Tutti i contenuti di Mortimer86
-
[Vecchia] I Prossimi Modelli Fiat (Notizie)
Probabilmente è vero quel che dici, ma il mio timore è che ridurre il marchio fiat a 2 sottomarchi, vincoli i prodotto agli stilemi di questi due. E non sarebbe un problema se non fosse che sia la Panda, sia le nuove incarnazioni di 500, presentino una linea a furgoncino che TEMO (mia personale idea non) verrà riproposta come family-feeling.
- Fiat 500X - Prj. 334 (Spy - Riassunto a Pag.1)
- Fiat 500X - Prj. 334 (Spy - Riassunto a Pag.1)
-
Anticipazioni 2014... Rumors mercato piloti e non solo...
- Guerra dei prezzi e Fiat
Anche a me sembra solo un'abile mossa di marketing: a settembre ho preso una grande punto gpl lounge NON in pronta consegna a 4.200€ in meno rispetto al prezzo di listino (con una trattativa pressochè nulla, ma avevo fretta). Dato che la promozione dice "FINO a 5000euro", che siamo a fine anno e che l'auto che davo indietro aveva valore zero, direi che non si tratta di chissà che grandi sconti rispetto al normale in casa FIAT.- Consiglio su KIA: rio o ceed ? benzina, diesel o GPL ?
Considerando 16km al giorno per 200 giorni lavorativi l'anno, fanno già 3200Km all'anno. Deduco che tu abbia già una seconda auto per le vacanze e i fine settimana. Se così fosse, io mi farei una bici elettrica per fare i 4 km a tratta. Se volessi investirci qualche migliaio di euro per fare i 4km al calduccio in inverno, mi prenderei un'ape/microcar o meglio un tweezy. Se invece dovesse essere l'unica auto a tua disposizione, concordo con chi ti consiglia un usato/aziendale a benzina.- Chrysler 200 - Lancia Flavia 2014 (Spy - Riassunto nel 1° Messaggio)
Però poi Maglionne si va a lamentare che il marchio lancia non tira più, perchè vende solo Y e nessuno vuole i suoi cassoni americani rimarchiati. Perchè se la base è italiana e cerchi di rifinirla ottieni un certo risultato. Se invece parti da una filosofia americana e cerchi di dargli uno stile italiano, il risultato è comparabile a quello dei finto-ristoranti italiani a New York.- Fiat Punto 2012
Da qui Punto - Allestimenti & Pack mi sembra d'aver capito che la Street ha i montanti neri opachi, la Lounge nero lucido (non è specificato tra le caratteristiche della street, ma si intuisce dalle foto). Inoltre, di listino, l'allestimento Street non ha ne' clima, ne' autoradio di serie. Fino a poco tempo c'era la promozione (non so se è ancora in corso) per cui questi due optional erano comunque all'interno del pacchetto (infatti feci un preventivo per una street, in cui sia il clima che l'autoradio venivano inseriti come optional, ma venivano scontati in automatico).- Consiglio auto nuova GPL
Guarda, anch'io sono in cerca di auto a GPL "di fabbrica", ne ho provate di tutti i tipi dalla Kia Rio, alla Giulietta, passando per la Meriva. Da me di auto usate/aziandali non se ne trovano a GPL (solo una Grande punto con 118.000km). Discorso simile per le Km0: a stento sono riuscito a trovarne 3 tutte punto 2012, base, bianche senza neppure l'autoradio. MiTo non le ho prese in considerazione per via della sola configurazione a 3 porte. Se ti interessa un'opinione sulle auto che ho provato, dai un'occhiata qui: http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/61932-nuova-auto-tanti-dubbi-3.html- Fiat Punto 2012
- Fiat Punto 2012
- Fiat Punto 2012
- Fiat Punto 2012
- Nuova auto, tanti dubbi
Aggiornamento: Auto GPL usate/aziendali non se ne trovano (me l'immaginavo). CLIO e OPEL GPL: Non male, prezzi buoni. Ma quei 1.2 con coppia sopra i 4000 giri, mi lasciano dubbioso sui consumi. Kia RIO: Carina accattivante anteriormante, un po' anonimi gli interni, stresso discorso sulla coppia fatto su clio e opel, prezzo non troppo distante dalla Punto, ma per la poca differenza che c'è preferisco un'auto italiana (magari è un discorso un pò sciovinista, ma per me il Made in Italy è ancora un valore aggiunto) Polo: Oltre a non piacermi molto esteticamente e non esserci GPL, la versione diesel mi sembra eccessivamente sovrapprezata. Jazz: Sono andato due volte in concessionaria (ufficiale