Vai al contenuto

ROCKY77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY77

  1. sportage e asx nascono a gpl, solo che la prima ha l'iniezione diretta e circa 25cv in più. le ho provate per benino tutte e due, alla fine ho scelto kia.
  2. concordo. a parte Peugeot che mi pare di aver capito non ti è comoda, io andrei a provare tre auto: ASX - C4 Aircross - Sportage. Come motorizzazione direi GPL. se risiedi in Piemonte non paghi il bollo.
  3. prima era solo un piacere guidarla, ora almeno si può anche guardarla!
  4. concordo. gli interni poi mi sono sempre piaciuti. cosa che non mi sento di dire per gli altri modelli VW.
  5. in relazione alla A3 ho visto la prima proprio nelle tue zone, blu e coi lattoni!!! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - in relazione alla A3 ho visto la prima proprio nelle tue zone, blu e coi lattoni!!!
  6. ciao, secondo me sono tutte e tre interessanti... ma fra tutte mazda è il top. motore, qualità costruttiva, dinamica di guida sono i tre fondamentali su cui si poggia questo suv. di contro, a mio modesto parere, gli interni sono troppo tradizionali rispetto all'aggressività della linea.
  7. Sabato ero al mare e c'erano un paio di nuove QQ parcheggiate di fianco ad uno splendido Pajero. purtroppo non sono riuscito a fare le foto. una rossa e l'altra bianca. impressionante l'effetto di quella rossa, davvero bella anche se il posteriore mi ha un po deluso. la presenza scenica del nuovo Nissan è notevole, un ottimo lavoro.
  8. no beh dai, la mediocrità magari come stile ma come contenuti non è male. considera che ha un nuovo propulsore ad iniezione diretta interamente in alluminio, a bassi consumi ed impatto ambientale. poi beneficia degli ultimi sviluppi della tecnologia 4x4 di Mitsubishi, con l’introduzione del nuovo sistema di trazione integrale permanente “Multi-Select”* *sviluppato per migliorare la stabilità, la motricità ed il risparmio, unisce il differenziale di accoppiamento a controllo elettronico e la centralina di controllo. Quest’ultima è a sua volta collegata ad altre centraline elettroniche in modo da analizzare in tempo reale l’azione del conducente e la dinamica del veicolo.
  9. beh dipende da cosa intendi, come aspetto l'interno è molto normale ma come qualità ed assemblaggio saimo su standard molto interessanti.
  10. con questo aggiornamento hanno cercato di togliere un po' di quell'imbarazzante piattume che la carrozzeria si porta addosso. ci sono riusciti, secondo me. ma dare personalità ad un'auto anonima è opera ardua. altro errore recente, il facelift di Asx. da appassionato di auto MItsubishi, mi duole il cuore a vederlo. Questo outlander è un'occasione sprecata in un settore importante. Ovviamente parlo di estetica perchè come mezzo è assolutamente valido.
  11. nel mio caso, non sono dipendente Intesa, non possiamo avere accesso al credito presso altre banche o finanziarie esterne al gruppo. ma in merito alla finanza c'è libertà di scelta. e sempre nel caso della banca per cui lavoro, un collega beccato a parlar male dell'azienda su Facebook ha ricevuto qualcosa di più di uno shampoo...
  12. sei il primo che se ne accorge, hai tutta la mia stima!
  13. Toyota Verso S è una multispazio compatta. Le sue misure, quasi 4 metri di lunghezza, 1,69 metri di larghezza e 1,59 m di altezza sono ottime anche per 5 persone, il baule arriva a 429 litri che possono diventare 1.388 litri con i sedili posteriori abbassati. Un ottimo risultato. Prezzo dai 15k ai 21k. Toyota Verso è una maonovolume più grande che può ospitare fino a 7 persone, Llnghezza 446, larghezza 179, altezza 162. prezzo dai 23k ai 28k. Il baule è molto grande ma non riesco a trovare i dati precisi. Due ottime auto quindi ma destinate a clientela diversa. Andando sui suv invece, quoto Uomo dell'ovest che ha ricordato la Mitsubishi ASX/C4 Aircross: Lunga 4.30 larga 1.77 capacità bagagliaio 442 fino a 1219.
  14. credo non esistano fogli informativi con quelle misure, o almeno io non le ho mai trovate. se ho un attimo di tempo prendo le misure.
  15. se forester è troppo grosso, ma volete ugualmente un suv direi che è ottimo il consiglio di Jack... anche se su Mokka e Trax mi dicono che l'assetto sia un po duro. se bypassate il discorso suv invece, una bella monovolume compatta sarebbe propio l'ideale: Kia Venga, Toyota Verso S, ford Bmax ecc ecc.
  16. ciao, è un bel dilemma! immagino già le discussioni tipo Cassa Vianello! si in effetti il forester è davvero troppo per le vostre esigenze... siete in due immagino. dovresti darci il tuo budget per cercare di restringere il campo, comunque vedrai che ti consiglieranno in massa la 500L. io credo che la tua idea sia giusta, ma forse intendevi la Verso S, che è più piccola ma comunque spaziosa;intendo questa:
  17. concordo pienamente con dallas. il 1.6 da 136cv della Sportage non garantisce prestazioni mozzafiato, ma kia è un bel bestione ed inoltre è un aspirato. che io sappia è montato in fabbrica, è il primo ad iniezione diretta. ti assicuro che non perde nulla rispetto al benzina ed è pure parco, considerato tutto. Il 1.4 FIAT è un altro motore, ma è anche una vettura ben diversa dallo SPortage.
  18. un'auto che ha poco appeal sui ladri, a benzina che consuma pochissimo, con un'ottima dotazione è la nuova Mitsu Space Star. 3 metri e 71 cm, 80cv e consumi irrisori... nuova è sopra il tuo budget ma so che fanno sconti interessanti.
  19. Ho sentito la notizia su RTL 102.5 questa mattina, ormai Toyota colleziona richiami
  20. questa Mini "segmento C" mi piace, almeno per quel che si può vedere... speriamo che non incollino i fari della paceman:muto:
  21. trovo che sia di una bellezza diabolica! colore fantastico, mi piace molto.
  22. nella mia provincia le 500l si moltiplicano come funghi, ma ho visto solo una living. entrambi i modelli non mi piacciono ma sono auto furbe. si iniziano a vedere molte dacia nuove di pacca, soprattutto nei contesti rurali. nel frattempo irrompe il quasqai nuovo, il conce di zona ne ha tantissime nel piazzale e tante davvero ne vedo in giro. è un bel vedere, secondo me.
  23. concordo, è buono ma non eccelso, però è ben fatto e mi da l'impressione di essere realizzato con cura.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.