Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Cosimo

    Cosimo

    Utente Registrato


    • Punti

      20

    • Numero contenuti pubblicati

      41156


  2. owluca

    owluca

    Utente Registrato


    • Punti

      20

    • Numero contenuti pubblicati

      15118


  3. MacGeek

    MacGeek

    Utente Registrato


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      4868


  4. Martin Venator

    Martin Venator

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      5523


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 30/12/2016 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. 12 punti
  2. L'avevamo già stabilito, l'automobile è femminile, il furgone è maschile. La Giulietta, la Giulia e la Stelvio. Il Qubo, il Doblò e il Q7
    8 punti
  3. Credo che il problema non sia la qualità o meno del mezzo, che ritengo allineata alla concorrenza, ma i toni da istituto luce della prova . ???
    7 punti
  4. nel mio immaginario, per me benedetti è assimilabile a una locusta.
    5 punti
  5. Ti posso confermare che per certi aspetti, sia davvero poco Fiat, per altri, vedi meccanica ed implementazione dei software dei sistemi di sicurezza attiva, invece è ancora molto Fiat Ed a me non dispiace la cosa... Per dirne una: il cambio automatico a 9 marce, sul Renegade ha un elettrovalvola in più per il disinnesto del fermo blocco trasmissione (P), su 500X invece c'è un cavo meccanico che avviva fino ad un apposito leveraggio di blocco/sblocco. Se l'elettronica va in tilt, il Renegade non puoi trainarlo, mentre la 500X sì Auto in generale molto ben riuscita ed affidabile.
    5 punti
  6. http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2016-12-28/in-chip-nuova-anima-cassino-cosi-nascono-giulia-e-stelvio-195252.shtml Stando a questo articolo, habemus Job 1.
    5 punti
  7. Bell'articolo! Fa capire ancora meglio che genere di sforzo si stia facendo e quanto, da un certo punto di vista, lo sforzo di rimodellazione FCA sia una battaglia contro quell'immobilismo dell'industria italiana, così geniale, con potenziale, ma abbastanza incompiuta in quest'era moderna. Apprezzo anche l'aver puntualizzato come Cassino sia uno stabilimento concepito con un modello "INDUSTRY 4.0" all'americana, più che su un modello tedesco...sono sfumature, ma faranno la differenza.
    4 punti
  8. OT cito da articolo linkato da MacGeek (ovviamente si parlava dello stato delle fabbriche pre-Marchionne) Da Torino a Cassino, passando per la pazzesca Pomigliano d’Arco dei 100 cani liberi nello stabilimento («Abbiamo dovuto metterli in un canile privato pagando la retta»).
    4 punti
  9. quello lo ricordo, la cosa che non capisco è che se fai i 130 in autostrada, fai quelli: non puoi metterti a calcolarli con modalità diverse. La modalità è unica. Sui percorsi misti no problem: posso tranqullamente dire che il loro è più pesante rispetto ad altri per avere dati più realistici. Ma a velocità costante, non ci sono profili di utilizzo che tengano: han cannato la misurazione e non l'hanno ripetuta n-volte sufficienti ad avere un dato statistico sensato. A meno che non gli abbiano attaccato una roulotte dietro
    3 punti
  10. a me quello che inquieta di più è il figlio. la prima volta che l'ho visto credevo fosse la parodia del dottor vermiglione
    3 punti
  11. Per carità, che una marca offra un furgone coi sedili in pelle, 550 Nm di coppia e le sospensioni a balestra (necessarie per carichi pesanti), mi sta anche bene. Avranno fatto i loro conti. Ma che una rivista presuntamente seria me lo venda come l'avanguardia della tecnica e con piroette verbali francamente imbarazzanti ("su strada è quasi divertente" LOL), beh è ridicolo.
    3 punti
  12. pensiero generale, che non si offenda nessuno...ma anziché pensare di farcire la macchina con accessori after market perché non metterli subito? Perché ogni volta che si parla di robe tipo radio DAB o retrocamera o non se che altro le opzioni sono 2 in aftermarket...o si mette roba posticcia che sarebbe meglio evitare o se si vuole fare una cosa fatta per bene si rischia di pagare di più di quanto sarebbe costato al momento di prendere la macchina...quindi...perché non metterli subito?
