
anparrini
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1315 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di anparrini
-
Esatto! Io vedo Abarth più come marchio sportivo in senso ludico che in senso prestazionale puro, che poi per me è il segreto del suo successo visto che le GTI generaliste tradizionali faticano non poco a livello commerciale. Niente estremizzazioni di potenza, ma un bell'assetto rigido e divertente ed un bel sound per divertirsi tra le curve, motore brillante ma non esagerato ed un look sportivo ma non grezzo, con chicche estetiche e qualche richiamo al passato ben fatto..Insomma, un concetto molto motociclistico legato alle personalizzazioni che va più nel senso di Ducati Scrambler o BMW NineT che in quello di moto sportive estreme come cilindrate e potenza..
-
Alla fine avete soddisfatto la mia curiosità, nel senso che ho capito perché non la fanno: probabilmente una 1750 magari 4wD sarebbe costata troppo (e li posso concordare) e una 1400 multiair 170cv sarebbe stata poco differenziata dalle versioni normali che già hanno quel motore. La motivazione ora la capisco ma non condivido comunque la scelta perché per me è una grossa occasione persa. Mi pare che i dati iniziali di vendita della 124 Abarth Vs l omologa Fiat dimostrino che, nonostante il motore simile e il prezzo più alto, abbia attratto una rilevante fetta di mercato. Questo perché per me chi va su Abarth e più interessato al feeling di guida ( sound e assetto) ed al look sport-vintage che alle super potenze che poi portano a supercosti...
-
Il posteriore e' stato anticipato ma quello sarà sicuramente diverso rispetto a Giulia...io sono curioso di vedere la riuscita finale della coda
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Mi sembrava brutta invece la sto rivalutando. Diciamo che da piccolo suv si è trasformatanto in una clubman allroad ma non mi dispiace
- 93 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 15 altri in più)
-
Anche a me no risulta nulla ma il Sole 24 ore ha parlato di fine 2017 e mi ha fatto sperare in una soffiata da parte di qualcuno. Effettivamente dopo i fuochi di artificio Giulia e Stelvio, una SW a consolidare non mi disgarberebbe per nulla (basta che la facciano bella)
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Il sole 24 ore di oggi da la Giulia SW in arrivo per fine 2017!
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Bisognerebbe capire come queste percentuali tra SW e berlina sono distribuite nei paesi dove Giulia vende di più (ad esempio Italia) perché un potenziale del 30% in più non sarebbe poco. Detto ciò siamo a c.a. 200 vetture prodotte/gg solo berlina e senza il contributo di USA e Cina che potenzialmente potrebbe raddoppiare il fabbisogno; quindi dai 45k pezzi/anno con USA e Cina si potrebbe andare ai 90k che per FCA sarebbe un gran successo e forse questo spiega gli entusiasmi nelle dichiarazioni di Marchionne e CO. in merito ai primi risultati di vendita Europa. Se però ciò non avvenisse - ovvero l'impatto di USA e Cina fosse stato sovrastimato probabilmente per derivazione con Maserati -, una possibile SW - di cui andrebbe valutato il costo di realizzazione - potrebbe aiutare il modello a compensare un contributo dei mercati extra UE inferiore a quello previsto con un un potenziale di di circa 30% di unità vendute in più. Questa è l'idea che mi sono fatto per rispondere a 3 dei principali interrogativi che avevo: 1) perché non fanno la SW (perché probabilmente con tutti i mercati al completo non ne hanno bisogno e nei mercati più importanti questa variante non è sentita) 2) perché si dichiarano soddisfatti delle performance commerciali di Giulia (perché senza due mercati fondamentali già "vedono" il target totale 3) perché ancora non divulgano dati (perchè effettivamente senza Cina e USA si tratterebbe di dati molto parziali) Poi ovviamente alle ultime 2 domande ci sono anche le spiegazioni malevole..
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Si noti la targa prova Maserati...che figata! ma voi sapete come si dividono i test tra Torino e Modena?
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Intanto siamo a 18.000 ordini e gli effetti sulle vendite mondiali del marchio nel 3Q 2016 sono davvero considerevoli..da Quattroruote.. La Maserati torna in corsa. Tra gli altri dati, spicca quello della Maserati, che ha segnato un progresso del 54% nelle consegne (da 6.916 a 10.656 unità). Ancor più significativo il miglioramento dei dati finanziari, con i ricavi netti in progresso del 69% (da 516 a 873 milioni), l'Ebit rettificato che compie un balzo del 758% (da 12 a 103 milioni), e il margine Ebit rettificato che guadagna 950 base, passando dal 2,3 all'11,8%. L'effetto Levante. La Il merito della ripresa va ascritto al debutto della Levante, e all'incremento delle vendite distribuito su tutti i principali mercati: Cina (+109%), Nordamerica (+42%) ed Europa (+67%). Nel corso della conference call di presentazione dei risultati, il direttore finanziario del gruppo Richard Palmer ha specificato che la Suv (disponibile in Europa dal secondo trimestre e in Nordamerica e Asia-Pacifico dal terzo) ha raccolto oltre 18 mila ordini a livello mondiale.
- 967 risposte
-
- ginevra 2016
- maserati
- (e 6 altri in più)
-
Tra passo futa e raticosa tra Firenze e Bologna
- 1159 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Avvistata questo Sabato Alfa Giulia Veloce Blu elettrico per set fotografico, io ero li per consueto giretto in moto del sabato, non ho potuto fare a meno di fermarmi ad ammirarla.
