Vai al contenuto

Albertw

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2639
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albertw

  1. In effetti mi sono espresso male: anche io intendevo il frontale, ho solo dimenticato un pezzo di messaggio
  2. Ovviamente non è l'unico scatto che ho provato a fare, e in nessun caso ha messo a fuoco il soggetto giusto. Per te sono io incapace, per me è il telefono che fa cagare. Posso avere questo parere oppure hai da criticare ancora qualcosa? Il sistema di messa a fuoco dell'iPhone sarà anche stupido ed elementare ma per me funziona meglio. Ti ho sottolineato il per me perché sono due giorni che lo specifico, ma evidentemente o non lo consideri o non lo capisci. Per quello che faccio io il Lumia 925 non va bene. Punto. Ok, siamo in 10 sulla terra a fotografare muletti e per altri 6.999.999.990 di individui sulla terra il 925 sarà migliore dell'iPhone.
  3. Se non riesce neanche a mettere a fuoco il soggetto giusto è un problema suo, non sono io a dover sempre correggere. Come già scritto dieci volte i muli non stanno fermi ad aspettare che metti un dito per coprire la lente e che la lucidi con il vetril per renderla più pulita. E' inutile che mi metti foto di paesaggi che sono tutta un'altra storia (tra l'altro, con tutto il rispetto, la seconda e la terza le trovo decisamente scarse come risultato finale).
  4. Il meglio che riesce a fare in automatico. Se la luce arriva da più fonti impazzisce con questi risultati. Imbarazzante è l'unico aggettivo che mi viene in mente.
  5. Vi ringrazio per l'incredibile spiegazione tecnica, siete sicuramente molto più preparati di me. Ma a personalmente mi interessa che in caso di foto a dei muletti queste siano sufficientemente valide da poter essere vendute. L'iPhone le faceva, il 925 no. Mi basta questo per decretare l'iPhone vincitore tra i due. Direi che ci troviamo abbastanza d'accordo sul fatto che in auto l'iPhone potrebbe fare foto migliori, o almeno apparentemente migliori. Allo stesso modo sono sicuro che regolando i vari parametri quella di 925 possa essere migliore.
  6. Come hai detto non mi piace la gestione delle schede. Faccio un esempio pratico. Apro autopareri --> rumors & spies e da lì mi aprivo per ogni nuovo topic una scheda nuova. Con IE ci metti 10 volte di tempo, visto che ti apre la nuova scheda e ti catapulta su quella. Poi non riesco a commentare o scrivere su molti siti e non mi piace il funzionamento dei suggerimenti quando scrivi nella barra. Si, capita anche a me e abbastanza spesso. Per fortuna dura poco. Anche a me è capitato che IH si sia chiuso da solo. Addirittura ieri si è riavviato da solo il telefono, così senza motivo. Mi era capitato anche sull'iPhone 5S Oro che avevo qualche mese fa: Apple me l'aveva poi sostituito con uno nuovo. Il mio legame all'iPhone è dettato probabilmente da due fatti: il primo è stato l'enorme desiderio che ho sempre avuto di averlo. Il secondo quello di essere stato il mio primo smartphone. L'insieme delle due cose ha fatto sì che ogni volta che abbia provato a cambiare OS alla fine tornassi su iOS. Però di Android ho un buon ricordo, in particolare del Note III. Di questo invece sto contando i secondi che mancano dal liberarmene Quasi dimenticavo. L'autocorrettore: fa veramente pena. Se sbagli più di una lettera non corregge. Per questo è praticamente inutile
  7. 8.5 e 7.5 a quella del 5. Ovviamente sono voti che si riferiscono all'utilizzo che ne faccio io. Magari se uno ha il tempo di regolare parametro per parametro il 925 farà foto migliori. Ma non ho tempo neanche di regolarli sulla reflex, figuriamoci sul telefono Hai ragione, ma non mi metterò ad elencare una quarantina di app che mancano. Dico solamente a chi attualmente utilizza iOS o Android di pensarci bene prima di fare il passaggio a WP.
