Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4507
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    72

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. Alla fine si, è un suv ma è ignorante quanto basta per farmelo stare simpatico. è una moderna panda 4x4 delgi anni 80
  2. a parte i cerchi è veramente fica
  3. Io ricordo con piacere La Punto Racer Bertone, un piccolo coupé basata sulla cabrio di cui purtroppo non ho mai visto una documentazione fotografica ampia. Doveva essere una concorrente della Tigra.
  4. Volentieri, farò una recensione magari.
  5. bisogna capire cosa ci si aspetta. Io sulla Puma avevo la sensazione di una levetta che da un momento all'altro mi restava in mano. Sulla Mini era molto piacevole come durezza ma non troppo preciso. Rimpiango molto quello della Polo che era precisissimo e leggero.
  6. mah, ti dirò per lavoro ne guido tante, molte automatiche, alcune manuali, ho trovato decisamente più imbarazzante quello di Puma per esempio. lo trovo in linea con la fascia di prezzo/prestazioni/concorrenza.
  7. Firmato, ieri sera. Dacia Duster, nuova in pronta consegna, bianca, portata via a poco più di 20.000 € con la formula Dacia All in, anticipo 5.000 e poi 36 rate da 210 € che comprendono assicurazione incendio, furto, grandine, atti vandalici, vetri marchiati, tagliandi e manutenzione (gomme a parte), in più il valore grantito, se fra 36 mesi voglio comprarla verso 12,900 € (quindi il totale è circa 26.000 € se voglio acquistarla, se invece alla fine dei 36 mesi la do via mi è costata 350€ al mese). La cosa positiva è il risparmio su bollo e carburante perché è Gpl. ma la cosa strapositiva che mi ha fatto virare su questa è che mi hanno preso la mini a 2000 € (non ce la faceva più). Allestimento Journey Up (quindi full ...a parte il tetto apribile) fatto anche test drive, auto confortevole e brillante, spaziosa. a questo punto manca solo il pupo. ...perdonatemi, sono diventato tutto ciò che non volevo diventare.
  8. ma se mi chiedi se mi piace quello che sto comprando la risposta è no. ho una lotta intestina.. intestina principalmente perché sto spendendo dei soldi per una roba che mi fa cacare.
  9. perché anche l'occhio vuole la sua parte 😅 Mi sta nascendo un bambino, non un cinghialetto, 🤣 dovrebbe essere sufficiente lo spazio della Duster.
  10. mi sono consultato con un mio amico possessore Duster da ormai 16 mesi e frequentatore di forum dedicati. Ne parla solo bene. vedremo, un test drive lo vorrei comunque fare
  11. Purtroppo sulle pronta consegnano adottano questa politica. nuovo devi aspettare dai 6 agli 8 mesi. Diciamo che il vantaggio potrebbe essere che se è un auto nata male dopo 3 anni te ne liberi. mal che vada la maxi rata finale la paghi cash e bon. Si la sto pensando esattamente così. sto privilegiando il benessere del pargolo e la schiena della mamma, piuttosto che le mie voglie!
  12. la extreme ha anche una bella selleria, hanno messo i comandi degli specchi su bracciolo (finalmente) vetri privacy posteriori. se dopo 3 anni mi sono rotto gliela ridò indietro e amici come prima
  13. Domenica ho fatto un giro in conce Dacia. Devo dire che l'ultimo Duster è abbastanza rifinito dentro e fuori, certo non è la clubman ma con 22.500 si prende l'Extreme (top di gamma) col 1.0 gpl 100 cv. In più sulla pronta consegna fanno la promo con anticipo 5000 €, 3 anni con rata 170,00 € al mese e poi o rifinanzi o dai indietro valore garantito. Sono molto stuzzicato
  14. Purtroppo il non aver preso in considerazione le altre marche ha un fondamento. Le Skoda dopo 3 anni mi danno già quel senso di live in Algeri! Le Suzuki essendo alte non mi interessano, Dacia è interessante per il rapporto prezzo. Le coreane non le comprerei nemmeno sotto tortura, nel momento che stai firmando il contratto stanno facendo il restyling del restyling del restyling. (oltre ad essere veramente brutte)... comunque Kona come nome fa veramente andare di corpo, sembra già il preludio di quello accadrà al bimbo durante il viaggio e di quello che avrà il papà (cioè io) guardandola.
