Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23620
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    79

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. il 1.4 8V non ho detto che va come il 1.2, ma che è comunque un'auto lenta (sopratutto se lo si prende a metano) e tutt'altro che economa.
  2. sì, scusatemi stavo pensando a termodinamica ed ho scritto Stirling per Miller
  3. OT Regazzoni ma perchè voglion tutti bannarti ?
  4. eh ma se Chrysler rimane il GRUPPO, con cosa viene venduta la Lancia extra UE ?
  5. Ho un amico su un altro forum che è rivenditore Toyota. il 1.3 da 101 cv non va come il 1.3 da 87...Dannate norme EURO -.-
  6. Via Autoblog.it
  7. Te la sei chiamata: GQ by Citroen: prime immagini della nuova concept car francese
  8. Mazda 2 o I20 tra quelle elencate. Ci sarebbe anche la Suzuki Swift tanto per dirne una.
  9. Mazda2 non la rubano, è fatta bene e consuma poco. il value for money è elevato.
  10. Io te lo ho sconsigliato proprio per l'affidabilità. Dato che la componentistica accessoria di tale propulsore non è il top. Ha problemi agli iniettori, volano bimassa e gruppo frizione.
  11. Molti intenzionati a prender la F10 hanno ordinato la F01. Tanto il divario di prezzo non è così ampio.
  12. Con il motore longitudinale hai la facoltà di farlo scivolare sotto il pianale, sostanzialmente progettare un'auto con motore trasversale ed avere lo stesso - se non superiore - standard di sicurezza è una sfida in più. IMHO
  13. difatti ho virgolettato attenuatore di impatto. Lo usano in questo modo per progettare al meglio le zone a deformazione controllata. Tutto qua.
  14. Per loro sì. In quanto con il motore posizionato in quel modo riescono a progettare meglio la struttura a deformazione controllata ed utilizzare lo stesso motore come attenuatore di impatto. http://www.youtube.com/watch?v=HwjwEwUPzwA
  15. 42mila € mi sembra il prezzo per il 2.0 TiD
  16. la foto è solo una invenzione di qualche appassionato. Per ora non c'è nulla che parla di R.
  17. il 2.5 V6 sostanzialmente è più facile da riparare del TDCI
  18. esatto i lbuon Joji...creatore di Z3 anche...va bhe altri tempi. OT: 525tds 1996 355mila km e mi ha salutato: nero interni cuoio!
  19. No. Se ci sono gli iniettori il veicolo è ad iniezione! Per esser iniezione diretta deve accadere che l'iniettore sia posto nella camera del pistone. Cosa che renault ha fatto: ma nel 2.0 Turbo che equipaggia la attuale Laguna III.
  20. A metano il motore va bene, ma i 100Kg di bombole in più sulla carrozza della X non fanno tanto bene. Anche per un fatto di spazio interno, dato che la X-Type ha la caratteristica Natica discendente, il baule ha una forma lunga, ma bassa e non credo ci stiano agevolmente le bombole di metano lì dentro.
  21. Sia la 110 che la 90Cv vanno ottimamente. Per il FAP non hai problemi come per il DPF di Fiat, Mercedes o altri, poichè il gruppo PSA ha l'utilizzo dell'ossido di Cerio (cerina) in un serbatoio di 4 litri apposito, che aiuta a migliorare la rigenerazione del FAP. Di solito la Cerina finisce in 120mila km ed ogni 180mila km si cambia completamente il FAP. 4L di cerina vengono 40€ al litro = 160€ ogni 120mila km, come spesa extra.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.