Vai al contenuto

ilmerovingio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3486
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilmerovingio

  1. Anch'io ho la stessa sensazione quando li vedo giocare! sembra che stiano facendo un allenamento, tipo quando l'allenatore dice "adesso si gioca a un tocco". Loro lo fanno sistematicamente! Solo loro sanno giocare in quel modo per 90 minuti! Il fatto è che poi la partita non risulta per niente bella, se gioca solo una squadra! Per i giocatori delllo united deve essere stato scoraggiante vedere la superiorità del barca! Ciò ci fa apprezzare di più la vittoria dell'inter/mou nel 2010, dove se la sono giocata la partita, almeno a tratti!
  2. Peugeot 508, si aggiorna nei motori e nei cambi Manuale a 6 marce per il 2.0 diesel. Consumi ridotti per i 1.6, benzina e gasolio da omniauto
  3. le red bull hanno usato le super soft (rosse)? alonso e massa si, ma non ho visto gli ultimi 5 minuti, quindi non so se le red bull hanno fatto l'ultimo tentativo con le supersoft!
  4. Al lancio la aveo 1.2 70cv LS 5porte con esp, clima, mp3. cruise control costerà €9.950, e il prezzo può sembrare buono, ma a mio avviso non c'è da gridare al miracolo! Bisogna dire che il motore è sottodimensionato, per me, ma lo sono tutti gli entry level in questo segmento! se guardiamo le offerte delle varie case europee il prezzo è quello, sui 8.900/9.900 con clima esp e mp3, però si tratta della 3porte e a volte con motori fuori di testa, con appena 60cv. opel corsa 1.0 65cv 3porte con clima esp €9.500 ford fiesta 1.2 60cv 3porte con clima esp mp3 €9.750 renault clio 1.2 75cv 3porte con clima esp mp3, tomtom €9.750 fiat Puntoevo 1.2 69cv 3porte con clima esp mp3, fendi cornering, cerchi15, stop&start €9.900 intanto è stata "pescata" la spark diesel, pare con un 1.0 3cilindri da 60cv Fotos espía: Chevrolet Beat/Spark diésel
  5. Un'internauta ha provato la freemont
  6. Prova su strada Autoblog (nuove foto) Chevrolet Aveo: prova su strada PREGI Prezzo contenuto Ricca dotazione Stile Guidabilità DIFETTI Motori benzina rilassati Alcuni materiali migliorabili Tasto dell’ESP nascosto
  7. mi piace di più nei video che nelle foto! magari dal vivo mi piace ancora di più! Altri hanno provato il 0.9 e l'hanno trovato vuoto sotto i 3.000! la voglio vedere col cerchio in plasticaaaaa! comunque non è auto per me!
  8. Bisognerebbe vederla con altri cerchi, ma non sembra male, linea decisa e muscolosa! con i suoi 4.04 entra decisa a concorrere con le varie polo, fiesta, clio, 207, C3, yaris e puntoevo il 1.2 da 70cv penso sia proprio al limite per spostare un'auto di 4m, visto che ormai i benzina sono tutti spompi anche se fanno 100cv! mi sarei aspettato dei benza 1.0 o 1.1 turbo! si sa niente sugli allestimenti?
  9. Citroen Berlingo per il motore penso sia d'obbligo il 1.6hdi, meglio con il 111cv! c'è anche una versione un po' ibrida col 92cv! ha un buon rapporto qualità/prezzo! minuto 2:45 si vede la capacità di carico altro video dal sito citroen http://www.citroen.it/home/#/citroen-berlingo/bagagliaio/ lunghezza con i soli posti anteriori 1.80m mi pare da valutare anche il gemello peugeot e la monovolume peugeot 5008!
  10. ciao! qualche info in più: prezzo max, km annui, sw le scarti?, quanti siete in famiglia, che strade percorri, lunghezza max, optional irrinunciabili, hai auto da rottamare ...
  11. Trulli: capisco che ti pagano bene, rispetto ad altre categorie, ma come si fa a rimanere a guidare un'auto che si rompe ad ogni granpremio e ha mille problemi? mah! sarebbe bello, come mi pare si era già pensato, di svincolare i piloti dalle monoposto! A sorteggio o a rotazione, ad ogni gran premio, il piloti ricevono auto diverse: una volta alonso si becca la mclaren, la volta dopo la lotus e così via! così ognuno corre per se stesso e tutti si devono adattare a tutti! inoltre si vedrebbe quali sono l'auto e il pilota più veloce! magari mettendo punteggi fino al 15° posto e punti pure nelle qualifiche!
