Vai al contenuto

Sifizzirro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2666
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sifizzirro

  1. Vorrei ricordare a bianchicapelli che i soldi non se li porterà in paradiso. Sarebbe meglio per tutti se si concentrasse solo sugli abbinamenti cromatici tra la sua testa e le terga delle mogli.
  2. Non capisco il senso di spendere di più per prendere una A1 anziché una Polo/Ibiza/Mito/ecc. e poi cercare di risparmiare con il gpl Non sarebbe meglio spendere di meno all'acquisto....?
  3. Mi ricordo vagamente che l'HDC sulla Skoda Yeti va a velocità diverse (mi sembra che la vmax sia di 15 km/h) a seconda della marcia innestata... Ecco, se ci fosse una cosa del genere sulla 500X Cross non sarebbe male Se invece il pulsante servisse solo a farti fare le discese a 3 km/h, allora sarebbe utile solo in fuoristrada più o meno serio (compito della Renegade).
  4. Beh, per pasticche e dischi farò sicuramente così: visto che la manutenzione è stata sempre fatta in Toyota (ho tutte le fatture dal 2005 ad oggi), preferisco continuare a farla lì. Oltretutto sono bravi ed organizzati, i soldi in più se li meritano. Per fendi/cruise control/ecc. invece inizio a chiedere preventivi al meccanico generico di fiducia I cerchi devo ancora capire se mi daranno un vantaggio "meccanico" o solo estetico. Se si tratta solo di estetica, allora preferisco spendere quei 2/3/400 € in lavaggi interni/esterni più frequenti (fatto 2 settimane fa, sembra un'altra macchina!!) e in benzina Altra cosa, ho ordinato 4 Goodyear Ultragrip 9 per 255 e rotti €
  5. Dei dischi e pasticche in particolare cosa mi dici/dite?
  6. Uh, mi ero perso la tua risposta Max! Sorry! Ho il 1.4 d4d da 90cv e non concordo con te quando dici che la Corolla ha una pessima tenuta La tenuta c'è tutta, imho quello che manca è la comunicatività dello sterzo (ma ci sono sterzi ancora peggiori, tipo quelli delle utilitarie dei primi anni 2000 ). Io direi che uno dei difetti è l'assorbimento delle ondulazioni trasversali in curva un po' strano, la macchina sembra saltellare Tornando al resto, vi dico i preventivi che mi hanno fatto in Toyota. Dischi e pasticche posteriori vengono 230€. I fendinebbia vengono 310€. I sensori posteriori vengono 220€. (Cruise control non pervenuto, provo a richiamare) Che ne dite? Sono prezzi buoni? E' meglio se vado dal meccanico generico di fiducia? Non so regolarmi... So solo che sarò obbligato a dilazionare un po' le spese, visto che tra gomme invernali nuove e dischi partiranno 500€... PS: giusto per avere un'idea, qual è la percentuale di scarto tra consumo del CdB e consumi reali ?
  7. Io fossi in te mi prenderei una Yaris ibrida: consuma pochissimo, è affidabile, la manutenzione ti costerebbe poco, ha il cambio automatico e mi sembra che a Roma avresti pure agevolazioni sui parcheggi (anche se tanto la seconda e terza fila è la norma...).