    2 punti
  13. 2 punti
  14. A tutti gli autopareristi auguri di un buon 2017 ancora insieme, all'insegna della serenità della passione e della condivisione nel rispetto di tutti!!
    2 punti
  15. Dotazioni del genere vengono modulate a seconda del mercato. Nei mercati in cui la diffusione è importante, Giulia ha il sintonizzatore DAB di serie. Questo è il caso del Regno Unito, per esempio. Il punto è semplicemente che, qui in Italia, il DAB non interessa a nessuno. Quindi nessuno lo offre di serie. In Italia non esiste alcun piano per lo switchoff della radio analogica, e la copertura DAB non è un granché. Non aspettarti che DAB diventi indispensabile nel breve/medio termine. Nel nostro paese il momento che paventi in cui non ci sarà più FM, con ogni probabilità, sarà tra molti, molti anni.
    2 punti
  16. Ricordo che il sintonizzatore DAB è optional su tutte le concorrenti, dove costa anche di più.
    2 punti
  17. Esistono versioni specifiche dell'infotainment per ogni variante (con o senza navigatore, con o senza DAB, con o senza retrocamera). E' inoltre diverso il cablaggio antenna e il relativo amplificatore.
    2 punti
  18. D'altronde uno così può vivere solo nella cassaforte di mafie, evasori e terroristi islamici, ovvero la Svizzera.
    2 punti
  19. e di recente gli è stato rinnovato per cifra intornno al "miardo e mezo", il 70 % degli NPL non sono intestati a piccoli creditori.
    2 punti
  20. Contributo. Golf 1500 Diesel, anno 1979, targa nera con provincia arancione. Rara da trovare dalle mie parti una Golf tanto vetusta e ancora targata originale. Lato sinistro Lato destro
    2 punti
  21. vabbè, al di là di tutto sono 30 anni che Toyota , Mitsubishi e Nissan propongono i pick-up sul mercato italiano. da super spartani sono diventati oggetti anche ben rifiniti. QR se ne interessa ogni tanto e solo con prove di gruppo tanto per mostrare cosa offre il segmento , ogni 3x2 ricordano che ci sono limitiazioni se comprati come autocarro. in generale una politica di "non sono vere auto, lasciate perdere se proprio non vi serve per forza" arrivano questi con un pick up ultra caro (parte da almeno 10 sacchi in più dei giapponesi) e subito gli danno massima visibilità è palesemente un redazionale, tra l'altro è in giri da un pò e mi sembra che non ne vendano...ti credo, a quei prezzi..... uno dei tanti prodotti che VW farebbe meglio a dismettere.
    2 punti
  22. la CX la ha mia moglie ( Exceed 4WD 1.5d). E' sicuramente cara acquistata da listino, e mazda non va oltre l'8% sui pronta consegna a livello di scontistica. Noi abbiamo aspettato e trovato questa come semestrale con 3000km a malapena (vettura in uso al venditore, persona con grande competenza e correttezza, Ce ne fossero così...) Nonostante la guida "Alta" che personalmente aborro, la si guida davvero bene e piacevolmente, tenendo fede al marchio ed alla loro filosofia (jinba ittai), un cambio sempre preciso e cortissimo (non ai livelli della mia vecchia MX-5 ma davvero ottimo) ottimo feeling e con il culo senti la macchina perfettamente. La Ford è nel salone assieme a mazda, ma il paragone non lo regge... anche prendendo le due vetture base, la CX ha un design interno ed esterno molto più ricercato, per non parlare a livello di soluzioni meccaniche e telaistiche. Unica pecca, se ti serve spazio (tanto) allora la CX non va bene... in questo caso mi butterei su 2008 che ha la cugina di mia moglie e giusto 2 giorni fa siamo andati in montagna a recuperare l'attrezzatura da sci. la macchina è spaziosissima per la categoria, comoda e curata almeno in quell'allestimento (Full) e con il 1.2 (versione per neopatentati) so che gli è venuta via a poco... poi certo come guida e motore non c'è da pretendere, ma tutto sommato una macchia onesta. captur la aveva un mio ex collega, motore nulla da dire, estetica a mio parere abbastanza anonima, come interni... in renault mi sembrano sempre di vetture di 20 anni prima.
