Vai al contenuto

Crix85

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    655
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Crix85

  1. Grande Punto 1.3 Multiscrac 90cv Emozionanti, giusto??? Se la risposta è affermativa (spero ), ho dato un'occhiata all'E-Learn (per la cronaca, è un programma che fornisce Fiat ai propri affiliati, ove è riportato tutto, ma proprio tutto su un determinato modello, nel mio caso, appunto, Grande Punto, in cui si trovano procedure di smontaggio, diagnosi per problemi/difetti, descrizioni, specifiche e bla bla bla) e il tuo problema potrebbe essere causato da due cose: - dispositivo di regolazione volante - piantone. Nella peggior delle ipotesi, bisogna mettere in conto una sostituzione di uno di questi elementi, mentre se la sorte sarà clemente con te (e la tua auto), ci sarebbero da controllare dei serraggi tra boccole di supporto/giunti del piantone mettendo in conto, nel caso fossero conciati in malomodo una sostituzione di questi elementi. Detto questo, prima di crearti allarmismi, se l'auto non ha reazioni strane durante la guida, fiondati da un meccanico (meglio se di fiducia) e fatti controllare il tutto. Solo così si può capire qualcosa.
  2. Probabilmente è un po OT, ma l'hanno postata nell'altro forum dove sono iscritto ed è troppo bbbbella
  3. Quoto, anche gli spazi tra una parola e l'altra!!!!
  4. Proprio per questo ti avevo chiesto se fumasse in accelerazione. Di solito un consumo d'olio anomalo è un segnale che può dare una turbina sulla via del cedimento... Falla controllare bene, anche perché non costa poco...
  5. L'auto fuma in accelerazione a caldo??
  6. Eh già. Io parto dal presupposto che se lo devo fare (ammesso di poterlo fare), il primo attrezzo da usare, è la pazienza.
  7. Anche la mia ragazza s'è comprata una Y Ls del 99 col gpl, ma fortunatamente, il radiatore, l'ha cambiato l'anno scorso il vecchio proprietario, speriamo che duri un po...
  8. Considera che la mia centralina airbag era già fritta dalla perdita di antigelo che finiva su di essa (furbi in Fiat, l'han messa proprio sotto allo scatolotto del gruppo clima, riscaldamento), per cui avevo già la spia accesa, poi ho sostituito anche quella. Per i connettori, mi son fatto aiutare da un mio amico elettrauto, infatti non ci sono stati problemi...
  9. Oooooook!! Grande Brother!!!! A proposito, anche qui è necessario spataccare il tutto con la pasta nera/rossa/verde????
  10. Da sempre un difetto diffusissimo sui Fire, anche se per niente grave, è proprio la perdita d'olio dal coperchio punterie. Ieri ho ritirato una Lancia Y 1.2 del 99 per la mia ragazza, e ho notato che di olio, magari non ne perde tantissimo, ma la testata e i collettori, sono molto sporchi di lubrificante, tant'è che l'ho tenuta in box e ma sporcato il pavimento (giusto qualche goccia, ma abituato alla mia Punto che non perde nulla, mi infastidisce). Un mio amico mi ha detto, di comprare la guarnizione in silicone, di colore viola, che si trova su internet. Dice che è molto più efficiente di quella in gomma e dura molto ma molto di più. Qualcuno la conosce nei suoi pregi e difetti???
  11. Quello sicuro. Però sappi che ci ho impiegato una bella settimana. La macchina era in cortile, e ci lavoravo di pomeriggio o di sera (eravamo muniti di lampade) con un mio amico meccanico...
  12. E fa stra-bene!!! Io adoro vedere vecchie glorie a quattro ruote, in condizioni da vetrina!
  13. Stupenda! Complimenti a tuo padre per la cura con cui se la conserva!!
