Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Bene, facci sapere come va. Hai preso il D2? Allestimento? Colore?
  2. No è Isuzu anche quello in nostro possesso, il 125 CV e il 110 CV ne son solo un'evoluzione.
  3. Noi in famiglia abbiamo la versione precedente berlina da 101 CV, il consumo medio si attesta sui 16 km/l(extraurbano 70%, urbano 30%). Questo a causa anche della gommatura larga 225 cm. Nonostante il motore abbia ricevuto degli aggiornamenti penso che difficilmente riuscirai a far di meglio visto anche il peso e le dimensioni maggiori della station, a livello di consumi fan meglio i motori della concorrenza(1.6 Mjet Fiat, 1.5 dci renault, 1.6 PSA).
  4. Anche Delta col 1.6 Mjet o col 1.4 gpl potrebbe essere una soluzione, considerando il buon confort e l'ottimo spazio a bordo.
  5. Delta paga dazio a livello dinamico rispetto a Giulietta, rispetto alla quale privilegia il confort. Sul motore ha già detto Edolo, è comunque capace di prestazioni di tutto riguardo. Rispetto a Giulietta pagherai più di bollo a causa della potenza maggiore, consumerà un filino di più e si svaluterà più rapidamente. Di certo l'allestimento è veramente completo e appagante sia visivamente che al tatto, anche se l'auto la preferivo con la vecchia calandra.
  6. In giovine età quest'album, what's the story morning glory, dei Gallagher mi piacque molto.
  7. Vabbè ognuno ha le sue opinioni, non conosco autocar nello specifico e non so rispondere. Per quel che mi riguarda, come ho già detto prima, trovo le prove ben fatte e almeno nei numeri che mi trovo ora sottomano alle caratteristiche tecniche o novità di ogni auto in prova è dedicato almeno un paragrafo. Le cosiddette bufale possono capitare su tutte i giornali, mi pare che non ne siano stati esenti neanche i precisissimi giornali tedeschi o d'oltremanica, pensiamo alle news sulla Giulia... E' solo che mi sembra facile fare dietrologia(non è il tuo caso) ad ogni parere discordante dalle nostre simpatie personali.
  8. D'accordissimo con te, a tutti i dettagli non si da lo stesso peso, si rimarcano quelli che secondo la rivista interessano di più al potenziale utente. Probabilmente pensano a torto o a ragione che la maggior parte dei lettori utilizzino l'auto come mezzo per percorrere lunghissimi rettilinei zeppi di tutor e autovelox e perciò non abbiano tanto interesse a sapere se codesta auto al limite presenti del leggero sottosterzo o del sovrasterzo, giusto per fare un esempio. Se poi uno pensa che QR sia fazioso o di parte è liberissimo di non acquistarlo.
  9. Insomma QR non è affidabile in quanto favorisce a turno Citroen , Audi, Bmw etc. Inoltre omette ad arte dei dettagli importantissimi a scopo di non favorire determinati gruppi automobilistici altresì cerca di contribuire allo sviluppo di altre strategie di mercato. Strano comunque, io sono andato a rileggermi le prove recentissime di Hyundai I30 e I40(stesso gruppo di Kia) e di pareri negativi ne ho raccolti ben pochi, e si dice persino che la garanzia è di 5 anni a chilometraggio illimitato. Io trovo anche ottimo ciò che concerne i dati rilevati nei test in quanto si testa il consumo in tutte le condizioni, si testa la frenata, si parla di valori di ripresa etc, inoltre si valutano fattori importanti come la semplicità di eseguire manutenzione ordinaria e la fattura delle guarnizioni. Credo che siano le cose che a un utente( o utonto) medio interessino di più e non ritengo che questa rivista faccia disinformazione.
  10. Sul fatto che i prodotti italiani non vengano apprezzati non son d'accordo, un pò di anni fa fecero uno schemino di ogni segmento, per esempio sul segmento C Bravo prendeva il voto massimo e veniva definita "la più bella del segmento" inoltre si diceva che"il gap con la Golf era ormai colmato". Dello stesso periodo mi ricordo un bel confronto tra 207 e Grande Punto, l'italiana sfidava la best seller del mercato europeo(in quel periodo 207 vendeva più di Golf) e ne usciva secondo QR vincitrice... etc. Inoltre mi son sembrate lusinghiere le recensioni su Giulietta e 500L.
  11. Sul fatto che dia poco spazio alle caratteristiche tecniche posso essere d'accordo, probabilmente hanno stabilito che ad una buona parte dei lettori non interessi tanto questo aspetto bensì preferisca informazioni sull'infortainement, sulla rumorosità della vettura o su quanti spazi porta oggetti abbia e tante altre cose ancora. Caratteristiche queste che non interessano ad un appassionato di motori ma che risultano utili a chi usa l'auto per lavoro.
  12. Concordo, in MB sembrano comunque aver perso la trebisonda da alcuni anni in fatto di design e cercare di rimediare all'immagine di auto per persone attempate con tamarrate del genere non mi sembra la medicina adatta.
  13. Io acquisto QR quando capita ma non ho mai notato una faziosità evidente verso questo o quell'altro, l'unica cosa che mi ha sempre infastidito è la tendenza a provare esemplari superaccessoriati e le motorizzazioni più potenti a scapito di quelle più fruibili. Non entro nel merito della prova dell'ultima A3 in quanto non l'ho letta, ma sul fatto che si spertichino di lodi le tedesche almeno in certi segmenti(d-e) mi sembra quanto più di obbiettivo ci possa essere, visto che è la stessa considerazione che hanno nel resto d'Europa e persino negli altri continenti.
  14. Francesco De Gregori - La valigia dell'attore
  15. Music and Lyrics by Francesco de Gregori and Fabrizio de André
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.