Vai al contenuto

anparrini

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1305
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di anparrini

  1. Grazie per la precisazione. Fatto sta che mi pare siano stati in tanti ad essere rimasti affascinati dall'elettrico...e in Fiat c'è la scusante che essendo una city car la cosa forse poteva avere più senso
  2. ...o come se Porsche rifacesse il suo modello di maggiore successo - Macan - solo elettrico...e l'hanno fatto ...probabilmente un po tutti 5 anni fa hanno sopravvalutato l'impatto dell'elettrico. Anche Porsche mi risulta che stia cercando di appiccicare in fretta e furia un motore termico alla Macan elettrica per renderla vendibile..
  3. Peccato non abbiano rivisto l anteriore, ma probabilmente ormai Grecale e un modello di transizione su cui non aveva senso investire ulteriormente. Ampliamenti alla gamma li trovo sensati
  4. Io aspetterei qualche mese. Ma secondo me la Junior considerando il segmento di appartenenza a motivo di essere con quel marchio
  5. Stante la standardizzazione dei modelli Stellantis nel segmento B e BSUV (cosa che del resto vale anche per gli altri gruppi), Le proposte ex FCA di successo rispondono ad una domanda ben definita. Junior di fatto va a fare la B-SUV sportiva andando a contrapporsi ad una Puma ormai un po' stagionata e Avenger ha quel look un po' squadrato e da Jeep ben giustificato dal marchio che porta tanto in voga tra i fan boys e wonna be della del genere "classe G". Il resto fatico a collocarlo. La 600 non mi dispiace ma lo stile 500 traslato sul segmento maggiore mi pare abbia stufato soprattutto associato alla perdita di effetto SUV che aveva la 500x (che comunque ha sempre avuto i suoi problemi obbligando FCA ad un riposizionamento commerciale in corso d'opera). Credo che quando uscirà la 500 ibrida su base 500e ci si può definire apposto così sul filone 500. la Y si fatica a collocarla. Non è più del segmento A rialzata che la rendeva peculiare ed amata dal pubblico femminile (in Italia), è una B tradizionale un po' più sportiva. ma fatico ad attribuirla d un pubblico particolare visto che anche A1, nonostante il marchio ben più riconosciuto, ha sempre stentato e credo verrà pensionata senza un erede. Sul futuro Panda potrebbe avere senso anche se sicuramente va un po' in collisione con Citroen C3 rispetto a cui mi pare però però molto più bella. Come proposta generalista e funzionale potrebbe però avere senso
  6. Dalle mie parte si sta diffondendo e devo dire che dal vero mi piace. Davanti un po elaborato ma carino come forme. Avrei evitato la presa d aria finta. Posteriore una rivelazione. L effetto cupe' c'è e funziona..
  7. Io non ne ho vista nemmeno una in strada. Dal concessionario non mu era dispiaciuta
  8. Al di la degli errori di posizionamento prezzo, comunicazione marketing, eccessiva conservativismo nelle linee e chi più ne ha più ne metta, vedere la calandra illuminata delle ultime BMW, quegli stucchevoli mono-faro anteriori e posteriori e i mille led imperanti all'interno di Mercedes e BMW mi fa apprezzare sempre più lo stile sobrio e neoclassico di Grecale e Gran Turismo
  9. Avevo notato i cerchi poi larghi. Mi sa che hai ragione...allora non è nemmeno furba come mossa
  10. Una GT con estetica della Modena mi pare una buona idea per rendere la Grecale base un po' più proponibile ai clienti italiani Maserati e Porsche orfani della Macan termica. Magari fanno qualche numero in più in IT senza spendere un centesimo per un restyling all'anteriore. Grecale con i cerchi della Modena acquista, solo con le ruote più grandi, una postura diversa rispetto alla GT che mi pare la Stelvio "prima della cura". PS anche io di Grecale un po' ne vedo. Frontale - che su Levante era il pezzo forte - banale, ma linea nel complesso elegante e, con cerchi della Modena/Trofeo, abbastanza bella
  11. Effettivamente la parte del montante molto simile...
  12. Grazie per le foto ma mi pare sempre lei..
