Vai al contenuto

CoreVD

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2133
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CoreVD

  1. Ascolta... Ci riprovo, dato che prima avevo scritto di fretta: Lancia non vende perchè sono FIAT rimarchiate. Aspettiamo a crocifiggere le future Lancia che saranno Ammeriganate rimarchiate. Se Lancia farà buone vetture, venderà. Se Lancia farà vetture pessime/strane/fuori mercato, la situazione rimane identica a quella degli ultimi anni... In ogni caso le Lancia che vuoi tu non ci sono più da parecchi anni. Inutile lamentarsene qui ed ora, come stai facendo. Se hai capito il ragionamento bene. Altrimenti, chissenefrega Fine OT...
  2. stando a quanto dici la tua ''lancia'' e' morta da parecchio tempo. perche' te ne lamenti ora? qui si parla di torturare i corpi delle ''lancia non lancia'', di quelle schifose fatte da fiat, no? cerca un topic delle lancia verso gli anni '80.. ...ebbasta con sta storia, magari ne uscira' una falsa-lancia piu' bella e piu' forte, ma c'e' sempre chi si deve lamentare a priori...
  3. attenzione che comprare una 500 e' una cosa.. una Mito e' un altra.. non e' che sono li ad aspettare Alfa per comprare eh..
  4. Nononono... Voglio un'idea aggressiva, non qualcosa "da vecchio"...
  5. Aspetto notizie Confidando che sia qualcosa di "legale", è il pc della ditta
  6. Io son curioso di provare il bicilindrico in autostrada.
  7. Io lo ho sul portatile... Mi trovo malissimo, soprattutto per l'assenza del pulsante "start"... Ogni volta che devo cercare qualcosa ci metto 4 minuti...
  8. Mmmm non sono convinto. Ma sono contento che piaccia a tutti voi
  9. "Il volume di carico è identico in tutte le versioni, tranne che sulla Seat Mii che ha un bagagliaio da 238 litri anzichè il canonico da 251 litri di Skoda e Volkswagen." Fonte: Volkswagen up!, Seat Mii e Skoda Citigo: qual è la migliore? "Seat Mii. Il bagagliaio da 238 litri è più piccolo di quello della Volkswagen up!, da 251." Fonte: Seat Mii, compatta e spaziosa | GiornaleMotori.it Ecc ecc... Forse il 238 litri è per le 5 porte? Forse è la metano? Però su quattroruote da tutte le Mii (benzina, metano, 3, 5 porte) con lo stesso dato: 238 litri...
  10. 15.000 km vs pagare l'auto il doppio... Vendi la tua Punto come privato e prenditi la MiTozza con i 78 cv... Parere modestissimo eh...
  11. Domanda... Avete idea perchè questa dichiara meno bagagliaio delle due sorelle? Ha più spazio tra i sedili?
  12. Ho appena visto su google maps, 300 metri... Aggiorno subito!
  13. Mi permetto di aggiornare, dopo un annetto, quanto riportato in prima pagina... Ricordiamoci che tra tutte, la più abitabile, la più grande e la più comoda è la Panda, quindi è normale che consumi di più... Ricordiamoci pure che la più piccola, di più vecchia progettazione e con il bagagliaio più scomodo è la C1 (ovvero Aygo ovvero 107). Confronto tra le auto tra i 3,40 cm ed i 3,60 cm: Citroen C1 1.0 benzina-aspirato 69 CV aspirato consumo medio 5,25 l/100km Seat Mii 1.0 benzina-aspirato 60 CV consumo medio 5,38 l/100km Toyota Aygo 1.0 benzina-aspirato 69 CV aspirato consumo medio 5,40 l/100km Volkswagen Up! 1.0 benzina-aspirato 60 CV aspirato consumo medio 5,45 l/100km Peugeot 107 1.0 benzina-aspirato 69 CV aspirato consumo medio 5,48 l/100km Skoda Citigo 1.0 benzina-aspirato 60 CV aspirato consumo medio 5,51 l/100km Nuova Panda 0.9 turbo-benzina 86 Cv consumo medio 6,03 l/100km Nuova Panda 1.2 benzina-aspirato 69 Cvconsumo medio 6,17 l/100km Fiat 500 1.2 benzina-aspirato 69 Cv consumo medio 6,20 l/100km Fiat 500 0.9 turbo-benzina 86 Cv consumo medio 6,21 l/100km Tra la più parca e la più spendacciona, se conto bene, ci sono 171 € di differenza di benzina ogni 10.000km... Confronto con le stesse auto a gasolio: Fiat 500 1.3 turbo-disel 75 Cv consumo medio 4,89 l/100km Fiat 500 1.3 turbo-disel 95 Cv consumo medio 5,02 l/100km Confronto con auto della categoria superiore: Lancia Ypsilon 0.9 turbo-benzina 86 Cv consumo medio 5,77 l/100km Confronto con segmenti inferiori benzina e gasolio: Smart ForTwo (> '10) 0.8 turbo-disel 54 Cv consumo medio 4,40 l/100km Toyota iQ 1.0 benzina-aspirato 68 Cv consumo medio 5,60 l/100km Smart ForTwo (> '10) 1.0 benzina-aspirato 61 Cv consumo medio 5,76 l/100km
