Vai al contenuto

Prismone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    612
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Prismone

  1. http://www.quattroru...i-automobilisti L'imposta più iniqua che c'è non lascia, anzi raddoppia. Con il decreto sul federalismo regionale, un'altra tegola sta per piombare sulla testa degli automobilisti italiani: l'imposta provinciale di trascrizione, il balzello che si è costretti a pagare alla propria provincia ogni volta che si acquista un'auto nuova, invece di essere abolita sarà equiparata a quella che si paga quando si acquista una macchina usata. E quindi non sarà più di importo fisso, compreso, a seconda delle province, tra 151 e 196 euro (ogni amministrazione può aumentarla fino al 30% in più rispetto all'importo base fissato dalla legge in 151 euro), ma in base al seguente "meccanismo": fino a 53 kW di potenza nulla cambierà e l'imposta resterà compresa, a seconda delle province, tra 151 e 196 euro; da 54 kW in su l'imposta sarà proporzionale alla potenza e sarà compresa, sempre a seconda delle province, tra 3,5119 € e 4,5655 €/kW. Aumenti scandalosi. Per esempio, in base agli importi attuali, un automobilista milanese che acquisterà una Volkswagen Golf 1.6 TDI 5p. Comfortline dal prezzo di listino di 22.850 € pagherà di Ipt 352 € invece dei 196 che paga oggi, il 79,6% in più. E un automobilista di Agrigento, altro esempio, che acquisterà un'Alfa Romeo 159 SW 2.0 JTDm Progression, vettura che costa, a listino, 29.900 €, pagherà di Ipt 571 € invece dei 196 che paga oggi, il 191,3% in più. L'imposta più iniqua che c'è. Una mazzata, che secondo le prime approssimative stime dovrebbe far incassare alle amministrazioni provinciali, gli enti locali più inutili che ci siano (e per questo i più voraci di soldi dei contribuenti), tra i 200 e i 300 milioni di euro in più all'anno. E con la quale il governo realizza un autentico capolavoro di politica fiscale: invece di abolire l'imposta più iniqua che c'è, come l'ha "battezzata" Quattroruote, la raddoppia, estendendo alle auto nuove l'assurdo meccanismo previsto per le auto usate. E parliamo di "trascrizione", cioè dell'atto con cui il Pra, altro ente inutile, registra il passaggio di proprietà di un veicolo, atto per il quale, tra l'altro, si pagano 14,62 euro di imposta di bollo per aggiornamento della carta di circolazione, 9 euro di diritti "DTT", 29,24 euro di imposta di bollo per la registrazione al Pra, 20,92 euro di emolumenti Aci, l'ente che gestisce il Pra. Alziamo la voce. La nuova norma è contenuta nella bozza di decreto legislativo "in materia di autonomia di entrata delle Regioni a statuto ordinario e delle province", approvato dal governo il 31 marzo scorso e attualmente all'esame della Presidenza della Repubblica e quindi suscettibile di ulteriori modifiche. Anche perché il decreto che introduce questa nuova, assurda, disposizione, ne rinvia la disciplina a un successivo decreto del ministero dell'Economia da adottarsi entro i successivi trenta giorni. Forse c'è ancora tempo per far sentire la nostra voce.
  2. per fare una media che faccia 13 non è che ci voglia un genio... la Clio 1.4 16v mi fa 13 al limite e 15 50%misto 50% città...
  3. Anno 2012 Elezioni II mandato Obama Obama ha perso le mid terms perchè la gente non è andata a votare, era scontenta degli aiuti dati alle banche d'affari. Anno 2012 Obama vs Sarah Pallin. cosa fa Obama per vincere le elezioni ?? dovrà far vedere di dare lavoro a chi chiede il voto... Una bella telefonata a Marchionne, riaPrimi un sito produttivo e ti dilaziono il prestito che devi restituire. Se poi vinco le elezioni rimani il mio interlucotore preferito. Pensate che Marchionne si voglia sbattere con Landini ??? In Italia produrrà solo Punto e Mito alla fine se va bene... l'Italia è fuori dai giochi IMHO
  4. a un amico non hanno rimesso la grembialina inferiore, se l'è dovuta ricomprare.... mi compro un PC con cavo e i dvd elsawin originali e lo metto in garage mi compro un ponte 4 colonne usato così sotto ci posso parcheggiare una seconda auto, mi viene un posto in più in garage avendolo alto 6 metri e in officina mi vedono solo per eventuali rotture...:mrgreen: oh, mi hanno telefonato a casa di fare il I tagliando sulla macchina di mia madre... ma io ho risposto che si fa a 2 anni/20.000km come da libretto... loro a insistere che mi scadeva la garanzia se non lo facevo entro 1 anno ma ha solo 5000km... certe concessionarie andrebbero MURATE:::::
  5. e i prossimi incentivi statali con quale scusa li scuci ???:mrgreen: marchionne sta andando come l'ebd sulla neve, blocca una ruota per volta e fa un passettino alla volta.. la favola della carota e del bastone...
  6. si si.. quelli di cui la Gabbanelli non sapeva per cosa servissero8-) la domanda era retorica...
