Vai al contenuto

Dodicicilindri

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12198
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Dodicicilindri

  1. La risposta è nel primo quote
  2. Ce l'avessero all'alfa questa testardaggine con la TP e il transaxle
  3. Sì certo, è testardaggine, ma proprio perchè è l'antitesi dello schema perfetto e funzionale che si potrebbe adottare dà un'anima all'auto. E' l'imperfezione che rende speciali, una jaguar anni '60-'70, con tutti i suoi problemi di affidabilità, è un'auto speciale che appaga e soddisfa il proprietario, che gli dà emozioni, una perfetta jag di oggi no. Inoltre un'auto con un'anima deve essere espressione dei pregi e delle convinzioni della terra di origine dei suoi progettisti. In una jaguar sembra di stare in un salotto inglese, e ciò emoziona, la 911 è espressione a sua volta della testardaggine dei suoi ingegneri tedeschi.
  4. Le auto invece hanno un'anima che deriva loro dalla passione di chi le ha progettate. Una 911, che così orgogliosamente continua a portare avanti un'architettura tecnica assurda su una sportiva di oggi, una Ferrari con l'urlo inimitabile del suo 12 cilindri, un'Alfa con la sua pelle pieno fiore l'anima ce l'hanno eccome. Quoto ax: le jap sono certamente ben fatte, ma troppo perfette e fredde, perfette per svolgere il loro compito, ma comunicano poche enozioni (ergo non hanno anima).
  5. Io ti consiglierei la Bravo, soprattutto se dovete usarla come prima auto di famiglia o se pensate di tenerla per due-tre anni soltanto: è infatti molto più spaziosa e confortevole. Inoltre c'è il vantaggio che la Bravo è uscita da relativamente poco, mentre la 147 è a fine carriera. Comunque come al solito il consiglio è provarle entrambe e farsi fare diversi preventivi, e vedere quale conviene di più economicamente.
  6. Molto bella, mi piace. Ottimo il motore: 136 cv/litro.
  7. Discreti frontale e coda, ma IMHO pesantissimo il volume centrale.
  8. Concordo in pieno con la parte evidenziata. Per il resto, dobbiamo sperare che almeno riescano a gestire l'emergenza e che entro un anno attivino il termovalorizzatore di Acerra.
  9. Purtroppo no, sono pessimista, anche perchè non si vede nessun politico nuovo, nè ci sono idee.
  10. Come il Tomasi di Lampedusa fece dire al Gattopardo: tutto deve cambiare affinchè nulla cambi. Concordo anche sul fatto che dovrebbero andare via sindaco e governatore
  11. Perdonate l'O.T., ma questo articolo del corriere è degno di essere citato: Quoto in pieno. Purtroppo la seconda Repubblica è nata sulla spinta della brama di potere di un partito ormai stanco di essere relegato al ruolo di eterna opposizione, e che in qualsiasi parte del mondo non è mai riuscito a giungere pacificamente al potere, ma ci è sempre arrivato tramite rivoluzioni. Qui in Italia, fortunatamente, non c'è stato spargimento di sangue, ma ci si è alleati con la magistratura per scalzare via la vecchia classe dirigente e aprirsi la strada al dominio incontrastato che avrebbero avuto senza l'entrata in campo di Berlusconi (entrata che non riesco a giudicare come positiva, ma che non posso condannare come assolutamente negativa). Certo che il quadro politico italiano è ormai desolante, e anche quelli che sembravano più integerrimi (Bertinotti, Cossutta) si sono sputtanati e hanno tradito le promesse fatte ai loro elettori pur di rimanere col culo attaccato alla poltrona. Speriamo che da tutto questo sfascio possa avere origine qualcosa di nuovo e finalmente positivo per Napoli e per il nostro Paese.
  12. 09/01/2008 10.20.39 Anche Theissen critica la FIA per la centralina standard realizzata dalla McLaren Mario Theissen, boss della BMW Sauber, si e' unito al coro di critiche alla Federazione per la scelta di affidare ad una compagnia del gruppo McLaren la realizzazione della centralina elettronica standard che e' stata imposta a tutti i team per il 2008. "La decisione di passare all'elettronica standard e' stata un errore" ha dichiarato Theissen al giornale Bild. "Siamo andati incontro ad un significativo incremento di costi. E il fatto che la centralina sia fornita da un concorrente, che riceve i nostri dati e puo' analizzare le nostre procedure, non rende migliori le cose". Nobert Haug, responsabile della Mercedes Motorsport, ha difeso la scelta della FIA: "Il nostro partner McLaren ha presentato l'offerta migliore e piu' economica, quindi per la FIA e' stata una scelta logica. Siamo convinti che queste preoccupazioni siano assolutamente infondate".
  13. Avete notato come sono piccole le protezioni ai lati dell'abitacolo, e come è più elegante (che non significa necessariamente più efficace) il sistema di smaltimento aria sul cofano posteriore?
  14. Il guaio è che in politica c'è sempre la stessa gente; qui parliamo di Prodi e Berlusconi, due settantenni, e di senatori a vita di 100 anni, in USA Obama ha 37 anni. Quindi non c'è molta scelta su chi votare, al limite non dovremmo votare.
  15. Purtroppo è così, dietro la loro demagogia si nasconde solo il desiderio di racimolare voti.
  16. Fonte: corriere.it Che governo di merda, è incapace di qualsiasi risoluzione. Se l'indiscrezione si rivelasse vera, e poi protestassero anche gli abitanti di Acerra, dove porteranno questa immondizia?
  17. Da wikipedia: I politici e i prefetti di oggi dovrebbero prendere spunto da qui.
  18. Guardate questo video davvero interessante: http://it.youtube.com/watch?v=a84kyLLSDd8
  19. Mi sarebbe piaciuta la Barchetta coupè, peccato non l'abbiano fatta.
  20. In effetti hai ragione: ognuno nel suo settore, questi sono il top.
  21. Che imparzialità: Ecclestone alla presentazione McLaren: per me non ha ancora metabolizzato il fatto che Hamilton abbia perso il mondiale dopo tutto il disturbo che si era dato per farlo vincere. Speriamo che questo vecchio non brighi contro la Ferrari.
  22. Il computer di bordo con telemetria nel display centrale è bellissimo; forse certe funzioni sono inutili, ma è davvero completo e ben fatto. Sempre meglio avere tutto questo ben di dio che i soliti 4 strumenti ormai comuni anche sulle sportive. Devo però riconoscere che il cruscotto con i classici 6 strumenti analogici della 911 è di una raffinatezza e un gusto superiori, IMHO.
  23. Sì, è vero, la pista dirà quali sono i valori in campo. Per la McLaren, intato, sono previsti a partire da mercoledì 5 giorni di test a porte chiuse, e il primo a guidare la macchina sara Kovalainen. Peccato che la Ferrari torni in pista solo la prossima settimana (anche se con due f2008)
  24. Totalmente d'accordo, sarà sempre il solito ma fa la sua porca figura in questo spot.
  25. Questa macchina, copiata o meno che sia, mi fa purtroppo un'ottima impressione; credo che sarà ancora lei l'avversaria della Ferrari.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.