Honda/Mercedes). L'auto è valida, non mi piace che non sia a GPL, ma (ancora peggio) non sono riuscito a farmi fare un preventivo: mi dicevano che me l'avrebbero mandato entro pochi giorni via email, perchè dovevano controllare le offerte del momento. Non ho intenzione di ritornarci: se non hanno cura di un potenziale cliente, figuriamoci come potrebbero comportarsi con eventuali richieste d'assistenza. C3: mi hanno propsto una pronta consegna pre-facelift 1.4 a 13.000e, ma non ho letto molto bene del vecchio 1.4. Inoltre è senza ESP. Il nuovo modello (che monta il 1.4 VTi) con Fendinebbia e ESP optional (ridicoli, i comandi al volante sono di serie, l'ESP no), a 14.000e (da trattare). Ho letto che il VTi è più parco del vecchio 1.4, ma non ho avuto riscontri sulla versione a GPL. Qualcuno ha esperienze con questa versione? Purtroppo questa mia fissazione per il GPL mi ha portato a scartare molti modelli, e il tempo per cambiare l'auto sta per scadere (o meglio l'asicurazione sull'attuale punto, che non ho intenzione di rinnovare perchè non potrei trasferirla sulla nuova auto), quindi è impensabile che mi metta a ricercare tra le auto a Diesel. Mi sto orientando sempre di più verso la Punto (una Lounge Argento pronta consegna che penso di riuscire a portar via a meno di 13.000€), ma potrei rivalutare la C3 se avessi pareri favorevoli a suo riguardo. Ho valutato che il garage lo riserverò per la panda della mia compagna, visto che la mattina esce per andare al lavoro molto prima di me, e credo apprezzarà più di me trovarsi l'abitacolo non sottozero nelle mattine invernali che stanno per arrivare.- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014
Non mi è chiara la storia dell'Euro5+. Che significa? Perchè non la dichiarano E6?- Fiat - 1.0 tre cilindri Brasile
Che in realtà sia il twinair aspirato? Se non ricordo male, quest'ultimo ha una cilindrata superiore ai 900cc, quindi magari i giornalisti hanno arrotondato a 1000cc e, vsto che i 1.0 di nuova generazione delle altre case sono 3 cilindri, hanno dedotto che anche questo lo fosse.- FPT - 1.6 MultiJet (Riassunto a Pag.1)
- Bassa tecnologia, telefono senza fotocamera
Il nokia 109 non ha la fotocamera ( Nokia 109 | Schede Tecniche | Telefonino.net ), ma non è UMTS, quindi se hai la Tre come operatore, non potrai utilizzarlo. Altrimenti ti fai un cellulare con la fotocamera, ma con la cover intercambiabile, e fai realizzare a qualche collega che si occupa di prototipazione rapida una cover senza apertura della fotocamera- Nuova auto, tanti dubbi
Ho fatto un paio di giri in concessionaria. Onestamente pensavo ci fosse un maggiore sconto sulle auto pronta consegna rispetto a quelle ordinate. Invece la differenza è davvero minima. Allego i prezzi di quello che mi è stato proposto (chiavi in mano), per sapere se secondo voi sono prezzi adeguati. - Yaris Active 1.3 benz in pronta consegna (con vernice metallizzata e fendinebbia) 13.000€. Stesso allestimento con motore 1.0, 12.000€. Per inciso, ho provato il 1.0 e non mi sembra male come motore. - Punto GPL: ho fatto un test drive, in 3 con aria condizionata accesa e mi è sembrato un motore meno spompo di quello che mi aspettavo. Allestimento street in pronta consegna (con clima, fendinebbia, pack techno -di cui non me ne frega niente, ma c'è- e vernice metallizzata) 12700€ Allestimento Lounge da ordinare (vernice metallizata) 132000€. Un altro concessionario aveva solo una punto GPL usata a 3 porte, mi ha proposto una Street a metano Km0 a 12.000€. Opinioni estetiche: la Punto dentro è gradevole, esteriormente ha sempre quell'aria attapirata, anche se con i fari bruniti (di serie) un po' migliora. La Yaris è più accattivante esternamente, mentre gli interni sono anonimi, con un ripiano quadrato sopra il cruscotto che si estende alle bocchette dell'aria centrali davvero poco gradevole. Oggi vado a vedere la Jazz e venerdì dovrei andare a vedere la Kia. Giulietta, scartata. Troppo fuori budget: 19.000€ una Progression GPL in pronta consegna. Non ho ancora cercato usati. Tornerò in concessionaria Alfa per vedere la Kia con la mia compagna e le farò vedere anche la Giulietta dal vivo, se anche la mia compagna se ne innamora inizierò a cercare sull'usato. Nota positiva sui concessionari: ho notato un comportamento molto più desideroso di vendere, meno alla "ti faccio un favore a venderti l'auto" rispetto a quando comprai la panda un paio d'anni fa.- Nuova auto, tanti dubbi
