Vai al contenuto

madbob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1063
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di madbob

  1. Infatti ... a 50.000 km muore; se sei ancora in garanzia, te lo cambiano con uno nuovo; quando finirà la garanzia, bisognerà attaccarsi.
  2. E quindi? Anche la Mini difetta in questo, ma non per questo Fiat deve copiare/seguire/accodarsi alla soluzioni negative.
  3. 1 secondo è tantino ... e pure la V max è, seppur di poco, inferiore ... insomma, m iaspettavo un 9,9, no ndi certo un 10,5!
  4. Questi cicli alternativi hann osempre avuto problemi per via della maggior complessità nell'alimentazione; oggi come oggi i sistemi di alimentazione hann ofatto passi da gigante e questo potrebbe effettivamente far tornare in auge certe tecnologie; c'è da dire che, se la riduzione di consumi ed emissioni provoca anche una diminuzione di potenza, possiamo dire che, alla fine della fiera il rendimento energetico, in soldoni, non cambia (e paragonabile a quello di un motore di minore cubatura). Fino a 50.000 km ... RX-8 docet.
  5. Ma, mi pare strano, stranissimo ... poi la forma a "patata" della 500 la rende areodinamicamente migliore della Panda. Mah, staremo a vedere. Ora son sempre più convinto, i lsuccesso dipenderà dal prezzo ... secondo me, no ndevono puntare a guadagnare sulla vendita della vettura, ma benzì sugli optional della stessa, quindi crearsi "un prodotto nel prodotto"; mi immagino i soli adesivi, il cui costo sarà di 1 euro o giù di lì, ma verranno venduti a cifre elevate, con ricarichi assurdi, ma cmq parliamo di cifre relativamente basse e quindi acquistabil isenza pensarci su troppo. No, dove? Cmq il bianco mi è sempre piaciuto, mi spiacerebbe diventasse di moda.
  6. Grazie delle info; l'automatico abbinato al 2.4Mj Q4 credo sia FONDAMENTALE. In merito all'alleggerimento, quando sarà disponibile?
  7. madbob