- 1159 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Come detto lo stile è soggettivo, ma credo sia abbastanza oggettivo che lo stile Alfa Romeo è completamente diverso da quello Renault, su questo tutti - incluso Van Der Acker - possiamo concordare. Detto ciò a me poi piace sentire i pareri di tutti e credo che sia stimolante sentire anche campane diverse dal pensiero prevalente che indubbiamente è in questo forum è filo Alfa, quindi ben vengano interventi come quelli di Aymaro Audace anche si ma sempre minimalista, perché per me quella deve essere una cifra stilistica di Alfa Romeo che per me la dovrà differenziare sui modelli con cui potrebbero andare in overlap
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Io invece trovo anche la piccola presa d'aria ai lati un po' eccessiva e non giustificata (ma quella è vero ce l'ha anche Maserati e Jaguar) il design del paraurti anteriore troppo tormentato. Il led li avevo già giudicati prima ma da queste immagini mi paiono ancora più abnormi e sovra dimensionati. Poi qui non si vede, ma anche dietro c'è un catarifrangente che unisce i fari posteriori che mi pare sgraziato, come mi pare che la Espace ha un baffo cromato nella congiunzione dei finestrini che non ha una giustificazione tecnica....insomma non lo so, il design è sempre soggettivo, ma Renault non mi piace ed ancor meno mi piace Infiniti, invece apprezzo le linee semplici e minimaliste si altri marchi che alcuni potrebbero giudicare asettiche. La nuova Scenic non mi pare male, ma anche quella mi pare una linea un po tormentata che probabilmente dal vero potrebbe "cadere"; peraltro mi pare di aver capito che Renault ha scelto per Scenic la sola gommatura da 20 pollici il che mi pare un cercare di dare dinamismo ed equilibrio ad una linea con "artefici esterni". Quello che voglio dire è che comunque i gusti stilistici sono per definizione soggettivi ma un rilevo fatto a Giulia in termini di poca originalità dal designer di Renault mi pare ci stia, visto come mi pare lui intenda perseguire l'originalità..
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Esatto, forse si poteva osare su alcune cose si più, ma più la guardo e più penso che Giulia ha un equilibrio ed una dinamicità di forme e di volumi che si coglie solo da vero e che costituisce la vera originalità della sua linea.
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Sulle proporzioni non direi neanche io che le Renault siano sproporzionate (o almeno il mio sguardo non le ha colte), ma mi pare che sia Megane sia Espace siano un po' la fiera dell'orpello cromato e dei led #vogliosbalordirepiùdiAudi " (i led anteriori mi paiono di un overdesign che fa spavento superati solo dal alcuni particolari di un altro marchio francese come DS). Quindi comprendo perfettamente che un designer che aggiunge mille orpelli per attirare l'attenzione possa giudicare la linea di Giulia un po' insignificante o poco personale...Detto ciò inizialmente dalle foto io avevo colto una somiglianza di Giulia con l'anteriore di BMW e il posteriore di Audi (che poi dal vero è un po' svanita), di Lexus e Kia non ho invece mai trovato traccia..
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Concordo, è vero che sicuramente 124 (Fiat e Abarth) cannibalizzeranno in parte MX-5, ma è altrettanto vero che stiamo parlando di una piattaforma autonoma per questo modello e basta, e non di un pianale derivato da altri modelli come nel caso di Barchetta, e con questi numeri e a questi prezzi solo un progetto condiviso può essere sostenibile
- 1892 risposte
-
- 1
-
-
- mazda mx-5 2015
- fiat 124 spider 2016
- (e 6 altri in più)
-
Mi sa che si dice la stessa cosa allora per me i suv di casa FCA devono essere di 2 marchi uno sempre Jeep piu Off Road uno a rotazione con i vari marchi FCA ( Fiat-Alfa - Maserati). Questo avviene nei segmenti B D ed È ma non avviene nel segmento C dove anche io vorrei una proposta AR
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Che in gamma Alfa manchi un segmento C rialzato e incontestabile, e anche l attuale segmento C comincia ad essere vecchiotta. Ma dici che la Compass come dimensioni e' sotto Tucson e QQ ( effettivamente il pianale e quello dei B-SUV) ?
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Segmento C c è il nuiovo Compass in FCA e non mi.pare male.. Su Stelvio i motori ricalcherammo quelli di Giulia ma mi domando se ci sarà l opzione TP oltreché TI
- 5379 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
..potevi almeno farmi passare bene il WE...ovviamente scherzo!
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Nel parcheggio Maserati e' spuntata una 500L bassa che non mi pare allungata come quella che un po' di tempo fa era utilizzata per provare il pianale Giorgio, quindi potrebbe essere una versione accorciata. Nuova Giulietta?...per favore fatemi sognare per un po'....
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Se l il facelift e' quello di Panda c è un bello spreco di pellicole fotocromatiche...
-
Credo che il concetto di progressività delle tasse sia sacrosanto ma qui si sta parlando di uno scalino immotivato oltre 250cv che ti fa pagare di bollo ogni anno il 7 per cento del valore della auto quando normalmente per auto anche piu costose si paga meno dell 1 per cento. Per me questo comportamento e vessatorio e discriminatorio oltre che controproducente a livello finanzIorio perché abbassa il gettito. Se no mettiamo anche i lavori sociali obbligatori per chi va allo stadio perché se uno ha una passione e' giusto che vada incontro a tutto pur di perseguirla..per me questa è discriminazione..
- 12035 risposte
-
- 5
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)