
marcopolo
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
519 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di marcopolo
-
Post ineccepibile, quoto ogni singola parola.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Vero, ma le EA189 sono state pagate come euro 5, quindi indipendentemente se la situazione verrà risolta o meno, non è il proprietario di EA189 a dover essere considerato diverso dagli altri. Purtroppo non esiste una soluzione che sia moralmente corretta per tutti, quindi fare della retorica di questo tipo mi sembra un po' fuori luogo. Chissà come mai negli USA non se la caveranno allo stesso modo...
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
No, quello che è lecito aspettarsi è che chi è stato truffato sia incazzato e non abbia nessuna intenzione di farsi truffare ancora. Che la prassi teoricamente giusta sia fare l'aggiornamento e poi rivalersi su VAG non ci piove; tutti però sappiamo che spesso e per tutta una serie di questioni accade che ,procedere legalmente, benchè utile per far valere i propri diritti, non convenga; questo non vuol dire però che il sistema sia giusto e moralmente corretto. Purchè non ritenga la cosa paragonabile, per la bonifica da amianto ci sono e ci sono stati incentivi e detrazioni, proprio perchè lo stato stesso si è reso conto di essere complice di errori e malafede. Se il tutto non sarà reso in qualche modo obbligatorio, il singolo non ha nessun interesse a fare il richiamo; proprio perchè il suo compito l'aveva già svolto, sostituendo l'auto con una di classe euro superiore, non si può che fare affidamento sulla misericordia di alcune persone. Questa situazione mi ricorda una stortura tutta italiana per cui, tutti fanno quel cavolo che vogliono commettendo reati anche gravi poi, senza usare il minimo buon senso si vanno a punire duramente le persone per situazioni trascurabili, magari scegliendo opportunamente le più indifese, contribuendo a generare un clima di astio verso la giustizia e le forze dell'ordine e allontanandole dal cittadino. Solo rimanendo nel campo dell'automobile, sapete tutti che spesso si viene puniti in situazioni paradossali, mentre si tralasciano comportamenti ben più gravi. Quindi giusto augurarsi che ognuno faccia quanto ritenete più giusto, ma in un paese in cui passano la revisione cani e porci, coloro che hanno sempre agito con correttezza e nella più ampia buonafede, permettete che si stiano guardando un po' intorno e decidendo sul da farsi. Ciò non toglie che, dal momento in cui sarà reso obbligatorio, non discuterò di certo della possibilità di infrangere la legge, ma in questo momento la vostra rabbia mi pare sinceramente male indirizzata. Parole sante, magari si cominciasse a intravedere qualcosa di questo, a quel punto si potrebbe parlare di tutto il resto; che qui in Europa si sta delineando una situazione in cui a pagare saranno come al solito, solo alcuni Finora non mi sembrava di essere stato particolarmente offensivo con nessuno, quindi francamente questa affermazione è delirante. E qui si, un po' mi dispiace di averlo dovuto affermare.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
La lotta contro l'inquinamento si vince a piccoli passi, facendo ognuno del proprio meglio per aiutare un lento processo: cambiando abitudini, facendo scelte intelligenti non senza il costo di qualche piccola fatica. L'impegno che ogni individuo mette non può prescindere dalla correttezza delle informazioni in proprio possesso e dalla buona fede degli enti o, delle aziende, a cui si affida. Nel caso in cui gli sforzi di una persona vengano reso vani dal comportamento errato di individui o da eventi all'infuori della sua responsabilità, le sue azioni rimangono giuste e lodevoli. Al contrario, chiunque modifichi volontariamente la propria auto, portandola al di fuori dei parametri di legge è consapevole di commettere un crimine secondo le leggi, e, probabilmente inconsapevolmente, un crimine contro il resto dell'umanità. Non vedere la differenza non può che essere considerato un atto di mala fede, e sono molto dispiaciuto di leggere questo astio nelle parole dei più (da me) stimati utenti del forum. Non è mia intenzione sostenere che la matassa non vada sbrogliata ma chiedere il martirio mi sembra un po' troppo; vi aspettate quindi che, i proprietari, dopo aver già preso un cetriolo dove poco gradito, dovrebbero essere ben felici di portare la propria auto a fare un aggiornamento che NON PUO', non peggiorare le prestazioni della propria auto, senza probabilmente ottenere nulla in cambio. Mentre il contenuto delle parole è anche corretto, nel modo in cui vengono poste non posso non leggerci un pochino di schadenfreude.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Si però adesso, per onesta intellettuale, non paragoniamo i proprietari di EA189 a chi toglie FAP, catalizzatore o fa rimappare l'auto. Qui si parla di gente frodata che, prima di far mettere le mani sulla propria auto agli stessi che il casino lo hanno creato, ci pensa due volte.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Confermo che noi in famiglia effettueremo l'aggiornamento solamente se reso obbligatorio, ben seccati dall'inquinare di più, ma sensi di colpa sottozero.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Ingombro ridotto vuol dire poco o niente: quando lo standard erano i 12 mm quelle da 9 erano considerate a ingombro ridotto; al giorno d'oggi la maggior parte delle catene hanno profilo da 9 mm ed è quello a cui fanno riferimento i manuali d'uso delle autovetture, che però specificano la necessità dei 9 per evitare che vengano montate catene più spesse, che, benchè rare, sono ancora comunque in commercio. Le catene da 7 mm vengono perlopiù utilizzati quando la misura del pneumatico è considerata non catenabile dal produttore, ma il funzionamento va verificato di volta in volta.