  8. Quando ho dovuto comprare il mio primo vestito ho girato parecchio per queste fabbrichette (una stava facendo un grosso ordine per Armani, mi sono passati tra le mani e davanti agli occhi abiti da migliaia di euro ), grossomodo funziona così.Arrivi in "negozio", ti trovi davanti tanti modelli esposti, un commesso (spesso un sarto/operaio ma capita di trovare anche il titolare della fabbrica) ti chiede cosa cerchi o cosa ti servirebbe e quanto vuoi spendere. Ti guardano la corporatura e ti consigliano i modelli più adatti a te, li provi e vedono se ci sono aggiustamenti da fare. In caso tu voglia qualcosa fatto su misura, si prendono le misure e si può scegliere il tessuto dai cataloghi dei tessuti. Piccolo orgoglio marchigiano: alcuni degli abiti che indossa Obama sono made in Filottrano (AN)
  9. Matteo, New Balance tra le multinazionali di scarpe è una delle migliori in quanto a condizioni di lavoro (anni fa avevo fatto ricerche al riguardo su siti come Clean Clothes). Comunque hanno anche una linea made in USA o UK, costano un po' di più ma sono anche più avanzate come materiali, costruzione, ecc. Per quanto riguarda invece abiti sartoriali e scarpe, qui nelle Marche ci sono diverse PMI che producono conto terzi per marchi importanti e/o a marchio proprio e hanno punti vendita direttamente in fabbrica. I prezzi sono molto buoni (non c'è il ricarico del marchio premium) e la qualità c'è tutta, ovviamente comprando un vestito in una specie di rivendita aziendale non hai le figosità premium di una boutique , però la sostanza c'è tutta. Ah, sappiate che Tod's è veramente overrated, alla fine della fiera ti fa robe da scarparo medio... Bisogna che una volta vedo ste Church's, me le tirate in ballo troppo spesso e vorrei capire se c'è qualche scarparo marchigiano o italico che riesce a tenergli testa
  10. Quoto v13, io oscuro lo specchietto e vado tranquillo, appena posso mi defilo così da lasciarmi superare Da quando ho imparato a fregarmene degli insulti dei tailgaters vivo sereno e felice Mi incazzo molto di più, invece, con la gente che non rispetta gli stop, le precedenze e ti passa a 2 cm pur di passare per stare in coda insieme a te (tutte cose successe nelle ultime settimane). Ma anche lì, 5 minuti dopo già me ne sono dimenticato, altrimenti mi si ingrossa il fegato (per cosa, poi?)
  11. Toh, è arrivato il Gimmuz Me ne esco con queste cose così su due piedi, vero, ma in realtà tutto è partito nella mia testa alcuni mesi fa, quando ho sfogliato il manuale U&M ed ho scoperto che il cruise control era disponibile come optional. Capitolo freni: in Toyota, visto il mio stile di guida con molti cut off, mi hanno evitato il cambio dischi e pasticche posteriori all'ultimo tagliando, ma mi hanno detto che a 268k km devo cambiarli assolutamente. Ora sono a 265k, quindi manca poco, ma mi sa che anticipo perché mi è arrivata una newsletter Toyota in cui si dice che fino a fine anno c'è uno sconto del 40% su alcune parti di ricambio, tra cui appunto dischi e pasticche! Volevo approfittarne per mettere qualcosa di buono, ma se mi dite che stare a cambiare le pinze non serve a nulla per il mio uso, allora me ne sto buono e tengo tutto così com'è. Capitolo ammo: al cambio freni chiedo di dargli una controllata, a naso direi che sono messi ancora abbastanza bene. Non ci sono beccheggi, rollio accentuato e smusamenti vari. Insomma, la mia era più una cosa "buttata là" per capire se vale la pena spendere per prendere i vari Blistein, Koni, ecc. di cui sento tanto parlar bene. Capitolo cerchi: sto per comprare le termiche, ho fatto un pensierino ai cerchi per il prossimo cambio gomme, ma se mi dite che a livello dinamico non avrei miglioramenti apprezzabili, lascerei perdere. Dell'estetica non frega nulla, sono soddisfatto anche adesso Insomma, sento un attimo la Toyota per le promozioni e colgo l'occasione per chiedere quanto costa far montare i fendi e se è possibile mettere il cruise control. Grazie intanto per le risposte
