
PANDA
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
578 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di PANDA
-
Condivido assolutamente il tuo commento Ste73. Up! non mi ha entusiasmato e come guidatore di Lupo mi aspettavo ben altro. Però che dire in un panorama generalizzato di mercato fatto di prodotti pretenziosi e wannabe ( e ci metto dentro anche Y ed in parte 500) VW propone una vettura che si presenta per ciò che è. Un semplice, comodo mezzo di trasporto per la città ed i piccoli spostamenti. Niente mascherine ultraaggresive o strabarocche (finte! vedi Y), niente fanaloni sproporzionati ultraavvolgenti (vedi spark/Kia), niente caricature di auto del passato geniali, ma che non torneranno più (vedi 500) e in generale niente barocchismi, finte cromature, superparafanghi 3d, frontali a 3 piani etc. etc. In altri termini niente superfluo solo l'essenziale. Grande volumetria interna per le dimensioni ( e se leggete i grafici con attenzione vedete chiaramente che lo spazio in più non è solo a carico del bagagliaio), superfici vetrate ampie ( mi spiegate perchè si fanno auto con i finestrini sempre più piccoli?), plancia non invasiva all'interno dell'abitacolo e leva cambio al posto giusto ( la cosa più stupida di Panda 2 e 3 in aperta contraddizione con Panda 1... il cambio in plancia che leva spazio alle gambe di uno alto come me!). Concettualmente mi ricorda le inavvicinabili Panda 1 e Uno di Giugiaro. Design ispirato dalla funzione.
-
vuoi vedere che finirà con Mirafiori chiuso e Termini produttivo! Ci saranno motori fiat sulle vetture DR di Termini come per la DR5? Dr1 e altre adesso dove vengono assemblate?
- 131 risposte
-
- auto ibride
- grifa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
appunto! Ricorde inoltre che le concorrenti di lupo erano la TWINGO, la ka mkI, l'opel Agila-suzuki WagonR e... la panda1(la migliore delle tre pande, ma matura già nel 2000) etc. Beh! Una Lupo con quel prezzo a quel tempo era davvero premium!
-
Dico ci rendiamo conto che stiamo parlando di una segmentoA di più di dieci anni fa quando parliamo della lupo? Le foto così lasciano il tempo che trovano, bisogna andare nei dettagli e ritorno a citare la fattura delle poltrone e del divano posteriore (le prime rifinite anche nel rivestimento posteriore, oltre che con una qualitò dei tessuti ragguardevole), le maniglie cromate sulle portiere all'interno. la retina portaoggetti, il pomello della leva cambio, le guide sedili occultate, la strumentazione a binocolo con il bordo degli strumenti rifinito. Mi piace ancora oggi la finitura della plancia che non imita la trama della pelle ma fa una sorta di grana a puntini. E ancora i comandi degli alzacristalli sulla portiera del guidatore erano illuminati. Il tutto da un senso di "ben fatto" di solidità, tipico delle VW di quel periodo di cui la Golf IV è rimasta paradigmatica, le migliori VW recenti. E voglio stupirvi abbiamo preso il 1.7SDI proprio perche avevamo sforato ogni budget (23.000.0000) nel 2000 per una segmento A, ebbene nonostante la scarsa cavalleria 60 cv, è ancora molto fluido e gradevole nella guida in città. Otto anni dopo abbiamo preso una Panda due dualogic, che terribile delusione|
-
A mio avviso non sono le colate di plastica a rendere gradevoli gli abitacoli. Io preferisco la nuda lamiera a vista! In ogni caso i sedili, la parte bassa dell'abitacolo, comprese le guide sedili non a vista ( a differenza anche di certe audi di oggi!) e poi un pò tutto era reso con semplicità ma anche con un senso di solidità e "ben fatto" che di rado si vede anche oggi!
-
Mi aspettavo di più. Sono un pò deluso sopratutto dagli interni. Da felice possessore di Lupo da 11 anni dico: Up nettamente più Fox che Lupo Mi chiedo perchè non fare una piccola premium che non sia appariscente come 500 Mini A1 ma che abbia finiture e immagine sobrie- no glamour e che sia appagante all'interno e all'esterno. Un pò come era la Lupo!
-
Incredibile FGA comunica che intende trasferire baracca e burattini a Detroit e per giorni nessuno commenta. Non sono cose da Autopareri! Neanche pochi mesi addietro sarebbero partite 12 pagine di flame con appassionati e insider a duellare! Che succede??
- 1289 risposte
-
- accordo fiat chrysler
- chrysler
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Posso spezzare l'unanimità? Irrimediabilmente la peggiore delle tre serie. Un tradimento totale della linea originale minimal, già in parte tradito nella serie due, con ulteriore affastellamento di linee buttate un pò a caso. Goffa, con inutili citazioni da 500 (le due originali se pensate bene sono assolutamente agli antipodi), nella migliore delle ipotesi banale. Interni interessanti ma da vedere. Inutile quel cambio messo in quella posizione ( anche questo tradimento dello stile originale) Oggi si potrebbe chiamare Gingo davvero, almeno all'esterno nulla a che vedere con Panda.
- 939 risposte
-
- 139
- fiat panda 2012
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
e... non voglio che mi si diga grazzie eh
- 1289 risposte
-
- accordo fiat chrysler
- chrysler
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
grazie per la modifica al titolo potrebbe essere l'inizio di una nuova tendenza a semplificare le architetture?
- 48 risposte
-
- 1.6 diesel
- 1.6 hdi
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Motore Ford/PSA 1.6 diesel passato da 16 a 8 valvole: perchè?
nella discussione ha aggiunto PANDA in Innovazione Meccanica
scusate non riesco a trovare una discussione in materia. Si tratta di un passo indietro per ragioni economiche o a perdere due valvole per cilindro in certe condizioni ci sono vantaggi. questa soluzione viene descritta come necessaria per ottenere l'E5- 48 risposte
-
- 1.6 diesel
- 1.6 hdi
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Messe accanto devo dire che quella che preferisco rimane la Y10 design elementare, pochi elementi essenziali, la trovo in assoluto la più moderna!
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ciao !!! Sai come è andata a finire? Da li a poco l'ho data via e ho preso una golf DSG !!!! Non so che fine abbia fatto ma circola ancora. Salute!