Vai al contenuto

erriquezz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1007
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erriquezz

  1. Azz 15 pagine in nemmeno tre ore. Credo sia un record. Si sarà disquisito già di plance (che a me non piace ) prosciutti e salami Minchia che schifo le foto, minchia che bella la macchina. Faccio in tempo a contribuire alla perdita di diottrie qui nel forum? Secondo me la situazione in Sala server AP è così:
  2. Credo che - come già qualcuno ha detto in precedenza - Giovanni Paolo II abbia inteso il pontificato come "croce" da portare sino all'ultimo. E pure fisicamente negli ultimi mesi era ormai impedito, per non parlare degli ultimi giorni. Non dimenticherò mai i tentativi di proferire parola il 30 Marzo 2005, tre giorni prima che morisse. Ora, Benedetto XVI (che - essendo io stronzo - mi ha ispirato battute e battutine) prende la decisione diametralmente opposta ma altrettanto coraggiosa.
  3. Al di là delle battute che mi sono venute spontanee, sono personalmente turbato.
  4. Auguroni!
  5. Auguri Cosimo!
  6. MODE "la plancia che avrei voluto" ON A me sarebbe bastato vedere anche una trave a I di alluminio spazzolato incastrata, anche con lo sputo o con il biadesivo, per la larghezza, con: - fori per blocchetto avviamento, - fori per 4 bocchette MiTo - fori per eventuali strumenti analogici aggiuntivi stile 159 "se proprio non se ne può fare a meno" - fori per vitarelle per fissare detta trave al parafiamma/struttura plancia e scasso per la strumentazione LED - pulsantiera a levette di Giulietta - comandi clima di qualsiasi vettura, benissimo quelli di 500 - radio? a che serve la radio su un affare del genere? C'è un concerto che viene da dietro il sedile e io mi ammorbo con Radio 105 in una 4c? E giusto un giro di alcantara/tessuto tecnico intorno "se proprio non se ne può fare a meno". Per dire, una cosa tipo gli interni Spyker ma nmila volte più semplici. Francescani. MODE "la plancia che avrei voluto" OFF Premesso questo, onestamente, potranno riciclare quanta più componentistica possibile, potranno rifinirla nel miglior modo possibile, mi va benissimo ma boh... il design - da quello che si evince in queste foto - non mi convince per nulla. Ripeto: frega niente delle rifiniture, di goffrature e del soft touch e cazzi a mazzi, è proprio la forma della plancia che, al netto dei materiali, più che spartana (magari lo fosse!) mi sembra proprio banale. La modanatura di alluminio con la serigrafia "Alfa Romeo 4C" mi sa di Q5. La plancia zona passeggero mi appare stranamente e inutilmente "invasiva". Certo, se trovo 50k euri e la mia ragazza diventa incredibilmente comprensiva, chissene della plancia brutta
  7. Begli interni. Frontale che preferirei più aggressivo, senza baffo e fari un po' più "normali", non a 8. Tagli in fiancata, parafanghi bombati e giroporta nero semplicemente spettacolari Ottimo lavoro!
  8. c'è più cromo lì sopra che in Fast & Fust 1,2,3,4,5,6...
  9. Mica tanto orrido (o mica tanto risveglio): considerando l'intero ciclo di vita del veicolo oppure le sole emissioni WTW - "caso di studio" banalissimo che però quantifica le emissioni di un EV, ma anche di HEV e PHEV, che generalmente sono diverse da zero - semplicemente si afferma che i principi della termodinamica e i vari principi di conservazione energetici sono validi anche per le auto elettriche. Non ci si scappa: per permetterci di muoverci, da qualche parte nel mondo qualcosa deve bruciare. Che poi questo "qualcosa" sia a bordo vettura o in una centrale a olio a 300 km di distanza, poco importa. A livello tecnico, sicuramente, in cicli urbani "non standard" - reali ma prettamente urbani, sottolineo - PHEVs e EVs riescono a garantire emissioni WTW di CO2, per esempio, ben al di sotto delle soglie Euro 6 ed Euro 7. Ovviamente, in 10 ore su una tangenziale se ne va tutto il benfatto. Si vuole consumare/emettere il meno possibile? Si vada a piedi quanto più possibile
  10. In Germania sono assestati, come CO2 prodotta per kWh elettrico, attorno ai 0.400 kg (2012), un buon valore IMHO (l'Italia è a 0.389 kg/kWh nel 2011). US fino a qualche tempo fa erano su 0.567 kg (dato 2009 o 2010, non ricordo), ecco perché a parità di auto elettrica in US si emette più CO2.
