-
Numero contenuti pubblicati
2666 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sifizzirro
-
Dunque, con le TV di casa abbiamo avuto grossi problemi solo con un B&O di fine anni '80/inizio '90. Con i PC (sgrat sgrat) stessa storia, abbiamo avuto problemi solo con l'alimentatore del PC fisso un anno o due fa. Negli elettrodomestici (comprati tutti nel 2007) abbiamo dovuto cambiare il pulsante di accensione della lavastoviglie Ariston, una scheda elettronica di gestione di non so che cosa sulla lavatrice Hoover e stop. Con i cellulari siamo stati abbastanza fortunati, a parte l'ultimo telefono "muletto" Nokia che non si accendeva (sostituito direttamente in negozio), non ricordo di aver portato qualcosa in assistenza negli ultimi 5-6 anni Tutto sommato, non ci possiamo lamentare
-
IMHO stiamo facendo la notizia più grossa di quel che è Come già detto da qualcun altro pagine addietro, già ora le FdO girano con le Subaru, senza tralasciare le varie Defender, Passat, Sedici, 3er, ecc.ecc. Qual è il problema, al di là della questione d'immagine...? Perché parliamoci chiaro, Cassino non è uno stabilimento in piena crisi e, nel caso, 206 vetture non ne avrebbero di certo risollevato le sorti I paesi che non hanno costruttori nazionali cosa fanno, harakiri a bestia...? Perché non ci facciamo tutti questi dilemmi con apparecchiature altrettanto strategiche come le infrastrutture telefoniche e telematiche, ormai prodotte in larghissima parte in pochissimi paesi asiatici? Perché quando noi stessi dobbiamo comprare auto il problema non ci tocca minimamente? EDIT: preceduto
- 408 risposte
-
- fdo
- leon carabinieri
- (e 5 altri in più)
-
Oooooh, bravissimo Mir, stavo per postare qualche mrs Claus (non all'altezza della tua, tra l'altro!), ci voleva proprio Auguroni a tutti di tanta serenità e buona digestione
- 64 risposte
-
- buone feste
- buon natale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Hai un concetto di dignitosità molto particolare
- 408 risposte
-
- fdo
- leon carabinieri
- (e 5 altri in più)
-
Un regalino ci sta In alternativa, basta fare come BMW, un bell'allestimento povertà e via ad aggiudicarsi le forniture
- 408 risposte
-
- fdo
- leon carabinieri
- (e 5 altri in più)
-
Chiedilo a Valeo , bisogna tenere conto che la Giulietta era dimostrativa (quindi potevano pompare cv senza curarsi dell'affidabilità) e che non sappiamo di preciso gli interventi teNNici fatti. Potrebbero aver aggiunto quei 110 cv lavorando anche sulla turbina normale, non è detto che siano tutti del compressore elettrico
- 15 risposte
-
- crf
- fca tecnologia
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Guarda, se consideri che spendiamo un sacco di soldi per cose veramente futili, quei 2-3€ in più a bottiglia io li spenderei molto volentieri Su 20 litri (il tuo consumo annuale, spero) spenderai 60-70€ di più: penso che si può fare, considerato il ribasso della benzina Tanto si tratta di quest'anno, l'anno prossimo molti coltivatori si attrezzeranno meglio contro la mosca e speriamo che il tempo sia un pochino più clemente...
-
Da quello che ho capito traducendo tedesco-inglese-italiano , Valeo ha piazzato un compressore elettrico sulla Giulietta QV tirando fuori 350 cv @ 6500 rpm e 410 nm @ 3500 rpm a scopi dimostrativi. Nell'articolo si dice che quest'accrocchio può far risparmiare il 10% di consumi nel ciclo europeo lasciando l'impianto elettrico standard a 12V e (cito) "since only a few adjustments in the drive architecture are necessary, the system can be integrated quickly and at low cost in new or existing vehicle models". Se invece si mette il compressore in un impianto a 48V (es. concept Audi RS5 TDI) con recupero dell'energia in frenata, si può arrivare fino al 15/20% di consumi in meno. Valeo, da quello che leggo nell'articolo, è il primo fornitore automotive a produrre compressori elettrici.
- 15 risposte
-
- crf
- fca tecnologia
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Se ho cercato bene, questa Metec/Blutec fa parte del gruppo Stola, una multinazionale italiana che si occupa di diverse cose, dalla componentistica alla progettazione, prototipazione e ingegnerizzazione nel settore automotive. Sicuramente mi ispira più fiducia della Grifa, sia finanziariamente che non Vedremo se sarà il solito modo per accaparrarsi finanziamenti pubblici e poi sparire (vedi Rossignolo...) oppure se faranno sul serio Per ora è un bel regalo di Natale per gli operai di Termini
- 131 risposte
-
- auto ibride
- grifa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Idem qui, chi può vende l'olio dell'anno scorso o l'olio di quest'anno se ha fatto i trattamenti. In ogni caso i prezzi già ora si sono alzati abbastanza: se l'anno scorso si stava tra i 5 ed i 6 €/l, molti dicono che a breve sarà impossibile comprare a meno di 9-10€ Sarà un grosso problema, io consumo un sacco di olio...! Compenserò con il calo della benzina
-
Ci sta, considera che per Italia e Germania mi dice che gli ultimi dati sono del 2010...
-
Adesso cerco anche l'andamento dell'indice di Gini degli USA Comunque la redistribuzione di ricchezza tra gli americani IMHO non migliorerà molto, tanto più che le prossime elezioni le vinceranno i repubblicani. EDIT: trovato grazie a Wolfram Alpha LINK Come previsto, è peggiorato dal 2009 a oggi...
-
C'è qualcuno che se ne intende di commodities?Qual è la strategia della Russia se a breve termine anche il valore dell'oro sta scendendo...? http://mobile.bloomberg.com/news/2014-12-23/cheaper-oil-putting-gold-out-of-job-as-an-inflation-hedge.html?utm_source=Good+Morning+Italia+-+Live&utm_campaign=f301f9f15d-23_12_2014_LIVE12_22_2014&utm_medium=email&utm_term=0_717559c8d5-f301f9f15d-56817433
-
Non colgo il tono di superiorità e non mi sembra un discorso viziato da pregiudizi Comunque, tornando alle Alfa: secondo voi, in un futuro lontano, le produrranno in Cina per il mercato locale come i premiummm tedeschi o no...?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Anch'io sono favorevolissimo agli allestimenti à la giapponese Comunque l'ho sperimentato con amici e parenti, chi ha problemi a parcheggiare si trova molto molto meglio sulle A, vuoi per le dimensioni, vuoi perché spesso sono squadrate (cosa che aiuta molto nei parcheggi a S) Io andrei di Panda con ESP (aiutati con autoscout24 ), se non si trova niente allora la Hyundai è un'ottima alternativa. [Non avevano fatto un restyling al trio tedesco Up-Citigo-Mii con l'aggiunta dei pulsanti alzavetri di tutti e due i finestrini sul lato guidatore....? In tal caso, potrebbe essere un'alternativa.]
-
Vista la concorrenza tutta TA (BMW non ancora, ma lo sarà), visto che stanno investendo bei soldi su Giorgio e sulla rete commerciale, visto il posizionamento futuro Alfa e visto che non puoi chiedere 50k € per un segmento C, non biasimerò Alfa se farà un restyling della Giulietta anziché tirar fuori una C lunga, costosa e TP da Giorgio.Parliamoci chiaro, devono guadagnarci con questa nuova generazione di auto e un restyling della Giulietta li aiuterebbe di più rispetto ad un'eventuale Giulietta TP. Se poi faranno la C a TP, tanto meglio EDIT @RVC: secondo me, potrebbero continuare a vendere la Giulietta come basso gamma "accalappia wannabe" solo in EU, fuori EU sarebbe meglio una berlina iso A3/CLA (TA o TP che sia) Per capirci, io penso che non potrò mai permettermi una Giulia TP, in compenso potrei comprarmi una Giulietta ed essere soddisfatto di aver comprato il modello base di una nuova gamma sportiva E' da vedere anche cosa fanno a Cassino: io non so assolutamente niente di logistica e costruzione/gestione stabilimenti, ma da profano e dai tanti discorsi letti qui penso che due pianali diversi sullo stesso stabilimento potrebbero essere una scocciatura
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Io non ho mai toccato il gas in scalata, eppure non ho mai avuto tutti questi problemi Non saprei nemmeno come fare, il punta-tacco non l'ho mai fatto e su strade pubbliche non ci penso proprio ad impararlo
-
Da quello che ho capito dalle varie presentazioni, conferenze e indiscrezioni, visti gli obiettivi, i mercati ed il target scelti, non mi straccerei le vesti se non ci sarà un V6 diesel che sarebbe comprato giusto qui in UE e da poche persone I pochi clienti che perderebbero con l'assenza del V6 diesel li potrebbero recuperare alla grande in USA e Cina (in Russia, visto il periodo, decisamente meno...) (OT: già prevedo i piagnistei, le palate di merda e l'acidume di tutti quelli che non se la potranno permettere, ma che da decenni rompono le pelotas con la TP e le BMW )
-
Ti sei fatto il macchinone (che invidia....!!!!) Tanta, tantissima stima Mi raccomando, le foto falle comunque!
-
Bastardo Fai presto!! Mi hai incuriosito