  8. Non è esagerato. Domani posto una foto fatta dallo stesso identico punto alla presentazione della Ferrari California T con il 925 e con l'iPhone 5 di mio padre, entrambi settati in modalità "fai tutto tu automaticamente". Poi mi dici se per te dire "infinitamente" peggiore è esagerato Quando devi infilare il telefono all'interno di un mulo non hai il tempo di settare opzione per opzione, ed è fondamentale che in "auto" faccia foto ottime, e velocemente. Non fa nessuna delle due cose. Mancanza di determinate app? Manca il 90% delle app che avevo su iPhone Sicuramente piano piano verranno aggiunte, ma per ora lo store è decisamente scarno. So che i mpx non sono tutto, anzi, ma ho espresso il criterio usato dal 90% degli ipotetici acquirenti medi Li avessi trovati a 199€ li avrei sicuramente preferiti al 925 Sacrificherò 330€ per prendermi un iPhone 5 usato
  9. Preciso che è un 4/10 in rapporto agli 8.7 mpx e alle premesse Gli 8 di iPhone 5 fanno foto generalmente decisamente migliori
  10. Faccio anch'io un aggiornamento dopo un po' di utilizzo. Se arrivate da iOS o fascia alta di Android... lasciate stare WP! Personalmente è da un paio di giorni che non vedo l'ora di tornare ad iPhone, e ho prenotato un 5 Nero che ritirerò domani. La fotocamera, nonostante le ottime premesse, è infinitamente inferiore a quella di iPhone 5, 5C e 5S, oltre che di Galaxy S4, S5 e Note III. Si salva solo in alcune condizioni particolari di luminosità, dove prevale. Ma su 100 scatti ne fa uno migliore e 99 peggiori. Su una scala da 1 a 10 si prende un 4, e sono generoso di voti. La fluidità di utilizzo è buona, nulla di cui lamentarsi. Non ai livelli degli attuali top di gamma ma comunque ottima. La tastiera non mi piace, ma immagino sia questione di abitudine. Mancano moltissime app presenti invece su iOS. A differenza di iPhone, a causa di WP mi sono praticamente ridotto ad utilizzare il telefono solo per chiamate e Whatsapp, mentre prima lo usavo per ogni genere di cose, dalla banca, all'organizzazione delle foto, alle gestione del sito, etc... Internet Explorer è orrendo, penso che sia il peggior browser disponibile. Su iPhone usavo Chrome, un altro pianeta. Perde anche con Safari. In conclusione, per i 599 € di listino è una discreta schifezza. Per 199 € è un'ottima scelta, a patto di provenire da dispositivi di fascia medio-bassa. Se avete device di fascia alta, anche se non recentissimi (iPhone 5, Galaxy S4), teneteveli stretti
  11. Ha la stessa targa di quella che hai postato sopra, quindi direi di si
  12. Niente male! Concordo sul plasticone un po' bruttino. Avete lavorato meglio sul Ducato, ma probabilmente c'erano altre condizioni di partenza
  13. Bellina dentro, non mi piace fuori ed in particolare dietro. Ma tanto non penso di vederne mai una in giro sinceramente...
  14. Bellina dentro, non mi piace fuori ed in particolare dietro. Ma tanto non penso di vederne mai una in giro sinceramente...
  15. Ho buttato un'occhio all'interno. Beh, complimenti, davvero un ottimo lavoro! La plancia è molto 500L, immancabile l'UConnect, bocchette d'aria ai lati. Cambio in posizione elevata. Davvero un miglioramento notevole
  16. Non l'ho scritto per non sembrare un maniaco dei tubi Confermo che il design dei cerchi è quello utilizzato su alcune S. Però mi stupisce il cambio di forma, l'abbandono dei terminali ovali. Non ricordo però altre Audi con 4 scarichi se non le S
  17. Mi chiedo perché non mettano il secondo terminale di scarico
  18. Fiat 500e: primi test a Torino!
  19. Esattamente Ma sarà disponibile in più lunghezze? Questa mi sembra più corta di quella nelle spies precedenti
  20. Penso che questa S63 AMG Pullman raggiunga il 1° posto nella classifica delle auto più inutili in assoluto!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.