-
Numero contenuti pubblicati
394 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di maelganis
-
Che bello,tutta una copertina senza SUV
-
Confermo quanto detto prima,è veramente bella,specialmente il posteriore mi piace da matti. Complimenti
- 211 risposte
-
- alfa romeo
- design
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma ci voleva il sultano per fargli fare una berlina decente?Speriamo capiscano e la vendano al posto della rapide che imho è un roito vergognoso
- 51 risposte
-
- aston martin
- aston martin lagonda
- (e 7 altri in più)
-
io mi concentrerei più sul niche che sul past
-
con un pò di buona volonta diventano divertenti anche quelle
- 685 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2014
- (e 7 altri in più)
-
qualcuna se ne trova Offerte
-
Bon senti,ha i freni diversi e l'assetto diverso,i pannelli carrozeria diversi e lo stesso motore con la corsa più corta. E' completamente un'altra macchina,ha vinto di più,ha più cavalli e si guida più o meno uguale. E' la migliore auto da turismo degli anni '80,questo vuoi credere?è un mondo libero
-
If the E30 320is is powered by an M engine, why is not badged as an M model? The reason the E30 320is is not badged as an M model ultimately comes down to marketing: Unlike the limited-production M3, which was created primarily as a competition machine and utilizes many unique exterior body panels and chassis components, the 320is was never intended to be a homologation special. It was conceived instead as a sportier and more affordable alternative to the torquier and more refined 325i, which was taxed heavily in Italy and Portugal due to its 2.5-liter engine. Il discorso l'hai iniziato parlando di cavalli Le M3 ci sono,sono quelle dietro:mrgreen:
-
In proporzione ha vinto di più perchè ha corso di più...Pensi che il 320is era la versione sportiva del 320i?liberissimo di farlo,mi spiace solo che non ho sotto mano i listini per dirti i prezzi precisi,pensi che i cerchi facciano la differenza tra una macchina e l'altra?la sai la differenza tra una Evoluzione e la 75 turbo america?Cerchi,uniball e cilindrata motore,la definiresti "un'altra macchina?"
-
la più semplice 320is ha solo la corsa più corta,il motore è lo stesso.era solo la versione per l'italia ed il portogallo mi pare dove c'era un regime fiscale diverso.Le gare in pista?la 75 imsa ha vinto e l'M3 ha vinto non è la formula 1 dove c'è un mondiale solo. Quando mai ho detto che la ghisa è più pregiata dell'alluminio?io parlavo di resistenza,è facile fare il 2.0 turbo da 200 cavalli quando hai il basamento in ghisa,un pò più difficile è farlo quando hai un motore interamente di alluminio e la cara BMW non è riuscita neppure a farci l'aspirato. prendi anche questo in considerazioni quando parli di "componente motoristica indietro"
-
sua maesta busso stava 33 milioni,il signor m3 ne costava 58 circa,con 20 milioni in più l'autodelta ti faceva tranquillamente un 1.8 turbo warp 8 da 250 cavalli. purtroppo bisognava utilizzare la "le2-jetronic" che era affidabile ma vecchia,il bialbero che era tutto in alluminio (e ripeto non in ghisa come l'S14),le t3 che erano e sono turbine non certo da basse pressioni (e sulla 75 plafonavano a 0.55) e fare un motore che facesse anche più di 100k chilometri e ci sono riusciti benissimo. basta guardare i pistoni che sono dentro quel motore,anche su elaborazioni più spinte sono gli stessi. L'ho detto e lo ripeto,il limite di quella macchina è innanzitutto l'elettronica. Se vuoi fare un paragone prendi tutte le facce della questione non solo quello che fà comodo a te.Poi se vuoi pensare che la BMW sà fare i motori e l'ALFA no,liberissimo
-
prova una 75 turbo prima,V a 50 all'ora riprende come il Patrol e l'erogazione è fluida e pastosa come quella dell'SLK r171 (parlo per esperienza personale dato che sono auto che possiedo e uso quotidianamente) originali sono cosi certo proprio per il problema che ti ho detto. Prediligendo erogazione e fluidità in un'epoca in cui le IE erano alla preistoria e i variatori di fase erano agli albori non si poteva fare poi molto altro,fidati. Quello è il meglio che i turbo anni '80 potessero offrire come fluidità di marcia
-
Proprio perche dici di prediligere pastosita ed elasticita scordati gli aspirati da 100cv/litro,specialmente il 320is con la sua coppia "pastosa" a 4900 giri. Il bialbero originale (quale io ho) regge tranquillamente i 100 cv/litro,il problema è la temperatura dei gas di scarico (che sale facilmente fino a 1000°,guardare il mio avatar,quella viola è la mia chiocciola di scarico) "La versione Gruppo A1 è la più performante, è la categoria che gareggiava in classe IMSA International Motor Sports Association. Differiva dalla versione A3 per una maggiore rigidità del telaio, per un peso ridotto a 976 kg e per la pressione di sovralimentazione turbina portata a 2.0 Bar che le permette di erogare ben 400 CV a 6000 giri\min. Tocca i 300 km\h e accelera da 0/100 km\h in 4,87s" fonte:wikipedia per quanto riguarda il sottosterzo, le tp vanno sapute guidare
-
a tirare fuori 50 cavalli da quel motore non ci vuole nulla,i problemi sono poi ben altri (iniezione con portata insufficiente ed intercooler striminzito) ricorda sempre che stiamo parlando di un turbo benzina aspirato completamente in alluminio (cosa unica all'epoca e rara anche oggi,la stessa m3 aveva un evolutissimo basamento in ghisa) con 26kg di coppia a 2600 g/min quando nulla di turbo all'epoca diceva qualcosa prima dei 3000 e tutto insieme non certo con l'erogazione del bialbero ed infine l'm3 stava qualcosa come 10 milioni in più di una 75 evoluzione,di cui non si sognava neppure la stabilità e tenuta di strada (prova l'assetto di una 75 e di un M3 e poi mi dirai se capisci dove andava a prendere la famosa "tenuta") i cavalli non sono tutto
-
Ma quali sono i vantaggi di un rapporto di compressione basso?
- 27 risposte
-
- audi tecnologia
- compressione variabile
- (e 3 altri in più)
-
Inizia bella distesa...poi si sono resi conto che era finito lo spazio ed il posteriore è "compresso"
- 52 risposte
-
- bmw f23
- bmw serie 2 cabriolet 2014 spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quegli interni sono da concept anni '80:no:
- 6 risposte
-
- model s by saleen 2014
- saleen
- (e 3 altri in più)
-
Non è vero!Jezza ha detto che la trazione della Ferrari è inutilmente complicata e anzi la "Bentlaudi" và anche meglio:mrgreen:
- 176 risposte
-
- ferrari spy
- ferrari ff facelift spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: