Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Già, sono anni che vediamo slides con il V6 TD 3.0, almeno 7 anni ( Taurus già lo citava chiaramente il 24/02/2004 ). Ciò che è davvero interessante è che nel corso di questi anni vi è stato un ( giusto e coerente ) sviluppo di tale motore ma sempre e solo sulle slides ( magari - si spererebbe - anche in qualche oscura e nascosta sala prova ) con potenze e tecnologie crescenti. Peccato che gli "altri" i V6 ( o i 6L ) TD li hanno davvero e li vendono sul mercato con ( credo ) notevoli margini di guadagni.
  2. Perchè no ? ... sappi solo che tra alcuni mesi vi saranno dei restiling o nuovi modelli ( non so bene, cerca negli spy / anteprime ... ) quindi forse è il momento giusto per ottenere anche un buono sconto sul nuovo attuale pre restiling. A è però piccola, molto lontano da Xmod o Meriva come dimensioni ed abitabilità. In tutta logica la classe B automatica potrebbe essere davvero un'ottima scelta.
  3. 5000 km/anno sono davvero troppo pochi per diesel ( io con 10000 Km/anno mi considero già una rarità ). Vedo che cerchi un cambio automatico. Prova a cercare l'automatico sul benzina. Non mi sembra che Renault ce l'abbia. Forse Ford C-Max ... Eccomunque con 5000 km/anno ti sconsiglio il diesel per i più elevati costi di gestione ( assicurazione, tagliandi ... ).
  4. L'officina è Renault ufficiale ( è anche concessionaria ... )
  5. Allora, la presa dell'accendisigari ha due alette metalliche ( disposte a 180° rispetto all'asse del foro della presa stessa ) che sporgono verso l'interno. Il jack del telefono ha due alette/mollette simili ma che sporgono verso l'esterno, sempre a 180°. Le stesse servono anche per bloccare assialmente il jack alla corretta profondità ( ed evitare che venga respinto verso l'esterno ) quando inserito. Parrebbe che le due alette dell'accendisigari non debbano entrare in contatto con le corrispondenti del jack a rischio un sovraccarico che fa bruciare il fusibile. Quindi la posizione corretta è quando le 4 alette si trovano a 90° l'una dall'altra. Se non è chiaro proverò a fare quanche foto e caricarle sul sito.
  6. Cambiato olio, filtro e fusibile dell'accendisigari ( sapevate che se non si inserisce correttamente con una certa fase il jack del carica telefonino si rischia il fusibile dell' accendisigari ? ). Controllo filtro aria. Rabbocco liquido raffreddamento. Prezzo davvero ottimo : 108€ scontato a 100€ ( con tutto quello che hanno fatto mi aspettavo almeno >150€ ). Onestà, gentilezza e disponibilità dell'officina davvero rimarchevoli! E non è neppure il conce dove ho aquistato la vettura!
  7. Scusa l'ignoranza, ovvero la non conoscenza. Partendo dal presupposto che stai parlando dei motori della nuova sr5, a quali versioni commerciali si riferiscono le sigle F10 / N55 / N63... Grazie.
  8. Grazie per le info. Vedremo se qualche testata farà una prova. Certo che sulla carta è impressionante ... in senso positivo. Un 3.0 da quasi 260cv, >1800Kg di massa, con trasmissione integrale e cambio automatico con i controfiocci ( ... uguale uguale al 5 marce automatico della nuova thema ( .... ) che consuma come un 2000TD generalista .... Vedremo!
  9. sono solo delle mascherature in plastica! il cofano non sarà così bombato/alto come sembra!
  10. Strano allora che questo motore sia stato introdotto in maniera così defilata, senza pubblicità, senza info sul sito, senza nessuna testata che lo abbia rimarcato. Sicureamente tra i migliori 3000 TD esistenti al mondo e nessuno ne parla ....