  7. ma chi glie l'ha dati i soldi odierni a Marchionne ??? la fam. Agnelli o le vendite dei pandini ???
  8. in prossimità delle prossime elezioni politiche in USA secondo me una telefonatina Obama la farà a Marchionne in questi termini....
  9. la coperta è corta , la gamma globale sarà dimezzata e prodotta nella metà degli stabilimenti disponibili... Fossi alla Bertone accetterei... meglio di niente...
  10. Nel caso in cui in serata telefonasse Obama a Marchionne chiedendo di trasferire la produzione di uno stabilimento italiano tipo Cassino a Kenosha, ex stabilimento Renault-AMC di proprietà Chrysler, secondo voi Marchionne cosa risponderebbe ???:o:o Metti che con questa 'richiesta' Obama ci mettesse sul piatto un allungamento di rimborso del prestito...
  11. Fai la COROLLA VERSO . almeno per tre anni la garanzia copre tutto. le Opel, Peugeot ecc... hanno l'assistenza da schifo.. se non si rompono bene ma se accade sono cavoli...
  12. per il trip ho il VAG COM per lo smaltire l'olio usato ho vicino il consorzio di ritiro oli usati, la cifra che mi chiedono per 4 kg di olio è minima...
  13. Secondo me visto i margini che ci mettono sui lubrificanti e filtri, conviene comperarsi un ponte a due colonne usato e metterselo in garage e farseli in proprio i cambi olio, se uno ha le capacità manuali..... 800 euro medie su subito.it per un Ravaglioli che con 4 auto in famiglia si ripagano in 2 anni di uso normale.... Poi per le distribuzioni e rotture meccaniche è un'altro paio di maniche....
  14. 1) le altre auto che avete posseduto, vi hanno mai lasciato a piedi, o non si sono avviate per problemi seri? Che auto è? Opel Corsa 1200 8v Anni? 13 Chilometri? 95.000 Problema? pompa serbatoio benzina. Rinvenimento H20 nel carburante. Risarciti dalla ESSO 2) le altre auto che avete posseduto, vi hanno mai lasciato a piedi, o non si sono avviate per problemi seri? Che auto è? Clio 1400 K4j Anni? 7 Chilometri? 50.000 Problema? un paio di mancate partenze: sostituizione del sensore volano da Sagem a Denso. 30 euro di spesa
  15. di dove sei ?? dicci che modello di impianto hai e chi è il fenomeno che ti ha fatto l'impianto....8-)8-)
  16. Grancasa:6,90€ all'Ipercoop 13 e rotti.. Panorama: 9,90€ sempre confezione identica...
  17. riportarla a chi ti ha fatto l'impianto...
  18. che probabilmente sia l'impianto che l'installatore non sono all'altezza... tutto qui
  19. no entrambi vw 500-505.0 marchiati Agip... la Grande Distribuzione fa cmq magazzino e tra qualche mese avremo gli eni I-sint ma a me basta e avanza il 505.00 con il VerteilerPumpe e cambi ogni 15.000km/1 anno
  20. qui non sono parità o meno di specifiche tecniche... qui è lo stesso identico prodotto che al supermarket dovrebbe costare di meno...:shock: su ebay il supersint 2000 sta a 7 euro quindi il prezzo corretto è più 6,90 che 13..
  21. Ora va bene caro petrolio ecc.. ma ognuno su 1kg d'olio fa il margine che gli pare. Grancasa:6,90€ all'Ipercoop lo stesso identico 13 e rotti.. ora essendo socio chiederò una spiegazione alla COOP a Bologna perchè spiegazione logica non c'è cavolo....:(r
  22. Noi ce l'abbiamo avuta, con un 1600 90cv sw Le agosto 1995 il ponte a bracci tirati della TIPO costringeva sempre a mettere ammortizzatori nuovi per farla andare diritta... montammo i BOGE, in pratica durata ammortizzatori pari a zero (solo autostrada e con 1 persona a bordo) e dopo aver fatto 100 convergenze un gommista ci disse di mettere i boge più duri... sacrificandone il confort fu l'unico modo per mandarla dritta....:mrgreen: La Lybra berlina non ha fatto sfaceli ?? ma nemmeno ha venduto un po'... eppure un taxi del 2001 sw circola ancora con quasi 700.000km all'attivo... parliamo del 110jtd... mai avuto un problema a sentire il tassista...:razz:
  23. si si ho letto tutto della travagliata uscita della Lybra ... non ti preoccupare che so che differenza c'è stata nel passare al McPerson della Prisma 1.5 ai bracci tirati della Dedra che non andava mai dritta.... Per me la Lybra sw era carina, la berlina pur essendo un omaggio alla linea della vecchia Appia II serie non si poteva vedere... e infatti non l'hanno potuta vedere in Lancia dal 1993 al 1998 quando poi decisero di metterla cmq in produzione8-)
  24. una Marea con i fanali della Lybra ?? se ti riferisci al prototipo di Fumia era più simile a una 406 come linea e frontale Y96... questa era macchinona.... disegnala in chiave moderna...
  25. Cerca una Punto Evo a Metano superscontata.... il metano è anti blocchi del traffico e il consumo irrisorio... io per 15.000 km all'anno ne cercherei una a km0 o dimostrativa...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.