Vai al contenuto

flori2

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    699
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di flori2

  1. Vuoi un motore aspirato, ma che tiri a 1500-2000 giri. Un controsenso sui motori 1.2 e 1.4 a benzina aspirati
  2. Contro un TIR nessuna auto ti può proteggere, perciò chi ama gli SUV per questo si metta l'anima in pace.
  3. Il CU è diventato da 1 a 3, ma la classe interna è rimasta invariata, S6.
  4. Mio suocero da anni in classe 1 RCA e con la stessa compagnia (SAI) aveva anche il bonus protetto. L'anno scorso ha causato un incidente e al rinnovo il premio da pagare è sensibilmente aumentato nonostate la stessa classe interna. Dopo sue proteste gli hanno proposto di acquistare altre garanzie e loro praticavano sconti sull'intero premio. Risulato sempre 150€ in più da pagare rispetto all'anno prima. Ha scritto alla compagnia che ha risposto dicendo che senza bonus protetto avrebbe pagato ancora di più. Ci sono gli estremi per andare avanti tramite vie legali?
  5. Quel motore arriva a oltre 25km/L in extraurbano se guidi bene.
  6. Impossibile che una Fiesta 1.2 stia a 2000 giri a 100-120km/h. O sbaglia l'indicatore dei giri oppure sbaglia il tachimetro.
  7. De devono sostituire un pezzo c'è riparto perchè l'auto "acquista" valore. Più è vecchia e più paghi.
  8. Cinghia trapezoidale -> cinghia servizi Cinghia dentata-> cinghia di distribuzione Fidati, sono 150000km per la distribuzione. Registrati su myopel e vedrai che anche il sito di indicherà i miei numeri.
  9. Codice motore mio Z19DT, 120cv/88kW, 8 valvole - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Pneumatici Kleber (sottomarca Michelin) 4 stagioni della tua misura 93€ a gomma da Pneumaticone
  10. Ho l'Astra H 1.9 del 2008 con 137000km. Motore uguale alla tua Zafira. Il cambio cinghia sia fa a 150000km oppure 10 anni. Le gomme comprale tu su internet, il kit dischi+pastiglie anteriori e posteriori costa 200€ su internet. Anche le sospensioni comprale su internet. Vedrai che si risparmia un sacco.
  11. Cambio pastiglie e dischi freni anteriori e posteriori. 200€ sulla baia il kit per l'Astra H 1.9CDTI, 100€ di manodopera incluso il cambio ruote invernali-estive, ma questo veniva a gratis perchè la ruota andava smontata lo stesso.
  12. Motore N47, grossi guai se si rompe la catena.
  13. Mica serve viaggiare in regime di coppia massima per forza! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il mio 1.9 multijet da 120cv dice coppia massima 280Nm da 2000 a 2750 giri. Poi non è 2000, ma 2070 giri è un'altra cosa. edit
  14. Io ho esordito che un mio cugino me li ha dati e non potevo dire di no. Dopo il cambio pastiglie fronte e retro a 220€ da lui ho acquistato tutti i dischi e le pastiglie dell'altra auto con 200€...marca Brembo. Mi ha chiesto 100€ di manodopera.
  15. Beh a 110km/h (direi anche 90km/h) qualunque auto con 5-6 rapporti non gira sottocoppia con l'ultima marcia inserita. Magari non è alla coppia massima, ma di sicuro non sottocoppia per far vibrare.
  16. Anch'io ho acquistato ricambi su Ebay ed altri siti. Tutto a posto.
  17. E allora quando si usura di più la meccanica, autostrada @110 oppure @130?
  18. 2500rpm @130km/h è un ottimo rapporto di cambio! Comunque la meccanica più veloce gira e più si usura.
  19. Le Audi sembrano tutte uguali. Qualche modello Morcedes non mi piace. La BMW mi piace di più, a parte il restyling serie 1 il criceto.
  20. Normalissimo! A 100km/h in 5° non sei entrato in coppia massima, a 130km/h si. Scala una marcia.
  21. La mia Honda Civic 2,2 fa 4,4L/100km in extraurbano d'estate!
  22. E nuova quanto costava la BMW M6???? Esiste il 2.2d?
  23. Quando ho preso l'auto usata il meccanico mi ha detto che potevo fare altri 10000km e poi dovevo cambiare le pastiglie. Ne ho fatto altri 70000km ed ogni volta diceva vediamo tra 10000km. Poi l'auto l'ho venduta senza cambiare nulla.
  24. Non è vero. Se il bollo è pagato il nuovo proprietario non deve pagare nulla, ma attendere la scadenza. Spesso succede che l'auto usata venga data alla concessionaria per la vendita. Il concessionario ha la facoltà di bloccare il bollo auto. Solo in questo caso un'auto usata è equiparata ad una nuova (ai fini del bollo) e deve pagare il bollo subito, appena venduta al privato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.