  12. Non preoccuparti, se vai in lancia, non ti fanno tante storie per la ypsilon! A fine mese esce la nuova! tra quelle che hai citato andrei sulla yaris now, anche per il prezzo! il motore non è meno fiacco di quello della puntoevo, anzi! volendo si può passare alla versione sol!
  13. Stile A4! mah ormai per strada non si riesce più a riconoscere un'auto dall'altra, soprattutto se si parla di tedesche! per me un passo indietro nella linea, visto anche la linea dell'a4 non mi piace! che brutto posteriore!
  14. Ragazzi ci siamo dimenticati della fiesta!!!! ford fiesta 1.4 92cv GPL (114g CO2)! dovrebbero fare dei buoni prezzi in ford! l'allestimento c'è il plus e il titanium! la radio/cd/mp3 la fanno pagare cara €750 12.600 per la puntoevo anniversario 1.4 77cv gpl (133g CO2) è un buon prezzo! eviterei il finanziamento se possibile! scarterei la spark a priori, un pensierino alla aveo anche se dal punto di vista sicurezza/tecnologia/qualità è lontana dalla puntoevo! passando ai solo/benzina ricordo la honda jazz 1.2 90cv (123g CO2) trend. a mio avviso sarebbe perfetta! Toyota yaris 1.0 69cv (118g CO2) Skoda Fabia 1.4TSI 86 cv (121g CO2)
  15. complimenti ai designers dell'opel! hanno fatto un ottimo lavoro con l'astra e adesso con la zafira! davvero filante, elegante e sportiva allo stesso momento! L'abitacolo di Opel Zafira Tourer L'aspetto più interessante di questo modello, come accennato, è la flessibilità dell'abitacolo. Grazie all’abitacolo particolarmente spazioso e al sistema di sedute flessibile, Zafira Tourer offre un volume di carico di 710 litri nella configurazione a cinque posti (65 litri in più rispetto all’attuale Zafira), e fino a 1860 litri (+ 40 litri) con tutti i sedili posteriori abbattuti. Molti sono i vani di stivaggio, tra cui la rivoluzionaria e multifunzionale FlexConsole, un ulteriore progresso dell’innovativo sistema FlexRail presentato lo scorso anno su Meriva. Questa innovazione definisce un nuovo standard ed è uno dei tanti esempi della flessibilità di classe superiore di Zafira Tourer. Il bracciolo contiene un vano portaoggetti e, insieme al portabicchieri, può spostarsi lungo le guide di alluminio per essere portato nella posizione desiderata, consentendo di usare in modo flessibile l’ampio spazio tra i sedili anteriori, proprio dove è più accessibile e utile. Opel Zafira Tourer, panoramica dei motori Quali motori monta l'Opel Zafira Tourer? Si tratta di propulsori derivati dalla recente Opel Astra. Si comincia con tre versioni del motore turbodiesel common-rail 2.0 CDTI Le potenze sono 81 kW/110 cv e 96 kW/130 cv, mentre il propulsore al vertice della gamma è stato rielaborato per erogare 121 kW/165 cv. Le motorizzazioni benzina comprendono due unità turbo downsized 1.4 ECOTEC caratterizzate da bassi consumi di carburante, con 88 kW/120 cv e 103 kW/140 cv. Le trasmissioni saranno manuali e automatiche a sei velocità. La nuova tecnologia Start/Stop di Opel che consente di ridurre i consumi di carburante, in particolare nel caotico traffico urbano, viene offerta in Italia sul 2.0 CDTI 165 cv. Subito dopo il debutto, la gamma Zafira Tourer si amplierà con varianti alimentate a Metano e GPL. e intanto fiat presenta il freemont
  16. mah, dipende anche dal disributore, immagino, cioè dalla pressione con cui riesce a iniettare il gas! Comunque, è un peccato che non siano ancora uscite un po' di piccole ibride, che potrebbero fare al caso vostro! La toyota yaris ibrida uscirà all'inizio del 2012! adesso c'è la jazz ibrida (105g CO2), ma costa 18.500 e non so se facciano sconti! Sui 18.000 ho visto delle toyota auris ibride (89g CO2), ma qui siamo sul segmento della golf, quindi lunghezze sui 4.20/4.30m! honda insight ibrida (105g CO2) vengono sui 16.500, 4.39m Euro 5 emissioni Euro V - Wikipedia