  11. E' passato quasi un mese dall'uscita nel nuovo listino e nessuno mi sollecita con news su questa nuova configurazione dell'arcinoto diesel 3000 6L. Inoltre da configuratore - sulle versioni xd - è sparito l'active steering. Non è integrabile con le 4 ruote motrici? mah ....
  12. Sorry per OT ma quella croma, la vera croma ( cosi come la vera Thema ) le comprerei ancora adesso. Vi immaginate quelle due auto con il 2,4 Mjet 175CV dell'ultima 156 ?
  13. Stessa impressione che avevo avuto io in un paio di inquadrature particolari della A4 avant ....
  14. Continuo a chiedermi a chi possa servire / interessare ...
  15. Ma allora, senza l'impianto Bose, c'è o no il bluetooth? A parte ciò, è curioso il ritardo causato dal Giappone per una vettura assemblata a Douai. Vabbè che Renault e Nissan sono insieme, ma mi piacerebbe davvero sapere quali sono i componenti dell' Xmod che vengono prodotti in Giappone.
  16. Spiacente ma non posso aiutarti in quanto non ho l'impianto BOSE e di conseguenza niente plug in / bluetooth.
  17. Ottimo, allora la porto. Sono sicuro che un cambio olio extra alla fine del rodaggio ( sono adesso a circa 8500 Km ) sia sempre un buon investimento per le migliaia di km a venire ...
  18. complimentoni !!!! sbav !!!
  19. Buongiorno "vicino" di casa. In vista di un mio possibile interessamento, mi racconti perche' hai scelto proprio il motore 520d?
  20. Sulla 1,5 dCi vorrei fare cambio olio e filtro olio ( aggiuntivo a quello che farò col tagliando dei 30000KM ) in officina autorizzata. Mi hanno chiesto circa 115€. Pensate sia un prezzo appropriato? Grazie.
  21. Spettacolare auto. Anche i piccoli difettucci ( bagagliaio ridotto, peso elevato ) non sono nulla confronto al rapporto tra prestazioni e sostenibilità energetica di quest'auto. Si sanno prezzi / data di commercializzazione?
  22. Pura negoziazione! Se riesci a negoziare con la tua assicurazione lo stesso premio per 1.5 e per 1.9, per i pochi euri in più sul bollo, consiglio il 1.9. Ovviamente dovrai cercare anche di farti abbassare un pò il differenziale dal conce, considerato che - siccome venderà una valanga di 1.5 - magari lui ha interesse per questioni di accordi con la casa madre a smerciare anche qualche 1.9
  23. Non sono un campione attendibile per darti una risposta!. Pur facendo solo 10/15000 Km anno ho preso il 1.5 dCi perchè mi piace guidare diesel. In teoria, con i Km che faccio, avrei dovuto prendere il 1.4 Benza ( ma non gasato perchè non credo nel suo ritorno economico ... vedere come è aumentato da quando molti si sono buttati sul gpl ). Non so nulla del 1.6 dCi ma probabilmente - se fosse sui 120 cv almeno ma soprattuto con buona coppia dai 1400/1500 rpm ) mi butterei su quello. Credo che il 1.5 dCi soffra i consumi sia perchè un pelo sottodimensionato come cubatura per il peso della macchina sia perchè forse non hanno ottimizzato l'elettonica ( e quindi la curva di coppia) per il peso della Xmod.
  24. Chiedo consiglio. Sto valutando golf plus 1.4 TSI oppure Tiguan 1.4 TSI. So che sono vetture diverse, ma ho letto più male che bene per la tiguan circa le caratteristiche di comportamento su strada. Faccio 100 km quindi si va sul benza. Cosa mi consigliate? E' davvero la Tiguan più "barcona" della plus? Cosa vuol dire che la tiguan non si ferma sul bagnato? Help me please!
  25. Confermo nessun problema di affidabilità nei primi 8 mesi. Versatilità e confort di bordo eccezionale. Consumi molto più alti di quelli dichiarati, ma credo sia un male comune. 1.5 Cdi 110Cv buono se non si pretendono prestazioni elevate.... ma con una Xmod non si può pretendere di fare le corse.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.