Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11997
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. ops, vedo che TonyH mi aveva preceduto . Probabilmente hanno la possibilita' di cercarsi una nicchia nella nicchia senza dover investire molto e creando qualcosa che abbia un impatto positivo sull'immagine della casa. Un'alternativa, come avete detto voi, non sportiva ma piu' aggressiva e stylish della CC. Tanto alla fine a cercare divertimento alla guida siamo rimasti in pochi e non vale piu' di tanto investire in quel settore. Meno male che c'e' mini, tra le TA "umane" l'unica degna di nota alla voce divertimento...vai a vedere che l'apparentemente inutile mini roadster se mai verra' fatta riuscira' a conquistarsi una nicchia tra chi vuole una alternativa alla mx5 senza andare sui piani alti della splendida 370z, o ancora boxster & company
  2. generalista versione base comunque le linee di quest'auto suscitano in me interesse al pari di quello di un programma X del palinsesto televisivo post prandiale
  3. ma...secondo me piu' che plastichine e moquette il problema di alcune coupe' odierne e' che non sono coupe' e basta. Questa almeno le sembianze ce le ha, poi da guidare bisogna vedere. A me sembra un'auto pessima sotto molti punti di vista, tuttavia non ricordo quale testata britannica (autocar?) ha parlato molto bene della versione 1.6 turbo, non mi sovviene in che termini. Io non esiterei a preferirle altro... circa la spider vabbe', dato che altri vespasiani sono stati blasfemamente denominati cosi', bisognera' beccarsi anche questa che non sara' certo sportiva, non oso immaginare le performances dello chassis una volta tolto il tetto. Vuoi la coupettona comodosa da cummenda? va benissimo, concordo con Teknos, robe buone in giro ce ne sono Vuoi la classica cabriolet da passeggiata? va benissimo, c'e' una gran varieta' di auto con tetto in tela o CC per tutti i gusti. Che poi con la maggior parte delle CC neanche ti godi il vento nei capelli o il cielo sulla testa e' un'altra storia.. Pero' se vuoi la spider che spider sia, vanno bene alcune comodita', incluso anche il tetto rigido (come sono blasfemo!) se e' intelligente come quello della mx5, ma che almeno abbiano trazione cambi e sospensioni come si deve...
  4. forse no...vabbu' che i gusti sono gusti, vabbu' che l' "allestimento" magari non rende ma a me non sembra molto topas
  5. davvero belli, girati in mx5 con divertimento condito da annessa colonna sonora orchestrata da franco micalizzi (autore fra le altre cose di "italia a mano armata" ) Se pero' si cercano scenari mozzafiato allora Galles del nord molto meglio... poi, in Italia abbiamo strade e posti fantastici da girare in spider, tra i laghi del nord e la toscana e' un bell'andare...in questo caso condito anche da soste a base di salumi e fiorentine di alto livello! Purtroppo l'ultima volta che ci sono stato il divertimento e' stato parzialmente soppresso dalla maleducazione di alcuni automobilisti e dal fatto che avevo noleggiato una fantastica megane CC che ad ogni curva sembrava piegarsi in due ! chiedo scusa per OT stradario, musicale e mangereccio (di vino non ne parlo che quando si guida nun se fa' )
  6. La nera e' davvero cattiva! Ammetto che non riesco a vedere una volvo vestita cosi', mi piace piu' l'immagine della classica polar... tuttavia, bando alle convenzioni, e' notevole, con trazione integrale dovrebbe avere il suo spazio. Concordo sugli scarichi, magari 2 invece che 4...
  7. pensa che stamattina con 9 (!) celsius ed una nebbia fittissima, in strada ho incrociato un tipo che imperterrito (e con passamontagna) girava in una bellissima triumph TR3 rosso fiammante! 500C davvero molto diffusa, di solito bianca tetto rosso o nero tetto beige, sempre donne alla guida. Ne vedo tantissime in Londra dove sembra stia prendendo il passo sulla sempre comunque molto diffusa mini. OT @ Regazzoni: dove sei stato nel sud-ovest? io per lavoro mi spingo sino al new forest national park e, andando un po' piu' a nord, ai cotswolds, bellissime strade da fare in spider. Immagino avrai fatto un salto in devon e cornovaglia!