  13. Attendo di vederne in giro altre, ma ad un primo sguardo in movimento della prima che ho visto, il carry-over da analoghi prodotti generalisti del gruppo mi è sembrato forse troppo visibile senza contare che al prezzo delle B generaliste più dotate (e quindi anche di Y proposta - giustamente - solo in configurazioni più ricche ) il mercato ormai premia i B SUV. Ad essmpio quale e il delta prezzo tra una Y ed una Captur analogamente allestita? La mia è una sensazione e potrei sbagliarmi. E se mi sbagliassi ne sarei felice
  14. Esatto. Se non verrà capita vedremo fioccare velocemente versioni manuali con allestimenti impoveriti e motorizzazioni basiche
  15. Concordo con te che a parità di dotazioni la Y ha un prezzo coerente con le B generalista più dotate a livello di accessori e motori, mentre, per esempio, Mini gioca in un altro campionato. La mia domanda successiva è però quante delle B generalistiche escono con turbo automatico e i vari accessori della Y? Io ho l'impressione - ma spero di essere smentito dai fatti- che le generaliste escono in maggioranza basiche mentre chi vuole di più (quel di più che Y ha di serie ) va su A1 e Mini. Speriamo che tra queste due si possa inserire Y sfruttando anche i lustini piu favorevoli. Sicuramente, l'heritage del rally potrebbe dare una grossa mano...
  16. Qualche giorno fa vista la prima Y su strada. Essendo abbastanza ricca, non faceva un brutto effetto, ma non so se spenderei di più rispetto ad una Polo, 208 o Corsa con analoga dotazioni. Il carry-over da analoghe proposte del segmento B del gruppo non la rende un alternativa a Mini (magari non lo vuole nemmeno essere) forse la rende più equiparabile ad A1 che però si discosta di più da Polo ed ha un marchio più forte. Le mie sono solo supposizioni in attesa di vederne altre in diversi colori ed allestimenti. Senza un forte incentivo in chiave rally la vedo un po' a metà del guado tra generalista e premium.
  17. Credo che togliere peso costi molto più che aggiungere CC CV e lucine varie con un effetto molto inferiore sui trogloditi che, in maggioranza, comprano quste auto scegliendole in alternativa a Mercedes classe G, Urus e RS6. Stelvio e Giulia QV erano un ottimo esempio di contenimento di pesi, ma.non so quanto questo lavoro sia stato apprezzato dal mercato. Forse più per Giulia che infatti ha un altro target rispetto a Stelvio...
  18. Probabilmente l equivoco sulla 600 se è o meno l erede della 500x e' in parte stato creato dal ridimensionamento della 500x operato dalla stessa Fiat. Lanciata 4x4 con automatico e 2000 turbodiesel è ben presto diventata a due sole ruote motrici manuale e 1300 senza grandi possibilita di uograde per una evidente problema di concorrenza interna con Renegade e di percezione del mercato che non la vedeva premium. Facile che Fiat abbia pensato di sostituire una C demansionata a B per esigenze di mercato (ma con telaio e dotazioni sovradimensionato rispetto a prezzi e motori) con una segmento B (su base PSA) fatta e finita...
  19. Come detto in altri topic, Maserati e' distinzione e personalità, si colloca in quel confine tra supercar e auto premium che Maserati aveva così ben descritto con il termine extraordinary. Con Levante avevano fatto un bel lavoro con un auto che, con qualche squilibrio, portava i concetti Maserati nel mondo dei SUV. Esattamente come Ghibli aveva portato la siluette di una sportiva nel segmento delle berline a 5 porte. Con Grecale hanno fatto una macchina normale modernizzando il posteriore di Levante (che era la parte più debole) e stravolgendo il caratterizzante ed iconico frontale che era la parte più apprezzata così da fare diventare la rete vendita limitata e la minore diffusione delll assistenza l'unica cosa extraordonary rispetto alle premium tedesche....peccato perché era una bella macchina ed una grande opportunità dopo il suicidio elettrico di Porsche...
  20. Comunque con Macan termica in pensione per Grecale si potrebbero aprire nuove opportunità... Il taglio si GT e GT 250 deriva dalle basse vendite rispetto a Modena?
  21. Si quello che volevo dire che quella da 136cv base m i immagino farà l'80% delle vendite, come è sempre avvenuto
  22. Non ho informazioni, ma ho la quasi certezza che la versione meno venduta sarà la 280cv solo dopo l'elettrica.La più venduta sarà sicuramente la 136cv. Speriamo che la resa estetica della versione sportiva sia simile a quella delle versioni "normali"
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.