Vai al contenuto

Ottimista

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    830
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ottimista

  1. 1.5 Dci a gasolio, l'allestimento era quello che costava meno ma aveva il clima. Ricordo che l'autoradio non c'era e ha montato una dell'after market Consiglio di stare alla larga dal 1.4 a gasolio montato su PSA/FORD, consumi elevati e prestazioni modeste
  2. Nell'automotive uno degli obbiettivi è la Qualità Totale / Zero difetti, i capitolati di fornitura di componenti destinati al primo equipaggiamento ( e sempre più spesso anche per l'accessorio originale ) richiedono di garantire il 100% di materiale conforme. Ammettere in modo così ' spensierato ' che qualche componente possa essere difettoso penso che faccia rabbrividire tutti quelli che si occupano di Qualità. Non dimentichiamo che il cliente compra 1 auto e se presenta dei problemi il cliente considererà quella marca 100% scadente e non la ricomprerà mai più. E' anche vero che le voci di difettosità possono essere migliaia e non tutti sono immobilizzanti ( = rimanere a piedi, magari di notte, magari sotto la neve )
  3. Sono d'accordo, trattare e non avere paura di chiedere sconti perchè quell'altro concessionario aveva fatto 500 Euro in meno. Si può fare anche un giro in Fiat, magari una GPunto, siamo a fine anno ...target di vendita... venditori più malleabili...
  4. Io non ho detto che tutte le Citroen fanno ca..., ho solo esposto una ( lunga ) lista di problematiche capitate su una sola vettura. E' chiaro che un cliente che ha avuto tutti questi problemi sicuramente la prossima volta NON sceglierà ancora una vettura della stessa marca. Comunque io non credo alla sfortuna, se succedono uno, o due, o tre problemi posso anche capire, ma tutti questi guai evidenziano uno scarso controllo qualità ( non hanno visto la porta che chiudeva male ? ) e componentistica da migliorare ( dopo 16.000 Km la guarnizione della testata non può perdere olio)
  5. Clio e Ibiza sono due auto mature con componentistica collaudata Il 1.5 Dci c'è da più tempo ma è costantemente aggiornato e la Clio con 85 Cv si comporta bene, ti consiglio la versione con FAP Il 1.2 VW è più recente ma riesci a percorrere 22/23 Km con 1 litro Occhio che mi sembra che la versione ' Anniversario ' della Clio non sia dotata di FAP La Sandero ce l'ha un amico, comprata 1 anno fa e mai avuto un problema ( 1.5 Dci da 70 cv ) effettivamente dentro è un pò economica ma è spaziosa e l'ha pagata poco più di 9.000 Euro Anche la Punto con il 1.3 Mjt è valida, se pensi di andare in Fiat i listini non guardarli nemmeno, parti deciso che sconti del 25% sul nuovo non sono così rari
  6. OK grazie, in effetti la KA è una delle vetture che sto valutando per mia madre, peccato che sia solo 3 porte quindi l'accesso ai posti dietro non è dei più agevoli, ma finchè ci devono andare, ogni tanto, 2 bambini...
  7. Mio suocero ha una C4 motore a benzina del 2006 Guai avuti finora: - errato assemblaggio portiera DX ( non chiudeva bene ) - difetti di verniciatura portellone - infiltrazione acqua gruppi ottici posteriori e successive vibrazioni - malfunzionamenti dell'elettronica di bordo tra cui apertura spontanea del portellone a vettura in moto - perdita di olio e successiva sostituzione della guarnizione della testata - guarnizione del vetro anteriore che si è fessurata in più punti - problemi di spegnimento e mancato riavvio della vettura - sostituzione del motore La sua fortuna è che aveva fatto l'estensione della garanzia e tutti questi interventi sono stati fatti senza pagare un euro aggiuntivo, ha ' solo ' perso tanto tanto tempo e si è trovato varie volte in situazioni di pericolo. Questa è la sua terza Citroen ma dubito che in futuro ne comprerà ancora
  8. Sto facendo delle valutazioni simili per cambiare l'auto di mia madre ormai pluridecennale. Anche con lei ho un budget < di 10.000 Euro e se può essere utile stiamo guardando queste vetture: - Renault Twingo o Clio con 1200 a benzina - Ford KA o Fiesta con 1200 a benzina - Fiat G.Punto ( no evo ) - Hyundai i10 o 120 ( in zona c'è un nuovo concessionario che le sta spingendo parecchio )