  11. Posto che la CO2 non è inquinante se può aiutare nella disamina, il mix energetico italiano prevede, in media (dato 2011, annuale su tutto il territorio) un'emissione di CO2 pari a 389 g per produrre 1 kWh di energia elettrica (dato IEA). Quindi abbiamo un "potenziale" di CO2 emesso WTT (well-to-tank, ossia "prima" dell'uso dell'energia a bordo del veicolo) una volta che la batteria è completamente carica. Andando a considerare efficienze di rete di ricarica e di batteria, le cose ovviamente peggiorano. Un kWh prodotto tramite carburante (benzina, in questo caso) "porta" in dote 300 g circa di CO2 in più in atmosfera, in questo caso WTW (well-to-wheel, ossia tentando di inglobare tutti i possibili contributi di emissione dall'estrazione del petrolio alla produzione di carburante all'uso della benzina a bordo). Diciamo che per le ibride plug-in il discorso "emette più o meno CO2, WTW, di una normale vettura a benzina" è interessante, anche considerando lo scenario italiano in cui la produzione di energia elettrica ha un peso - non indifferente - nelle emissioni di CO2. Per risultati e stime... ahimé
  12. urge appostamento all'ingresso di Lecce... "da lì devono passare per forza" (mi sa che sabato mattina mi porto la fotocamera appresso...)
  13. AHAHAHAHAH Rilancio con una hit nipponica con sottotitoli albionici
  14. Esercizio di Fisica: è possibile applicare la legge di Newton a questo sistema? Devo dire che Donatella Finocchiaro ha degli argomenti notevoli.
  15. mi piace la commistione Grand Cherokee/Dodge Journey all'interno Fuori è impacchettata come un pollo allo spiedo, i volumi sono Gangnam style in effetti ma non mi dispiacciono. L'unica perplessità è il possibile "cozzo" tra le rotondità della fiancata e i passaruota squadrati... Meglio la giulietta rialzata T-R comunque
  16. ovvio che trattasi di mulo giulia
  17. Ma chi diavolo l'ha scritto il comunicato, Tafazzi??? "Giulietta veloce che però non è veloce come richiama il nome e l'heritage, ma ha solo qualche accessorio in più che, per giunta, l'appesantisce" Tantovale chiamarla GLX e tenersi "Veloce", "TI" e simili per altre "declinazioni"..
  18. Fonti mie personali più che certe confermano che al posto del prosciutto ci saranno sì e no 100 g di fesa di tacchino, più leggera. Pare che per sedile, parabrezza, cerchi, impianto audio, accanto all'allestimento "la sfoggio al bar" ci sarà l'allestimento "Ametrano", privo di tutti gli ammennicoli precedentemente citati. Riduzione di peso ed heritage a piene mani. Gli ammennicoli di cui sopra verranno rimossi in apposite aree di servizio scelte a caso da appositi mariuoli stipendiati da Marchionne, il tutto per non perdere l'heritage come ben descritto nel film storico sull'AlfaSud. Ah, in onore alla smart (sua omologa/musa ispiratrice), si ribalterà.
  19. il mio "rotatoria a 5-6 ingressi" di cui a pag. 2 qui (pare concepito da una cooperativa) ogni tanto va a 3 zampe, è diventato una specie di Ape maledette artrosi e leishmania. Però è incredibile, nonostante i 14 anni e gli acciacchi, come se ne sbatta dei dolori e voglia uscire quotidianamente per 20 minuti buoni Arranca ma non si dà per vinto, è una specie di Panda 30
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.