  14. Io il problema l'ho risolto cambiandolo da me. Ho smontato tutto il cruscotto (e fin qui niente di che), poi ho segnato tutti i cablaggi (già un po di casino), poi ho dovuto scaricare anche l'impianto di climatizzazione per togliere tutto lo scatolotto nero e pulirlo (abbastanza difficile, sopratutto rimuovere la scatola, incatramata nell'insonorizzante della parete parafiamma). Un amico mi aveva procurato gratis un nuovo radiatore adatto alla Punto, ma appena ho visto che aveva una parte in plastica (e indovinate dov'era rotto il mio!? nella parte di plastica ), l'ho preso, lo portato da un'azienda che produce masse radianti di tutti i tipi, e l'ho fatto rifare completamente in alluminio. Ho pagatoooo....boh non mi ricordo, mi sembra 150/200€ (son passati 3 anni)...e, con calma, ho rimontato il tutto (dopo aver pulito tutti i condotti). Penso che la mia vecchia Punto giri ancora senza problemi...
  15. Magari trattasi di un'unità fallata, perché non mi sembra che il problema del radiatore abbia una diffusione estesa sui modelli recenti (poi magari mi sbaglio). Può capitare. Dove lavoro io è successo ad una Fiesta (sembrava venisse un geyser dall'interno della plancia )
  16. Stessa cosa capitata anche a me....
  17. Io lavoro in un autonoleggio, son pieno di Musa da anni (considera che la flotta viene rinnovata ogni 6 mesi) e non mi è mai capitato. Magari si tratta solo di un lotto....
  18. Quasi. Stavo tentando di intraversarla per prenderla con minore intensità, o, se mi fosse andata bene, di sfiorarla appena, solo che, nel tirare il freno a mano per far scivolare il retrotreno, avevo il bracciolo abbassato, e non son riuscito a tirarlo con forte intensità, quindi l'auto ha girato poco...
  19. Il fatto è che l'anno scorso, con -8° (poco prima di natale, e una grossa nevicata, a Milano), non era successo.... Comunque domani andrò dal meccanico, anche perché venerdì mi ha sorpreso per strada una bella scia ghiacciata, e nonostante la bassa velocità (30km/h, stavo arrivando ad uno stop) l'esp non ha intervenuto e la mia macchina, ha baciato un marciapiede, per cui devo vedere cos'ho combinato e gli dirò anche di questo inconveniente...
  20. Ho una Grande Punto 1.9 Multijet 120cv 5p Emotion col cambio a 6 rapporti (M32 di origine Gm). A detta del meccanico l'olio é già stato cambiato quest'estate, ma anch'io escludo che sia quello il problema, perché se la uso con la leva bloccata, l'auto va tranquilla senza far nessun rumore...
  21. M'è capitato un paio di volte, soprattutto quando faccio il secondo turno al lavoro, ove finisco alle 23. Esco, la macchina parte tranquillamente, ma il cambio rimane bloccato. Devo forzarlo un po, per riuscire a mettere almeno in folle (altrimenti dovrei star col piede sulla frizione fin quando non si sblocca). Poi quando riesco a mettere in prima e in seconda, parto piano piano, e dopo un 5 minuti di strada, la leva si sblocca. Vorrei precisare che, qualche sera fa, ho investito una nutria su una statale, ed avendola spiaccicata sull'asfalto, c'erano pezzi di carne ovunque ( ), così mi son recato in un autolavaggio self, ed ho lavato il sottoscocca della mia macchina (non dico che cosa è sceso ). Inoltre in questi giorni al mio paese siamo sotto lo zero, di notte la temperatura arriva anche a -7.... Avrò bagnato i cavi che comandano il cambio??? Se si, dato che di notte la macchina la metto in box, non dovrebbero asciugarsi col calore residuo?? Come posso fare???
  22. Ovviamente era riferito ai clienti che vanno in montagna con l'auto a noleggio....In questi giorni, stanno spingendo un sacco per la vendita degli additivi anticongelanti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.