
anparrini
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1315 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di anparrini
-
sul telaio pensavo ad A3 e comunque anche A4 è una TA con molte componenti in comune con VW. Per carità, niente di male, pero' mi può tornare che rispetto ad una serie 3 la differenziazione la impostino su altri aspetti
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Posso fare un osservazione un po' cattiva su Audi? mi pare comprensibile che Audi sia al top per finiture, multimedia e led ( che peraltro a quanto so sono realizzati da Magneti Marelii) dato che avendo una struttura fortemente condivisa con VW ( telai, motori..) possono e devono dedicarsi su tutto ciò che è a contorno delle auto che è quello che realmente li differenzia. In altre parole Audi da una parte ha probabilmente più budget da spendere in tutto ciò che e' finiture e contenuti accessori visto che l utilizzo di piattaforme condivise porta risparmi, dal altro questo contorno è quello che differenzia questo marchi dal mass market e quindi diventa la sostanza del suo essere premium. in Alfa con Giulia, ma in BMW e Mercedes da sempre, telai motori e strutture sono ad hoc ed è quindi la sostanza che le differenzia dal mass market non il virtual cockpit, i led Matrix e la pelle Milano... Detto ciò a me le Audi piacciono ( soprattutto le quattro) e credo che tante persone che non sanno la differenza tra una trazione anteriore e una posteriore apprezzino di più un TFT di 2 pollici più grande che un telaio realizzato ad hoc o un motore in alluminio..
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
A me invece da questa foto il posteriore mi risulta troppo allungato, quasi 3 volumi. Mi piacerebbe qualcosa di più compatto, Come proporzioni e linee continuo a ritenere il posteriore di Giulietta uno dei più belli degli ultimi anni e credo che in un contesto più imponente verrebbe ulteriormente valorizzato.
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Concordo sui giudizi generali su Mito e Giulia. Sulla versione base della Giulia per me il problema sono i cerchioni piccoli più che scuri. Il problema è che le forme e le bombature si vede che sono fatti per cerchi da 18 come minimo - e forse anche più visto che la macchina è stata originariamente pensata come QV -. Di fatto la base non riesce a riempire i passaruota e questo le da un effetto alla corda più squadrato e più basso, anche i fari sembrano posizionati più in basso.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Quello che mi piace dell'ipotesi in alto è che come per Levante e Range Rover sport, il design della coda va un po' nel mezzo tra quello verticale dei suv tradizionali e quello eccessivamente coupè dei SUV sportivi Mercedes e BMW che per me è eccessivo e stanca velocemente. Forse la possibilità di fare modelli e varianti aiuta nel cercare di fondere tutto in un modello che finisce per essere più interessante di entrambe le varianti
- 5379 risposte
-
- 4
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Fosse così sarebbe veramente bella e alla fine anche originale...Perché non ti fai assumere? sulla data di uscita per me se la presentano il 24 Giu non credo ci saranno grandi avvertimenti, mi aspetto un paio di foto sul sito di Ansa come successo con la Levante
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
In realtà non sono di quelle parti ma ero casualmente li per un giro in moto (per la cronaca mi ero perso volendo raggiungere la Modena - Abetone) e mi vedo verso Marzo-Aprile un Levante con una targa stranissima che entra in questa costruzione nuova e senza insegne (ma non so se è la ex Irisbus). La macchina non era camuffata ma era sicuramente una pre produzione, inoltre nel piazzale vedo una Giulia con ancora delle pellicole fotocromatiche e altri muletti su base 159 e Cherokee. E' una costruzione grossa e molto moderna, e un tipo che esce da li mi dice che si tratta della Maserati (che ormai a livello di progettazione credo sia diventata una cosa unica con Alfa). Insomma...era una delle skunks a cui faceva riferimento Marchionne...e poi mi dice..."Vedrai bello il SUV!"
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Dove sono fatte queste foto? Modena ? Se passate sul ponte accanto alla Maserati di via Ciro Menotti nel piazzale so vedono muletti di Stelvio, Giulia Levante e Ghibli Altra sede di sviluppo e sempre a Modena zona Tre Ponti non lontana da Tetrapack. ..li non ho capito cosa c è ma c è una costruzione moderna da dove escono muli FCA
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Concordo, infatti hanno aggiornato Giulietta e Mito per farle andare avanti un po', ma si sono limitati al minimo sindacale cercando di tenere botta con offerte competitive e pacchetti allettanti. Per esempio, Giulietta 1.6JTD 120cv automatica è davvero allettante ad un prezzo che alla fine non è troppo distante da Tipo, ma penso davvero che si sta parlando di una strategia veramente a breve termine e tappabuchi in attesa di qualcosa che suppongo arriverà abbastanza presto (lancio 2018 anteprima 2017?)