Innanzitutto grazie per i consigli. Effettivamente non avevo valutato auto a gasolio, anche perchè non ne abbiamo mai avute in famiglia. Inoltre mi hanno sempre detto (leggenda metropolitana?) che il diesel costa di più per la manutenzione rispetto ad un benzina, e che a livello di di consumi conviene un'auto a GPL rispetto al diesel. Abito in una vallata: qualunque uscita fuori porta comporta affrontare le colline/montagne che la circondano. Quindi un motore spompo come il 1.4 metano non lo ritengo valido. Il garage è più lungo di 4m, ma ci sono scaffali e un tavolo da lavoro. Misurando con l'attuale punto parcheggiata col muso rivolto verso il basculante, portandola avanti il più possibile senza che il muso interferisca con la porta, la lunghezza massima tavolo-muso della punto è di 402cm. Diciamo che se sono disposto a tenere furi la Giulietta, lo posso fare anche con altre auto. Mi dispiace solo il fatto di aver un garage e utilizzarlo per la Panda del 2010 mentre un'auto nuova se ne deve stare fuori. Capitolo allestimenti: attualmente non ho neanche l'aria condizionata, e nella Panda l'uso è limitato alla partenza dopo che è rimasta parcheggiata a pieno sole; optional come navigatore, bluetooth, sedili riscaldati, specchietti motorizzati, ecc... non sono un "plus" che orientano la mia scelta. Ricapitolando: Auto tra quelle proposte, scartate per motivi estetici - Ford fiesta (se prima era accattivante, con l'ultimo FL è inguardabile) - C3 picasso - 500L - Subaru Trezia Da valutare dal vivo - Sandero - i20 - Polo - Ibiza - kia rio - Renaul Captur - Ypsilon (dal vivo avevo visto la Nuova panda e pensavo che fosse dimensionalmente simile) Della Yaris mi consigliate la versione Diesel rispetto al benzina La Jazz è da prendere in considerazione, ma senza pensare di gasarla Questione Giulietta: a quanto pare, i costi di gestione non sono molto superiori alle altre auto. Resta da valutare se si trova qualcosa ad un prezzo abbordabile e il tipo di motorizzazione. Con il 1.6 diesel, penso che l'assicurazione inizi a pesare notevolmente più rispetto ad un'utilitaria (e resta la mia diffidenza nei confonti idi tale sistema di alimentazione).- Nuova auto, tanti dubbi
Salve a tutti. Apro questo thread per iniziare la ricerca di una nuova auto, che so già che sarà lunga e sofferta, a partire dal primo post. Attualmente ho una Punto II del 2001 1.2 con impianto a GPL (aftermarket). L'auto ha 185.000km, acquistata 8 anni fa con 24.000km da un anziano della zona. Avrei voluto tenerla più a lungo, per questo, poco più di un anno fa, rifeci guarnizione della testa e distribuzione, ma sta iniziando a dare sempre maggiori segni di cedimento (gomiti dei tergicristalli rotti, cigolio a freddo che temo possa essere la frizione, piccoli punti di ruggine sul tetto, ecc...). L'auto sarebbe la principale per la famiglia, adesso siamo in 2 ma confido di allargarla prima di dover sostituire l'auto nuova. Abbiamo già una panda come seconda auto, che ultimamente utilizziamo anche come prima auto, dato che inizio ad non fidarmi ad affrontare lunghe percorrenze con la Punto (dopo che mi si è rotto il giunto dei tergicristalli in autostrada mentre diluviava ). Mi sono trovato molto bene sia come consumi/costi di gestione, sia come abitabilità (ci ho caricato di tutto, anche un letto a 2 piazze Ikea), sulla guida devo dire che raramente ho sentito la necessità di maggiore potenza (al contrario di quando ho guidato la Y del 2003 di un mio amico con lo stesso motore), l'assetto non è eccessivamente "dondolone" come nella panda che abbiamo e la linea la trovo ancora gradevole (molto più del facelift del 2003). Faccio tra i 15.000 e i 20.000km anno (più verso i 15 che