  8. Ciao a tutti, non so se questo e' il posto giusto per postare ma dato che si e' spesso parlato del successo di mx5 al di fuori degli italioti confini, copio e incollo da autocar: "Mazda has sold 100,000 MX-5s in the UK. British motorists have accounted for over 10 per cent of global sales and 40 per cent of European sales since the MX-5’s introduction in 1990. See the picture gallery showing 20 years of the MX-5 It was first introduced at the 1989 Chicago motor show and arrived in the UK in March 1990, racking up 2,246 sales by the end of its first year. Annual UK sales hit an all-time high in 2007 with 9,234. Read about the next-generation Mazda MX-5 The MX-5 entered the Guinness Book of World Records in 2000 as the best-selling two-seater sports car in history with over 880,000 units sold worldwide. Mark Cameron, sales director Mazda UK, said: “The legendary Mazda MX-5 is the car most people associate with Mazda. To hit 100,000 sales in the UK is a significant milestone for Mazda.” The next-generation MX-5 is due in 2012 and Mazda plans to make much greater use of its Nagare design language. Mazda has been undergoing a ground-up rethink of its sports car strategy after concerns that the current MX-5 has become too heavy to stay true to the original car’s ethos. The original MX-5 had a target weight of 1000kg during development, and Mazda has set itself the same goal for the new model." fonte www.autocar.co.uk
  9. Ciao, premesso che di queste auto non ci capisco molto, sulla CR-V ci sono salito su un paio di volte. Ce l'hanno un paio di colleghi cha hanno bisogno di un'auto che sia stradale come impostazione ma che possa fare un po' di off road leggero (sterrati con qualche buca di troppo). Davvero una bella macchina, ottimi motori, l'esterno non e' fashion ma mi garba parecchio, interni non bellissimi ma ben fatti, allestimenti di solito molto ricchi. Devo dire in toto molto meglio di RAV4, non so riuguardo alla coreane perche' non le ho mai viste neanche con il binocolo. Come hai gia' detto ottimo rapporto qualita'-prezzo e, come al solito (o quasi) per Honda, auto "intelligente". L'unica concorrente di stessa categoria da preferire sarebbe il Freelander in caso servissero piu' capacita fuoristradistiche. Se poi vogliamo allargare il cerchio tra SUV degni di interesse includerei anche Volvo XC60 e Mazda CX7 ma non ho idea di quanto costino. Se invece dovessi dirti cosa prenderi io se volessi un mezzo valido su strada e in off road, non avrei dubbi ed andrei di Scooby Legacy outback rigorosamenete vecchia versione (usato recente)...bellissima, al contrario di quella nuova che, secondo me, nun se po' vede' my two cents
  10. insomma, ti piace o non ti piace? sai non si e' mica capito condivido tutto, tranne il gettarla nel fosso. Prenderla a martellate rende meglio PS: cercando di essere un po' seri, i designers sembrano non sapere che direzione prendere, la voglia sembra quella di "lo famo strano" ma poi manca il coraggio (o viene tarpato da''alto) e si fa un patchwork di un po' tutto quello che c'e' in giro ed ha successo, sperando in una botta di culo sul mercato. Questo ovviamente imho e secondo il manuale "Piccoli designers e markettari crescono"
  11. 2:53, minuto 2:53, credo appaia l'unico particolare interessante del filmato...
