Salve a tutti
Quest'anno, a quanto pare, è l'anno delle macchine nuove: dopo il Doblò dei miei, anche il ragazzo di mia sorella sta pensando di sostituire la sua Corolla!
La macchina in questione va verso i sette anni di vita, è diesel (mi pare il 1.4), ha percorso 190mila chilometri e ha visto il meccanico solo per i tagliandi.
Con un pieno fa dagli 800 ai 900 chilometri, il problema è che i litri sono sempre gli stessi, gli euro in tasca no
Vorrebbe cambiarla, insomma, per risparmiare sul pieno e avere un'auto con meno chilometri: si sta orientando sul metano, visto che la sua percorrenza annua da qualche anno è aumentata e si aggira tra i 30 e i 35mila chilometri l'anno (diciamo 60% extraurbano, 30% autostrada, 10% città) .
Io sinceramente gli ho consigliato di portare la Corolla a fine vita: è un'auto affidabile, sta in strada ancora molto bene, gli interni sono incredibilmente perfetti, non fa uno scricchiolio o un rumorino, si trova benissimo con il meccanico e l'assistenza della concessionaria. Insomma, perché cambiarla adesso ? Lui mi ha detto che comunque un'occhiata in giro vuole buttarla.
Pare che il suo conce gli abbia valutato la Corolla 6mila €, il "problema" è che vende solo Toyota e quindi niente metano...
Il metano mi pare in ogni caso incompatibile con i suoi requisiti: 15-20 mila di budget, auto non troppo grande (non ha un garage e una macchina lunga potrebbe essere un problema), con un buon bagagliaio (vorrebbe che avesse almeno le dimensioni di quello della Corolla), affidabile, con bassi costi di gestione.
Io resterei sul diesel e prenderei un'altra compatta: che ne dite?