Vai al contenuto

ilgimmy

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    449
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilgimmy

  1. C4 grand picasso oppure 5008. io ho la seconda da 5000km e mi trovo benissimo.
  2. Si, dopo 140.000km e 7 anni, l'unica parte rovinata erano i pannelli porta in tessuto che assorbivano il sudore dal braccio, e le odiose mollette che tenevano la cappelliera... Io adoravo anche il cassettino portaoggetti che era ENORME!!! Inoltre già la mia (active 2005) aveva alcuni gadget che ancora oggi non sono sempre standard (luci di cortesia sulle portiere, ottomila velocità dei tergicristalli, vano refrigerato ecc..)
  3. però la 5 porte era versatilissima, bagagliaio immenso! la mia mi ha dato un sacco di soddisfazioni la 5p e la multiwagon probabilmente erano disegnate da un infiltrato VAG...
  4. Non ci posso credere!!! Speriamo becchino il colpevole!!! Mi spiace moltissimo!
  5. Fammi capire Giulietta parteciperà al WTCC e lo dici così? Ma ufficiale?
  6. il muso sa di Ford... certo che sviluppare una hatchback apposta per la cina...ma le vogliono? non vanno mica le 3 volumi in oriente?
  7. ah, capisco...ma se voleva dare il buon esempio poteva parcheggiarla bene
  8. fammi capire, con il "lei non sa chi sono io" si è fatta decurtare i punti? mi sa che manca una negazione
  9. Anche io sulla 5008 ho euro 5B ma sia sul portale dell'automobilista che sul sito di pagamento bollo risulta Euro 6. Ho provato a capirci qualcosa ma è buio pesto...
  10. @TonyH Io e mia moglie abbiamo la fortuna di aver comprato casa entrambi, e siamo in separazione dei beni. Abitiamo a casa sua, che è la nostra residenza. Lei paga IMU agevolata, io pago IMU come casa non di residenza; è questo che intendo. Per semplificare si parla sempre di prima casa e di seconda casa, ma in realtà le agevolazioni/eliminazioni dell'IMU valgono solo per la casa di residenza del nucleo familiare. Per quello che ne so se marito e moglie hanno 2 residenze diverse, solo uno dei due paga IMU agevolata (questo per evitare i trucchetti delle residenze a scopo esenzione ICI che noi italiani furboni sfruttavamo a manetta...tipo moglie con residenza a Milano e marito con residenza nella casa del mare...). Quello che intendo è che oltre a legare l'IMU al valore della casa, avrei distinto la condizione di chi ha 2 case, chi ne ha 3 e chi ne ha 10, ma ovviamente è un discorso opportunistico...
  11. @AR89 di solito il comune fa grossi sconti se l'occupante della casa è uno solo. viceversa gli studenti, essendo al 99,99% in nero non fanno testo sulla giustizia o meno della tarsu. sull'IMU avrei preferito anche una distinzione prima casa non di residenza, seconda casa, n-esima casa...
  12. Per quello che so io (gamma 2012/2013) il cmp6 è montato sulla 1.6hdi, sulla 2.0 c'è il convertitore di coppia
  13. windows 8 sembra la casa dei barbapapà
  14. io per mettere 3 seggiolini ho preso la 5008 e ci stanno perfettamente. la C4 picasso è identica dentro, non vedo come non ci stiano. freemont e dacia lodgy hanno il classico divano che potrebbe dare problemi a mettere 3 seggiolini affiancati.
  15. bhè dai, invece che fare gli abbaglianti potrai usare l'attacco solare
  16. mi sembra che abbiamo cambiato la parte superiore dello scudo, che ora è più incazzosa (tipo \/) addirittura vedo il logo sul cofano invece che sullo scudo (tipo \O/) edit...aggiungo immagine esplicativa e anche fonte di ispirazione edit: a sto punto vi do anche la maquette della Giulia
  17. Prima della gara ho visto solo le FP4 e Marquez spesso è uscito lungo dal cavatappi. Fatto apposta (è un pazzo, per me testava la tenuta) o no, sicuramente sapeva cosa trovava sotto le gomme, e quindi ha continuato con il sorpasso impossibile. Poi io penso pure che sia partito male apposta per sorpassare li Rossi
  18. se ho capito bene: - bollo scadeva a maggio 2011 - auto venduta ad agosto 2011 l'auto al momento della scadenza del bollo era ancora tua (maggio 2011), quindi il bollo era in carico a te. Io ho dovuto pagare il bollo scaduto a maggio per l'auto venduta a giugno. (l'avessi venduta a maggio era a carico dell'acquirente).
  19. Ciao, ho ritirato l'altro ieri la mia nuova Peugeot 5008 1.6HDI e sul libretto viene riportato: RISPetta IL REG 630/2012 (EURO5B) CON DISPOSITIVO ANTIPARTICOLATO (etta non c'è, ma l'antitamarro mi impedisce di scrivere "ØØØ" e basta) per cui come mi aspettavo direi che il veicolo è euro 5. Però andando sul sito portaledellautomobilista, o anche sul sito per il calcolo del bollo ACI, il mio veicolo risulta EURO 6!!!! L'unico altro riferimento a questa vicenda l'ho trovato su google riferito a una nuova Audi A3 2.0TDI. Possibile che l'auto sia davvero registrata come euro 6?
  20. le due opzioni da te proposte sono molto differenti. la prima la escluderei a priori, con 200 (e sto mooolto largo) euro fai installare una radio singolo din di marca che fa bluetooth e tutto quello che ti serve, compatibile con i tuoi comandi al volante. la seconda opzione è allettante, ma non ho esperienza di radio 2 din con navigatore e non so la durata nel tempo (voglio dire, un tomtom costa 80 euro ormai...)
  21. Perchè non è un Alfa edit: sorry, non avevo ancora letto l'avvertimento
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.