  12. Salve a tutti! Visto che con la mia Corolla mi sto trovando benissimo (e quindi prevedo di tenerla fino alla morte ), mi piacerebbe farci montare alcuni accessori che la renderebbero ancora migliore. Non sapendo se sia possibile farlo o meno e sopratutto quanto andrei a pagare, eccomi qui a scrivere questo topic L'elenco è in ordine di priorità decrescente. Fendinebbia [assholutisshimamente - cit.] Uno dei miei percorsi abituali ha un tratto di 30 km c.a in cui da ottobre ad aprile c'è molto spesso la nebbia fitta, e la Corolla non ha i fendi... E' la prima macchina di casa che non li ha: seppure non fanno miracoli, ho potuto apprezzare la differenza tra averceli o meno quando sembra di stare in un bicchiere di latte e merda e stai facendo una strada tutta curve e con alcuni tratti con forti pendenze Sbassare l'altezza dei fari al minimo non serve a molto... Quanto costa farli montare? Sensori di parcheggio [solo se costanepoco™] Farò la figura dell'imbranato, però dopo quasi un anno e 10k km ancora non riesco a prendere bene le misure Con il Doblò di casa faccio parcheggi come fosse una Panda, invece con la Corolla mi capita ancora di sbagliare i parcheggi perché molto spesso mi ritrovo più lontano di quello che pensavo dalle macchine davanti e di dietro Non so se dipende dai vetri o cosa, sta di fatto che sugli specchietti ci dovrei scrivere "Objects in the mirror are FARTHER than they appear" Quanto costano i sensori più spartani che ci sono? Cruise control [solo se costapoco™] E' possibile montarlo? Se sì, quanto costa...? Autoradio [meh] Premesso che la Corolla ha un display centrale che funge sia da radio che da trip computer, è possibile montare un autoradio senza perdere le funzionalità del CdB? Quanto mi costerebbe montarne uno con presa usb e/o streaming bluetooth (A2B o come si chiama)? Il lettore CD non mi serve, ce l'ho già ora di serie e non l'ho mai usato. La radio digitale non so quanto potrebbe essere utile. Le casse preferirei non cambiarle anche se quelle che ho ora sono quelle di serie (e immagino che non sono niente di che). Considerate che viaggio quasi sempre in silenzio e non capisco il senso di avere un impianto Hi-Fi in un'auto dove ci sono un sacco di rumori di fondo, st'autoradio mi servirebbe più per i passeggeri che per me Come alternativa low cost, ho pensato di comprare un trasmettitore FM con attacchi USB (mini e micro), Lightning e 30 pin. Cerchi in lega [forse, o forse no] Quanto mi costerebbe comprare dei cerchi in lega da 15"? Più grossi non so se mi convengono, considerato che percorro quasi solo strade con buche, avvallamenti, spaccature e un po' d'asfalto vecchio attorno (come ormai ovunque). Considerate che a libretto ho due misure: 195/60 R15 88V (la misura che monto adesso) e 195/55 R16 87V. Togliere un po' di "masse non sospese" che vantaggi mi porterebbe, considerato che ho un'auto da medioman e faccio strade con molto misto stretto? Ammortizzatori e pinze frenanti [utopia] Considerato che non voglio assolutamente abbassare e/o irrigidire l'assetto o toccare l'asfalto con un dito e l'unica cosa che mi interessa è far andare la Corolla il meglio possibile tra le (tante) curve mantenendo il maggior comfort possibile, sarebbe utile cambiare ammortizzatori e pinze freni...? Vedo che tanti qui mettono e tolgono pezzi come fosse Antani ( coff coff Ricky1750 coff coff Sadman coff coff Gimmo ) e dicono di andare alla grande, perché non farlo anch'io ? Come corollario () a questo elenco, vi ricordo che stiamo parlando di una macchina che ha 9 anni e 265k km (anche se non li dimostra minimamente!), la cui vita utile non sarà ancora molto lunga (diciamo 5 anni...?), quindi non consigliatemi soluzioni troppo raffinate (=€€€€€€) o troppo economiche (=bestemmie perché si rompe tutto dopo 2 secondi). Parola d'ordine: massimo rapporto qualità/prezzo! PS/OT La "pausa di riflessione" quando si accelera a tavoletta è quasi del tutto sparita dopo una (costosetta....) pulizia del serbatoio Anziché fare subito la pulizia degli iniettori (=€€€€) qualora il problema non si fosse risolto, l'assistenza Toyota mi ha dato un flacone (fuori c'è scritto olio motore, ma penso che è semplicemente il primo flacone che hanno trovato) con dentro 500ml di additivo dicendomi di metterne 100ml ad ogni pieno: per ora sono al 3° pieno e noto che il motore è un po' più "presente" a bassi regimi, il minimo a freddo è un pelo più regolare e c'è un pelo di ruvidità in meno Per ora, insomma, penso di non dover fare altro. Quando l'additivo sarà finito, cosa posso mettere nel serbatoio per tenere pulito l'impianto di iniezione? Considerate che dalle mie parti le pompe di gasolio "premium" sono quasi del tutto sparite...
