-
Numero contenuti pubblicati
1513 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dindi
-
Sempre ad esempio personale, proprio per dimostrate che il mondo è vario, con le stesse motivazioni ( prole al seguito ) abbiamo preso una XMod invece che la QQ!
-
Infatti, in gioventù, andavamo a sciare con la regata e la prisma del papà. Mai avuto problemi. Non c'erano le termiche o le invernali ed ogni tanto bestemmiavamo come turchi per montare le catene di allora. Ma ripeto, siamo sempre andati a sciare !
-
... ed anche i venditori! Andando in giro per Audi A4 avant / A6 avant, 2 concessionarie su 3 volevano convincermi a focalizzare la mia attenzione sulla Q5 / Q7 !
-
Se trovi la prova mi fa una cosa molto gradita .... sperando sia davvero una "prova" e non solo un copia / incolla dei dati dichiarati ( come ne ho trovate molte ).
- 22 risposte
-
A6 Avant 3.0 TDI bianca SLine interni ( anche se Cosimo dice che - magari giustamente - è inflazionata, onestamente non ne ho ancora viste in giro ) con un pò di accessori ... troppo lungo fare la lista ...
- 22 risposte
-
Non vedo l'ora che passino i due prossimi mesi. Ovvio che non sarà la S6, ma credo che sarà altrettanto godibile ( e poi costa 20K€ in meno ... )
- 22 risposte
-
Confermo, si tratta del tiptronic che arriva a trasmettere i 650Nm del biturbodiesel. E' sempre lo stesso ZF ad 8 marce che già equipaggia largamente BMW e ( in piccola parte ) Jag. Magari personalizzato nella gestione elettronica ( ma non credo neppur tanto ... ) Hopefully, vi farò sapere come si muove tra un paio di mesi
-
Già, dovrebbe trattarsi di quel sistema sullo scarivo che annulla/riduce il rumore "normale" del diesel a favore di un rumore più "ciclo otto". Appena mi arriva ( avant normale, non allroad ) vi farò sapere se davvero il rumore è "diverso" dai normali diesel....
- 21 risposte
-
- a6 allroad 2012
- audi
- (e 5 altri in più)
-
Buon secondo tempo... sarai sempre nella playlist dei miei lunghi viaggi ...
-
Non per uppare inutilmente il topic, ma giusto per aggiornare chi fosse eventualmente interessato alla discussione. 3er touring non si sa quando arriva, A4 un pò troppo piccola per le mie esigenze .... Ho fatto un colpo di testa: ottimizzando la trazione ( ho sempre preferito la quattro, in più col differenziale post sport che ripartisce la coppia tra interno ed esterno ), il cambio ( il famosissimo 8 marche automatico ZF, tanto decantato su BMW ) ed i miei gusti personali in fatto di interni ho firmato per una A6 Avant 3.0 TDI Bi-Turbo Quattro Tiptronic ... ora tocca aspettare circa tre mesi ... News seguiranno al momento sospirato.
-
Bene, grazie. Mi confermate che in cut-off non venga iniettato carburante? Oppure una piccola quantità ( inferiore comunque alla quantità del regime di minimo / folle ) viene sempre iniettata? Tenderei alla seconda versione, altrimenti come spiegare il fatto che il servosterzo / servofreno ( che funzionano grazie alla depressione del collettore di aspirazione ) sono attivi anche in cut-off?
-
Consumo motori diesel in folle / in freno motore
nella discussione ha aggiunto dindi in Elettrificazione e Tecnologie per l'Ambiente
Ciao a tutti, Una domanda magari stupida ma mi piacerebbe areve una spiegazione tecnica. Vettura con motore diesel "moderno" ( turbo + common rail ). Strada extraurbana in discesa leggera, lunghissimo rettilineo ( circa 2,5 km ) che permette di viaggiare con la 5°/6° in freno motore sui 60/70 Km/h oppure in folle ( sempre sui 60/70 Km/h ). In quale delle due condizioni si consuma meno carburante? Grazie per i pareri / risposte. -
In ogni caso gran design. Aspetto di vedere anche la SW, ma se tanto mi da tanto ...
- 99 risposte
-
Fatto test drive con A6 quattro 245 cv. Riferisco qui solo impressioni circa la trazione integrale e l'impianto frenante. Percorso : circa 5 Km su strade di periferia industriale, in parte asciutte, in parte innevate. Ottima progressione nelle partenze ( tranquille ) con due ruote su neve e due su asfalto. Nessun sbandamento nonostante i pneumatici estivi. Estrema scioltezza nelle partenze ( sempre tranquille ) completamente su neve ABS normale ( entra solo nelle staccate al limite su asciutto e molto presto sulla neve, anche a causa dei pneumatici inadatti ). ESP per nulla invasivo, si sente appena solo quando ti metti d'impegno ( sul piazzale misto neve / acqua / semighiaccio ) per fare "girare" l'auto. Eccezionale silenziosità della trasmissione. A confronto la mia TA con cambio M40 è ( sempre riferito al rumore della trasmissione, sia in tiro che in folle ) un trattore di quelli ancora senza campane powershift. Peccato che il test sia stato breve. Sarebbe da provare per un WE intero. Ma poi il rischio è di non voler più portarla dentro ...
- 325 risposte
-
Non ancora ma lo farò. A parte il fatto che sul configuratore i prezzi sono ivati e sul preventivo senza IVA, la cosa curiosa è che a parità di codice accessorio in effetti vi sono alcune differenza. Per altro, avendole fatte notare in sede di preventivo al banco del venditore mi è stato risposto ( gentilmente ) che il confidugatore è solo indicativo e può non essere aggioranto o perfettamente allineato al listino ufficiale della casa. In effetti il software del configuratore del venditore sembra essere del tutto diverso dal software che trovi sul configuratore on line ...
-
Vi sembra normale che Audi ( due preventivi da due conce ufficiali, stesso risultato ! ) faccia pagare la messa in strada di una A6 ben 1200 Euro ( +IVA ) Ovviamente, oltre a questa voce si aggiungono dopo i costi di immatricolazione, iscrizione a PRA ( fuori IVA ) e minivoltura usato ( + IVA ) ... Secondo voi la cifra è negoziabile? Grazie dei commenti e/o delle esperienze vissute.
-
Audi - Costo di messa in strada vettura
una domanda ha aggiunto dindi in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Cercato nel forum ma non trovato nulla di specifico. Vi sembra normale che Audi faccia pagare la messa in strada di una A6 ben 1200 Euro ( +IVA ) Ovviamente, oltre a questa voce si aggiungono dopo i costi di immatricolazione, iscrizione a PRA e minivoltura usato ... Grazie dei commenti o delle esperienze vissute.