verso i 20), principalmente strade extraurbane, poca autostrada, ancor meno strade urbane. Me ne sbatto della tenuta del valore nel tempo, tanto ho intenzione di portarla a fine vita come questa. Vorrei poter mettere l'auto in garage, per questo deve essere più corta di 4m, sopra questa dimensione dovrei verificare di riuscire a chiudere il basculante del garage. Se non entrasse in garage, potrei parcheggiarla nel cortile davanti casa, ma non è un'idea che mi attiri molto per quanto riguarda un'auto nuova. Cerco principalmente: - Bassi costi di gestione - Ridotti consumi - 5 posti - 4/5 porte. - Prezzo inferiore ai 15.000€ Le auto che avrei addocchiato sono tante, ma nessuna mi convince appieno. Se dovessi prendere un modello a benzina mi orienterei sulla Yaris ma sono indeciso per quanto riguarda la motorizzazione. Temo che il 1.0 sia sottodimensionato per l'uso che ne faccio portandomi a consumare di più rispetto al 1.3. Sul 1.3 ho anche letto che si potrebbe GPLizzare. Anche la Jazz non mi disgarba, ma non so come siamo messi sul versante consumi, ne se sia gasabile. Se invece dovessi prendere un motore Bifuel (GPL o Metano), mi affideri ai motori Fiat, ma non trovo un modello che soddisfi le mie esigenze: - Lancia Y mi sembra troppo piccola - Panda, idem come sopra. - Fiat punto: vedo che ci sono delle buone offerte, peccato per la dimensione oltre i 4m. Inoltre non mi sembra abbia motori adeguati alla mole dell'auto: il 1.2 (60CV 102Nm@2500g/min) attualmente muove discretamente la mia punto, ma ho paura che il 1.4 (77CV 115Nm@3000g/min il GPL, 69CV 104Nm@3000g/min la versione Metano) non sia adeguato su un'auto che pesa minimo 200Kg di più. Se almeno montasse il twin-air si risparmierebbe un pò di peso e si avrebbe della potenza in più. Altre auto come Opel Corsa, Renault Clio, Pegeuot 208 non mi ispirano, non ci sono mai entrato, nè sono informato sui motori, sui consumi, sui costi di gestione e sui prezzi. Questo scarso interese è dato dal fatto che ho l'impressione (sicuramente sbagliata) che siano equivalenti alla Grande Punto, ma ad un prezzo maggiore. Sicuramente andrò a vederle in concessionaria ed eventuali considerazioni su questi modelli sono i benvenuti. E poi c'è "lei": una delle poche auto che mi sono piaciute fin dalla presentazione (molte iniziano ad essere piacevoli dopo che uno ci ha fatto l'occhio). Razionalmente non rientrerebbe nei canoni delle mie richieste, è uno sfizio, una di quelle cose che ti accendono un pensiero fisso e fanno vacillare ogni certezza: Alfa Romeo Giulietta (a GPL). So che si sfora il budget, anche se cercassi qualche usato o km 0, ma sarei disposto a spendere qualcosa di più per togliermi uno sfizio ogni tanto (sennò che si vive a fare). So che supera di molto i 4m e quindi la dovrò tenere fuori dal garage, costretto comportarmi come un vecchio bisbetico quando i bambini del quartiere giocheranno al pallone in cortile. Non so quanto mi costrebbe di più a livello di mantenimento (consumi, tagliandi, gomme, ecc...) rispetto alle auto già citate questo dubbio mette in un angolo il mio sogno. Se potete darmi indicazione sui costi di gestione, almeno per farmi un'idea e decidere se ne vale la pena. Grazie a tutti per la pazienza (anche solo per aver letto tutto sto poema)- Fiat 500X - Prj. 334 (Spy - Riassunto a Pag.1)
- Fiat 500X - Prj. 334 (Spy - Riassunto a Pag.1)
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Allora chiedo scusa se ho male interpretato la situazione, ma la notizia letta sul giornale parlava proprio di straordinari e mi era sembrato di capire che i 1000 cassintegrati appartenessero a Pomigliano (ho anche messo il link). Faccio mea culpa. Ho etichettato come fazioso il modo di riportare la notizia, non la persona. Come te sono figlio di operai e nipote di contadini, e appartengo a quella generazione che dovrà scontare più di tutti gli errori di quegli anni scellerati. Ma stavo solo rispondendo a un altro slogan con quello che mi sembrava più appropriato. - Guerra dei prezzi e Fiat
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.