Vai al contenuto

Sifizzirro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2666
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sifizzirro

  1. La versione a 5 porte della versione a 3 porte della versione a 5 porte unita con la culona GT a 5 porte Adesso voglio che fanno la GranCoupé cabrio a 3 porte
  2. Tanti tanti auguri
  3. IMHO la serie 4 è molto più bella della serie 6, sebbene potrebbe essere un po' stretta per 4 persone: la metterei in lista al posto della serie 6.
  4. Ma era veramente così (è una domanda vera, non retorica)? Io ho iniziato ad ascoltare musica seriamente, nel senso di "anziché accendere la radio e sentire quello che passano, mi metto su un mio disco", nei primi anni zero. Ricordo come fosse ieri lo shock nell'ascoltare Nevermind, così diverso da tutto quello che avevo sentito prima; mi era stato descritto come uno dei migliori album del grunge, un genere a me sconosciuto, all'epoca già "morto", ma importante tanto quanto il punk, l'hard rock, ecc. Mi ricordo quando su MTV mandavano Elephant dei White Stripes e suonavo Seven Nation Army prima che diventasse una scassapalle da ultrà lobotomizzato; mi ricordo che Songs For The Deaf, uscito pochi anni prima, e un album degli Audioslave che non ricordo, mi erano stati consigliati perché non sarebbero stati dimenticati. E ricordo anche che in quel periodo l'eurodance andava tantissimo anche tra ragazzini (come ero io) Insomma, per la mia limitata esperienza, la musica anni '90 era già considerata molto bene nei primi duemila.
  5. No, no, (spero che) non ti lapida nessuno: uno andrebbe rinchiuso in un coffee shop, l'altro è meglio se si gode i dindini che c'ha già e si prende una pausa con moglie/figli/amanti/quello che vuole. Dopo di Miss Mondo '99 ha pubblicato roba IMHO di basso livello, che ovviamente ha venduto e gli ha fatto riempire gli stadi e continuare a fare roba ancora peggiore e insignificante Comunque credo che il termine rockstar è fin troppo abusato. Una rockstar è un Jimmy Page, un Jimi Hendrix, un Kurt Cobain, un Jack Black, una Shirley Manson , NON Ligabue o gli one direction
  6. Ghibli o BMW. La Mercedes, con la sua campagna mediatica "voglio una Mercedes. Ma noo, costa troppo! Ma ti ammazzi di rate e te la compri, scemetto", ai miei occhi si è abbassata veramente al livello di "imprenditore edile bergamasco" (cit. altra discussione ). Poi il prodotto è molto buono e non si discute, ma visto che richiedi una certa immagine, te lo dico con franchezza. Sicuramente mi risponderete che anche BMW e Audi hanno le km0, le versioni barbone, gli optional "standard" per avere maggiori sconti, ecc. ecc., ma un conto è fare questi discorsi in concessionaria, un conto è farci una pubblicità.
  7. Leggi bene, non ho scritto inventare, ma innovare ed essere creativi C'è un aforisma che non ricordo bene che afferma che il pittore più bravo è colui che copia senza farsi sgamare Niente da obiettare, se non che dalle one-hit-wonder-band degli anni '90 in poi, le case discografiche non hanno fatto altro che spingere principalmente la musica più scontata e di sicura vendita per la massa, ovvero niente di particolarmente appassionante a livello musicale (a livello di lifestyle magari sì). E' un circolo vizioso: la maggior parte delle persone ascolta musica solo in TV, in disco, in radio ---> le orecchie si "assuefanno" a quella roba ---> tutto ciò che è diverso è brutto/strano/sfigato/vecchio a prescindere. Internet è una immensa opportunità per scoprire cose nuove e diverse, ma se uno vuole ascoltare sempre e solo quattro baldracche che troieggiano in playback, beh... Il corollario di tutto ciò è quello che ha scritto EC. Mettici anche che ormai la musica è un fenomeno individuale: l'anno scorso ho sentito parlare su TvTalk un direttore di MTV Italia, e ha esplicitamente detto che la musica non la mettono più perché secondo loro è diventata un modo per parlare di altro (es. discoteca -> rimorchio, musica rap -> temi sociali, ecc.). Se ti interessa "solo" la musica, hai computer, smartphone, lettori mp3, ecc., scegli quello che più ti piace e vai con Ronnie James Dio
  8. Grazie per le risposte Artemis, ho ripensato che hai un Lumia 920 e ti sei trovato bene. Voglio dare una chance a WP: quasi quasi faccio un pensierino ai Lumia, in particolare a 820 e 925. Qual è il ciclo di vita di un WP? Quando usciranno i nuovi modelli? Per le app che ritengo necessarie, non vi sto a tediare e faccio una ricerca sullo store domani: se non ci sono, niente WP. EDIT: Alce, non mi sono mai interessato ai BB, però posso dirti che ho letto recensioni abbastanza positive per i nuovi terminali, tranne che per il rapporto qualità prezzo. In ogni caso, 400€ per quel modello sono veramente troppi. Con 200 tondi ti puoi prendere un Lumia 820 (fascia alta quasi) in 2 catene di elettronica (iniziano per M )
  9. Il discorso è lungo e sto col cellulare, brevemente ti dico che da un lato è difficile essere creativi o essere percepiti come tali dopo decenni e decenni di album rivoluzionari o innovatori, dall'altro la capacità di fare musica con poco da parte di chiunque fa si che sia più difficile scovare le perle e venderle al grande pubblico. Poi c'è la questione del marketing delle case discografiche e della cultura musicale media, un uroboro.