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Pare strano anche a me...Devo dire però che il restyling di Giulietta e Mito è veramente leggero e se per Mito credo che si aspetti solo di arrivare alla saturazione dell impianto in cui viene prodotta senza nessun tipo di progetto strategico sul modello che appena possibile morirà, Giulietta è un modello decisamente più importante ed un restyling così leggero.mi fa supporre che la.nuova Giulietta - speriamo intesa come piccola Giulia - arriverà presto. Inoltre mi pare che la strategia attuale su Giulietta 2016 sia fortemente improntata a sconti e promozioni commerciali aggressive sulle versioni di attacci, che a mio parere la rendono concorrente a livello di prezzo più di Tipo che di À3 Classe A o Serie 1...il che mi pare poco coerente con il nuovo corso premium Alfa
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Ottima risposta! Ma che poi, scusate, con questo criterio, Audi è una VW che a sua volta è una Skoda, ma nessuno mi pare si scandalizzi Poi se uno non vuole comprare la Giulia perché non è della triade tedesca, non la compri e basta, ma che senso ha pretendere che costi meno di un prodotto simile Audi BMW e Mercedes? ...Non è che FCA le spese di sviluppo e di produzione non le paga, quindi ovvio che se viene fatto un prodotto paragonabile avrà quantomeno costi paragonabili. Grazie a dio che con Maserati Range Rover e Jaguar mi pare che in Italia ci stiamo progressivamente liberando di questa sudditanza psicologica verso le tedesche ed anzi questi marchi - che fanno ottime macchine, altre meno - siano visti sempre più come una scelta un po' scontata e meno caratterizzante. Peraltro il ragionamento che bisogna comprare tedesco ad occhi chiusi appena si spende più di quello che sarebbe necessario per una Punto mi pare ancora più demenziale quando è fatto dalle stesse persone che si lamentano di un Europa troppo germanocentrica, che in Italia non c'è lavoro e che non si investe in innovazione. E' anche vero che certa gente che compra la nuova X1 non sa neanche che la 2WD nuova è anteriore e che quella vecchia era posteriore, quindi certi ragionamenti non mi stupiscono più di tanto..
- 17587 risposte
-
- 5
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Jeep.per me è un altra cosa rispetto ad Alfa e Maserati quindi non vedo problemi di sovrapposizione. Li vedo invece sul segmento E tra Alfa e Maserati ma forse la prima è più una premium sportiva che come la triade potrebbe tranquillamente montare anche dei quattro cilindri mentre la seconda è una luxury vera e propria. Poi il segmento E e un segmento fondamentale in Europa ed USA ed avere una doppia presenza Alfa e Maserati scaglionata come lanci commerciali permetterebbe di dimezzare l età media dei modelli
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Inizialmente la pensavo anche io così, ma secondo me Giulia si apprezzerà quando la vedremo in strada per l'equilibrio generale e l'eleganza delle forme che per forza di cose vengono fuori dopo un po' dopo, mentre all'inizio balzano all'occhio più i particolari come la maniglia posteriore nascosta della 156 o il frontale con triplo faro della 159 (che a me piaceva più in versione sportwagon). Io credo che questa macchina più la vedremo girare e più passeremo al WOW...
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Solito discorso...i restyling sono sempre un rifacimento su una base preesistente quindi il rischio è che i nuovi stilemi non siano coerenti con il resto, questo è il motivo per cui nel 99% dei casi non amo i restyling e penso che le versioni che andranno alla storia siano sempre quelle originarie. Poi ci sono sempre delle eccezioni alla regola come la nuova Y, ma li di fatto si è corretto un elemento come la calandra che sulla versione originaria era decisamente stonato. Devo dire comunque che il resyling della Giulietta in stile Giulia mi pare decisamente più riuscito dell'operazione analoga fatta sulla Mito
- 1127 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)
-
La 145 1.6 boxer è stata la mia prima auto, mi piaceva tantissimo quella immagine da compact-SW che per la prima volta vidi sulla Polo (quella con i manacorrenti sul tetto) e che poi ho in parte rivisto sulla A3 sportback. A livello di immagine e collocamento la ritengo una della Alfa compact più innovative e per me ha anticipato anche il tema selle suv sportive (come mezzo sportivo ma più alto della media). A livello squisitamente tecnico sicuramente Alfasud 3 Alfa 33 sono state più innovative 147 si distingueva per la chicca della sospensione anteriore che non è stata replicata da Giulietta la quale probabilmente è stata meno innovativa delle precedenti compact ma è sicuramente un progetto ben amalgamato con un posteriore che rimane uno dei più begli esempi si stile nel segmento C
-
Più che Low cost direi che l idea è quello di dare funzionalità e robustezza ad un cliente che non vuole nulla di più ma la vuole al minor prezzo possibile Mi pare che questa idea con Tipo funzioni anche perché le concorrenti europee del segmento B e C generaliste non è che siano molto più coinvolgenti e nel segmento C chi vuole qualcosa di più per me ormai va sul. Premium
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Per me nella mente di Marchionne ci sono segmenti strategici coperti da Alfa Romeo, Maserati Jeep e 500 in cui il prodotto finale e le sue caratteristiche ha un ruolo centrale dato che si rivolge ha un pubblico esigente che al prezzo antepone il prodotto, poi ci sono i segmenti generalisti B C è D in cui visti i bassi margini e il fatto che il fattore chiave del mercato e' il prezzo, bisogna coprire il segmento in altri modi senza sviluppare niente di nuovo e specifico con investimenti che non saranno mai ripagati con i basdi margini. Qui ila soluzione si chiama rebadging di prodotti già presenti nel gruppo, accordi con altre case per l utilizzo di piattaforme già esistenti o importazione di prodotti del gruppo da mercati più poveri in cui i costi sono più bassi e i costi di sviluppo possono essere ammortizzare su maggiori vendite. Esattamente come per Freemont e Tipo la scelta per Punto sarà tra queste tre alternative e sarà, più che una decisione strategica ( come per Giulia per la quale è stato deciso molto tempo prima come è dove farla ), una decisione tattica nel senso che dipenderà dalle opportunità contingenti offerte dalle piattaforme presenti nel gruppo o le possibilità di alleanze al di fuori di FCA
- 1563 risposte
-
- 3
-
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Anche qui si parla di una Giulietta TP e questo è un bene ma spero non sia come nel disegno riportato perché non credo alle 3P ed ancora meno alle due volumi e mezzo. Sulla segmento E capisco le considerazioni di chi dice che serve eccome anche per un discorso di prestigio del marchio ma li vedo comunque molto forte Ghibli che con il 2.2 biturbo ( sacrilegio ? ) potrebbe ampliate molto il suo perimetro seno in Europa
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Per me una cosa simile c è già!: è la 500x ..