  15. No per me la Tipo è decisamente meglio in versione liscia piuttosto che Cross, più pulita ed onesta. La cross con quei 4 brillantini che gli hanno messo alza in maniera ingiustificata il prezzo. Duster è molto onesto certo dentro lascia il tempo che trova ma il risvolto positivo della medaglia è avere un mezzo a cui puoi non prestare tutte le attenzioni di sto mondo. le ultime citroen mi ricordano quei disegni fatti quando vai dal neurologo. Non ho capito la storia del retrofit, me la puoi spiegare? Grazie
  16. Forse la Countryman è ancora peggio 🥲
  17. Ieri sera sono andato in un multimarca a vedere un Duster. A caldo non mi è dispiaciuta, dimensioni generose, bagagliaio immenso. il problema è che era 100 cv a gpl, allestimento base con gli specchietti e i vetri posteriori.... MANUALI. Diciamo che il mood dell'auto non mi dispiace, mi sa un pò di vecchia Panda 4x4 però siamo un pò lontanuccio da ciò che desidero. Farò un giro in qualche concessionario Dacia perché comunque vorrei fare un test drive. Nello stesso conce aveva anche un'Avenger, carina, d'impatto ma alla fine è grossa come una Punto quindi un pò piccolina per 25.000 € (1.2 100 cv) Sono anche salito su una Tipo hatch ma Cross (non si può guardare), anche qui un bagagliaio generosissimo, mi ha stupito. si trovano dei Renegade 1.0 t3 km0 a 19.000 € ma sono legati a finanziamento 🤐 non ci siamo. Ho mosso un mio contatto che importa auto dalla Germania con la specifica richiesta di Clubman con tettuccio panoramico, vediamo cosa mi trova e a che prezzi. Situazione odierna: meno confusione e un pizzico di rassegnazione.
  18. Il problema sono appunto i blocchi, qui a Torino sono imprevedibili, sono quasi sicuro che l'anno prox bloccano anche i 6 e siccome in un mondo che va a rotoli io sono ancora rispettoso delle regole, so per certo che la terrei ferma.
  19. Grazie, mi stai togliendo un pesone bello grosso! Stanotte non ci ho dormito su ripensando a tutte le rogne che ho avuto con la 56!
  20. Grazie di cuore, quindi siamo lontani da quel merdoso THP delle serie R!
  21. Grazie mille, aspettiamo parere di @Beckervdoallora.
  22. Chissà quando si vedranno i primi muli di Y
  23. Guarda fondamentalmente la penso allo stesso modo, in questo giorno penso a Mini e mi sale il cristo. Anche perché pensavo che dalla R56 avrei ancora potuto prendere quei 4.000 € che mi sarebbero serviti d'anticipo per la nuova, invece così devo svenderla a qualche meccanico nella speranza di prenderne 2.000 / 1.500 €. Scendendo nel profondo il problema è più di PSA visto che il motore delle mini R56 è di provenienza francese. La Clubman nuova col 3 cilindri 1.5 l'ho provata per una settimana questo inverno e ne sono rimasto piacevolmente colpito per la brillantezza. la linea non è il top rispetto alla Clubman R56 con la porticina posteriore che era molto originale, ma nel complesso è un buon compromesso tra sportività, linea Mini, esigenze familiari. Il problema è che non conosco bene le problematiche eventuali di questo 3 cilindri. del vecchio 1.6 THP si sapeva che mangiava olio e che dopo i 50.000 Km cominciava a dar problemi di ogni tipo, questo anche cercando sul Web, a parte qualche richiamo ufficiale, non pare sia problematico. per questo chiedevo qui se qualche pareristaa ha esperienza di questo 3 cilindri che per inciso non è solo montato su mini ma anche su gamma bassa BMW
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.