Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1467
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Va là che possiamo discuterne abbastanza ma tanto la sostanza non cambia molto. Se vado contro un muro mi ritrovo con un urto quasi del tutto anelastico, l'energia da dissipare è 1/2mv2 ( mia massa e mia velocità ) e dissipo la quasi totalità dell'energia ( 90% 95% ? ) nella mia deformazione / esplosione e nel rimbalzo ( qui c'è il residuo di elasticità ) al quale sono sottoposto. Il muro dissipa qualcosa perchè anche lui si deformerà un po, statene certi. Se vado contro un'altra auto mi ritrovo con un urto parziamente elastico. L' energia da dissipare e la somma delle due energie cinetiche. Le deformazioni che ne risultano ( e i rimbalzi dei rottami ) sono funzioni delle rispettive masse e velocità di impatto, ma non solo! A partità di massa e di velocità due veicoli strutturalmente diversi avranno risultati di deformazione diversi ( leggasi la decelerazione dei rispettivi Oscar è diversa ), perchè il modo di assorbire l'energia dipende anche dalla struttura del veicolo. E quindi non si possono trarre conclusioni generali. Se invece i veicoli fossero identici, allora potremmo dire che, con buona approssimazione, i risultati di deformazione, funzione di come si dissppia l'energia, sono in relazione quadratica con le loro velocità d'impatto. Tanto la sostanza non cambia molto ...
  2. Gia' che ci sono potrebbero fare una versione "vintage" senza navigatore, senza ABS, ESP, ... senza airbags, con 300 kg di lamiera in meno ...
  3. Ecco il link ... non sono capace di upload il file .pdf ... sorry Ciao https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/pressDetail.html?outputChannelId=10&id=T0122798IT&left_menu_item=node__2222
  4. Infatti sono davvero nel dilemma ( no jag purtroppo perchè voglio e necessito una sw ) ... sr3, S60, ? ..... ?
  5. Ottimo il frontale della MSport. Eccezionale anche l'interno in confronto a quello della MSport precedente ( grazie JGian per le foto ). Posteriore ok va bene, fiancata comunque meglio della precedente ... sembra meno tozza, forse un pelo più bassa? Linee di cintura / superficie vetrata mi sembrano leggermente diverse, così come le portiere. Se è vero che sembra un restyling è comunque pesante e determinante perchè hanno cambiato tutti i lamierati ( OT ... l'avessereo fatto anche per 159 nel 2010 ... sigh! ). Sul sito 4R la 320d "top" ha un prezzo di 40K€. Aggiungi l'automatico e non troppo altro e si dovrebbe stare largamente entro le 45K€ Onestamente pensavo peggio!
  6. Nel primo video la madama attempata si lamenta che alcune scritte sul cuscotto sono in inglese. Chissà cosa direbbe se sapesse che sono auto progettate e fatte in italia. Sale conne de chauvin ...
  7. Viaggiare "totalmente" elettrica per ben 4 Km ( alla media di 35km/h ) mi sembra un refuso di stampa oppure una prestazione allucinante.... oppure sono io incapace di leggere l'italiano. Non è che viaggerà per almeno 40 Km in modalità totalmente elettrica ?
  8. Io sto aspettando anche delle news della Volvo V60 hybrid ( che in più ha maggior potenza e ciò è sempre utile su vagoni da >1800Kg ed inoltre è plug in ). Ma nulla, neppure una virgola a Frankfurt .... strano ....
  9. Se è così allora mi sembra decismente più logico ed accettabile. Vedruma tra 18 mesi ...
  10.   "Alfa Romeo & Jeep: iconic brands to play globally" certo che osare proclamare che Alfa Romeo è attualmente un' icona che play globally ... huaaaa huaaaa huuuaaa. Sti creatori di Powerpoint mi fanno morire. A questo punto credo più al calendario maya, agli alieni dell'area 51, a chi prevede i terremoti e alla verginità di cicciolina ( dal che capite che sono over 40 ) che alle grandi menti del gruppo....
  11. Giusto per sparare mi aspetteri un +5% in medio rispetto alla sr3 attuale. Forse qualcosa di più nelle versioni con il nuovo ( per la serie 3 ) automatico 8 speed. Quindi prezzi comunque alti ma in linea generale con gli attuali rapporti tra BMW/Audi/MB
  12. Interessante l'impressione che il terzo volume sembri più filante ed armonico di quello della sr3 attuale. Anche il lunotto posteriore sembra essere decisamente più bombato dell'attuale e ciò per seguire ( per fortuna ) le linee della 5. Trovo il posteriore dell'attale sr3 insopportabilmente "piatto e schiacciato"
  13. E pensa che negli states una Freemont ( ops ... Journey ) mediamente accessoriata da 25000 USD che al cambio di oggi vale circa 17600 Euro!
  14. Mi lasciano un pò dubitante le bugne circolari in rilievo intorno ai fendinebbia. Inoltre lo stile del paraurti anteriore, soprattutto nella parte bassa e centrale potrebbe risultare un pò pesante. Vedruma...
  15. Guardando le spy shot della sr3 si vede che i fari saranno sottili il giusto. Se prendi la sr1 e dimezzi l'altezza dei fari ( tenendo buona la metà superiore ) il muso cambia decisamente in meglio. Per la sr3 intravedo un frontale equilibrato, senza brutte sorprese.
  16. Rispetto tutti i pareri, ma non concordo su quel "economicamente illogico".... Allora, quanto è "economicamente illogico" buttare via il mercato ( fatturato, margine di contribuzione ed immagine prodotto/brand ) del segmento D di tutto i gruppo dal 2010 al 2014 ? Rimango perplesso e per nulla convinto di alcune delle scelte effettuate dall'attuale management...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.