-
Per quanto riguarda la data del lancio io avevo capito che in Italia sarebbe stata disponibile dall'inizio del 2017 dopo il lancio commerciale in America Latina a fine 2016. Ultimamente su un quotidiano di parlava di lancio in Europa in Autunno 2017...voi avete informazioni precise?
- 1029 risposte
-
- 1
-
-
- jeep compass spy
- jeep spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Pensavo a Pacifica con motore 2.3 diesel infatti.. Il problema è che Lancia sulla fascia bassa (Y) e' posizionata in modo simile al Brand 500 quindi soffrirebbe una possibile 500 5p con lo svantaggio rispetto a 500 di una popolarità limitata ad Italia e Francia, sulla fascia alta per me è soffocata da una Alfa Romeo che dopo la 155 e' diventata ( o ha cercato di diventare ) elegante oltreché sportiva anche qui con il vantaggio della popolarità globale. Ai tempi della 75 e 155 comprare Dedra o Thema poteva avere senso con 156 Lancia e stata relegata al marchio delle cromature e sedili di velluto diventando un Brand vecchio... Se FCA non avesse Jeep il marchio Lancia avrebbe potuto essere dedicato ai SUV, ma anche qui Jeep e più forte. un remake della Delta Integrale in piccola serie tipo 4c mi esalterebbe anche se non conosco costi benefici...
-
A condizione che i modelli originali abbiano un senso in Europa e siano coerenti con il marchio Lancia come è stato per Freemont per Fiat
-
Figurati, a me il Cherokee piace a tal punto che l' ho fatta prendere ai miei e - come ho detto- i dati USA e Cina sono ottimi tanto da farne il modello più venduto al mondo di FCA, detto questo, secondo me la linea complessa ne ha un po frenato il successo in Italia ed Europa
- 1029 risposte
-
- 1
-
-
- jeep compass spy
- jeep spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Credo che sia un modello di cui si parla poco ma per me avrà un'importanza fondamentale in quanto unico esponente FCA nell'importantissimo segmento CSUV e, al pari di Renegade, unica nel suo segmento che può vantare il plus di un marchio specialistico sul cofano. Dal segmento D in su c'è infatti anche Land Rover che con Discovery Sport ed Evoque nel segmento D ha furbescamente puntato su un'immagine più marcatamente off-road rispetto alle concorrenti (specialmente tedesche) il che l'ha resa "unica" rispetto alle altre. La Compass me l'aspetto con alcuni caratteri del Renegade, ma con un immagine più seria sulla scorta del Grand Cherokee (eviterei per esempio i fari tondi) e con un immagine meno "contraddittoria" di Cherokee che a me comunque piace e che in mercati come USA e Cina va molto bene. Se così faranno, un po' come Renegade, la Compass sarà distinguibile dalla miriade di concorrenti tedesche e coreane e per me questo sarà un valido motivo per comprarla al di la di tutto.
- 1029 risposte
-
- 1
-
-
- jeep compass spy
- jeep spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sul discorso assetto mi vengono in mente le moto che alla fine, per certi versi, hanno degli aspetti simili alle auto sportive. Io preferisco una moto che magari perde uno zero virgola in condizioni di asfalto perfetto, in cambio di un assetto che la rende, oltre che più confortevole, più divertente sicura e meno impegnativa in condizioni non ideali, che poi sono le più frequenti su strada. Senza contare che l'agilità data da un assetto estremo, oltre che poco sfruttabile nelle condizioni più frequenti, è anche sfruttabile da pochissimi. Poi, per i felici possessori che volessero rendere la loro QV più estrema credo che le soluzioni - anche "ufficiali" - non mancheranno.
- 12035 risposte
-
- 6
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)