-
In realtà le cornici, che siano sugli specchi o televisori,computer e quant'altro, aiutano l'occhio nella messa a fuoco. Toglierle è una moda e devono farlo tutti, ma funzionalmente è sbagliato.
- 582 risposte
-
- audi a4 2016
- a4
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A parte il venir meno di un po' di fantasia e quindi di scelta non c'è, anche perchè il mercato è talmente vasto che ancora, se uno volesse qualcosa di diverso, lo trova a casa di qualcun'altro. Il problema è che ci siamo fracassati i maroni per anni perchè la linea di cintura di Giulietta ricorda Bravo ed eccetera ecc....
- 582 risposte
-
- audi a4 2016
- a4
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Niente coppe, niente fair-play
-
Qui a Conegliano io non ho sentito niente (ci vuole ben altro per svegliarmi ), mio fratello invece si è alzato.
-
E' certamente un utile consiglio, però nel momento in cui il cliente si rivolge alla rete ufficiale dovrebbe essere abbastanza sicuro che non si commettano questo tipo di errori, se diventa obbligatorio conoscere le sigle esatte dell'olio in modo da controllare cosa faccia il concessionario lo scopo di avere una rete ufficiale è perso. Se mi rivolgo al meccanico sotto casa allora si, diventa importante controllare queste cose nella fattura. Tra parentesi devo ancora riuscire a recarmi in officina, che è aperta solamente fino alle 1800 ed il sabato chiusa.
-
I giornali in questi giorni devono aver ripreso una notizia vecchia di qualche mese perchè avevo già letto di questi risultati in uno degli ultimi numeri di quattroruote. C'era anche una breve risposta di Marchionne e confermavano, come scritto sopra, che quello che aveva fatto sprofondare i modelli FCA nella classifica erano proprio i sistemi di infotainment.
-
Rosberg ha messo le soft
-
Ferrari power feels similar to Mercedes - Felipe Nasr | Sauber | Formula 1 news, live F1 | ESPN F1Ferrari 2015 = Mercedes 2014? Imho sarebbe già un ottimo risultato.
-
Eh, già... Andrò di sicuro, ma è poco ma sicuro che le risposte varieranno in un range da "è sbagliata la fattura, si ritenga fortunato per lo sconto" a "va benissimo quello che le abbiamo messo", quindi andranno bene solo per decidere se cambiare officina. L'auto ha 57500 km, l'olio l'ho cambiato a 50000 km, che possa arrivare a 60000km o è il caso di cambiarlo subito?
-
Olio motore multiair (sbagliato?)
una domanda ha aggiunto marcopolo in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Mi è capitata in mano la fattura del tagliando fatto lo scorso giugno alla Giulietta presso la rete ufficiale e, ho notato che alla voce olio vi è un generico "Selenia Benzina"; allora ho recuperato quelle dei tagliandi precedenti dove appare la dicitura intera "Selenia Star Pure Energy", con un prezzo però (e qui ho cominciato a sentire puzza di bruciato), di 3 euro/litro superiore. Ho fatto una ricerca con i codici e ho scoperto che l'olio sull'ultima fattura è questo: http://flcf.onion.it/commonfile/ITA/pdf/1138_scat_ITA.pdf Al posto di quello corretto e presente sulle fatture precedenti: http://flcf.onion.it/commonfile/ITA/pdf/1413_scat_ITA.pdf Potrei pensare ad un errore di fatturazione ma sarebbe la prima volta che mi capita per difetto. Che fare? Nel caso l'olio messo fosse proprio il Selenia Star, codice 1138, quindi più vecchio e con specifiche diverse, posso subire dei danni al motore? Magari al modulo Multiair (che tra l'altro è del giugno 2010 ,a buon intenditor...)? -
Eh già, per lo meno è un po' originale e particolare, in un segmento dove regna la noia. Il frontale con gli anni è migliorato e gli interni restano attualissimi. IMHO le critiche sono un po' esagerate, capisco che sia mancata la GTA, ma motori interessanti ci sono e ci sono sempre stati.
-
Basta che non sia una di quelle cazzate tipo inserisci la chiave qui e poi per favore schiaccia il pulsante di là, quindi con raddoppio delle operazioni da fare rispetto alla chiave normale. Che poi a me, girare la chiave nel blocchetto e sentire il motorino d'avviamento che parte, piace ancora moltissimo...
-
Questo perchè occorre conoscere il mezzo meccanico che si sta guidando per poter fare certi sorpassi, sapere quanto pestare per fare il kick-down e quanto tempo ci impiega scalare. Ma questo vale per qualunque auto, perchè puoi anche scalare 3 rapporti ma se il motore è un polmone non vai comunque da nessuna parte.