  13. Se così fosse, allora sarebbe un modo blando per (provare a) togliere dalle strade i veicoli abbandonati.Non mi ricordo più dove l'avevo letto, comunque solo a Roma ci sono migliaia e migliaia di veicoli abbandonati sulle strade pubbliche...
  14. Opssss, mi è sfuggito il topic!! Doppi auguroni
  15. Io usavo Waze su Android, ora che ho un Lumia uso Here. Ogni tanto mi da indicazioni sballate, però mediamente va bene. Non capisco come mai in tanti osanno ste app Here, su Waze/Gmaps non mi era mai capitato di avere indicazioni sbagliate e/o strade statali non riconosciute...
  16. Quando penso agli anni '90 e/o alla mia infanzia, questa gira spesso in sottofondo Quando finisce, parte quest'altra
  17. E niente, mi sa che mi accatto l'Onda Per 180€ circa (spese di spedizione con assicurazione incluse), ti danno il tablet, una SD da 32gb, un pennino e un adattatore Micro USB - USB. Manca solo una fettina di ( | ) Se va bene, l'anno prossimo ne comprerò uno un po' più serio, tipo un Lenovo / Asus / Dell da 10 pollici e magari con i nuovi processori Intel.
  18. Veramente, e chi ci aveva mai fatto caso a come è scalato il tachimetro ?Now i know Certo, uno in scala logaritmica tipo quello SAAB o VW che avete postato effettivamente è più funzionale e ti da più soddisfazione, visto che la lancetta si sposta di più rispetto a un tachimetro tipo BMW o 500X, ma penso che il 99% de laggente nemmeno ci fa caso (come me prima di oggi ). PS @Tony: se hai una Punto Classic in versione poracceria senza contagiri, ti basta sapere la marcia ed ascoltare il ""rombo"" del FIRE per sapere quanto vai
  19. Sto facendo un pensierino anch'io a un Tablet con Windows, questo topic casca proprio a fagiolo Jacksparrow, ho letto 5 min fa un articolo di HDBlog sul tablet Onda che hai postato e stavo per chiedere anch'io se potesse andar bene! Io mi sono messo come limite massimo 300€, se proprio proprio ne vale la pena 400, ma non oltre. Sopra ai 400 vado di laptop, fine della storia. Le mie priorità sono schermo (dev'essere il migliore possibile, compatibilmente con il budget), possibilità di usare il tablet come laptop collegando una tastiera e prestazioni decenti. Considerate che non videogioco e la cosa più pesante che gli farei fare è editing video molto amatoriale, del tipo tagliuzzare un filmato e metterci due slide animate (cosa che non faccio da anni, tra l'altro). L'ideale sarebbe un Surface, ma costa veramente troppo per le mie tasche.
  20. Idem, nelle Marche il bollo lo paghi tutto, qualunque sia l'alimentazione.E' anche vero che tutti insieme siamo 4 gatti (1,5 mln) e le macchine a metano sono abbastanza diffuse...
  21. Vabbè che il progetto originale è stato chiuso e sono nati diversi fork, ma quale versione di Popcorn Time state usando ? Io posso vedere una cosa per volta, niente caricamenti multipli. Comunque è un programma disponibile per Mac, Win, Android e iOS Io lo affianco a Netflix e vivo strafelice
  22. Ecco, questo discorso interessa anche a me, tanto che stavo per aprire un topic al riguardo Io devo scegliere un treno di termiche, ho letto comparative e ho cercato i prezzi. Tra le "premium" e le buone (mi rifiuto di montare robaccia supereconomica), in totale ci sono, al massimo, circa 60€ di differenza (poco, pensavo di più!). La mia percorrenza annuale è variabile tra i 10k ed i 15k, almeno per qualche anno. Quali sono le gomme che mi dureranno di più nel tempo? Quelle più costose o quelle più economiche? Quelle che si consumano di più rimanendo morbide, o quelle che non si consumano più di tanto ma induriscono la mescola...? Ma sopratutto, monto direttamente le "premium" senza farmi tanti problemi?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.