    2 punti
  23. certo che noi torinesi ci sappiamo vendere proprio bene , se avessi letto i consigli dei torinesi sarei stato a casa io invece a torino ci devi venire e ne ripartirai con un buon ricordo io , per mia fortuna , sono sull'asse della metro e devo dire che è uno spettacolo - ti dirò di più facci un giro e mettiti nel vagone di testa , se vai da porta nuova verso lingotto è interessante vedere come si muove il serpentpone se all'egizio c'è coda è perché è il secondo museo per importanza al mondo e quindi la coda me la faccio volentieri le piazze sabaude hanno tutte un loro perché , understatment torinese a gogo ma io le trovo tutte piacevoli vuoi vivere una mattinata diversa' vai al mercato di porta palazzo , multietnico colorato e pieno di vita è vicino al centro ed al quadrilatero e ci trovi pure parecchi posti per mangiare [ certo è un mercato e devi stare all'occhio ma ho visitato in giro per il mondo posti molto più pericolosi ] io a torino gli amici li porto a camminare, spesso scoprono una città insospettabile e ne rimangono colpiti se poi la sera sei fra piazza vittorio e piazza della gran madre fatti un aperitivo , non guasta mai ah obbligatorio tornare a casa con dei grissini
    2 punti
  24. O CI PUOI ARARE I CAMPI ovviamente seduto in confortevolissimi sedili in pelle, riscaldati con massaggio...
    2 punti
  25. Non capisco perché molti continuino a ripetere che la linea della Stelvio "è poco originale" e che "sono andati sul sicuro senza linea di rottura" quando: 1 - è la prima suv di AR, quindi non è uguale a nessun modello precedente 2 - è l'unica della sua categoria senza terza luce laterale e col lunotto molto inclinato (pur senza voler fare il verso alle coupé, come invece fanno nella concorrenza con "la variante coupé del suv normale") Per quanto riguarda la somiglianza con la Giulia... troppe seghe mentali e frasi fatte e poca sostanza; la realtà è che: frontale, fari, prese d'aria, scolpitura del cofano, scolpitura della fiancata (lo scalino in basso dona alla fiancata un sapore totalmente diverso), giro-vetri, e tutto il resto dal montante C in poi, inclusi gruppi ottici, scolpitura e inclinazione della coda, zona portatarga, paraurti, estrattore, scarichi; tutto è diverso. Per non parlare delle proporzioni. Insomma la Stelvio è plasticamente molto diversa dalla Giulia (oltre che da tutta la concorrenza) e solo fissandosi a guardare le foto (solito problema) si finisce con l'osservare i particolari in comune, e trarne le conclusioni non corrette. Tutto IMHO come sempre. ps ho usato tre volte il termine "scolpitura" ma mi viene il dubbio che non esista...? edit esiste ?
    2 punti
  26. ciao @FraCos ; eccola qui appena uscita dalla verniciatura
    2 punti
  27. la mia domanda invece è ma perchè una famiglia di 2 adulti + 1 bambino deve avere bisogno di una vettura enorme ? p.s. io di pargoli ne ho 3.
    2 punti
  28. Ecco l' Alfa Romeo 164 Cabriolet come non l'avete mai vista. Fonte: Facebook, Alfa Romeo 164 Italia
    2 punti
  29. Non appena avrò tempo la finirò, e se dovesse essere decente la posterò qui! Grazie ancora per avermi guidato!
    1 punto
  30. Io, che son vecchio dentro (e fuori ) e tutte le mattine ascolto 10 minuti del Ruggito del coniglio
    1 punto
  31. il frontale della tipo su una gpunto, che è più stretta, potrebbe anche stare bene
    1 punto
  32. 1 punto
  33. Ad occhio, a me sembra una 155 tagliata per fare la segmento C (la segmento C brutta). Provate a chiedere, perché io ho un archivio di queste foto e magari posso recuperarle e riproporle.
    1 punto
  34. Zitto, non dirlo o sei 'populista'. Razzista.
    1 punto
  35. Quanto è simpatica questa suzukina ma dei prezzi si sa qualcosa?
    1 punto
  36. Ottimo paragone,qualcuno dovrebbe essere assunto per quattroruote.
