Tutti i contenuti di pittiplatsch
-
Fiat 500 M.Y. 2014
- Times: italiani i più maleducati del pianeta?
Sulle portiere delle metropolitane romane ci sono adesivi che chiedono di lasciar scendere la gente prima di salire. Ci sarà un motivo per metterci questi adesivi...- Crash test ADAC: Q7 vs 5oo
- Nuovi modelli del gruppo Fiat presentati al Quirinale e a Palazzo Chigi
Se Fiat imparasse della Ryanair come trattare i politici italiani, potrebbe aumentare significativamente quota di mercato...- Chiede a tre giovani di spostarsi dall'auto: ucciso
@j Lascia stare. Regazzoni, Sarge ed i loro compagni hanno ragione. Sempre e comunque!- Chiede a tre giovani di spostarsi dall'auto: ucciso
No, manca solo rispetto verso gli autori dell'articolo. Per i parenti della vittima mi dispiace. Ma tu ormai ce l'hai con me...- Chiede a tre giovani di spostarsi dall'auto: ucciso
Che cosa bruttissima. Ma come si fa a scrivere "un ragazzo di 35 anni" e "giovane"...? Sembra che si parla di un ragazzino di 18 anni...- 500 - colore bianco bianco ora a pagamento
In America non si pagano neanche i colori metalizzati... Lo scandalo non è che Fiat fa pagare il bianco, ma che in Europa gli acquirenti (me incluso) in generale sono tanto stupidi ad essere disposti di strapagare un colore (che costerà 10-20€ in più al produttore).- Fiat 500 M.Y. 2014
i sedili pop li potete avere anche in grigio. più neutro di così...- L'auto è sempre più un lusso
Scusa... ho dimenticato di aggiungere lo smiley alla mia frase: Beh... Milano è anche 10 volte più grande di Zurigo.- L'auto è sempre più un lusso
Beh... Milano è anche 10 volte più grande di Zurigo...- L'auto è sempre più un lusso
con la mia 500 vado anche da pisa a berlino...- Arrivano le Infiniti
Di auto che sprecano la benzina, ce ne sono già abbastanza sul mercato. Portare prodotti innovativi, no eh?- Italia: Ritorno al nucleare
Non si riesce a smaltire i rifiuti a Napoli e ora ci provano pure con il nucleare? Se non fosse così triste, mi verrebbe da ridere.- domanda urgente
Se la strada è abbastanza lunga per farla in macchina, è anche abbastanza lunga per mettere le cinture.- Fiat Idea - non piu venduta in Svizzera
Quando l'Idea è stata lanciata in Germania, Autobild ha scritto che avrà successo e che la Fiat avrebbe fatto meglio a proporrla molto tempo prima invece della sfortunata Multipla... l'insuccesso dell'Idea non era tanto previdibile.- Fiat Idea - non piu venduta in Svizzera
Anche in Germania non è più disponibile.- Un'altra 500
E' stata pura coincidenza incontrare vicino al passo della Cisa la piccola vecchia 500 così perfetta. Allora mi sono fermato per fare una foto... Il proprietario (venuto fuori a vedere cosa succede insieme a tutta la famiglia) ha detto che la sua è del 1964... poi mi ha fatto vedere gli interni della sua ed io gli ho presentato per bene la mia.- Abolizione Bollo
magari...- Consigli Per Vendere Un Auto In Rete
Su quel sito (il link è AutoScout24: Il grande Automercato europeo delle auto usate e nuove) puoi anche controllare quanto vale la tua C3. O meglio quanto pretendono i tuoi concorrenti come valore delle loro C3...- Abolizione Bollo
Finché ci sono incentivi per l'acquisto delle auto nuove, non credo che facciano mai un sistema che incentiva di tenere le auto il più possibile. Secondo me dovrebbero introdurre un sistema che calcola il bollo con le emissioni CO2. E chi consuma eccessivamente tanto, deve pagare quindi un bollo molto alto. fino a 100g/km: niente bollo fino a 110g/km: 50 euro fino a 120g/km: 100 euro fino a 130g/km: 150 euro fino a 140g/km: 200 euro fino a 150g/km: 250 euro fino a 160g/km: 300 euro fino a 180g/km: 500 euro oltre 180g/km: 10 euro per ogni grammo in più. La mia proposta è modificabile, ma la tendenza sarebbe questa. Prima di farmi a pezzi vorrei precisare che un sistema del genere dovrebbe essere annunciato un certo tempo prima della messa in pratica (diciamo 2 anni) e che per i veicoli già immatricolati ci dovrebbe rimanere per un lungo periodo il sistema vecchio. La mia idea non è punire coloro che hanno già comprato l'auto, ma incentivare l'acquisto di auto nuove che consumano poco.- risultati elettorali elezioni 2008
Il rischio è che al imprenditore a converrebbe di più far fare gli straordinari invece di creare nuovi posti di lavoro.- Italiani si, italiani no
Crepi. E buonanotte a tutti.- Italiani si, italiani no
@ax Il problema credo sia un po' in tutte le società occidentali che i giovani sono cresciuti in un ambiente del benessere e fanno fatica a rinunciare. Ma lo spirito di andarsene presto da casa e fare lavoretti part-time per mantenersi da solo che c'è negli paesi del nord è anche connesso al fatto che la cultura è diversa. In Italia tante famiglie nel bene e nel male proteggono sempre i figli dal mondo reale, anche fin troppo. L'effetto è per esempio il mio collega che prende i 1000 euro al mese. Tanto viene da una famiglia benestante che lo può ancora sostenere un po'. E così lui non è costretto a guardare quanto guadagna, accetta quindi uno stipendio assurdamente basso e contribuisce così alla stabilizzazione degli stipendi bassi... qui ci vorrebbe un padre che dicesse: guarda, ti abbiamo pagato l'università ora vedi di arrangiarti. Per gli stipendi berlinesi e italiani: si dovrebbe differenziare di che Italia parliamo, io parlo della provinica di Pisa e qui la situazione salaria è più difficile di quella berlinese.- Italiani si, italiani no
Ma quando mai???? Ti posso dire che per vivere in Italia come a Berlino si dovrebbe guadagnare il 20-30% in più. Il problema però è che in Italia si prende il 20-30% in meno. Il discorso cambia se parliamo di Amburgo, Monaco, Francoforte. Là il costo di vita si avvicina ai livelli italiani (senza raggiungerli), ma gli stipendi sono anche molto più alti di quelli berlinesi, figurati quelli italiani. - Times: italiani i più maleducati del pianeta?