  14. Io me la son vista bruttissima da neopatentato... Via dopo casa mia, una di quelle zone a 30 all'ora insulse (all'epoca, tra l'altro, era appena stata istituita), dove tutta al circolazione si muove a 50 orari ugualmente... Non puoi fare una zona a 30 orari subito a seguito dell'uscita della tangenziale, diamine! Comunque... Avevo ancora l'auto "scabro", mia madre si accontentava di poco, era mal consigliata. Una Matiz 800 3 cilindri... Asfalto viscido, rugiada... Velocità, credo, 40 orari in accellerazione... A 300 metri due anziani attraversano la strada... Con assoluta tranquillità mollo l'accelleratore... A 200 metri mi accorgo che attraversano piano, scalo la marcia... A 100-150 metri mi tocca iniziare a frenare, dolcemente... LE RUOTE SI INCHIODANO. L'ABS NON PARTE. STRIDE TUTTO, L'AUTO STRISCIA E NON DA' SEGNI DI RALLENTAMENTO. QUEGLI ANZIANI MI FISSANO, MENTRE LA MIA AUTO STRISCIA VERSO DI LORO. Durante i 200 metri di strisciata, mollo e ripremo il freno più volte (per far intervenire l'ABS), ma niente da fare. I vecchietti finiscono di attraversare velocemente. La mia auto, dopo qualche secondo, si ferma. Due metri aldilà delle strisce pedonali. Immaginate se questi anziani si immobilizzavano sulle striscie per la paura. Anzi, non immaginatelo... Porcawacca...
  15. Sentite... Poche ciance. Ci sono altri marchi, che stanno molto meglio dei nostri, in Europa. E non tutti si permettono di fare una segmento E a TP. In Italia abbiamo 3 marchi su 4 che stanno/dovrebbero sfornare segmenti E TP. Invece di lamentarci se Thema è Europera o no (ed è palese che non lo sia, dato che è una vettura USA, e dato che CE L'HANNO DETTO che quella tendente all'EU sarà solo la prossima), non possiamo godere che in Audi una E TP non ce l'hanno ancora? Lancia è morto, tenteranno di rinvigorirlo prossimamente, accumunandolo a quel marchio americano che tanto ci da fastidio... Ma almeno, accumunandoli, Lancia dovrebbe tornare in salute. AR non si sa'... Se dovrà fare da sola o se ricarrozzerà qualcuno. Vedremo. Ciò che è certo è che non avrà nessuno dall'altra parte dell'oceano a sostenere il marchio... Maserati sta sfornando auto belle, di pregio e ben fatte. E' un brand sano, che sta producendo, e non ha bisogno di ricarrozzare vetture altrui. Maserati è in salute. Godiamoci sta Maserati, dato che ora, dovrebbe essere il nostro orgoglio... Il marchio automobilistico meglio apprezzato che il nostro paese riesce a sfornare.
  16. Ti ringrazio del parere. Sì, in questo momento a dir il vero dovrei non "spendere nulla" in modalità cautelativa... Però 4 gomme mi servono per forza Vedo un po' queste Nexen che dici tu se hanno il bordino rinforzato. Faccio sapere come vanno le cose.
  17. Esatto, sopra i 410 si trovano tanti marchi interessanti... Ma il punto è che io volevo stare sotto tale cifra... Tra le economiche sento parlare di buon grip per le Riken, le Federa e le Nankang... Ma le prime non hanno il bordo rinforzato e le seconde sono moooolto morbide... Le terze son quelle a cui puntavo... E non è un discorso di tirchiaggine... 6 mesi fa' avrei speso tranquillamente 450 euro per delle Goodyear... Ma mi è cambiata un po' la vita, e forse è meglio se sto cauto...
  18. Ho fatto un giro in vari gommisti... Sia in centro, sia in periferia... Quelle economiche che guardavo io (marca Nankang, ok niente di che, ma con tanto di etichetta "decente", di bordino rinforzato, ecc) costano 360 spedite... Montaggio 50 euro... Quelle economiche proposte dai gommisti (senza bordino rinforzato, pergiunta di marca "Apollo" ) vanno a partire da 580 euro montate... Quelle "belle" che guardavo io (e con indici molto alti) costano 480... Montaggio 50 euro... Quelle "belle" del gommista (con indici medi) costano 800 montate... Tornando alla scelta dei pneumatici... A causa dell'indice elevato (92Y) di "low-cost" ce ne sono poche... Sotto le 390: Nexen N6000 N9000 N8000... Accellera Phi... Riken MAYSTORM 2 B2... Nankang AS-1... Kormoran Gamma B2... Tra 410 e 450: Nankang NS-2R... Matador MP46... Falken FK453 (molto consigliate sul web, ma le peggiori di tutte come etichetta)... Over 460: Dunlop, Goodyear, Continental, ecc...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.