Vai al contenuto

marcopolo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    519
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcopolo

  1. Una è nera, le altre 3 dovrebbero essere di colori leggermente diversi...
  2. :mrgreen:Puntata di TOP GEAR del 22 novembre 2009 (tempi non sospetti) :mrgreen: Top Gear 14X02 Tra i minuti 44:11 e 44:42; si discute sul nome da dare alla macchina elettrica. 8-)Jeremy Clarkson:"The other thing we got to have is the letter i, because if you put the little i, not the capital I, the little i with a dot on it, it tells to everyone who sees it that it's eco, and that's ok. It does because eco-mental is stupid". :lol: Traduzione(approssimativa): "L'altra cosa che dobbiamo mettere (nel nome) è la lettera i perchè, se ci metti la i minuscola, non la I maiuscola, la i minuscola il puntino sopra, questa dirà a tutti quelli che la vedono che l'auto è ecologica...."
  3. Uh , bear l'ho capito adesso:lol:
  4. Quindi saranno la versione Chrysler della versione Lancia della Chrysler 300:mrgreen:
  5. OK, questo l'ho capito, ma allora lo chiamiamo ibrido solo per convenzione?
  6. [OT]Questo sarebbe un altro discorso da approfondire: quando si può cominciare a parlare di ibrido e quando invece solo di "efficientdynamics" (nel caso di bmw) o di frenata rigenerativa? Il BAS lo giustifica da solo o sarebbe il caso di dare un occhio alle logiche di funzionamento, alla capacità della batteria? [/OT]
  7. Io all'inizio ero scettico, ora devo dire che mi trovo abbastanza bene; certo rimango preoccupato per la maggiore usura meccanica della componentistica che darà inevitabilmente qualche problema in più che senza s&s non ci sarebbe stato; infatti cerco di essere il più accorto possibile, non attivandolo troppe volte consecutive oppure quando so che la sosta è molto breve. Per ora non la valuto una discriminante fondamentale per la scelta di un modello da acquistare, ma, avezzo ormai al sistema, mi è capitato di provare una strana sensazione quando, la settimana scorsa, sono rimasto fermo qualche minuto al semaforo su un auto non dotata del dispositivo: cominciava infatti a sembrarmi assurdo che il motore dovesse continuare a girare quando l'auto è ferma. Per questo ormai ritengo che l'idea sia giusta e che sia imprescindibile per i modelli di nuova progettazione; è probabile che si dovranno fare i conti con degli inconvenienti a medio-lungo termine, ma d'altronde, per accumulare esperienza e imparare a evitarli, non c'è altra strada che provare.
  8. Bella schifezza. Però se l'hanno disegnata gli operai della fabbrica si capiscono molte cose:§, allora meritano anche un bel 7 per l'impegno.
  9. In più: ZF Friedrichshafen AG | Press Release Products
  10. Appunto, come era stato detto in altri 3d, bisogna poi vedere il gruppo Chrysler a quali versioni ha accesso, in termini economici e di disponibilità.
  11. Incredibile, sono tutte più belle della foto ufficiale:mrgreen:
  12. Pare abbia glissato sulla questione
  13. Probabilmente l'hanno fatto più che altro per la Musa, che deve fare ancora qualche anno...
  14. Questo dobbiamo ancora stabilirlo...
  15. Cos'altro è questo, se non un furgone?
  16. Nel momento in cui Chrysler comincerà la produzione in proprio del cambio ZF 8 rapporti credo che finirà per equipaggiare tutte le versioni, o almeno quelle per l'estero. Detto questo, volevo far presente una cosa letta su un forum americano. Premessa: il cambio ZF nasce in diverse versioni, a seconda della coppia supportata. Ancora venerdi scorso circolava questa voce: pare che, in attesa che inizi la produzione in Indiana, nello stabilimento Chrysler, le prime unità ZF importate dalla germania siano nelle versioni "più leggere", e che quindi non possano supportare coppie troppo elevate. Vengono quindi per ora accoppiate ai V6 a benzina. ZF automatics for V6 first at Allpar Chrysler, Dodge, and Jeep News
  17. Il problema è che qui sembra proprio poco proporzionata, su Delta infatti mi piace.
  18. Sembrerebbero proprio le luci d'ingombro.
  19. Dopo l'Alfa il revisionismo storico colpisce anche la Lancia: "La Thesis era una bellissima vettura, altro che questa immonda 300". Per favore va bene tutto, ma non cominciamo a rimpiangere la Thesis...
  20. Ma quando mai... devono praticamente ancora arrivare sulla Giulietta...
  21. Proprio per questo in Europa potrebbe essere un aggravante peggiore di altre cose. In USA al contrario si trovano bene anche con i cambi automatici a quattro rapporti e in molti si domandano quale sia la necessita di averne di piu, dato che quello della propria auto va benissimo con quattro.
  22. Non penso, il cambio automatico ZF a 8 rapporti è qualche mese che si vede girare sui muli in USA, ed evidentemente lo provavano sui motori benzina. Il diesel VM mi sa che per ora è stato testato sul Grand Cherokee e prodotto per essere accoppiato al solito NAG-5. Imho per avere l'8 rapporti su tutte le versioni bisognerà aspettare qualche anno che parta la produzione in Indiana.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.