  9. Purtroppo non posso rispondere con dei numeri perchè ho cestinato entrambe le brochure ma come utilizzatore ho trovato la KA più spaziosa seppur di poco, appena trovo le geometrie interne vedrò di postarle Discorso gomme, la Ka ha i cerchi da 14", così pure la 500 e anche la Panda quindi con 230/250 Euro cambi le gomme a tutte Per la Panda attenzione che a suo tempo prese 3 stelle nei crash test quindi è ancora meno sicura della KA Se per servosterzo a doppia mappatura intendi il tasto ' City ' che c'era sulla Punto, mi sembra che non sia necessario perchè il servosterzo attuale si adatta in funzione della velocità della vettura ( almeno così mi avevano detto a suo tempo )
  10. La KA la conosco, e ne ho già parlato bene in altri post, poi qualcuno mi ha fatto notare che ha solo 4 stelle nei crash test e quindi è meglio prendere la 500, aggiungendo qualche migliaio di euro e penalizzando i posti dietro. Io a nolo le ho provate per qualche migliaio di Km, mi è piaciuta di più la Ka. Confermo per entrambe i consumi intorno i 20 Km/l nel misto, valori che rendono inutili l'acquisto di equivalenti versioni a GPL
  11. Alcune foto dell' ASX scattate durante una recente manifestazione http://www.autopareri.com/forum/design-e-automodifiche/45151-autostyle-design-competition-2010-settima-edizione-2.html#post27630747
  12. Alcune foto delle vetture della manifestazione: Nissan Juke Ho notato che il pubblico femminile la apprezzava moltissimo ASX L'ho guardata attentamente sia seduto davanti che dietro, le finiture sono veramente di alto livello come materiali, assemblaggi. Maneggiando i vari comandi nessuno scricchilio plasticoso. Peccato che il bagagliaio non sia particolarmente capiente, anche se è suddivisibile, a livello del Qashqai 5 posti. E' la seconda volta che lo tocco con mano, confermo la mia ottima impressione generale
  13. Massa a vuoto con autista Stepway DCi 1500 - Kg 1095 / Lunghezza 4024 mm / altezza dal suolo 175 mm contro i 155 della Sandero standard La Stepway è una Sandero con un kit estetico aggiuntivo e gli ammortizzatori con una taratura diversa Massa a vuoto con autista Clio DCi 1500 - Kg 1165 / Lunghezza 4030 mm Massa a vuoto con autista Megane DCi 1500 5 porte - Kg 1215 / Lunghezza 4300 mm Clio e Megane sono entrambe più grandi del Dacia Stepway Massa a vuoto con autista Qashqai DCi 1500 - Kg 1358/ Lunghezza 4330 mm Il 1500 DCi ( Type K9K ) è stato introdotto per la prima volta nel 2001 ( a fine anni 90 ancora non esisteva ) ed è tuttora montato con vari livelli di potenza su Renault, Nissan e Dacia. Il 1600 Dci da 130 Cv che uscirà l'anno prossimo deriverà e sostituirà il 1900 Dci, il 1500 continuerà ad esistere
  14. No, i modelli prototipali in scala ridotta li ha realizzati un collaboratore del Prof che conosciamo, secondo me ci siamo incontrati proprio vicino ai modelli mentre mi stavano spiegando come li avevano realizzati dato che ' qualche volta ' dopo l'approvazione del 3D serve qualcosa di più tangibile. Durante il pranzo ho conosciuto una ragazza dello staff organizzativo e via dropbox dovrebbe inviarmi i filmati dei workshop di ieri e di oggi, se ci riesco e se non ci sono problemi di copyright li carico da qualche parte per permetterne la visione. Comunque a grandi linee questi sono stati i workshop del 14-ottobre: - la Ford ha parlato del suo kinetic design mostrando i prototipi iosis e i risultati finali ( nuovi modelli di Fiesta, Focus, Mondeo, C-Max ), nessun accenno ai motori - la Renault ha parlato dei modelli completamente elettrici che sono già in preserie, delle rete di distruzione ( colonnine ) che stanno implementando e hanno garantito che entro 8 mesi queste vetture saranno già acquistabili. Poi hanno esposto il progetto Dezir dai primi bozzetti fino alla realizzazione del prototipo guidabile Un aneddoto, il referente della Renault è arrivato da Parigi guidando una Megane CC e poi ha esposto l'auto sul piazzale, a differenza degli altri che hanno fatto fatto arrivare le auto con una bisarca - l'Audi ha parlato della sua interpretazione del motore elettrico, 4 motori elettrici accoppiati ad un 250 cc endotermico wankel per ricaricare le batterie a polimeri. Spero proprio di vedere il filmato di questo intervento. Seguirà qualche foto e magari il 'canto' della 599
  15. Se avessi visto il post prima l'avrei anche riconosciuto, in effetti Mr D-sign alias Giuseppe c'era anche oggi, tra l'altro abbiamo qualche conoscente in comune tra cui un Prof dell'università di Firenze. Tra le altre cose la manifestazione si è svolta in un luogo pressochè sconosciuto alla maggior parte dei partecipanti ma che ha stupito per la sua bellezza, non a caso è indicato come uno dei borghi più belli d'Italia.