  12. duro puro e anche un po' Chuck Norris ma solo su queste sportive che dovrebbero darti emozioni forti e tangibili... concordo in pieno sul discorso diesel che sportivo non e'. Lo dico per esperienza personale dato che guido tutti i giorni per lavoro la 123d; il 2.0 biturbo rappresenta un gioiellino tecnologico e montato sulla relativamente leggera 1er da' prestazioni elevatissime, la piccola letteralmente decolla senza che nemmeno te ne accorgi. E qui sta il brutto: quasi nessun feeling, emozioni poche. che poi su questi "muli da lavoro" un motore cosi' potente sia utile o no e' opinabile, se cerchi un'auto per fare km con consumi e costi di gestione da diesel 2 litri ma prestazioni superiori va benissimo, come va benissimo se vuoi l'auto che ha quel quid in piu' rispetto alle concorrenti, ma non si dica che e' sportiva perche' non lo e'
  13. Indigesta? andebbe lasciata direttamente nel piatto....poi se invece le bluesport TDI non rimaranno nei concessionari ben per loro, comunque non mi verrebbe da pensare che hanno vinto una scommessa semplicemente perche' di scommessa non si tratta. Il motore c'e', devono fare qualcosa per differenziarsi dai modelli audi e porsche ed ecco che ci mettono il diesel. Ricordo distintamente che quando venne fuori alfa Spider diesel si diceva che alfa fosse stata coraggiosa a fare per prima questo passo...a me dava l'idea che quel motore lo avessero messo perche' non e' che avessero granche' altro da offrire, specialmente in italia. Poi, magari si tratta solo di mie fantasie da piccolo CEO che di marketing non capisce una mazza (e lo dico senza vena ironica)
  14. ...e quadruplo quotun...diciamola tutta anche sul cambio. DSG e' formidabile ma, il cambio automatico imho e' una utile necessita' sulle auto da tutti i giorni (almeno per chi fa code o citta) o un vezzo tecnologico che ben si sposa con le supersportive supertecnologiche. Sulle auto piu' terrene con velleita' sportive, per carita' ognuno libero di avere quel che vuole, ma il santo piede sinistro e lo smanettamento del selettore sono un corollario che da' piu' gusto e colore
  15. l'ultimo video non l'ho neanche aperto, mi e' bastato leggere GTV per capire che nonostante i 35 anni avrei potuto avere problemi di cuore, quella e' poesia PS: il rombo dei turbi non mi turba per niente, prepariamo un piano per salvare gli aspirati. PS2: vengo dritto dritto da un giro in M6, auto in se' poco emozionale ma per dio, quel motore e' un gioiello! non oso immaginarlo sotto la Weismann (che presto dovra' farne a meno...)
  16. e ri-ri-quoto, mx5 2.0 e' semplicemente perfetta per quello che deve fare, divertimento, motore aspirato, allungo, bella accellerazione. Certo che poi vuoi la bestia che ringhia e mangia l'asfalto ok, devi andare su altro ma a ben altro prezzo. Considerate inoltre che questo benedetto 2.0 e' perfettamente fruibile anche ai bassi regimi, al contrario ad es di quello di S2000 che se il alto e' da orgasmo, ai bassi regimi e' nettamente inferiore a quello della miata
  17. quotazzun e ri-quotazzun...signori per favore che ce lo mettano pure ma il diesel su una spider sara' sempre e soltanto una cagata galattica. Punto.
  18. ma, devo dire, piacevoli o no, questi avevano perfetto senso integrati con il nuovo stile di Mr Bangle, auto estremamente moderne e rivoluzionare all'esterno ed estremamente semplicizzate e minimal all'interno, era l'inizio dell'era dell' i-drive...che poi pero' funzionava come al chez
  19. anche se non aggiunge molto alla discussione con posso che essere d'accordo, davvero belli e classicamente italiani. All'estero questa e' una delle cose che piacciono di piu' insieme al design esterno favoloso soprattutto rispetto alla concorrenza. In italia invece non sono mai andati giu' a molti, ho spesso sentito dire che sono nati vecchi e andavano cambiati. D'altronde, piaciuti o no, data la sfortuna commerciale del modello, il cambiamento ci sara' eccome
  20. Tra la dipartita di Mr Bungle e la poca voglia di azzardo il risulatato e' davvero triste, proprio come il colorino champagne intorbidito bene bene
  21. assolutamente, parlavamo di auto con poche modifiche con cui cominciare ad affacciarsi in pista, non certo attrezzate per correre per ben dietro una exige
  22. riorganizzarsi ma, come sicuramente sai, cercare anche di cambiare target...vedremo, le attuali elise sono auto quasi uniche ma evidentemente voglioni ampliare il loro mercato
  23. quoto, a leggerne in fora di appassionati pistaioli ti durano un sacco senza investirci piu' di tanto, a quanto pare non la stessa cosa con NC che pero', va detto, ben pochi usano in pista
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.