  17. beh, basta guardare i prezzi delle km0 (bisogna aggiungere il passaggio di proprietà) Offerte: Citroen, C3 Picasso, Prezzo ( comunque si riesci ad andare sui €13.000/14.000 ci sono anche altre auto, per esempio appunto la C3 Picasso Honda Jazz 1.2 90cv Trend Hyundai Ix20 1.4 90cv classic (€1.500 di sconto) Toyota Verso S 1.3 100cv base
  18. 90.000km in 11 anni, pari a circa 8.200km l'anno! Volevo chiedere agli esperti di gpl come si comporta l'impianto a stare fermo qualche giorno consecutivamente ed essere usato per pochi km al mese! Lo chiedo solo per capire se non sia dannoso all'impianto stesso, il kmtraggio molto basso, o se non ha alcuna controindicazione! Ho riguardato e la Yaris non c'è più a gpl e nemmeno Agila/Meriva yaris 5p benz 1.0 69cv (euro5) now con prezzi intorno ai €9.500 chevrolet aveo gpl (euro5) clima/mp3 a 9.900 in promozione Promozione Chevrolet Aveo - Pubblicità e promozioni - Chevrolet Italia per quanto riguarda la Grande Punto, bisogna dire che è solo prodotta nell'allestimento actual (base base) ed è euro5 anche qui non viene più prodotta la gpl, quindi si troveranno solo km0 nelle concessionarie il link che ho visto più su si riferisce ad una GPunto euro4 (dev'essere ferma da un po' anche) evitare il 1.2 da 65cv con gpl
  19. Benvenuto! Se fate pochi km e usate l'auto poco, io eviterei il gpl o il metano! Ci sono dei benzina abbastanza parchi in commercio! Prenderei un'auto con guida un po' alta, quindi eviterei le macchine piccole piccole! Toyota Yaris 1.0 69cv (c'è anche gpl) 2 allestimenti, now e sol Suzuki (Opel) Splash (Agila) 1.0 65cv (o 1.2) GLS Style (sono 2 auto gemelle) Honda Jazz 1.2 90cv Trend
  20. se non lo avete già fatto mi farei un giretto in tutti i conc vicini per fare preventivi anche su altre auto! E' un consiglio! Renault sta facendo una nuova promozione clio benza mp3, esp, clima, tom tom integ a 9.750 Promozioni auto nuova - Renault Italia comunque io andrei sulla PuntoEvo mylife, con clima esp mp3 tomtom stop&start, come prezzi siamo intorno ai 12.500! se ne prendi una in pronta consegna hai 4 anni di garanzia! i20 con 5 anni di garanzia seat ibiza 5p 1.2tdi 75cv limited edition, clima, kenwood mp3 usb, esp, cruise control, fendi 4 anni di garanzia a 12.600 circa, non male neanche questa
  21. Rossi: abbiamo capito i problemi e guido meglio! E' alto il morale di Valentino Rossi, nonostante il nono posto nella qualifica del GP di Francia: "La posizione fa schifo! Speravo nella seconda fila perché abbiamo lavorato bene e risolto alcuni problemi. Le Yamaha con la gomma morbida vanno meglio di noi e ho perso almeno due posizioni. Comunque abbiamo capito un po' di cose che non andavano bene e per la gara possiamo avere un buon passo. Ma soprattutto posso guidare meglio rispetto alle libere". In merito all'incontro della Safety Commission di Le Mans, dove tutti i piloti si sono incontrati per parlare di sicurezza in pista, in particolare nella fase di sorpasso, Rossi sdrammatizza: "Spero che esca presto un regolamento scritto di come si deve sorpassare, perché non ho capito se devo mettere la freccia?! Credo si possa superare solo sul dritto". Il campione di Tavullia poi sprona i colleghi: "Io sono preoccupato da appassionato di motociclismo. Il futuro saranno loro e devono decidere per il meglio. In Safety Commission ci sono stati dei momenti anche esileranti per le cose che si sono dette", conclude Valentino.
  22. diciamoci la verità! se la fiat facesse una auto pari pari a questa saremmo stra contenti! più la guardo e più la trovo ben fatta, meglio della sw a mio avviso! che passo avanti, hyundai!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.