Vai al contenuto

Sifizzirro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2666
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sifizzirro

  1. Jwoww in movimento Rappresentazione perfetta del QI medio di questa gente (non serve sapere l'inglese per capire ) : (Pare che la nana tutta tana è pure laureata: mi sa che ce l'ha fatta coi punti fragola...) Si, ma tamarreide manca di quel qualcosa che ti fa disgustare totalmente e allo stesso tempo ti ipnotizza CE L'HO!! Un funzia, però
  2. OT: dai, apriamo una discussione sulle nostre storie/avventure amorose! Ho già il titolo: "dalle foto alle fighe: va dove ti porta il cuore"
  3. Beh, dipende su che motore. Su un V8 americano che deve girare per l'80% della vita a giri bassi e costanti, imho il beneficio non è solo da cartella stampa. Su un 4 cilindri effettivamente è un po' una menata
  4. Charlize Theron (ricordate lo spot martini, vero?) Courtney Thorne Smith (E' la moglie di Jim Belushi in "La vita secondo Jim") Audrey Tautou :8- Vado a pranzo che è meglio
  5. Cacchio, perché non l'hanno montato prima sto motore? Per le esigenze della nostra famiglia sarebbe stato molto meglio del multijet!
  6. Visto che il discorso si fa parecchio interessante, ho girato la discussione al diretto interessato: vi terrò aggiornati sugli sviluppi Grazie a tutti!
  7. Avevo adocchiato anch'io la Passat a metano, ma qui e da altre parti leggevo che ha avuto diversi casi di pirolisi degli iniettori... In VW hanno trovato una soluzione definitiva?
  8. Salve a tutti Quest'anno, a quanto pare, è l'anno delle macchine nuove: dopo il Doblò dei miei, anche il ragazzo di mia sorella sta pensando di sostituire la sua Corolla! La macchina in questione va verso i sette anni di vita, è diesel (mi pare il 1.4), ha percorso 190mila chilometri e ha visto il meccanico solo per i tagliandi. Con un pieno fa dagli 800 ai 900 chilometri, il problema è che i litri sono sempre gli stessi, gli euro in tasca no Vorrebbe cambiarla, insomma, per risparmiare sul pieno e avere un'auto con meno chilometri: si sta orientando sul metano, visto che la sua percorrenza annua da qualche anno è aumentata e si aggira tra i 30 e i 35mila chilometri l'anno (diciamo 60% extraurbano, 30% autostrada, 10% città) . Io sinceramente gli ho consigliato di portare la Corolla a fine vita: è un'auto affidabile, sta in strada ancora molto bene, gli interni sono incredibilmente perfetti, non fa uno scricchiolio o un rumorino, si trova benissimo con il meccanico e l'assistenza della concessionaria. Insomma, perché cambiarla adesso ? Lui mi ha detto che comunque un'occhiata in giro vuole buttarla. Pare che il suo conce gli abbia valutato la Corolla 6mila €, il "problema" è che vende solo Toyota e quindi niente metano... Il metano mi pare in ogni caso incompatibile con i suoi requisiti: 15-20 mila di budget, auto non troppo grande (non ha un garage e una macchina lunga potrebbe essere un problema), con un buon bagagliaio (vorrebbe che avesse almeno le dimensioni di quello della Corolla), affidabile, con bassi costi di gestione. Io resterei sul diesel e prenderei un'altra compatta: che ne dite?
  9. OMG XD Ho dei conoscenti che ci lavorano, posso chiedere info più approfondite
  10. Qualcuno ha detto Alfa ? So per certo che la 33 ha l'accensione a sinistra, non sono sicuro dell'Alfasud e di altre Alfa del passato
  11. Presente E ormai è anche troppo tardi per cambiare... Spero che almeno mi sarà utile per trovare presto un lavoro!
  12. E' successo anche a me qualche giorno fa Ero fermo a un distributore di benzina con le 4 frecce, mi chiedono patente, libretto e un documento, aspetto una decina di minuti, mi restituiscono il tutto e mi fanno "Sta per caso aspettando qualcuno lei??", e io "Beh, ovvio, benzina l'ho già fatta, cos'altro dovrei fare qua ?", e loro "Benissimo, si sbrighi a far arrivare il suo amico, arrivederci".
  13. Ma se il twinair ha più coppia del 1.4, perché sono in dubbio su quale montare ? Oltretutto se lo montasse il bruco, potrebbero spalmare i costi di produzione, visto che per ora lo monterà solo la Panda...
  14. Ma che razza d'assetto c'ha ? EDIT preceduto
  15. La prima macchina che ho guidato (di nascosto ) con la mia ex e un mio amico è stata una Punto prima serie. La macchina su cui ho imparato a guidare e che guido tutt'ora è una Punto seconda serie restyling natural power.
  16. Auguri
  17. Bella Auguri!!
  18. Se dovessi fare una scelta "emozionale", Mini: per quel verde , per come si guida. Un bellissimo compromesso (sopratutto se di colore scuro ) sarebbe la Mito, anche se gli interni non ti convincono... La A1, per le tue necessità, mi sa che sarebbe l'ideale (razionalmente parlando), ma solo se ha dei prezzi paragonabili alle altre due...Se costa di più, bye bye
  19. Assolutamente d'accordo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.