    1 punto
  37. Béh, come ovunque qui ci sono voci autorevoli -e molto- ed altre meno, ma di sciocchezze non se ne posson dire poichè si verrebbe immediatly sbugiardati da chi ne sa' di più (e gira che ti rigira, salta sempre fuori uno che anche solo per curiosità se l'è provate tutte...). Circa l'oggetto, io non disdegno 'sittanto il panettoncino Ford ...se poi consente un risparmio del 40% sul Renegade, 30% sulla 500X, ...fino ad anche l'1% rispetto ad una lowcost romena, potrei benissimo considerarlo una prima scelta. (mai provato una di codeste vetture, anzi... sempre disprezzate per la scarsa sicurezza attiva e non solo)
    1 punto
  38. E' incredibile che si stia qui a discutere sul colore scelto da un utente per la SUA macchina. Cioe' uno con i suoi soldi non puo' fare come gli pare...
    1 punto
  39. La Stelvio prima delle feste di Natale La Stelvio dopo le feste di Natale
    1 punto
  40. Non può funzionare, é come se provassi a muovere la tua macchina stando seduto sul sedile e spingendo il volante, le forze si bilanciano tra di loro e non vai da nessuna parte.
    1 punto
  41. Che è stata la piu brutta classe E mai fatta
    1 punto
  42. Bravo! Anche io appena ordinata - 30 min fa Veloce diesel, Blu Montecarlo interno nero, 18 a turbina Comincia l'attesa...
    1 punto
  43. I magneti non possono produrre energia però, possono solo accumularla ed eventualmente restituirla in altre forme In quel video in pratica stanno facendo vedere - in modo un po' più velato e fascinoso - una cosa del genere: E lo dico senza ironia, sia chiaro
    1 punto
  44. ma si distacca la guarnizione o il cofano? Perché nel secondo caso in autostrada deve essere una bella esperienza....
    1 punto
  45. Grazie del paragone J-Gian, adesso che lo vedo, anche tutto il giroporta anteriore e la porta stessa sono completamente differenti: Il giroporta ant della nuova sembra rimanere piu alto a lungo (come Prius4) mentre la vecchia scende rapidamente; l'altezza del setto verticale dello specchietto sembra decisamente maggiore della vecchia; anche il parafango anteriore sembra essere piu lungo, nel senso di maggiore distanza dell'arco ruota con il taglio della porta; inoltre avevo notato che il piatto del passaruota, che nella vecchia da spessore costante si apre andando verso la giunzione paraurti, invece in questa rimane di spessore costante, proprio come nella Lexus CT. Per non parlare di faiancata, tetto e porta posteriore totalmente diversi, come da allegato. A questo punto, è tutto diverso tranne il portellone, paraurti posteriori e fari posteriori, assolutamente identici all'attuale: ergo ipotizzo che quella parte posteriore sia completamente posticcia, perchè tutto il resto sembra totalmente diverso e nuovo e non fa senso attaccarci un posteriore già visto identico. La plancia sembra quella della Prius (potrebbe essere ancora posticcia) ma mi sembra di intravedere un gruppo strumenti davanti al guidatore. Aggiungo che sto considerando che questa non sia del tutto nuova Auris, ma nuova Lexus CT che ha già muli che girano da tempo con vecchia carrozzeria e con il suo telaio della Auris 2010 (batteria nel bagagliaio che rende la CT un acquisto sconsigliabile per bagagliao piccolissimo) è quella che era prevista di piu vicino aggiornamento. Per inciso, le ruote in lega di questo mulo sono Lexus. Si era vociferato che nuova CT potesse essere un piccolo CUV, ma credo che andare in concorrenza con il bellissimo e caratterizzato C-HR, che ha interni da Lexus e estetica modernissima piu alla Lexus che alla Toyota, sia un suicidio commerciale: secondo me CHR ha fatto cambiare i piani, ammesso che il CUV Lexus sia mai stato considerato. E questa sarebbe la nuova Lexus CT200h che dopo 6 anni (in realtà 7 per l'architettura) vieni cambiata, cosa piu logica di un cambio di Auris dopo 4.
    1 punto
  46. Ecco a voi la mia sport-carriola nuova nuova...
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.