credo che spingeranno ancora sul 1.2. Anche perché forse c'è un modo per aggirare il "FULL Electric" creando veicoli REEV (Range Extender Electric Vehicle) ma un motogeneratore lo fai anche con l'attuale 1.2 senza scomodare una progettazione ex-novo per un HEV.
  13. nella discussione ha aggiunto Beckervdo in Scoops and Rumors
    Questo immortalato è il primo muletto di Golf 9. Prevista per il 2027, la base meccanica è quella evoluta della 8.2, che porterà in dote una ghiotta novità: oltre ai modelli MHEV e PHEV, farà il suo debutto la variante HEV, ossia full-Hybrid con due livelli di potenza. Il modello di ingresso, spinto da 1.5 Turbo 4 cilindri, avrà 136 CVp, mentre la sua variante più prestazionale ne avrà 177 CVp.
  14. Secondo quanto riporta Top Gear, Audi avrebbe bloccato lo sviluppo della RS6 e-Tron a causa della domanda pari a zero di supercar EV.
  15. Cambio di programma. Si ferma il RAM 1500 EV 'As demand for full-size battery-electric trucks slows in North America, Stellantis is reassessing its product strategy and will discontinue development of a full-size BEV pickup.' Quindi questo topic va nelle "MAI NATE"
  16. Altra bella novità con EQS 2026, nuova batteria! Una vettura sperimentale della futura Mercedes-Benz EQS leggermente modificata, dotata di una batteria allo stato solido al litio-metallo, ha recentemente completato il viaggio di 1.205 km da Stoccarda in Germania a Malmö in Svezia senza una sola sosta per la ricarica. L'EQS ha superato di quasi 3 km il precedente record stabilito dalla Vision EQXX sulla tratta Stoccarda-Silverstone. È inoltre arrivata a Malmö con 137 km di autonomia residua. Questa combinazione di autonomia, efficienza e maturità tecnologica segna una pietra miliare nello sviluppo delle batterie allo stato solido e ne evidenzia il potenziale per i futuri veicoli di serie, ha affermato Mercedes-Benz. Dopo l'annuncio dei test su strada nel febbraio 2025, il viaggio da Stoccarda, in Germania, a Malmö, in Svezia, faceva parte di un programma di validazione completo per la tecnologia delle batterie allo stato solido di Mercedes-Benz. Oltre alle simulazioni digitali e ai test presso le strutture di Stoccarda-Untertürkheim e Sindelfingen, il veicolo e la batteria vengono testati in condizioni reali su strade pubbliche. L'obiettivo è valutare le prestazioni complessive del veicolo in diverse zone climatiche e profili di percorso e accelerare il percorso verso la produzione in serie. Il recente viaggio a Malmö aggiunge a questo programma di test uno scenario reale a lunga distanza. Il percorso ha seguito le autostrade A7 ed E20 attraverso Germania e Danimarca fino a Malmö, in Svezia. Il percorso ottimale è stato calcolato utilizzando Electric Intelligence, tenendo conto della topografia, del traffico, della temperatura ambiente e del fabbisogno energetico per riscaldamento e raffreddamento, senza l'utilizzo di traghetti. Il sistema di batterie allo stato solido è stato sviluppato in stretta collaborazione con Mercedes-AMG High Performance Powertrains (HPP), il centro tecnologico di Formula 1 del Gruppo Mercedes-Benz a Brixworth, nel Regno Unito. Le celle al litio-metallo utilizzate nel veicolo provengono dal produttore statunitense Factorial Energy e si basano sulla tecnologia FEST (Factorial Electrolyte System Technology). Per supportare le celle durante le variazioni di volume tipiche di questa tecnologia e per garantire la necessaria pressione di contatto sulle celle, la batteria allo stato solido è dotata di attuatori pneumatici. Questi attuatori rispondono alle variazioni di volume delle celle durante la carica e la scarica, garantendo così il funzionamento impeccabile della batteria nel tempo. Il contenuto energetico utilizzabile della batteria è stato aumentato del 25%, mentre il peso e le dimensioni rimangono paragonabili a quelli della batteria EQS standard. Un ulteriore risparmio di peso ed efficienza energetica è ottenuto grazie al raffreddamento passivo del flusso d'aria.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.