Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5929
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Come inizio, per i futuri compagni di team, non e dei migliori
  2. Ottimo, grazie. La confrontavo con la mia attuale 156, in vista di un lontano (spero) cambio di auto questa è tra quelle che mi piace. Per la linea stò pian piano assimilando il frontale, mentre di profilo e dietro mi piace, l'unico tarlo è lo sterzo, quello della 156 sembra un aratro per quanto è preciso e guidarla è molto appagante. Oltretutto anche il turbonaftone da 115Cv, o meglio da ex115 (mappa docet:mrgreen:) mi piace, non allunga ma basta essere sopra i 1500 e schacciare che non si mette problemi.
  3. Come tenuta non ci sono dei grossi problemi, aumenta l'usura se le temperature si alzano. Ovviamente se le temperature sono sui 10 - 15°, se giriamo con le invernali e ci sono 30° il discorso cambia. Aggiungo il link ai test TCS per pneumatici invernali: 185/65 R15T 225/45 R17H
  4. Oltre ai complimenti a Lorenzo per il mondiale, che si è ampiamente meritato, e il piacere di rivedere Rossi correre finalmente come sa fare, faccio un grande applauso a Bautista ed Aoyama che, con delle moto inferiori e con residui di infortuni, hanno ottenuto una ottima prestazione.
  5. Io ho imparato su una Fiat 127 del '77, divertentissima, leggera, agile ed insensibile ai miei maltrattamenti Peccato che per frenare dovevi esercitare la pressione sul pedale simile a quella di Hulk e che si arrugginisse solo a guardarla, poi il cambio, quasi da autocarro.
  6. Pensi che lo devi pagare da adesso, eventualmente informati all' ACI o al PRA.
  7. Io le monterei e le terrei montate fino alla loro usura completa, controlla solo che non abbiano screpolature prima di farle montare, altrimenti valuta se sostituirle con 4 gomme nuove.
  8. Quoto per la centralina, anche mio cugino ha avuto un problema simile. Quando fà il difetto prova a fermarti e senti se è calda, eventualmente prova a raffreddarla e vedi come va.
  9. La Smart ForTwo Cabrio Passion 61cv del 2006 con 38.000km viene valutata da QR 6.600€, del 2007 con 31.000km 7.100€. In caso di vendita a concessionari le quotazioni vanno ridotte di 1.200€
  10. Puliscilo con un prodotto per vetri, l'importante che spargi il prodotto con uno straccio e lo ripassi con un altro straccio asciutto, da cambiare dopo qualche vetro. Il vetro però deve essere già lavato con l'acqua, altrimenti lo sporco si scioglie con il prodotto e fà delle striscie fastidiose.
  11. Ma come neopatentato non hai la limitazione dei 50Kw/t? Se è così penso che le auto che stai guardando non rientrano nei limiti. In tal caso mi orienterei su una auto che rientri in questi limiti e sia rivendibile, senza consumare troppo. Toyota Yaris 1.0 o il trittico Aygo/C1/107 con lo stesso motore.
  12. Mi è capitato anche a me, avevo una Fiesta vecchia, quindi il bocchettone del Gasolio entrava perche non aveva la riduzione, come è successo a te. Se non hai l'auto catalitica non ti preoccupare, fai il pieno di verde, strapperà per un pò, poi smette. Quando ha smesso aspetta qualche giorno poi cambia l'olio, sicuramente è diluito dal gasolio e rischi di danneggiare il motore se non lo cambi.
  13. Sulla colt l'unico motore gasabile è il 1.1 3 cilindri, il 1.3 ha dei problemi.
  14. Nuova, vero? L'ho provata, mi è piaciuta, puoi leggere QUI le mie impressioni. A quel prezzo, se nuova e senza permuta, non credo trovi di meglio.
  15. Se l'auto monta i tweeter, come mi dici, devi sostituirlo con un woofer, o, al limite, un midwoofer o un doppio cono. Non montare un coassiale, potrebbero esserci problemi di impedenza. Controlla anche la profondità, solitamente i woofer di 165 sono profondi 60-70mm, se hai lo spazio sufficente a finestrino abbassato ok, altrimenti o monti un distanziale oppure prendi i woofer di tipo ribassato, che costano più degli altri, come i Ciare CW171.
  16. 20.000 all' anno, non pochi ne molti. Se è stato usato bene ne fà altrettanti. Meglio di quelli che ne dichiarano 50.000 e ne hanno il doppio.
  17. Prezzo non basso ma non sembra male. Il fatto che ti mostrino il libretto tagliandi è un buon segno, da quello riesci a capire se i chilometri sono reali.
  18. A parte il prezzo, che è quasi doppio, sicuramente le Michelin vanno meglio. Comunque anche le BF Goodrich non sono male, e come durata sono quasi allo stesso livello. La differenza la fà il prezzo, l'anno scorso le Goodrich per la mia Alfa (185/65R15T) venivano 65€, le Fulda 70€, le Michelin 90€. Anche se poi ho preso delle schifosissime Firestone a 60€ , purtroppo ho scoperto tardi che l'Alfona non va sulla neve come la mia vecchia Astra, che con delle Lassa a 4mm mi ha portato sul Corno alle scale innevato. Quest' anno monto le Goodrich, le Fulda o le Klebert, sempre che non trovo qualche offerta decente.
  19. Nuovi test del TCS sui pneumatici invernali. Test TCS pneumatici invernali Interessanti le performance dei nuovi Dunlop SP Winter Sport 3D e Michelin Alpin A4.
  20. Ma perche non in europa Se la vendessero in Italia sarei tentato, anche se sarebbe più felice il mio benzinaio che mia Moglie:mrgreen:
  21. 5.900€ ? Non sono pochi, visto che nuova la prendi a meno di 13k.
  22. Ruotino. La ruota di scorta, visto che la foratura è oramai ina eventualità rara, diverrebbe dura come il legno e come sicurezza sarebbe poco inferiore al ruotino. Discorso diverso se mettessero la ruota di scorta con cerchi in lega abbinati, ma, solitamente, la ruota di scorta è in lamiera, quindi, su un auto con cerchi in lega, non viene utilizzata.
  23. I comandi sono in basso tra i sedili, un mini-joistic circondato da tasti funzione, non molto immediato ma, penso, con l'uso ti abitui. Interessante il fatto che il software sia su scheda SD, come nel TomTom one, basta sfilare la scheda e inserirlo in un lettore di SD per aggiornarlo e/o fare un backup.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.