Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. A me piaceva la calandra originale ma dell'auto non mi piacque il prezzo molto alto: nel 2008 la 1.6 mjet argento, allestimento piu' economico, non si acquistava a meno di 24k €. Ora si acquista a prezzi decisamente interessanti, causa oltre al fatto che non è più una novità anche la situazione del mercato.
  2. Come consumi è leggeremente penalizzata rispetto alle segmento C classiche per la massa maggiore, l'auto è comunque non troppo assetata coi due multijet 105/120 cv inoltre comfort e spazio a bordo son notevoli.
  3. Per i fan di Scorsese :idol:su italia1 domani alle 21 - The Departed e venerdì Shutter Island.
  4. Trovavo più interessante e originale il muso pre-restyiling.
  5. Terminano il 30 giugno e devi sostituire la caldaia esistente con una a condensazione.
  6. Pure io la trovo irritante, soprattutto pensando ai canoni estetici del Grand Cherokee che ritenevo gradevoli e che avrebbero potuto indicare la strada maestra. Speriamo che piaccia almeno al mercato cinese qualora dovesse essere un flop negli states e qua.
  7. Mi auguro che in Mercedes a parti invertite garantiscano lo stesso trattamento a Rosberg, oggi era nettamente più veloce di Hamilton ed è dovuto restare dietro rinunciando al podio. Non gli è bastato riportare la Mercedes alla vittoria lo scorso anno e stare puntualmente davanti a Schumi per garantirsi i galloni.
  8. Io farei la domanda inversa. Se foste stranieri acquistereste un'automobile italiana? Se aveste i soldi per acquistare Ferrari o Maserati forse si, altrimenti penso proprio di no. Causa gamma ridotta e non giovanissima, prezzi non bassissimi(le varie Dacia fanno meglio, le coreane danno garanzie più lunghe ) e curriculum con varie pecche. IMHO le vendite di FGA son rapportate al valore della loro offerta sul mercato.
  9. Onore anche alla Ferrari che l'ha aspettato e non lo ha mai screditato davanti ai media nonostante le sue prestazioni post-incidente non fossero all'altezza.
  10. Lucio Battisti- La collina dei cieliegi
  11. Oltre alle già citate farei un preventivo per la Hyundai i30 wagon col 1.6 diesel, potresti trovare anche qualche Peugeot 508 base a km0 col 1.6 HDI.
  12. http://www.youtube.com/watch?v=aD6C477d9Ko Che dire .....senza parole:idol:, che accoppiata fenomenale.
  13. Imho ottima auto, dedicata ai puristi con soluzioni tecniche caratterizzanti. Neanche i fari son tanto male fin fine, a me non fa impazzire soltanto il volante. Tuttavia trovo noioso voler psicanalizzare o svilire o inserire in una determinata cerchia di persone chi compra una TT.
  14. Il motore e' ottimo e garantisce prestazioni buone e consumi abbastanza parchi, l'auto su strada e' molto confortevole, inoltre e' molto spaziosa e vista la tua stazza mi sembra un aspetto da considerare.
  15. Onestamente penso che il 1.6 120 cv sia piu' che sufficiente per Delta, a meno che non debba andare a fare le gare.
  16. Che motorizzazioni hai provato? A parita' di motore Bravo essendo piu' leggera e' anche piu' scattante.
  17. Qui in Sardegna han chiuso qualche anno fa,si produceva "parte" metallica del pneumatico.
  18. Nick Cave - Straight to you
  19. Rispetto alle precedenti Golf variant che ho sempre trovato insipide IMHO è notevolmente migliorata.
  20. Stasera su Iris c'è Magnolia, prima serata...
  21. Bellissimi anche gli interni, imho erano la pecca della versione precedente(soprattutto perchè erano poco personalizzabili).
  22. Già, il fatto è che se Pd e M5S riusciranno a trovare un accordo per votare provvedimenti quali diminuzione del n° dei parlamentari e costi della politica, conflitto di interessi etc. chi ne trarrebbe maggior vantaggio sarebbe il M5S, soprattutto in vista delle prossime elezioni. Un loro insediamento in parlamento, anche se non come partito di maggioranza, potrebbe sembrare per i cittadini la causa di riforme che i precedenti governi non hanno saputo(voluto)fare.
  23. A me piace molto l'attuale, non che questo facelift sia brutto però da uno specchietto retrovisore si faticherà a capire se hai dietro una v40 o una v/s60; si avrà un family-feeling più marcato iso-audi. Imho potevano aspettare ancora un pò per il facelift, se avessi speso fior di quattrini per una s60 nuova nel 2010 mi girerebbero abbastanza le scatole nel trovarmi il frontale cambiato dopo nemmeno 3 anni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.