  10. Beh, dai, alla fine quello che conta è che siano buone soluzioni, l'età non conta se è ben portata... Diciamo che i cambi e il 1.4 potrebbero rivederli meglio
  11. @Tony: ti posso dire che a ingegneria unimore e ad economia univpm è obbligatorio fare un test di inglese che dimostri che lo studente raggiunga il livello b2 europeo oppure basta portare in segreteria il documento che attesti di aver conseguito una certificazione di livello equivalente.
  12. Ebbene sì, anch'io devo cambiare telefono. Due anni e alcuni giorni fa mi fu regalato un LG Optimus One, il mio primo (vero) smartphone. Alcuni mesi prima di lui, ho avuto un HTC P3600, regalato anche quello da un mio amico che non sapeva che farsene (l'ho capito solo dopo il perché ). Entrambi i telefoni sono stati "a big pain in the ass" Non sono uno che fa il webdesigner per fashion bloggers mentre disegna in CAD la panchina su cui andrà a vivere qualche anno dopo (e quindi necessita di un iPhone madafucka 128mila bit, 128 gb, 900€), però tra questo e il lag perenne del mio LG c'è una via di mezzo... Ho dovuto disinstallare una buona parte delle applicazioni che usavo per i continui crash: ammetto che è anche colpa mia, visto che oltre alla memoria telefono ho solo 2 gb di SD sfruttati fino agli ultimi mb. In pratica, ultimamente uso solo Gmail, Tapatalk, Orari Treni Pro, Falcon Pro, Whatsapp, Soundhound. Altre o crashano o le ho disinstallate. Ultimamente, poi, si è danneggiata la presa usb e per ricaricarlo devo stare a ricercare il punto giusto peggio di un rabdomante Non volendo ripetere l'errore di possedere un telefono di fascia bassa, vorrei prendere un telefono dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Sistema operativo: Android. Prezzo: diciamo tra i 200 e i 300, di più non vorrei spendere perché tanto nei prossimi 2 anni verranno fuori nuovi processori a 64 bit con i nuovi set di istruzioni. Io ho pensato subito al Nexus 4, ma poi mi sono detto: e se aspettassi qualche settimana il Nexus 5? Costerà meno di 400€ ? In caso così non fosse, potrò acquistare il 4 nuovo (non usato) anche a novembre? Alternative al Nexus?
  13. Può venire a lavorare a S. Severino, la titolare della scuola (inglese di nascita) assume solo insegnanti competenti e tiene conto dei feedback degli allievi (visto che pagano, pretendono)
  14. Tony mi ha preceduto, c'è un quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue che ha fissato dei livelli standard. Comunque, a livello extraeuropeo so che è molto più richiesto il TOFEL (o TOEFEL, non mi ricordo mai ), mentre in ambito lavorativo europeo oltre alle solite certificazioni Cambridge, c'è lo IELTS. EDIT: per esercitarvi a parlare/ragionare più lingue nel giro di un minuto, fate videochiamate con ragazze sudamericane: spagnolo, inglese, italiano, tutto incluso PS COMPLIMENTI a Laura, io avevo iniziato a preparare il CAE ed è già tostarello, non immagino il Proficiency
  15. Il brucomela mette allegria pure quando è camuffato Bravi i collaudatori!
  16. Speriamo che Ducati gli insegni qualcosa (vedasi la mia firma) e che non faranno il solito razzo sottosterzante
  17. Io per quelle cifre, rimanendo in terra tedesca, mi prenderei una Serie 1, almeno ha una meccanica non comune nel segmento e dà un minimo di senso al tirar fuori certe cifre per una compatta. Certo, il muso è quello che è, la serie 3 è infinitamente più bella... In alternativa, una Toyota GT86. Il motivo? Leggi la mia firma
  18. Ha ridefinito il mio concetto di carrello su ruote Comunque ti ammiro, hai sempre una soluzione nuova per la stipsi
  19. Aggiungo che hanno fatto anche product placement sulla fiction rai "Provaci ancora prof"
  20. Da ex ciclista (nel senso che non uso più la bici tutti i giorni), quoto...sempre odiato i gruppi amatoriali di ciclisti, a volte anche i singoli ciclisti Comunque non è che bus/camion/auto siano tutti santi, eh
  21. Mi sa che arriverà con l'euro 6, forse (sottolineo, forse) con qualche aggiornamento per gli altri motori.
  22. Il collegamento tra LeMans e corse varie, IMHO, è questo: visto che noi, Audi, riusciamo a fare una macchina che vince le corse, allora possiamo fare bene anche le macchine da tutti i giorni. Peccato che l'Audi che corre a LeMans non sottosterza e la A4 barbon sì
  23. Era meglio se rimaneva coperta Ma perché BMW fa auto come la e60, la nuova serie 4, la e90 e la f30, la prima serie 1, la Mini R50 e poi butta fuori sti cessi?!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.