Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. I costi di gestione son simili, pagherai leggermente in pù di bollo con la Smart perchè dotata di 10 cv in più, i costi assicurativi dovrebbero non discostarsi tanto. Come pezzi di ricambio quelli Fiat si reperiscono con maggior facilità e son senz'altro più economici.
  2. Volevo chiedere quanti km riuscite a percorrere solitamente con un treno di pneumatici. Io per esempio con la Punto II serie riuscì a percorrere quasi 50.000 km con delle Michelin 165/70(non invernali) in circa 3 anni di utilizzo invertendo i pneumatici stessi una sola volta a 20.000km. Voi che abitudini e che esperienze avete in proposito.
  3. Grazie Margravio, mal comune mezzo gaudio.
  4. No...son stato l'unico allocco:oops:.
  5. Anche la Mazda 5 possiede le caratteristiche da te richieste, garanzia di 3 anni o 100.000km!!! Le Seat montano motori Volkswagen quindi affidabili quanto se non di più delle francesi e i contenuti son all'altezza.
  6. Col tempo effetivo si giocherà molto di più..un vantaggio per chi vuole cercare di recuperare la partita, infatti non avranno più senso le perdite di tempo. Per quel che riguarda il cartellino arancione penso che aumenti la confusione visto che la discrezionalità degli arbitri su alcuni interventi è già troppa.
  7. Io andrei a provare il 105cv per capire se il motore è adeguato all'utilizzo che devi farne. Il limite in autostrada è 130 km/h è un 105 cv ci arriva tranquillamente, altro discorso la ripresa e l'accelerazione che con 35 cv in più sarebbero certamente superiori. Detto ciò a mio parere il 105CV è più che sufficiente per l'utilizzo che farai della vettura.
  8. Ho visto uin qualche concessionario V70 aprezzi anche sotto i 30.000, davvero interessanti. Io con quel budget andrei sulla Mazda 6, visto che hai già buona esperienza con le giapponesi mi pare un'ottima scelta.
  9. Oggi ho visto la nuova Focus esternamente e non l'ho trovata originalissima, dalle immaggini mi pareva più accattivante l'anteriore, invece abbastanza deludente. Comunque l'auto è buona e ricca di contenuti.
  10. Quoto..io ci ho aperto un post ma non mi ha considerato nessuno:(r.
  11. Sembra di essere rimasti nel 2010. Red Bull davanti con McLaren subito dietro e Schumi che continua a buscarle da Rosberg ....
  12. Con quel km vai deciso sul diesel, l'astra mi sembra una soluzione valida ma perchè non andare a vedere la nuova focus che verrà presentata per tutto il week-end negli autosaloni.
  13. Ho visto che le c30 le scontano parecchio, soprattutto le versioni polar che però son abbastanza povere. Come allestimento sceglierei il polar plus che è molto più accessoriato.Golf e Focus son 2 modelli recenti che avranno una rivendibilità maggiore rispetto alla c30, la cui valutazione tende a colare a picco rapidamente.
  14. La nuova focus sarà nei saloni questo fine settimana per la presentazione, ma cnhe l'astra è un modello recente. Quanti km percorri annualmente, sei interessato alle berline o alle station?
  15. Se vuoi qualcosa di nuovo o che si vede meno spesso quoto chi ti ha consigliato Volvo V60 e Lexus Is. Quest'ultima come finiture e asseblaggi fa impallire le tedesche e non è male neanche esteticamente, la Volvo è un modello recente.
  16. Io tra quelle valutate andrai sulla polo, l'allestimento highline è il più ricco e non è una questione da poco visto che terrai l'auto il più a lungo possibile. L'auto è ottima il motore prestante e dai consumi non eccessivi. Comunque anche io ti consiglio di valutare le motorizzazioni diesel quali il 1.3 mJET della Grande Punto e della Corsa ceh hanno comunque consumi ssensibilmente inferiori al benzina. Potresti farti fare un prevntivo anche per la Toyota Auris che è di categoria superiore alle altre( sta nel segmento della golf per intenderci) e viene via a prezzi abbastanza buoni, garanzia 3 ani/100.000km.
  17. Mi unisco agli altri, l'Ibiza è più accattivante ed è un progetto più recente rispetto alla francese.
  18. Io ho avuto una punto II serie del 2002 (usata ) e non ho avuto particolari problemi, ho solo dovuto rifare la guarnizione della testata a 75k km, ma è un fattore caratteristico del 1.2 fiat di quel periodo(presente anche anche sulle lancia y).
  19. Hai provato la Mazda 3,. perchè non penso che come impostazione stradale sia tanto diversa da bravo, per quel che ne so è una media piu' votata al piacere di guida che al comfort(non penso che sia livello della sorella maggiore 6). Forse qualche possessore ti dirà qualcosa in merito.
  20. Il prezzon non è malvagio considerando che è un diesel. Se non farai tanti km ti conviene puntare su un benzina che a parità di condizioni costa meno del gasolio. La 206 è una buona soluzione in più se ne trovano parecchi e perchè è stato un modello di successo. Alternative FiatPunto II serie(più spaziosa), Toyota Yaris prima versione e Renault Clio.
  21. Pero' Dovi ha il mezzo uguale a quello di Stoner.. per questo secondo me 7 è eccessivo, visto che ha comunque partecipato allo sviluppo del mezzo ed è al secondo anno sulla Honda ufficiale.
  22. Concordo su tutto tranne che sulla valutazione di Dovizioso, al max. gli darei una sufficienza stiracchiata visto che aveva la moto migliore ma ha faticato non poco a stare davanti alla Honda clienti di Sic. A Valentino darei un sei di stima, vista la moto non poteva fare di piu'.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.