  16. Domani credo si parlerà del Fiat Twinair, vedremo cosa diranno sperando che sia un workshop tecnico e non mera pubblicità commerciale Sicuramente ci vedremo, in mezzo alle 300 persone che ci dovrebbero essere... Si, avevo letto che qui ci sono due vincitori della edizione 2008, poi mi leggerò i post.
  17. Io ho la Meg Sportour ed effettivamente tra le finaliste c'era anche il 3008 col 1600 a gasolio PSA/FORD, dopo averlo provato l'ho eliminato perchè l'ho trovato abbastanza fiacco a tutti i regimi ( occhio che il filtro antiparticolato funziona con la cerina ), comunque come vettura mi era piaciuta sia dentro ( plancia da aereo ) che fuori, bagagliaio modulabile in altezza. La Megane GT Line recentemente introdotta secondo me ha dato un pò di personalità al frontale che sulla versione standard è molto classica, la plancia è molto semplice anche perchè quasi tutti i comandi sono al volante, i fanali e i tergi si accendono e spengono da soli al bisogno, il comandi del NAV sono vicino al freno a mano. Certo la plancia dell'Astra o della nuova Focus sono molto più da ' Guerre stellari ' ma molta gente sopra gli anta cerca la praticità, non 3000 pulsanti...
  18. Per esperienza personale ti posso dire che dai prezzi di listino Renault puoi considerare almeno un 20% di trattativa commerciale, certo con i venditori bisogna andare decisi, non chiedere cosa costa una vettura ma dire quello che si è disposti a pagarla ( avendo fatto i conti prima )
  19. Mah ! Forse a qualcuno che la usa prevalentemente in città, quella differenza di cm tra le due versioni può fare comodo
  20. Evidentemente pochi si ricordano del tubo Tucker...meno inquinamento, più potenza...ma era una truffa colossale.
  21. Occhio che il filtro antiparticolato di PSA Ford e Volvo funziona con l'ossido di cerio che una volta finito ( da 60.000 Km in su dipende se hanno fatto sempre il pieno o 10 Euro per volta ) va rabboccato e costa circa 50 Euro al litro. Il filtro Renault ( brevettato ) invece si autorigenera con la temperatura
  22. Beh, se la differenza è così poca, non c'è nemmeno da pensarci, Gran Scenic Dinamique. Riesci ad indicare anche i prezzi assoluti ? L'unica raccomandazione, verificare che gli allestimenti ungheresi corrispondano come accessori a quelli italiani ( così da confrontare le mele con le mele ), te lo dico perchè quelli francesi non corrispondono perfettamente a quelli italiani
  23. 100.000 Km sono tanti ma non tantissimi, dipende come gli hanno fatti, 5.000 Euro sono pochi, le gomme con 300 Euro le cambi, verifica bene che garanzia ti danno. Ce l'aveva una mia collega ma non so che motorizzazione, era spesso incazz...perchè le si bruciavano spesso le lampade ed una volta in inverno gli si è bloccato il vetro del passeggero in posizione abbassata
  24. Per declinazioni intendo i vari livelli di potenza, 110 Cv / 90 / 85 / 70 e forse ne ho dimenticato qualcuno, in genere il 110 Cv è abbinato al cambio a 6 marce. Difetti ? Dopo 12.000 Km ancora non ne ho trovati, se vogliamo sotto i 1.500 giri è un pò fiacco nel senso che se premi l'acceleratore per partire a razzo ci impiega un paio di secondi ( io ho la Megane ). So di certi che con un aggiornamento della centralina hanno risolto il ' problema ' ma è una soluzione che qui non si può spiegare troppo in dettaglio All'esposizione dove andrò nel fine settimana ci dovrebbe essere l'ASX e anche il Juke, vedrò di toccare e fotografare ( se sarà possibile ). Se qualcuno vuole vedere le foto dell'edizione precedente le ho messe qui http://www.autopareri.com/forum/design-e-automodifiche/45151-autostyle-design-competition-2010-settima-edizione.html
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.