    Future versioni 159

    Chiedo a Voi visto che ci sono molti "insider" quì dentro; apro un thread apposito perchè le notizie son troppo sparse in giro e non riesco a ritrovarle oltre ad essere, alcune volte, in contraddizione tra loro. Partiamo con ordine: A) Quando verrà presentata e quando sarà disponibile la versione "alleggerita" della 159? (visto che molte volte il gr. Fiat tende a prsentare diverse mesi prima i suoi prodotti, chido anche la data di commercializzazione). Ci saranno altre modifiche importanti? Verrà mai montato il cambio automatico Q-tronic in abbinamento alla Q4? Se si, quando? C) Arriverà anche su 159 il 1.9Mj da 170cv previsto in autunno? D) Arriverà la Q2 anche su 159? Se si, quando? Grazie mille in anticipo per le risposte.
  8. Mi sembra il prezzo giusto, visto che, tanto per mettere il bastone tra le ruote, la Mini ha lanciato la 1.4cc 95cv One al prezzo di 17.700 Euro; un bel paletto (ma anche un bel riferimento) per la 500.
  9. Stiamo sempre parlando di un auto che sarà appetibile ai giovani o sarà cmq una seconda auto; in entrambi i casi i costi di esercizio sono mooolto importanti. che poi, sarebbe bello avere un ulteriore kit di potenziamento, ti do ragione (più scelta c'è, meglio è).
  10. Cmq è assolutamente INCONCEPIBILE che la vita di 147 sarà di 8 anni e mezzo; pazzesco, io no ntrovo più parole per difendere Alfa ... che si diano una mossa, ma gli altri non stanno a guardare ... ed i clienti non stanno di certo ad aspettare.
  11. Quoto entrambi, perchè appunto un SUV su base premium che si scontra con X5/ML e compagnia bella, andrebbe bene prorpio per gli USA dove, se non hai un SUV di grosse dimensioni, non vai da nessuna parte (vedi caso Jaguar). E' anche vero che in USA non ci sono ancora, quindi non vedo questa ricerca spasmodica del SUV di grosse dimensioni o cmq l'attenzione vesro questo mercato. Inoltre Alfa è conosciuta per le spider e le auto sportive, sbarcare con un SUV non sarebbe il massimo ... io invece porterei 169 ed una spider; solo in seguito farei debuttare il SUV di grosse dimensioni. Inoltre potrebbero inportare il SUV su base compact in versione "fighter", cioè in versione agressiva, oltre che potente; potrebbe attirare molte attenzioni, cosa fondamentale per attaccare un nuovo mercato. Cmq sarei curioso di vedere il business plan di Alfa per gli USA. Per i SUV, è necessario entrare nel segmento Rav-4, sia con Alfa che con Fiat; Lancia la vedrei bene con qualcosa + grosso, dimension circa della Outlander per intenderci. Vediamo, i SUV sono molto remunativi, credo che la Fiat l'abbia finalmente capito con la 16 (anche se non serve essere geni per capire che è un mercato dall enormi potenzialità, sotto tutti i punti di vista, vedi appunto il caso Toyota).
  12. Credo che il motore giusto per la Abarth sia il 1.4t 120cv, con possibilità di kit di potenziamento fino a 136cv (limite fiscale importante in molti Paesi europei). Credo anche che una Abarth 120cv, con la dotazione della Panda 100hp, possa venire via di listino attorno ai 17.000 Euro.
  13. Io continuo a dire che in Fiat non devono esagerare coi prezzi; devono però spingere la gente a riempirla di optional e mi sembra che il lavoro fatto fino ad ora sia in linea con questo. Per i prezzi, ok, non può costare come la Panda, la quale però è una 5 porte ... secondo me la 500 costerà un 500 (guarda caso) Euro in più rispetto alla Panda a parità di accessori e motorizzazione.
  14. Lo ripeterò all'infinito, ORA come ORA Alfa NON può supportare una X-over che si scontri con ML e X5 e compagnia bella. Invece contro X3 ha delle potenzialità immense. Così come nel segmento RAV-4, visto che nessun costruttore "premium" è presente (infatti la Toyota sta facendo soldi a palate, visto che la Rav-4 è diventata premium per mancanza di concorrenti adeguate)
  15. E' quello che h osempre detto anche io; considerando che il SUV Alfa arriverà nel 2010, a quella data se fosse uscita quella Kamal, avrebbe già 5 anni ... quindi non si è rimandato un prodotto, si è proprio mangiato una generazione del prodotto stesso; questo, in termini industriali, è pazzesco!
  16. Assolutamente no, pure io, che penso di capirne di più di un utente medio, non l'ho preferita alla Golf per questo.
  17. Un L5 Turbo da 2.250cc lo vedo bene, anzi, benissimo per le versioni sportive (149 GTA e 159/Brera/Spider Quadrifoglio Verde, cioè sotto la GTA) visto anche il suono particolare dei 5 cilindri, ma non può di certo sostituire un V6, sopratutto su segmento E. Può completare la gamma, quello si, affiancando quindi ai V6 aspirati anche L5 Turbo in versione da 225/250cv. Certo, per la gamma attuali di modelli, potrebbe pure andare bene, sopratutto vedendo come sono messi a livello di motori cavallati e visto che con pesi eccessivi un turbo, quindi con coppia in basso, sarebbe una manna dal cielo.
  18. Lungimiranti in Alfa; e quindi, per uscire in fretta e furia, hanno fatto questa eavy 159, quando era già pronta su base epsilon; inoltre hanno abortito la Kamal su base Crosswagon e, per finire, hanno bocciato la 149 nel 2006 oramai già pronta. Qualcosa non mi torna ...
  19. Bisogna vedere in soloni cosa vuol dire, magari salta fuori che i kg relativi al 58% della 159 sono gli stessi del 70% relativi alla Classe C. Cmq il guadagno in termin idi peso, ribadisco, è minimo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.