Vai al contenuto

Dodicicilindri

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12198
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Dodicicilindri

  1. Il problema maggiore non è lo styling dell'auto, ma è che non fanno uscire nessun aggiornamento di motore; ci mettessero almeno il 4.7 da 450 cv della 8C, già andrebbe meglio, ma per me su un'auto del genere il V12 ci starebbe a pennello. Poi fosse per me una rinfrescatina alla plancia ce la darei, magari adottando quella della Granturismo.
  2. Guardate questo articolo del Corriere: Poi ci chiediamo perchè in 140 anni la questione meridionale non sia stata risolta. Beh, questo è uno dei motivi: il disperato bisogno di voti dei corrotti politici locali ha comportato la nascita di schiere di clienti che poi dovevano essere piazzati in qualche posto di responsabilità, senza tener conto della loro bravura. Invece, la gente normale e che non aveva qualche aggancio politico è stata costretta ad emigrare, magari proprio al Nord. Ormai sono nauseato e sfiduciato su miglioramenti della situazione in tempi ragionevolmente brevi.
  3. E' carina, mi piace. Mi accontenterei della 2.0 TFSI col dsg, magari in un colore diverso dal solito grigio.
  4. Bella è bella, ma imho qui in Europa sconterà la mancanza di tradizione del marchio nel settore, oltre che come ho già detto le manca un po' di personalità. Una Ferrari, una Porsche, una Lamborghini o anche una Corvette le riconosci a colpo d'occhio, questa no. Per la tecnica sicuramente sarà ottima, invece.
  5. E' verissimo, e mi fa rabbia vedere le forze dell'ordine infierire in Sicilia e in Sardegna e poi notare che in Campania sembra che sia di nuovo tutto immobile.
  6. Alla fine, l'unica fortuna del popolo italiano è che siamo in fondo tutti dei "mangioni" che pensano solo a star bene e siamo ben poco disposti a sacrificarci per qualsivoglia ideale. Ciò ci mette al riparo da problemi del genere.
  7. Questo è il problema connesso all'uso di piattaforme di segmenti inferiori per realizzare vetture di taglia più grande.
  8. Comunque in Italia le istanze separatistiche (eccettuate quelle dell'Alto Adige) non hanno ragioni culturali o etniche, ma meramente economiche. Cito da wikipedia Ora, quindi, a torto o a ragione, questi vogliono l'indipendenza perchè ritengono che le loro tasse debbano andare a beneficio del loro territorio, non essere sperperate al sud. P.S.: io ovviamente non sono leghista nè secessionista, sto solo esponendo il loro pensiero cercando di essere obiettivo.
  9. Stilisticamente è un cassone e non è molto sportiva. Il cambio manuale è pessimo. Per il motore so che consuma abbastanza ed è un po' ruvido.
  10. Da quanti secoli la Scozia è unita alla Gran Bretagna? E l'Irlanda del Nord? Eppure non mi sembra ci sia un forte sentire unitario da quelle parti.
  11. Infatti mi meraviglierebbe una trasmissione manuale sviluppata ad hoc per reggere 1000 Nm di coppia.
  12. Uno dei problemi dell'Italia fu intuito nel 1860 dal Cavour quando disse: "abbiamo fatto l'Italia, ora dobbiamo fare gli italiani". La nostra nazione ha vissuto 1500 anni di divisione e frammentazione politica, e l'Unità è stata fatta non per volontà unanime di tutti gli italiani (ed è stata poi gestita anche peggio dai vari goveri succedutisi fino ad oggi); normale che il nostro sentirci un'unica nazione (a parte quando gioca la Nazionale di calcio) non sia troppo sviluppato.
  13. Chissà se l'eventuale versione di produzione avrà davvero il cambio manuale come questa concept.
  14. Guarda, al sud ci sono due categorie di persone: quelli che convivono benissimo nel caos e nei problemi, e sono i più orgogliosi, e quelli che invece si rendono onestamente conto dei limiti e di quello che non va bene. Io mi chiedo poi: ma quelli del nord hanno sempre torto a parlar male di noi? Chi guarda Napoli in televisione che idea se ne può mai fare? Al nord sbagliano quando generalizzano dicendo "tutti i napoletani sono disonesti, camorristi, ecc.", però noi non gli diamo certo una mano a ricredersi.
  15. Gli interni sono davvero splendidi, e bellissimo è il motivo della fascia centrale dei sedili, che sembrao davvero delle poltrone.
  16. Io sono napoletano, il voi non va bene. Il discorso della secessione che qui si stava facendo era ipotetico e non finalizzato a ridefinire i confini d'Italia, ma solo ad affermare che da un'ipotetica secessione è il sud che ha più da perdere.
  17. Dovessi scommettere, propenderei per l'A7, pechè mi sembra che siano state allargate le carreggiate senza toccare il passo.
  18. Discreta, ma IMHO senza personalità, come spesso per le giapponesi
  19. Concordo. Il volante poi fa ribrezzo. Comunque la macchina non mi piace nella sua interezza.
  20. Negli ultimi 15/20 anni i fondi comunitari spesi per lo sviluppo del sud ammontano a cifre astronomiche, eppure la situazione di certe zone non è molto migliorata, anche perchè spesso tali finanziamenti sono stati sperperati e i politici locali ci hanno mangiato. Se il sud fosse indipendente, il problema principale sarebbe la corruzione della sua classe politica, che renderebbe questo stato più vicino alle realtà dell'america latina che a quelle degli altri stati europei.
  21. So che vivi in Inghilterra, ma credo che tu non conosca il Sud Italia se la pensi così
  22. Ma quando mai, perchè?
  23. Per il momento è così,ma poi dovrebbero andare anche in alcune regioni del nord. Comunque mi riferivo all'aiuto soprattutto economico: il governo con quali soldi pagherà tutte queste spese? Lo farà usando le tasse versate non solo dai cittadini del sud, ma anche da quelli del nord.
  24. La plancia mi sembra comunque identica a quella della Passat normale
  25. Quoto, e vorrei chiedere a Starboy come pensa che un ipotetico stato del Sud avrebbe affrontato l'emergenza rifiuti in Campania, senza poter contare sull'aiuto delle regioni del nord.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.